Autore |
ARRESTATO PROVENZANO |
JerichoOne
 Reg.: 06 Mar 2006 Messaggi: 3171 Da: Frittole (FI)
| Inviato: 23-04-2006 17:31 |
|
Se non altro dopo lo sgarbo dell'arresto del suo capo, Cosa Nostra potrebbe incassare almeno un importante riconoscimento con l'elezione di Andreotti a Presidente del Senato o della Repubblica...
"E i fatti che la Corte ha ritenuto provati dicono, comunque, (...) che il senatore Andreotti ha avuto piena consapevolezza che suoi sodali siciliani intrattenevano amichevoli rapporti con alcuni boss mafiosi; ha, quindi, a sua volta, coltivato amichevoli relazioni con gli stessi boss; ha palesato agli stessi una disponibilità non meramente fittizia, ancorché non necessariamente seguita da concreti, consistenti interventi agevolativi; ha loro chiesto favori; li ha incontrati; ha interagito con essi; ha loro indicato il comportamento da tenere in relazione alla delicatissima questione Mattarella, sia pure senza riuscire, in definitiva, a ottenere che le stesse indicazioni venissero seguite; ha indotto i medesimi a fidarsi di lui e a parlargli anche di fatti gravissimi (come l’assassinio del presidente Mattarella) nella sicura consapevolezza di non correre il rischio di essere denunciati; ha omesso di denunciare le loro responsabilità, in particolare in relazione all’omicidio del presidente Mattarella, malgrado potesse, al riguardo, offrire utilissimi elementi di conoscenza».
|
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 23-04-2006 18:07 |
|
quote: In data 2006-04-22 23:02, 83Alo83 scrive:
quote: In data 2006-04-22 19:05, penny68 scrive:
Ma poi,sta storia di Berlusconi vittima della mafia,mi sembra proprio una presa per il cu..da parte tua.
Io,dal canto mio non sento lesa la mia intelligenza nè la mia onesta intellettuale...
Con una dichiarazione del genere è come compiere consapevolmente un vilipendio di cadavere.Un crimine morale contro tutte le VERE vittime della mafia.
|
ma si, futurist è un atroce cazzone, ed uno dei peggiori.
però sulla questione della cultura mafiosa ha perfettamente ragione.
e non lo dico solo perchè abito vicino brancaccio.
ma anche per quello.
la sicilia è una fogna.
palermo è una città mafiosa, omertosa, prepotente e violenta.
| Si,però non si può arrivare a dire che i cittadini meridionali sono culturalmente più conniventi col potere mafioso.Questa è una cazzata immane detta da uno che evidentamente non conosce il Sud e i cittadini del Sud Italia.Lui dice che se uno chiede il pizzo al Nord viene denunciato dai suoi stessi vicini e arrestato.Ma non sa che mentre al nord finisce lì,al sud devi temere per la tua vita,per la tua attività,per la vita dei tuoi familiari.Chi metterebbe a rischio la vita dei propri figli?Non facciamo i moralisti!!E' facile fare gli antimafiosi in una città come Firenze o come Venezia.Vieni a vivere a Scampia per un mese e vediamo come riesci culturalmente ad opporti alla camorra.
Per il resto sono d'accordo con Alo.Certe realtà del Sud sono davvero una fogna dalle quali sembra difficile uscire,ma dare la colpa ai cittadini di quelle realtà significa mettere i paraocchi e non voler affrontare seriamente il problema.
_________________ IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE. |
|
Futurist
 Reg.: 30 Giu 2005 Messaggi: 1290 Da: firenze (FI)
| Inviato: 23-04-2006 18:49 |
|
quote: In data 2006-04-23 18:07, Hamish scrive:
Si,però non si può arrivare a dire che i cittadini meridionali sono culturalmente più conniventi col potere mafioso.Questa è una cazzata immane detta da uno che evidentamente non conosce il Sud e i cittadini del Sud Italia.Lui dice che se uno chiede il pizzo al Nord viene denunciato dai suoi stessi vicini e arrestato.Ma non sa che mentre al nord finisce lì,al sud devi temere per la tua vita,per la tua attività,per la vita dei tuoi familiari.Chi metterebbe a rischio la vita dei propri figli?Non facciamo i moralisti!!E' facile fare gli antimafiosi in una città come Firenze o come Venezia.Vieni a vivere a Scampia per un mese e vediamo come riesci culturalmente ad opporti alla camorra.
|
E no. Troppo facile così. Uno non sarebbe solo se l'avversione alla camorra fosse largamente condivisa. Sarebbe facile opporvisi se si potesse contare su una sempre larga rete di solidarietà, qualunque cosa la camorra possa farti. Ma il tessuto sociale evidentemente non è in grado di fornire nulla di tutto questo, a differenza di quanto non sia altrove (mi vengono in mente certe città americane dove delle mafie potentissime sono state distrutte dalla fermezza della popolazione).
Invece io vedo che quando le forze dell'ordine di Napoli vanno ad arrestare un boss la popolazione si oppone tirando sassi dalle finestre sulle volanti della polizia... cosa dovrei pensare secondo te? I fatti parlano da soli.
Quindi se io venissi a Scampia non potrei oppormi ad un bel niente, perchè sarei da solo in una cultura ostile, come un pesce fuor d'acqua.
Ciò significa che la camorra continua ad esistere perchè alla gran parte dei napoletani va bene così.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Futurist il 23-04-2006 alle 18:52 ] |
|
JerichoOne
 Reg.: 06 Mar 2006 Messaggi: 3171 Da: Frittole (FI)
| Inviato: 23-04-2006 18:53 |
|
quote: In data 2006-04-23 18:49, Futurist scrive:
(mi vengono in mente certe città americane dove delle mafie potentissime sono state distrutte dalla fermezza della popolazione).
|
Mi racconti anche quali, magari? |
|
Futurist
 Reg.: 30 Giu 2005 Messaggi: 1290 Da: firenze (FI)
| Inviato: 23-04-2006 19:35 |
|
quote: In data 2006-04-23 18:53, JerichoOne scrive:
quote: In data 2006-04-23 18:49, Futurist scrive:
(mi vengono in mente certe città americane dove delle mafie potentissime sono state distrutte dalla fermezza della popolazione).
|
Mi racconti anche quali, magari?
|
Ma è una cosa risaputa. La mafia in USA quasi non esiste più. In 52 stati sono rimaste appena 5 famiglie mafiose con un numero di affiliati che non supera le 500 unità, strettamente sorvegliate dall'FBI. Ultimamente l'ultimo boss di New York della famiglia Gambino si è ridotto a fare truffe su internet per sbancare il lunario... ma è stato subito arrestato. Ma si può cadere più in basso di così? |
|
JerichoOne
 Reg.: 06 Mar 2006 Messaggi: 3171 Da: Frittole (FI)
| Inviato: 23-04-2006 20:49 |
|
quote: In data 2006-04-23 19:35, Futurist scrive:
quote: In data 2006-04-23 18:53, JerichoOne scrive:
quote: In data 2006-04-23 18:49, Futurist scrive:
(mi vengono in mente certe città americane dove delle mafie potentissime sono state distrutte dalla fermezza della popolazione).
|
Mi racconti anche quali, magari?
|
Ma è una cosa risaputa. La mafia in USA quasi non esiste più. In 52 stati sono rimaste appena 5 famiglie mafiose con un numero di affiliati che non supera le 500 unità, strettamente sorvegliate dall'FBI. Ultimamente l'ultimo boss di New York della famiglia Gambino si è ridotto a fare truffe su internet per sbancare il lunario... ma è stato subito arrestato. Ma si può cadere più in basso di così?
|
E quali relazioni possiamo stabilire tra questo fatto e la tua frase precedente?
Comunque stando a Wikipedia la mafia sarebbe in ripresa anche negli Stati Uniti, da quando l'Fbi ha concentrato la propria attenzione soprattutto sul terrorismo. |
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 24-04-2006 10:06 |
|
quote: In data 2006-04-23 18:49, Futurist scrive:
quote: In data 2006-04-23 18:07, Hamish scrive:
Si,però non si può arrivare a dire che i cittadini meridionali sono culturalmente più conniventi col potere mafioso.Questa è una cazzata immane detta da uno che evidentamente non conosce il Sud e i cittadini del Sud Italia.Lui dice che se uno chiede il pizzo al Nord viene denunciato dai suoi stessi vicini e arrestato.Ma non sa che mentre al nord finisce lì,al sud devi temere per la tua vita,per la tua attività,per la vita dei tuoi familiari.Chi metterebbe a rischio la vita dei propri figli?Non facciamo i moralisti!!E' facile fare gli antimafiosi in una città come Firenze o come Venezia.Vieni a vivere a Scampia per un mese e vediamo come riesci culturalmente ad opporti alla camorra.
|
E no. Troppo facile così. Uno non sarebbe solo se l'avversione alla camorra fosse largamente condivisa. Sarebbe facile opporvisi se si potesse contare su una sempre larga rete di solidarietà, qualunque cosa la camorra possa farti. Ma il tessuto sociale evidentemente non è in grado di fornire nulla di tutto questo, a differenza di quanto non sia altrove (mi vengono in mente certe città americane dove delle mafie potentissime sono state distrutte dalla fermezza della popolazione).
Invece io vedo che quando le forze dell'ordine di Napoli vanno ad arrestare un boss la popolazione si oppone tirando sassi dalle finestre sulle volanti della polizia... cosa dovrei pensare secondo te? I fatti parlano da soli.
Quindi se io venissi a Scampia non potrei oppormi ad un bel niente, perchè sarei da solo in una cultura ostile, come un pesce fuor d'acqua.
Ciò significa che la camorra continua ad esistere perchè alla gran parte dei napoletani va bene così.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Futurist il 23-04-2006 alle 18:52 ]
| Rimango basito.Bella poi la tua ipocrisia!"Se io venissi a Scampia non potrei oppormi ad un bel niente perchè sarei solo in una cultura ostile".Cioè tu in sostanza sei buono a giudicare,ma non saresti buono a far niente di concreto,non avresti il coraggio di imporre la tua "cultura della legalità".
Poi tu mi parli della popolazione che,in sostanza,difende i boss quando vengono arrestati.Bè,tralasciando il fatto che chi difende i boss sono per lo più familiari,affiliati e familiari di affiliati,quello che non capisci tu è che la camorra non appoggia la propria forza sulla compiacenza della gente,ma sull'assenza dello Stato.
Ritornando a Scampia,lo sai che se tu chiami la polizia per,ad esempio,denunciare una rissa giù al tuo cortile la polizia nemmeno ci va?La polizia mette piede a Scampia solo per le maxi operazioni,le maxi retate,per il resto non si fa più vedere!L'assenza dello Stato fa si che il popolo più gretto cerchi soddisfazione alle proprie esigenze da un altra parte.
La camorra poggia il proprio potere sul fatto che supplisce in certe zone all'assenza dello Stato.Dà lavoro,garantisce la sicurezza che lo Stato non riesce a garantire,ecco perchè la camorra è forte.La gente preferisce mangiare con la camorra,piuttosto che fare la fame con la legalità.E ti garantisco che questo avverrebbe anche in città come Firenze e Venezia se vi fossero le stesse condizioni che hanno portato ad una tal forza della camorra in Campania.Quindi non è una questione di cultura,ma semplicemente di situazioni diverse.
_________________ IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE. |
|
penny68
 Reg.: 14 Nov 2005 Messaggi: 3100 Da: palermo (PA)
| Inviato: 24-04-2006 10:41 |
|
Io dico che bisognerebbe dare il porto d'armi a Futurist per permettergli di sparare le sue cazzate senza divieti.
Certo che uno che pontifica così bene di legalità e definisce vittima della mafia Berlusconi potrebbe candidarsi nelle file del CDL.Ha le carte in regola per raggiungere il quorum. |
|
Futurist
 Reg.: 30 Giu 2005 Messaggi: 1290 Da: firenze (FI)
| Inviato: 24-04-2006 12:12 |
|
Ma che ho detto di male?
Hamish guarda che il tuo intervento conferma in pieno quello che ho detto io. Come potrebbe un singolo imporre la cultura della legalità se neppure la polizia ti aiuta, come tu dici.
Non è una questione di ipocrisia è una questione di riconoscere le cose per quello che sono. Hamish se tu mi dici che oltre agli affiliati, agli amici degli affiliati, agli amici degli amici e che perfino la polizia (e probabilmente quindi anche ai politici locali) la camorra la lasciano vivere allora la situazione è esattamente quella che ho descritto io, ovvero che la gran parte della popolazione, persino parte di quella che lavora per lo stato, è compiacente ed accomodante.
Un carabiniere che non interviene dopo una chiamata compie un preciso reato, punibile a norma di legge se portato davanti ad un giudice; e se chi l'ha chiamato non dice niente alle autorità competenti diventa una vittima consapevole, che teoricamente compie un reato di omertà, che però non è punito, altrimenti, ripeto e sottolineo, a Napoli diventerebbero tutti fuorilegge.
Quindi non si capisce perchè tu ti ostini a dire che non conosco la situazione o che ho dei pregiudizzi, visto che confermi tutti i miei presupposti.
Nel momento però in cui una popolazione locale decidesse di dire basta, di ribellarsi coesa contro la criminalità, di ergersi come un sol uomo contro il potere mafioso (immaginate la lotta proletaria contro il signore padrone perchè è lo stesso principio), la mafia verrebbe annientata rapidamente. Ma questo non accade perchè la cultura di certe regioni non ha sviluppato certe caratteristiche evidentemente. I motivi sono storici e sono tanti ma questa è la verità. |
|
Schizobis
 Reg.: 13 Apr 2006 Messaggi: 1658 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 24-04-2006 12:27 |
|
quote: In data 2006-04-24 12:12, Futurist scrive:
Ma che ho detto di male?
Hamish guarda che il tuo intervento conferma in pieno quello che ho detto io. Come potrebbe un singolo imporre la cultura della legalità se neppure la polizia ti aiuta, come tu dici.
Non è una questione di ipocrisia è una questione di riconoscere le cose per quello che sono. Hamish se tu mi dici che oltre agli affiliati, agli amici degli affiliati, agli amici degli amici e che perfino la polizia (e probabilmente quindi anche ai politici locali) la camorra la lasciano vivere allora la situazione è esattamente quella che ho descritto io, ovvero che la gran parte della popolazione, persino parte di quella che lavora per lo stato, è compiacente ed accomodante.
Un carabiniere che non interviene dopo una chiamata compie un preciso reato, punibile a norma di legge se portato davanti ad un giudice; e se chi l'ha chiamato non dice niente alle autorità competenti diventa una vittima consapevole, che teoricamente compie un reato di omertà, che però non è punito, altrimenti, ripeto e sottolineo, a Napoli diventerebbero tutti fuorilegge.
Quindi non si capisce perchè tu ti ostini a dire che non conosco la situazione o che ho dei pregiudizzi, visto che confermi tutti i miei presupposti.
Nel momento però in cui una popolazione locale decidesse di dire basta, di ribellarsi coesa contro la criminalità, di ergersi come un sol uomo contro il potere mafioso (immaginate la lotta proletaria contro il signore padrone perchè è lo stesso principio), la mafia verrebbe annientata rapidamente. Ma questo non accade perchè la cultura di certe regioni non ha sviluppato certe caratteristiche evidentemente. I motivi sono storici e sono tanti ma questa è la verità.
|
Senti facciamo così. Tu ritorni alla tua bella cultura di Marinetti e di D'Annunzio, magari ti diamo qualche condominio per la nuova campagna coloniale, ti diamo anche qualche bella regione meridionale (la devo scegliere tra quelle della Magna Grecia?) dove il tuo super io nietzchiano può sfogarsi e spezzare le reni, poi dall'alto della tua cultura (magari con qualche trasvolata d'annunziana)superiore declami qualche altra mega dichiarazione di Indipendenza Intellettuale (modello Tzara)e di Vuoto pneumatico encefalico.
Grazie per avere partecipato alla discussione.
Fa sempre piacere pensare che qualcuno che fa queste dichiarazioni provocatorie ha anche diritto al voto.
Direbbe qualcuno: è tanto consolatorio.... |
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 24-04-2006 12:44 |
|
quote: In data 2006-04-24 12:12, Futurist scrive:
Ma che ho detto di male?
Hamish guarda che il tuo intervento conferma in pieno quello che ho detto io. Come potrebbe un singolo imporre la cultura della legalità se neppure la polizia ti aiuta, come tu dici.
Non è una questione di ipocrisia è una questione di riconoscere le cose per quello che sono. Hamish se tu mi dici che oltre agli affiliati, agli amici degli affiliati, agli amici degli amici e che perfino la polizia (e probabilmente quindi anche ai politici locali) la camorra la lasciano vivere allora la situazione è esattamente quella che ho descritto io, ovvero che la gran parte della popolazione, persino parte di quella che lavora per lo stato, è compiacente ed accomodante.
Un carabiniere che non interviene dopo una chiamata compie un preciso reato, punibile a norma di legge se portato davanti ad un giudice; e se chi l'ha chiamato non dice niente alle autorità competenti diventa una vittima consapevole, che teoricamente compie un reato di omertà, che però non è punito, altrimenti, ripeto e sottolineo, a Napoli diventerebbero tutti fuorilegge.
Quindi non si capisce perchè tu ti ostini a dire che non conosco la situazione o che ho dei pregiudizzi, visto che confermi tutti i miei presupposti.
Nel momento però in cui una popolazione locale decidesse di dire basta, di ribellarsi coesa contro la criminalità, di ergersi come un sol uomo contro il potere mafioso (immaginate la lotta proletaria contro il signore padrone perchè è lo stesso principio), la mafia verrebbe annientata rapidamente. Ma questo non accade perchè la cultura di certe regioni non ha sviluppato certe caratteristiche evidentemente. I motivi sono storici e sono tanti ma questa è la verità.
| Hai volutamente frainteso il mio pensiero,quello che ho detto io è antitetico a quello che hai detto tu.Tu ne fai una questione culturale;sostanzialmente per te la mafia ci piace ecco perchè esiste,io ne faccio una questione storica.La mafia esiste in certe parti di Italia più che in altre perchè ci sono state circostanze che hanno portato al suo manifestarsi più in certe zone che in altre,tutto qui.Se tali circostanze si fossero manifestate al nord la mafia avrebbe attecchito più lì che non al Sud,la questione culturale non c'entra niente.
_________________ IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE. |
|
Futurist
 Reg.: 30 Giu 2005 Messaggi: 1290 Da: firenze (FI)
| Inviato: 24-04-2006 13:11 |
|
quote: In data 2006-04-24 12:44, Hamish scrive:
Hai volutamente frainteso il mio pensiero,quello che ho detto io è antitetico a quello che hai detto tu.Tu ne fai una questione culturale;sostanzialmente per te la mafia ci piace ecco perchè esiste,io ne faccio una questione storica.La mafia esiste in certe parti di Italia più che in altre perchè ci sono state circostanze che hanno portato al suo manifestarsi più in certe zone che in altre,tutto qui.Se tali circostanze si fossero manifestate al nord la mafia avrebbe attecchito più lì che non al Sud,la questione culturale non c'entra niente.
|
Ma io l'ho detto che ci sono motivi storici che determinano la cultura. Quello che te non vuoi capire è che se continua così anche tra cento anni ci saranno motivi storici a giustificare la mafia. La mafia è conseguenza degli errori degli uomini del passato come la situazione di merda che ci sarà tra cento anni sarà conseguenza degli errori degli uomini di oggi. Ti pare una cosa bella? Dovrà venire un giorno in cui la mafia avrà fine ma è solo una questione di volontà collettiva.
Ad un certo punto, dopo mille anni che esisteva, i francesi dissero basta alla monarchia e alla nobiltà feudale, decapitarono il re e fine.
Voglio vedere quando i napoletani faranno rotolare le teste dei camorristi (è una metafora). Non mi sembra difficile da capire. |
|
Futurist
 Reg.: 30 Giu 2005 Messaggi: 1290 Da: firenze (FI)
| Inviato: 24-04-2006 13:16 |
|
quote: In data 2006-04-24 12:27, Schizobis scrive:
Senti facciamo così. Tu ritorni alla tua bella cultura di Marinetti e di D'Annunzio, magari ti diamo qualche condominio per la nuova campagna coloniale, ti diamo anche qualche bella regione meridionale (la devo scegliere tra quelle della Magna Grecia?) dove il tuo super io nietzchiano può sfogarsi e spezzare le reni, poi dall'alto della tua cultura (magari con qualche trasvolata d'annunziana)superiore declami qualche altra mega dichiarazione di Indipendenza Intellettuale (modello Tzara)e di Vuoto pneumatico encefalico.
Grazie per avere partecipato alla discussione.
Fa sempre piacere pensare che qualcuno che fa queste dichiarazioni provocatorie ha anche diritto al voto.
Direbbe qualcuno: è tanto consolatorio....
|
Molto divertente. Probabilmente perchè hai ragione. |
|
Futurist
 Reg.: 30 Giu 2005 Messaggi: 1290 Da: firenze (FI)
| Inviato: 24-04-2006 13:32 |
|
quote: In data 2006-04-23 18:07, Hamish scrive:
non si può arrivare a dire che i cittadini meridionali sono culturalmente più conniventi col potere mafioso.Questa è una cazzata immane detta da uno che evidentamente non conosce il Sud e i cittadini del Sud Italia.
|
quote: In data 2006-04-24 10:06, Hamish scrive:
ecco perchè la camorra è forte.La gente preferisce mangiare con la camorra,piuttosto che fare la fame con la legalità.
|
Io sarò anche provocatorio e detto da gente che mi insulta di continuo la cosa suona decisamente bigotta.
Ma qui c'è gente che si contraddice ogni 5 minuti, come può notare ogni forma di vita intelligente, al solo scopo di difendere l'indifendibile.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Futurist il 24-04-2006 alle 13:32 ] |
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 24-04-2006 14:10 |
|
quote: In data 2006-04-24 13:32, Futurist scrive:
quote: In data 2006-04-23 18:07, Hamish scrive:
non si può arrivare a dire che i cittadini meridionali sono culturalmente più conniventi col potere mafioso.Questa è una cazzata immane detta da uno che evidentamente non conosce il Sud e i cittadini del Sud Italia.
|
quote: In data 2006-04-24 10:06, Hamish scrive:
ecco perchè la camorra è forte.La gente preferisce mangiare con la camorra,piuttosto che fare la fame con la legalità.
|
Io sarò anche provocatorio e detto da gente che mi insulta di continuo la cosa suona decisamente bigotta.
Ma qui c'è gente che si contraddice ogni 5 minuti, come può notare ogni forma di vita intelligente, al solo scopo di difendere l'indifendibile.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Futurist il 24-04-2006 alle 13:32 ]
| Aaahh vabbè,allora scuasami ma non sai leggere.Dove sta la contraddizione nelle mie parole?!Se vuoi spiegamelo e poi ti rispondo. |
|
|