Autore |
Annullamento di fatto della libertà d'informazione |
TheSpirit
 Reg.: 21 Set 2008 Messaggi: 3605 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 11-06-2009 16:40 |
|
quote: In data 2009-06-11 13:28, dan880 scrive:
la litigiosità del centro-sinistra (l'esperienza dell'unione) è provata notevolmente. e forse passerà alla storia della seconda Repubblica italiana come l'esperienza di coalizione eterogenea peggiore che ci poteva essere in politica.
ma devo anche ricordarti due cose:
la prima è che il precedente governo non cadde a causa dei partiti dell'area di sinistra (e mi riferisco anche alla sinistra non radicale).
cadde per il ritiro del sostegno al governo da parte dell'udeur mastelliano. mastella cercava addirittura solidarietà e difese personali per coinvolgimenti penali in fatti suoi e della moglie che oggi sono stati ritenuti fondati dalle indagini giudiziarie.
|
E però, Dan, quando il governo venne fatto cadere, dal lato destro della coalizione (ma non dimentichiamo che a quel punto c'era già stata la defezione di due senatori della sinistra, oltre ad uno dell'IdV, e anche questo contribuì alla caduta così come il voto di Mastella e Dini), il governo era ormai già stato ampiamente logorato da due anni di continue polemiche, distinguo, e da una paralisi provocata dai veti incrociati.
Ogni volta che Prodi annunciava il varo di un provvedimento, subito dopo usciva in televisione un ministro del suo governo, o un parlamentare della sua maggioranza, a dire che quel provvedimento era una cazzata. Per carità, spesso avevano anche ragione, però lì sta la differenza tra il centrodestra e il centrosinistra.
Anche il centrodestra ha contribuito a provocare la crisi della raccolta dei rifiuti a Napoli, però nella fase più drammatica dell'emergenza, ancora nella fase finale del governo Prodi, nei primi del 2008, la sinistra radicale ancora aveva la forza e il coraggio di avanzare critiche e di mettere in discussione le discariche, magari persino il termovalorizzatore.
La destra invece ha almeno un istinto di autoconservazione, un attaccamento al potere sincero, per cui quando Berlusconi è arrivato al governo, e ha detto che il problema si doveva risolvere, tutti nella destra hanno obbedito, anche quelli che bloccavano le discariche e protestavano contro il termovalorizzatore, perché c'era in campo qualcosa di più importante, e cioè dimostrare di saper risolvere un problema gravissimo che il centrosinistra aveva lasciato marcire.
La ragione per cui il centrodestra prende i voti è che Berlusconi ha in pugno il suo schieramento, riesce a tenerlo a bada, mentre non c'era nessun modo di spingere al realismo e alla disciplina una coalizione come l'Unione.
Questa è la ragione per cui loro hanno il consenso, non certo che Berlusconi sia bravo ad amministrare, ma che almeno riesce ad imporre quel minimo di coesione interna che li spinge a risolvere i propri dissidi un attimo prima che i problemi assumano le dimensioni di un cataclisma. Non è che qualcuno pensa che Berlusconi viene a Napoli per prendere decisioni tecniche e operative sui rifiuti. Quelle si possono prendere comodamente anche da Roma. Il motivo per cui lui viene a Napoli è tenere a bada le tensioni nel suo partito e convincere chi potrebbe dare vista a proteste e problemi nel suo partito a non creare casini, come facevano prima di ottenere il governo.
dal punto di vista dei cittadini questo magari non è un bel vedere, ma è meglio che avere la spazzatura fino ai secondi piani delle case...
Comunque la legge-vergogna sulle intercettazioni è passata.
|
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 11-06-2009 17:00 |
|
quote: In data 2009-06-11 13:28, dan880 scrive:
la litigiosità del centro-sinistra (l'esperienza dell'unione) è provata notevolmente. e forse passerà alla storia della seconda Repubblica italiana come l'esperienza di coalizione eterogenea peggiore che ci poteva essere in politica.
ma devo anche ricordarti due cose:
la prima è che il precedente governo non cadde a causa dei partiti dell'area di sinistra (e mi riferisco anche alla sinistra non radicale).
cadde per il ritiro del sostegno al governo da parte dell'udeur mastelliano. mastella cercava addirittura solidarietà e difese personali per coinvolgimenti penali in fatti suoi e della moglie che oggi sono stati ritenuti fondati dalle indagini giudiziarie.
la seconda cosa che vorrei ricordarti è che il partito democratico si è candidato alle politiche del 2008 facendo praticamente piazza pulita di alleanze eterogenee come quelle dell'unione e della sinistra radicale.
se gli elettori chiedevano un unico "simbolo" che sfidasse direttamente berlusconi (senza sinistra radicale) e chiedevano una svolta, quella poteva essere l'occasione.
_________________
[ Questo messaggio è stato modificato da: dan880 il 11-06-2009 alle 13:29 ]
|
Visti i precedenti la fiducia non poteva essere delle migliori, soprattutto quando la sinistra ha avuto l'occasione (per ben due volte almeno) di sistemare la questione del conflitto d'interessi e dell'abusivismo di rete4 e non lo ha fatto...chi è causa del suo mal pianga se stesso...
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 11-06-2009 17:13 |
|
Stasera ci sarà da divertirsi ad Annozero. Titolo della puntata: "C'era una volta Enrico" (Berlinguer ovviamente) di cui oggi cade il 25esimo anniversario della morte.
Tema della puntata: la questione morale, ospiti in studio Mavalàvalà Ghedini, Castelli, De Magistris e Padellaro.
_________________ IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE. |
|
TheSpirit
 Reg.: 21 Set 2008 Messaggi: 3605 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 11-06-2009 17:18 |
|
quote: In data 2009-06-11 17:13, Hamish scrive:
Stasera ci sarà da divertirsi ad Annozero. Titolo della puntata: "C'era una volta Enrico" (Berlinguer ovviamente) di cui oggi cade il 25esimo anniversario della morte.
|
Meno male che ci stanno loro.
Altrimenti in tutta Italia l'unico ricordo di Berlinguer sarebbe stato il programma di ieri del craxiano (quindi non troppo ben disposto nei confronti di Berlinguer) Giovanni Minoli.
Mi stupisce tutto questo silenzio, c'entrerà il fatto che il Presidente della Repubblica è Napolitano, che con Berlinguer ebbe scontri piuttosto duri? |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 11-06-2009 17:42 |
|
quote: In data 2009-06-11 17:18, TheSpirit scrive:
Meno male che ci stanno loro.
Altrimenti in tutta Italia l'unico ricordo di Berlinguer sarebbe stato il programma di ieri del craxiano (quindi non troppo ben disposto nei confronti di Berlinguer) Giovanni Minoli.
|
io ho fatto una mia piccola commemorazione con tre video sul profilo facebook, ma nessuno se l'è cagata...
_________________ Quattro galìne dodicimila |
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 11-06-2009 18:59 |
|
[ Questo messaggio è stato modificato da: Hamish il 11-06-2009 alle 19:01 ] |
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 11-06-2009 19:04 |
|
quote: In data 2009-06-11 17:18, TheSpirit scrive:
quote: In data 2009-06-11 17:13, Hamish scrive:
Stasera ci sarà da divertirsi ad Annozero. Titolo della puntata: "C'era una volta Enrico" (Berlinguer ovviamente) di cui oggi cade il 25esimo anniversario della morte.
|
Meno male che ci stanno loro.
Altrimenti in tutta Italia l'unico ricordo di Berlinguer sarebbe stato il programma di ieri del craxiano (quindi non troppo ben disposto nei confronti di Berlinguer) Giovanni Minoli.
Mi stupisce tutto questo silenzio, c'entrerà il fatto che il Presidente della Repubblica è Napolitano, che con Berlinguer ebbe scontri piuttosto duri?
| Ma perchè, chi cazzo se lo caga Napolitano?
Piuttosto c'entra il fatto che in Tv è pieno di servi, piduisti, craxiani e papponi di merda.
_________________ IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE. |
|
TheSpirit
 Reg.: 21 Set 2008 Messaggi: 3605 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 11-06-2009 19:11 |
|
quote: In data 2009-06-11 19:04, Hamish scrive:
quote: In data 2009-06-11 17:18, TheSpirit scrive:
quote: In data 2009-06-11 17:13, Hamish scrive:
Stasera ci sarà da divertirsi ad Annozero. Titolo della puntata: "C'era una volta Enrico" (Berlinguer ovviamente) di cui oggi cade il 25esimo anniversario della morte.
|
Meno male che ci stanno loro.
Altrimenti in tutta Italia l'unico ricordo di Berlinguer sarebbe stato il programma di ieri del craxiano (quindi non troppo ben disposto nei confronti di Berlinguer) Giovanni Minoli.
Mi stupisce tutto questo silenzio, c'entrerà il fatto che il Presidente della Repubblica è Napolitano, che con Berlinguer ebbe scontri piuttosto duri?
| Ma perchè, chi cazzo se lo caga Napolitano?
Piuttosto c'entra il fatto che in Tv è pieno di servi, piduisti, craxiani e papponi di merda.
|
Ma io mi riferivo soprattutto a commemorazioni ufficiali, in quello penso che un'influenza Napolitano la abbia.
C'è stata una mezza cosa alla Camera, qualche dichiarazione di Alemanno, e null'altro mi pare.
|
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 11-06-2009 19:16 |
|
Come dice oggi Spataro su repubblica , il ddl sulle intercettazioni è totalmente incostituzionale perchè :
- limita l'obbligatorietà dell'azione penale a un periodo di tempo circoscritto
- la norma che impedisce le intercettazioni sui servizi segreti discrimina l'uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge
- la libertà di stampa è gravemente compromessa dal fatto di non poter raccontare la cronaca giudiziaria laddove sia un atto pubblico
Pertanto in attesa di un'eventuale approvazione al Senato e nel caso in cui Napolitano continui a ronfare indisturbato, ci si aspetta una bocciatura da parte della Corte Costituzionale sulla nuova legge porcata. |
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 11-06-2009 19:29 |
|
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 11-06-2009 19:34 |
|
Dovrebbe pronunciarsi a settembre /ottobre, secondo le ultime notizie che ho letto.
Cioè dopo più di un anno dal varo del Lodo.
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 11-06-2009 19:41 |
|
quote: In data 2009-06-11 16:40, TheSpirit scrive:
il voto di Mastella e Dini
|
infatti non dimenticarti che berlusconi contattò agostino saccà, invitandolo fortemente a piazzare alcune showgirl in televisione, per accontentare alcuni senatori dell'opposizione (penso amanti di queste stesse showgirl) che avrebbero poi contraccambiato votando contro prodi e facendo cadere il governo di centro-sinistra.
_________________
|
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 11-06-2009 20:20 |
|
l'intervento (OTTIMO) di Peter Gomez
http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=2271757
Oggi il voto di fiducia sulle intercettazioni occupava la paginetta numero 13 del Corriere della Sera.
Quando la stampa non si difende nemmeno da un attacco frontale alla sua libertà , ciò significa che il sistema clientelare e illiberale è permeato fino alle fondamenta del singolo , il quale è disposto persino a rinunciare alla propria libertà pur di asservire il Padrone.
Del resto, servi si nasce e si diventa e questo è un paese di SERVI.
_________________
[ Questo messaggio è stato modificato da: Quilty il 11-06-2009 alle 20:21 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: Quilty il 11-06-2009 alle 20:33 ] |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 12-06-2009 13:52 |
|
Più che altro tocchiamo ferro per noi stessi, se verrà approvata in maniera definitiva questo ennesima porcata saremo completamente alla mercè di ogni gaglioffo e criminale, come se già non bastasse.
Saremo ancora più indifesi e senza alcuna tutela e la casta continuerà a fare i suoi comodi fino a portarci a livello di Colombia e Nicaragua, è agghiacciante
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 12-06-2009 17:20 |
|
quote: In data 2009-06-11 19:34, Quilty scrive:
Dovrebbe pronunciarsi a settembre /ottobre, secondo le ultime notizie che ho letto.
Cioè dopo più di un anno dal varo del Lodo.
| Appunto. Troppo tempo. |
|