Autore |
Cosa ne pensate dell'affidamento di bambini alle coppie gay? |
lordfener
 Reg.: 15 Feb 2005 Messaggi: 465 Da: roma (RM)
| Inviato: 14-11-2005 20:43 |
|
quote: In data 2005-11-14 11:42, pantofole scrive:
non vedo come si possa essere sfavorevoli.
e chi pensa che un bambino cresciuto da una coppia gay possa crescere disturbato dovrebbe riflettere sul fatto che un bambino "adottabile" è un bambino rimasto orfano o abbandonato e che crescerebbe senza famiglia in qualche orfanotrofio sentendosi così davvero "diverso".
negargli la possibilità di avere una famiglia che lo cresce con amore mi sembra una terribile ingiustizia.
|
Assolutamente favorevole!!!
_________________ Nulla da dichiarare... |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 14-11-2005 20:46 |
|
quote: In data 2005-11-14 20:42, Deeproad scrive:
quote: In data 2005-11-14 20:25, denisuccia scrive:
Ma non eri proprio tu che dicevi "lasciate che i pargoli vengano a me"?
|
Ho cambiato idea
|
Sei sempre stato saggio.
(battuta che ho cancellato ma poi te la spiego)
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
Saeros
 Reg.: 27 Mag 2004 Messaggi: 7565 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 14-11-2005 21:16 |
|
assolutamente favorevole. ho conosciuto coppie gay, maschili e femminili, cinquantamila volte piu` adatte di altre coppie etero di mia conoscenza per l'allevamento di un figlio.
_________________ Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 14-11-2005 21:18 |
|
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 14-11-2005 21:31 |
|
|
oldboy83
 Reg.: 06 Gen 2005 Messaggi: 4398 Da: Mogliano (MC)
| Inviato: 14-11-2005 23:46 |
|
arrivato a pagina 2, mi sento di quotare Chenoa e Denisuccia... quindi sfavorevole
_________________ Una sola cosa è certa: da questa vita non ne usciremo vivi. |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 14-11-2005 23:48 |
|
Old, non sono sicura che tu mi abbia compresa bene!
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
oldboy83
 Reg.: 06 Gen 2005 Messaggi: 4398 Da: Mogliano (MC)
| Inviato: 14-11-2005 23:53 |
|
non mi dire cosìììì! mi tocca leggere tutte e 5 le pagine???
_________________ Una sola cosa è certa: da questa vita non ne usciremo vivi. |
|
millio
 Reg.: 06 Gen 2005 Messaggi: 2394 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 15-11-2005 00:04 |
|
quote: In data 2005-11-14 12:05, Chenoa scrive:
Non sono favorevole.
Per il semplice fatto che il bambino ha bisogno di figure femminili e maschili a cui approcciarsi per crescere. Per quanto amore possano dare una coppia di omosessuali o di lesbiche, ovviamente.
|
E' vero che i bambini necessitino di figure maschili e femminili per crescere.
Ma in un orfanotrofio crescerebbero meglio ? Sono convinto che la famiglia, in ogni modo formata, sia il luogo migliore in ogni caso.
quote: In data 2005-11-14 12:05, Chenoa scrive:
Partendo da un semplice situazione, come può riuscire, ad esempio, una bambina a capire come funziona il suo corpo (vedi durante il periodo della pubertà) se non ha in casa una figura femminile con cui confrontarsi?
|
E se la madre di una bambina fosse morta prima ?
Non si sarebbe in una più o meno analoga situazione ?
_________________ IOMA |
|
mutaforme
 Reg.: 25 Lug 2002 Messaggi: 4608 Da: Monte Giberto (AP)
| Inviato: 15-11-2005 02:17 |
|
Sono assolutamente contrario, è ipocrisia pensare che il bambino non possa avere ripercussioni nella vita sociale o comunque problemi.
_________________ One more thing...
Jokerman dance to the nightingale tune,
Bird fly high by the light of the moon,
Oh, oh, oh, Jokerman. |
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 15-11-2005 10:49 |
|
La questione è complessa.
Premetto,a scanso di equivoci,che sono favorevole alle unioni tra gay e a tutte le norme che possano ridurre le discirminazioni nei loro confronti.Ma l'adozione no,perchè qui entrano in gioco i diritti dei bambini e non più solo quelli dei potenziali genitori,gay o etero che siano.
Per me è assurdo ritenere che un bambino cresciuto da due gay poi diventi gay.Essere gay o etero non è una scelta (come molti vogliono far credere) ma una condizione.Si nasce gay e si nasce etero.Il problema è che i gay scoprono spesso più tardi la loro vera identità sessuale a causa delle "pressioni" della famiglia,delle convenzioni sociali etc...La riprova è che TUTTI i gay sono stati cresciuti da famiglie etero.
Il problema è un altro.Secondo me un bambino ha diritto di essere cresciuto da un padre e da una madre e non da due genitori dello stesso sesso,perchè quella del padre e della madre sono due figure diverse ma ugualmente importanti nella vita di un bambino.Molti a questa constatazione obiettano in genere due cose:
1)Non è meglio essere cresciuto da una famiglia gay piuttosto che in orfanatrofio?
Certo che lo è.Ma prima di chiedere l'adozione per le coppie gay (che sono un infinita minoranza e che quindi non risolvono in problema) perchè non ci battiamo affinchè il meccanismo delle adozioni sia più rapido e meno burocratico?
2)La seconda questione in genere è questa:non è vero che c'è per forza bisogno di un padre ed una madre perchè molte persone che crescono senza un genitore vengono comunque su bene.
Verissimo anche questo.Ma voi avete mai conosciuto qualcuno cresciuto senza il padre o senza la madre che non abbia sofferto per questo?Credo di no.E allora perchè deve essere lo Stato a stabilire chi deve avere una famiglia tradizionale,chi due padri,chi due madri?Perchè devono essere fatte queste discriminazioni?Perchè lo stato deve avere il potere di negare al bambino una figure paterna o una figura materna?E poi a questa obiezione c'è una semplice risposta,provocatoria ovviamente:e cioè ci sono tante persone cresciute in orfanatrofio che sono venute su benissimo,questo vorrebbe forse dire che fa piacere essere cresciuto in orfanatrofio?Credo proprio di no.
_________________ IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE. |
|
TesPatton
 Reg.: 09 Giu 2004 Messaggi: 7745 Da: Pn (PN)
| Inviato: 15-11-2005 10:57 |
|
quote: In data 2005-11-15 02:17, mutaforme scrive:
Sono assolutamente contrario, è ipocrisia pensare che il bambino non possa avere ripercussioni nella vita sociale o comunque problemi.
|
Li potrebbe avere anche chi è figlio di un matrimonio misto se è per questo. Eppure quelli, di fronte alla legge, hanno un valore. |
|
Saeros
 Reg.: 27 Mag 2004 Messaggi: 7565 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 15-11-2005 11:52 |
|
e poi parliamoci chiaro, in un modo o nell'altro i bambini vengono sempre emarginati dai coetanei. vuoi perche` non ha il grembiulino o lo zainetto di marca, vuoi perche` il papa` non ha un lavoro, vuoi perche` non ha uno dei genitori, vuoi perche` semplicemente e` il capro espiatorio designato di turno...secondo me dire che l'affidamento alla coppia gay e` qualcosa di ipocrito per questo motivo e` qualcosa di ancora piu` ipocrito. i bambini non vivono in un mondo rose e fiori.
_________________ Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco |
|
McMurphy
 Reg.: 27 Dic 2002 Messaggi: 7223 Da: Verano Brianza (MI)
| Inviato: 15-11-2005 11:57 |
|
E' un tema che mi vede molto confuso... fondamentalmente sarei favorevole anche se non la farei cosi' facile come qualcuno che ho letto... "...basta che il figlio abbia l'amore della coppia"... io richiederei un patentino gia' alle coppie etero che volessero mettere al mondo un figlio |
|
martha72
 Reg.: 08 Ago 2005 Messaggi: 6235 Da: san lorenzo isontino (GO)
| Inviato: 15-11-2005 12:10 |
|
quote: In data 2005-11-15 11:57, McMurphy scrive:
E' un tema che mi vede molto confuso... fondamentalmente sarei favorevole anche se non la farei cosi' facile come qualcuno che ho letto... "...basta che il figlio abbia l'amore della coppia"... io richiederei un patentino gia' alle coppie etero che volessero mettere al mondo un figlio
|
Ah su questo sono d'accordo anch'io.
Dopo ciò che ho visto ieri sera più che mai. |
|