Autore |
le inchieste del 2006-2007 e la caduta del governo di centro-destra |
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 21-03-2007 15:12 |
|
quote: In data 2007-03-21 15:08, eltonjohn scrive:
quote: In data 2007-03-21 15:03, quentin84 scrive:
A dire il vero nemmeno io sono laureato in storia...ma so distinguere tra Enrico Berlinguer e Stalin, cosa che tu non sei evidentemente in grado di fare.
| I rossi sono rossi,ovunque il comunismo abbia preso il potere,esso ha adottato metodi dittatoriali e cruenti,la stessa cosa sarebbe successa anche da noi,magari non a livelli stalinisti ma certamente in forte dispregio della democrazia e della religione
| "I rossi sono rossi", chi cazzo sei? Il nipotino del senatore McCarthy? Perchè la tua cultura di riferimento è quella..
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 21-03-2007 alle 15:15 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 21-03-2007 alle 15:16 ] |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 21-03-2007 15:15 |
|
quote: In data 2007-03-21 15:12, quentin84 scrive:
quote: In data 2007-03-21 15:08, eltonjohn scrive:
quote: In data 2007-03-21 15:03, quentin84 scrive:
A dire il vero nemmeno io sono laureato in storia...ma so distinguere tra Enrico Berlinguer e Stalin, cosa che tu non sei evidentemente in grado di fare.
| I rossi sono rossi,ovunque il comunismo abbia preso il potere,esso ha adottato metodi dittatoriali e cruenti,la stessa cosa sarebbe successa anche da noi,magari non a livelli stalinisti ma certamente in forte dispregio della democrazia e della religione
| "I rossi sono rossi", chi cazzo sei? Il nipotino del senatore McCarthy? Perchè la cultura di riferimento è quella..
| Sarò ancora più duro di Mc Carthy.Parafrasando i generale Sheridan "il rosso buono è il rosso sotto terra" (solo che lui si riferiva agli indiani)
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 21-03-2007 15:19 |
|
quote: In data 2007-03-21 15:15, eltonjohn scrive:
quote: In data 2007-03-21 15:12, quentin84 scrive:
quote: In data 2007-03-21 15:08, eltonjohn scrive:
quote: In data 2007-03-21 15:03, quentin84 scrive:
A dire il vero nemmeno io sono laureato in storia...ma so distinguere tra Enrico Berlinguer e Stalin, cosa che tu non sei evidentemente in grado di fare.
| I rossi sono rossi,ovunque il comunismo abbia preso il potere,esso ha adottato metodi dittatoriali e cruenti,la stessa cosa sarebbe successa anche da noi,magari non a livelli stalinisti ma certamente in forte dispregio della democrazia e della religione
| "I rossi sono rossi", chi cazzo sei? Il nipotino del senatore McCarthy? Perchè la cultura di riferimento è quella..
| Sarò ancora più duro di Mc Carthy.Parafrasando i generale Sheridan "il rosso buono è il rosso sotto terra" (solo che lui si riferiva agli indiani)
| Povero mondo...
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 21-03-2007 alle 15:19 ] |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 21-03-2007 15:41 |
|
[quote]In data 2007-03-21 15:06, dan880 scrive:
i comunisti italiani sono fieri di definirsi comunisti italiani, e non comunisti sovietici, leninisti o maoisti.
il comunismo che loro ancora rappresentano è quello di gramsci e berlinguer soprattutto.
gramsci ha avuto il merito di guidare il comunismo in Italia nel momento in cui il partito dimostrò enorme coraggio nell'opposizione alla dittatura fascista.e pagando per questo coraggio.
berlinguer ebbe il merito invece di aver dichiarato il distacco definitivo dal comunismo italiano a quello sovietico.
diciamo che entrambi hanno portato avanti una linea politica contigua all'altra e viceversa.
una linea contigua perchè rappresenta le due caratteristiche più valorose del comunismo italiano: democrazia(gramsci) e socialismo moderato(berlinguer).
che purtroppo oggi il comunismo italiano sia spezzettato in cinque partiti operetta(in base alla tua definizione) non è la prova di un fallimento retorico.
è la prova che da quando si è entrati in un'era di globalizzazione e mercato, quindi di riformismo, non c'è più spazio per una politica veramente socialista di tipo comunista in Italia.
e purtroppo fra gli ex p.c.i. le divisioni scaturiscono proprio da questo: da un lato chi segue una linea più moderna ma cmq tendente al sociale(la sinistra radicale), dall'altro qualche formazione più di vecchio stampo ma cmq moderata(partito comunista dei lavoratori).
la parte comunista cui forse vogliono alludere i destrorsi è quella marxista-leninista: ma è una realtà non effettivamente politica, extraparlamentare, cui i partiti della sinistra radicale comunista mai hanno dato appoggi, nemmeno ideologici, proprio perchè con le linee filosovietiche la rottura c'è stata sin dal 1977 con enrico berlinguer.
in Italia invece c'è ancora chi fieramente si dice fascista.
ma penso che c'è poco da esserne fieri.
[quote]
consiglio di ragionarci su questo mio precedente discorso, forse volutamente tralasciato da chi la pensa a destra.
|
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 21-03-2007 16:47 |
|
[quote]In data 2007-03-21 15:41, dan880 scrive:
[quote]In data 2007-03-21 15:06, dan880 scrive:
i comunisti italiani sono fieri di definirsi comunisti italiani, e non comunisti sovietici, leninisti o maoisti.
il comunismo che loro ancora rappresentano è quello di gramsci e berlinguer soprattutto.
gramsci ha avuto il merito di guidare il comunismo in Italia nel momento in cui il partito dimostrò enorme coraggio nell'opposizione alla dittatura fascista.e pagando per questo coraggio.
berlinguer ebbe il merito invece di aver dichiarato il distacco definitivo dal comunismo italiano a quello sovietico.
diciamo che entrambi hanno portato avanti una linea politica contigua all'altra e viceversa.
una linea contigua perchè rappresenta le due caratteristiche più valorose del comunismo italiano: democrazia(gramsci) e socialismo moderato(berlinguer).
che purtroppo oggi il comunismo italiano sia spezzettato in cinque partiti operetta(in base alla tua definizione) non è la prova di un fallimento retorico.
è la prova che da quando si è entrati in un'era di globalizzazione e mercato, quindi di riformismo, non c'è più spazio per una politica veramente socialista di tipo comunista in Italia.
e purtroppo fra gli ex p.c.i. le divisioni scaturiscono proprio da questo: da un lato chi segue una linea più moderna ma cmq tendente al sociale(la sinistra radicale), dall'altro qualche formazione più di vecchio stampo ma cmq moderata(partito comunista dei lavoratori).
la parte comunista cui forse vogliono alludere i destrorsi è quella marxista-leninista: ma è una realtà non effettivamente politica, extraparlamentare, cui i partiti della sinistra radicale comunista mai hanno dato appoggi, nemmeno ideologici, proprio perchè con le linee filosovietiche la rottura c'è stata sin dal 1977 con enrico berlinguer.
in Italia invece c'è ancora chi fieramente si dice fascista.
ma penso che c'è poco da esserne fieri.
quote:
consiglio di ragionarci su questo mio precedente discorso, forse volutamente tralasciato da chi la pensa a destra.
| Io non tollero che ci si continui a definire "comunisti" ad oltranza,finchè sentirò gente definirsi così io continuerò a considerarli nemici,si può essere di sinistra,anche su posizioni radicali,senza per forza continuare a qualificarsi comunisti
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 21-03-2007 16:56 |
|
Elton..se ti informassi sulla storia del PCI e sopratutto su Berlinguer scopriresti che, di fatto, le cose in comune con il comunismo sovietico (o con quello cinese) erano pressochè nulle.
Già con Togliatti, al di là delle dichiarazioni ufficiali filosovietiche, il PCI aveva DI FATTO scelto la via della democrazia.
Che io sappia, il "fascismo democratico" non è mai esistito.
Certo dialogare con chi ha come riferimenti ideali McCarthy, il generale Sheridan e Braveheart non è facile.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 21-03-2007 alle 16:57 ] |
|
Hias84
 Reg.: 15 Mar 2007 Messaggi: 1262 Da: Serravalle Pistoiese (PT)
| Inviato: 21-03-2007 16:59 |
|
quote: In data 2007-03-21 16:56, quentin84 scrive:
Elton..se ti informassi sulla storia del PCI e sopratutto su Berlinguer scopriresti che, di fatto, le cose in comune con il comunismo sovietico (o con quello cinese) erano pressochè nulle.
Già con Togliatti, al di là delle dichiarazioni ufficiali filosovietiche, il PCI aveva DI FATTO scelto la via della democrazia.
Che io sappia, il "fascismo democratico" non è mai esistito.
Certo dialogare con chi ha come riferimenti ideali McCarthy, il generale Sheridan e Braveheart non è facile.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 21-03-2007 alle 16:57 ]
|
E diglielo, quentin!!! Vai così!
_________________ Formula della mia felicità: un sì, un no, una linea retta, una meta... (F.W.Nietzsche) |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 21-03-2007 19:26 |
|
quote: In data 2007-03-21 16:56, quentin84 scrive:
Elton..se ti informassi sulla storia del PCI e sopratutto su Berlinguer scopriresti che, di fatto, le cose in comune con il comunismo sovietico (o con quello cinese) erano pressochè nulle.
Già con Togliatti, al di là delle dichiarazioni ufficiali filosovietiche, il PCI aveva DI FATTO scelto la via della democrazia.
Che io sappia, il "fascismo democratico" non è mai esistito.
Certo dialogare con chi ha come riferimenti ideali McCarthy, il generale Sheridan e Braveheart non è facile.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 21-03-2007 alle 16:57 ]
| Lascia stare Wiliam Wallace che era solo un patriota che combatteva per ridare libertà e dignità alla sua terra,ma forse non ti piace, solo perchè il film lo ha diretto Mel Gibson e non Ken Loach
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 21-03-2007 20:37 |
|
Non volevo offendere uno dei tuoi tre miti..del resto Wallace è molto meglio degli altri due e il film era anche ben girato..ma noto che non mi hai risposto nel merito.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 21-03-2007 alle 20:38 ] |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 21-03-2007 23:40 |
|
quote: In data 2007-03-21 20:37, quentin84 scrive:
Non volevo offendere uno dei tuoi tre miti..del resto Wallace è molto meglio degli altri due e il film era anche ben girato..ma noto che non mi hai risposto nel merito.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 21-03-2007 alle 20:38 ]
| Il fascismo democratico non è mai esistito,certo,ti risulta invece che sia esistito un comunismo democratico? Dove?
1 Dysneyland
2 Oz
3 L'isola che non c'è
4 Il paese dei balocchi
5 Il monte Olimpo
6 Il pianeta Kripton
7 Il Wahalalla
8 Lo Shangrilà
9 La terra di mezzo
10 Camelot
11 Xanadu
12 Gli studi Paramount
13 Lilliput
14 L'Eldorado
15 Ventimila leghe sotto i mari
Forse in una di queste località magari lo trovi
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
Hias84
 Reg.: 15 Mar 2007 Messaggi: 1262 Da: Serravalle Pistoiese (PT)
| Inviato: 22-03-2007 09:49 |
|
quote: In data 2007-03-21 23:40, eltonjohn scrive:
quote: In data 2007-03-21 20:37, quentin84 scrive:
Non volevo offendere uno dei tuoi tre miti..del resto Wallace è molto meglio degli altri due e il film era anche ben girato..ma noto che non mi hai risposto nel merito.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 21-03-2007 alle 20:38 ]
| Il fascismo democratico non è mai esistito,certo,ti risulta invece che sia esistito un comunismo democratico? Dove?
1 Dysneyland
2 Oz
3 L'isola che non c'è
4 Il paese dei balocchi
5 Il monte Olimpo
6 Il pianeta Kripton
7 Il Wahalalla
8 Lo Shangrilà
9 La terra di mezzo
10 Camelot
11 Xanadu
12 Gli studi Paramount
13 Lilliput
14 L'Eldorado
15 Ventimila leghe sotto i mari
Forse in una di queste località magari lo trovi
|
Il comunismo in Italia è stato qualcosa di molto diverso da quello che si è avuto in Russia, in Cina, a Cuba ecc. Semplicemente, mi sembra che tutte le conquiste sociali che si son fatte in questo paese si debbano al vecchio PCI, che peraltro non mi risulta aver avuto tentazioni dittatoriali, ma aver accettato le regole democratiche dello stato italiano. O no? Cessiamo di guardare al comunismo come potere dispotico e dittatoriale e proviamo a vederlo storicamente, sulla scorta di una frase di Bobbio, come risposta ad una fame di giustizia. Credo che questo sia stato il comunismo italiano.
_________________ Formula della mia felicità: un sì, un no, una linea retta, una meta... (F.W.Nietzsche) |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 22-03-2007 09:55 |
|
quote: In data 2007-03-21 23:40, eltonjohn scrive:
ti risulta invece che sia esistito un comunismo democratico? Dove?
|
in Italia, è ovvio.
in Italia comunismo non sta per politica filosovietica(tra l'altro nell'ex urss i regimi comunisti sono caduti adesso), almeno non è più così da 30 anni esatti.
il comunismo italiano, da 30 anni a questa parte soprattutto, è per un nuovo ma sempre forte socialismo moderato, cmq tendenzialmente anticapitalista.
se non vogliamo citare bertinotti c'è ad esempio il partito di oliviero diliberto che rappresenta in maniera effettiva questa nuova linea: nuovo comunismo italiano; niente filosovieticismi. |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 22-03-2007 13:36 |
|
SEZIONE 2
16 Il paese dei campanelli
17 Il villaggio dei puffi
18 Il paese delle meraviglie
19 Slumberland (Little Nemo)
20 Mirabilandia
21 Il museo delle cere di Londra
22 Il cimitero degli elefanti
23 Paperopoli
24 Il meraviglioso mondo di Amelie
25 Gotham city
26 Sin city (forse lo scenario migliore)
27 Cinecittà
28 Narnia
29 Le sessions di Sgt. Pepper's
30 Pepelandia (Yellow submarine)
Ometto Utopia perchè troppo ovvia.Per una plausibile panoramica sui postumi del comunismo reale si consiglia la visione di Borat,per quanto riguarda il comunismo virtuale (quello auspicato da Quentin) sono disponibili tutte e trenta le località elencate.
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 22-03-2007 13:50 |
|
quote: In data 2007-03-22 13:36, eltonjohn scrive:
SEZIONE 2
16 Il paese dei campanelli
17 Il villaggio dei puffi
18 Il paese delle meraviglie
19 Slumberland (Little Nemo)
20 Mirabilandia
21 Il museo delle cere di Londra
22 Il cimitero degli elefanti
23 Paperopoli
24 Il meraviglioso mondo di Amelie
25 Gotham city
26 Sin city (forse lo scenario migliore)
27 Cinecittà
28 Narnia
29 Le sessions di Sgt. Pepper's
30 Pepelandia (Yellow submarine)
Ometto Utopia perchè troppo ovvia.Per una plausibile panoramica sui postumi del comunismo reale si consiglia la visione di Borat,per quanto riguarda il comunismo virtuale (quello auspicato da Quentin) sono disponibili tutte e trenta le località elencate.
| Guarda che in Borat, il Kazakhstan è un pretesto..a Baron Cohen del comunismo o dell' anticomunismo non gliene frega una mazza!
Comunque Sin City non mi dispiace: sopratutto la Città Vecchia governata dalle prostitute!La trovo un'ottima idea. |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 22-03-2007 13:56 |
|
quote: In data 2007-03-22 13:50, quentin84 scrive:
quote: In data 2007-03-22 13:36, eltonjohn scrive:
SEZIONE 2
16 Il paese dei campanelli
17 Il villaggio dei puffi
18 Il paese delle meraviglie
19 Slumberland (Little Nemo)
20 Mirabilandia
21 Il museo delle cere di Londra
22 Il cimitero degli elefanti
23 Paperopoli
24 Il meraviglioso mondo di Amelie
25 Gotham city
26 Sin city (forse lo scenario migliore)
27 Cinecittà
28 Narnia
29 Le sessions di Sgt. Pepper's
30 Pepelandia (Yellow submarine)
Ometto Utopia perchè troppo ovvia.Per una plausibile panoramica sui postumi del comunismo reale si consiglia la visione di Borat,per quanto riguarda il comunismo virtuale (quello auspicato da Quentin) sono disponibili tutte e trenta le località elencate.
| Guarda che in Borat, il Kazakhstan è un pretesto..a Baron Cohen del comunismo o dell' anticomunismo non gliene frega una mazza!
Comunque Sin City non mi dispiace: sopratutto la Città Vecchia governata dalle prostitute!La trovo un'ottima idea.
| E magari come sindaco ci mettiamo Berja
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
|