Autore |
Si ai crocifissi nelle aule |
MARQUEZ
 Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 24-02-2006 19:22 |
|
quote: In data 2006-02-24 19:14, Tenenbaum scrive:
ma chi se ne frega del fondamentalismo
ma in Italia vedi fondamentalismo ?
e in Europa ?
non sei tu che hai scritto questo :
perché non applicare al 100% I PRECETTI DELLA CHIESA?SIGNIFICA ESSERE PESSIMI CREDENTI E applicare solo quello che più fa comodo.
questo dimostra la serietà dal semicredente, peggiore persino del fondamentalista per certi versi.
dimostri non solo di non conoscere affatto gli uomini di chiesa (cosa hai paura di allergie ?) ma dell'essenza dell'uomo che pensa e ragione
forse tu hai una visione di un mondo di lobomotizzati
mi dispiace per te ma non è così
e ancora ti ho detto che miliardi di persone vivono serenamente con le loro diverse fedi
e tu vorresti farci credere che tutto ciò non esiste perchè ci sono anche dei fanatici in giro per il mondo ?
|
forse non hai capito che l'ho detto ironicamente per confutare le tue "tesi" che non stanno neanche in piedi.
come adesso del fondamentalismo non te ne importa nulla?non mostri rispetto per i morti del fondamentalismo e rispondi a quello che vuoi.ma se non te ne importa niente perchè scrivi?
_________________ «E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 24-02-2006 19:26 |
|
E perchè tu parli solo degli aspetti negativi della religione ?
e quelli positivi ?
te li sei persi per strada ?
senza contare vero che si tralascia di parlare della ragione per cui esiste la religione
argomentini di poco conto
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
MARQUEZ
 Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 24-02-2006 19:32 |
|
quote: In data 2006-02-24 19:26, Tenenbaum scrive:
E perchè tu parli solo degli aspetti negativi della religione ?
e quelli positivi ?
te li sei persi per strada ?
senza contare vero che si tralascia di parlare della ragione per cui esiste la religione
argomentini di poco conto
|
aspetto le tue risposte. e le tue scuse per le innumerevoli offese. si sono stancati tutti del tuo atteggiamento.
rispondo solo dopo che avrai chiarito le tue posizioni, non tollero chi riggira la frittata, lo fanno i bambini.
_________________ «E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 24-02-2006 19:36 |
|
dopo di te
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
MARQUEZ
 Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 24-02-2006 19:39 |
|
quote: In data 2006-02-24 19:36, Tenenbaum scrive:
dopo di te
|
chi ha offeso sei tu.come sei tu quello che non ha mai motivato una risposta senza essere illogico.
_________________ «E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 02-03-2006 09:55 |
|
quote: In data 2006-02-15 22:47, Janet13 scrive:
Io non son d'accordo nel voler mantenere un simbolo (peraltro da esibire OBBLIGATORIAMENTE nelle aule da una legge fascista del 1923) che non rappresenta tutta l'italia. Non tutti i cittadini italiani sono cattolici, e non vedo come il crocifisso possa essere visto un simbolo di tolleranza.
Allo stesso tempo però non sono d'accordo che a stabilire le leggi siano i non-italiani.
|
Perchè è intollerante il crocifisso?
Il crocifisso è un simbolo ecome di tolleranza! Chi non è cattolico e lo tollera si dimostra tollerante. Chi non è cattolico e pretende la costruzione di moschee a spese dello stato e che si tolgano i crocifissi dalle aule non è tollerante.
Vogliamo metterla su questo piano? Una volta c'era una religione di stato e tutte le altre non rano tollerate.
Poi si è passato ada vere unareligione predominante in Italia, quella cristiana cattolica (dominante perchè la maggior parte degli italiani era cattolica e perchè all'interno del territorio italiano risiede il vaticano).
Ora: la religione cattolica passa in secondo piano, spazio a tutte l altre.
le vie di mezzo no, vero?
Il crocifisso ha mai fatto mae a qualcuno?
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
MARQUEZ
 Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 03-03-2006 19:07 |
|
quote: In data 2006-03-02 09:55, RICHMOND scrive:
quote: In data 2006-02-15 22:47, Janet13 scrive:
Io non son d'accordo nel voler mantenere un simbolo (peraltro da esibire OBBLIGATORIAMENTE nelle aule da una legge fascista del 1923) che non rappresenta tutta l'italia. Non tutti i cittadini italiani sono cattolici, e non vedo come il crocifisso possa essere visto un simbolo di tolleranza.
Allo stesso tempo però non sono d'accordo che a stabilire le leggi siano i non-italiani.
|
Perchè è intollerante il crocifisso?
Il crocifisso è un simbolo ecome di tolleranza! Chi non è cattolico e lo tollera si dimostra tollerante. Chi non è cattolico e pretende la costruzione di moschee a spese dello stato e che si tolgano i crocifissi dalle aule non è tollerante.
Vogliamo metterla su questo piano? Una volta c'era una religione di stato e tutte le altre non rano tollerate.
Poi si è passato ada vere unareligione predominante in Italia, quella cristiana cattolica (dominante perchè la maggior parte degli italiani era cattolica e perchè all'interno del territorio italiano risiede il vaticano).
Ora: la religione cattolica passa in secondo piano, spazio a tutte l altre.
le vie di mezzo no, vero?
Il crocifisso ha mai fatto mae a qualcuno?
|
il crocefisso è un simbolo di una religione che in Italia non rappresenta il 40 per cento della popolazione. Quindi è una questione di civiltà non esporre un simbolo che rappresenta solo una parte. Secondo, la scuola o i tribunali non si amministrano con la religione ma con le norme civili e la cultura che no0n è solo cristiana ma anche laica.
ed è qui il punto. Uno stato civile deve essere laico, senza simboli, siano essi cattolici, buddisti, atei o ebrei.
Inoltre molte persone hanno giustamente fatto notare che il crocefisso è anche un simbolo politico e come tutti sanno la politica non è ammessa nei tribunali o nelle scuole. Il crocifisso per molti rappresenta un qualcosa di assolutamente ridicolo, un retaggio delle tradizioni antiche e un vessillo di anti progresso. per questo reputo che la non esposizione in luoghi pubblici di simboi politici, religiosi sia una piccola ventat di civiltà.
_________________ «E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi |
|