FilmUP.com > Forum > Attualità - il "caso SKY" ennesima prova del conflitto d'interessi
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > il "caso SKY" ennesima prova del conflitto d'interessi   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
Autore il "caso SKY" ennesima prova del conflitto d'interessi
Richmondo

Reg.: 04 Feb 2008
Messaggi: 2533
Da: Genova (GE)
Inviato: 04-12-2008 12:07  
quote:
In data 2008-12-02 20:56, liliangish scrive:
quote:
In data 2008-12-01 22:27, badlands scrive:
quote:
In data 2008-12-01 20:45, sloberi scrive:
Bè bad, 3-4 euro in più al mese per 5-6 milioni di abbonati proprio poco non è. Se fossi in un imprenditore col cazzo che me li accollerei io.

A me sa di porcata, e farlo in un momento del genere sa proprio di merdata.




in effetti è pur vero che siamo in molti ad averlo...
non so però,non riesco a condannarlo così drasticamente sto provvedimento,anche se ripeto sono poco informato.certo il suo tornaconto quel coglione ce lo ha bello grosso(io stesso sto ora pensando se passare a premium,perdendomi però tutto il calcio estero:dilemma tremendo).
certo è che fa un po' ridere la pubblicità di sky che invita a protestare e a scrivere al governo,in un momento in cui di danni da sistemare ne abbiamo ben altri.
ciao!



quoto e sottoscrivo.

ci manca solo che ora scendiamo in piazza per Sky... a me sembra scandaloso che avesse l'Iva solo al 10% quando molti servizi essenziali ormai l'hanno almeno al 19%...
secondo voi è normale che sulla quota variabile della bolletta del gas si paghi il 20% di Iva e su Sky si debba pagare il 10%?

l'Iva al 10% era un'agevolazione. in momenti di crisi, quando è comunque necessario reperire le risorse per far fronte alla crisi stessa, trovo che sia giusto andare a ritoccare gli introiti fiscali su beni voluttuari come la pay tv.

secondo me è molto più grave che il governo abbia reso di fatto inaccessibile la detrazione del 55% delle spese sostenute per installare i pannelli solari... spese che in buona parte sono già state sostenute da chi pensava di poterle detrarre e che ora si vede tolta questa possibilità. e non si parla di tre merdosi euro al mese, si parla di decine di migliaia di euro che, questi sì, possono incidere pesantemente sul tenore di vita delle famiglie.

ma di questo non se ne parla perché non si può tirare in mezzo i conflitti di interesse, e soprattutto perché coinvolge pochi virtuosi anziché molti viziosi.





Quoto ogni sillaba.
Sarà che personalmente rinuncio, e volentieri, a Sky. Il conflitto di interessi ci sarà anche, i doppi fini e i sotterfugi saranno pure ipotizzabili.
Ma le strumentalizzazioni mi han sempre fatto schifo e i veri problemi son ben altri. Dopo tutto...effettivamente, Sky è un lusso, un vezzo.
_________________
E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti.

  Visualizza il profilo di Richmondo  Invia un messaggio privato a Richmondo  Vai al sito web di Richmondo    Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 04-12-2008 12:12  
Vabbè, se la mettiamo così anche il calcio in generale è un vezzo, ma se ti mettono il biglietto di curva a 50 euro ti incazzi eccome...

_________________
"Mi sono sempre chiesto se c'era un Dio, ora lo so, c'è e sono io."

[ Questo messaggio è stato modificato da: Hamish il 04-12-2008 alle 12:13 ]

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
Richmondo

Reg.: 04 Feb 2008
Messaggi: 2533
Da: Genova (GE)
Inviato: 04-12-2008 12:18  
quote:
In data 2008-12-04 12:12, Hamish scrive:
Vabbè, se la mettiamo così anche il calcio in generale è un vezzo, ma se ti mettono il biglietto di curva a 50 euro ti incazzi eccome...





E' da mo' che i biglietti "popolari" di popolare hanno solo, grottescamente, il nome. Si protesta, nello spirito egoista che contraddistingue l'essere umano, ignorando che ci sono problemi ben più grossi ma che, magari, al momento o personamente non ci toccano.
Ma in fin dei conti, accetto e non sto a piangere ogni momento. Se posso vado allo stadio, se non posso non ci vado. Il punto è che non ci sono provvedimenti del governo per superare la crisi, nel qual caso, ma sono le singole società, specialmente quelle coem la Roma, che oltre che permettersi di perseverare nelle loro evasioni, nei loro bilanci truccati.....ti piazzanoa nche i bigliettia 30 euro.
Ma comunque, ripeto, ci sta un coro, uno striscioe di diappunto. Ma di certo me ne faccio una ragione. Nessuno mi obliga ad andare allo stadio.
_________________
E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti.

  Visualizza il profilo di Richmondo  Invia un messaggio privato a Richmondo  Vai al sito web di Richmondo    Rispondi riportando il messaggio originario
HistoryX

Reg.: 26 Set 2005
Messaggi: 4234
Da: cagliari (CA)
Inviato: 04-12-2008 12:27  
O meglio, i provvedimenti a sostegno delle famiglie ci sono...ma fanno ridere.

  Visualizza il profilo di HistoryX  Invia un messaggio privato a HistoryX    Rispondi riportando il messaggio originario
Richmondo

Reg.: 04 Feb 2008
Messaggi: 2533
Da: Genova (GE)
Inviato: 04-12-2008 12:32  
Tipo i 40 euro mensili a certi pensionati, di cui poi, alla fine, comunque molti pensionati che ne avrebbero bisogno non beneficiano.
_________________
E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti.

  Visualizza il profilo di Richmondo  Invia un messaggio privato a Richmondo  Vai al sito web di Richmondo    Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 04-12-2008 12:52  
A proposito di social card, ma riguarderà solo i pensionati o anche tutti quelli che stanno al di sotto di un certo reddito? No, perchè non vorrei che tantissime persone oltre ad evadere il fisco dichiarando poco o niente, abbiano pure un premio di 40 euro al mese... Sarebbe l'ennesimo colmo.
_________________
IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE.

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
TheSpirit

Reg.: 21 Set 2008
Messaggi: 3605
Da: Napoli (NA)
Inviato: 04-12-2008 12:58  
Intanto ascoltavo i provvedimenti annunciati da Sarkozy contro la crisi... Tutto un altro mondo, così come quelli annunciati da Obama.
Che dire, che Dio ce la mandi buona.

  Visualizza il profilo di TheSpirit  Invia un messaggio privato a TheSpirit  Vai al sito web di TheSpirit    Rispondi riportando il messaggio originario
HistoryX

Reg.: 26 Set 2005
Messaggi: 4234
Da: cagliari (CA)
Inviato: 04-12-2008 13:03  
Gli aiuti sono almeno di tre tipi, uno è proprio la carta acquisti di 40 euro mensili da spendere in generi alimentari e bollette per quest'ultimo trimestre 08 e per tutto il 2009 (fondi permettendo).
Questa social card è diretta solo agli ultrasessantacinquenni e alle famiglie con componenti di età inferiore ai 3 anni.
La fregatura sta nei requisiti, sono talmente tanti e categorici che ben pochi potranno usufruirne, uno su tutti il limite di reddito dei 6000euro comprensivo di pensione+assistenziali non imponibili ossia eventuali quote assegno sociale, invalidità civile e via dicendo...

L'altro aiuto è il bonus famiglie, sarà erogato in una tantum in base a reddito e componenti nucleo familiare, va dai 200 ai 1000 euro e i limiti di reddito sono un poco più ragionevoli...sempre se non cambino le cose da oggi a domani.
É diretto solo ai lavoratori dipendenti e pensionati.

Il terzo aiuto è la famosa legge bersani sugli sconti energia e gas legge già approvata da tempo e ancora non attuata che magicamente diventa non retroattiva per il 2008, non so in base a quale criterio.
_________________
[ Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo. (Johann Wolfgang Göethe) ]

  Visualizza il profilo di HistoryX  Invia un messaggio privato a HistoryX    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 04-12-2008 13:05  
la questione è semplice: è vero che il governo ha "livellato" in parità l'iva da dover pagare sull'abbonamento a sky rispetto a mediaset premium, come l'unione europea aveva chiesto al governo prodi.

ma non era stato richiesto obbligatoriamente un aumento. anzi, l'ue aveva consigliato un abbassamento al 10% (10% mediaset premium, 10% sky).

invece berlusconi ha preferito innalzare: perchè un conto è pagare il 20% su mediaset premium, un conto è pagare il 20% sull'abbonamento a sky.

sono 4,7 milioni gli italiani abbonati a sky, e non è affatto vero che sono tutti benestanti. la maggior parte appartiene ai ceti sociali medi, in particolar modo impiegati e pensionati.

coloro che insieme rappresentano quell'economia reale che non viene affatto sostenuta e protetta dagli effetti della grave recessione in corso.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
TheSpirit

Reg.: 21 Set 2008
Messaggi: 3605
Da: Napoli (NA)
Inviato: 04-12-2008 13:21  
Ma il vero scandalo, come segnalava Enbuadesaign, è l'annullamento del 55% di esenzione fiscale sugli investimenti di famiglie e imprese nelle energie rinnovabili.
In un momento in cui a partire da Obama, ma anche oggi Sarkozy, annunciano invece forti investimenti nel campo dell'ambiente e delle energie rinnovabili, col sottintenso che porprio da questi settori verrà uno degli elementi di traino per uscire dalla crisi.
A questo va sommato il fatto che il governo italiano va in Polonia, alla conferenza sul clima, col mandato di urlare sostanzialmente un grandew "vaffanculo" a qualsiasi ipotesi lavoro comune sulla riduzione delle emissioni di gas-serra.
Ora pare che il governo, a imitazione di Usa e Francia, voglia almeno introdurre non meglio specificati aiuti per la produzione di auto elettriche.
Va detto che la nostra manovra anti-crisi fa così schifo rispetto a quelle straniere anche per un grande problema che l'Italia ha, a differenza degli altri paesi, e cioè un enorme debito pubblico. Un lascito di cui dobbiamo sempre ricordarci di essere grati ai politici della prima repubblica. Oltre che al centrodestra, che negli anni in cui ha governato ha sempre fatto crescere il debito, a differenza del centrosinistra, che almeno sul piano dei conti pubblici ha sempre attuato politiche virtuose.

  Visualizza il profilo di TheSpirit  Invia un messaggio privato a TheSpirit  Vai al sito web di TheSpirit    Rispondi riportando il messaggio originario
McMurphy

Reg.: 27 Dic 2002
Messaggi: 7223
Da: Verano Brianza (MI)
Inviato: 04-12-2008 13:23  
ma che vi preoccupate di sky quando c'e' la recessione alle porte...

meno male che berlusconi ieri sera ha fatto un summmit di un'ora con i massimi esperti economici del paese... sto molto piu' tranquillo oggi

http://www.corriere.it/spettacoli/08_dicembre_04/gemelle_isola_berlusconi_45ec1fe2-c1df-11dd-9cf5-00144f02aabc.shtml


  Visualizza il profilo di McMurphy  Invia un messaggio privato a McMurphy    Rispondi riportando il messaggio originario
McMurphy

Reg.: 27 Dic 2002
Messaggi: 7223
Da: Verano Brianza (MI)
Inviato: 04-12-2008 13:28  
quote:
In data 2008-12-04 13:05, dan880 scrive:
la questione è semplice: è vero che il governo ha "livellato" in parità l'iva da dover pagare sull'abbonamento a sky rispetto a mediaset premium, come l'unione europea aveva chiesto al governo prodi.

ma non era stato richiesto obbligatoriamente un aumento. anzi, l'ue aveva consigliato un abbassamento al 10% (10% mediaset premium, 10% sky).

invece berlusconi ha preferito innalzare: perchè un conto è pagare il 20% su mediaset premium, un conto è pagare il 20% sull'abbonamento a sky.

sono 4,7 milioni gli italiani abbonati a sky, e non è affatto vero che sono tutti benestanti. la maggior parte appartiene ai ceti sociali medi, in particolar modo impiegati e pensionati.

coloro che insieme rappresentano quell'economia reale che non viene affatto sostenuta e protetta dagli effetti della grave recessione in corso.



mi dispiace dirtelo ma tu sei proprio fuori di melone...
_________________
Lo stupido è insidiosissimo. L'imbecille lo riconosci subito, mentre lo stupido ragiona come te, salvo uno scarto infinitesimale. Il matto lo riconosci subito. E' uno stupido che non conosce i trucchi. Lo stupido la sua tesi sbilenca cerca di dimostrarla.

  Visualizza il profilo di McMurphy  Invia un messaggio privato a McMurphy    Rispondi riportando il messaggio originario
TheSpirit

Reg.: 21 Set 2008
Messaggi: 3605
Da: Napoli (NA)
Inviato: 04-12-2008 13:32  
quote:
In data 2008-12-04 13:23, McMurphy scrive:
ma che vi preoccupate di sky quando c'e' la recessione alle porte...

meno male che berlusconi ieri sera ha fatto un summmit di un'ora con i massimi esperti economici del paese... sto molto piu' tranquillo oggi

http://www.corriere.it/spettacoli/08_dicembre_04/gemelle_isola_berlusconi_45ec1fe2-c1df-11dd-9cf5-00144f02aabc.shtml




ahahahahahah
comunque è troppo un grande... tanto a lui che cazzarola gliene frega della crisi...
_________________

  Visualizza il profilo di TheSpirit  Invia un messaggio privato a TheSpirit  Vai al sito web di TheSpirit    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 04-12-2008 13:38  
leggi i giornali, mcmurphy. quelli però che fanno vera informazione e che stamane hanno pubblicato le richieste scritte dell'ue su questo argomento e le dichiarazioni degli stessi componenti del parlamento europeo.
_________________

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 04-12-2008 13:48  
quote:
In data 2008-12-04 13:21, TheSpirit scrive:
Ma il vero scandalo, come segnalava Enbuadesaign, è l'annullamento del 55% di esenzione fiscale sugli investimenti di famiglie e imprese nelle energie rinnovabili.
In un momento in cui a partire da Obama, ma anche oggi Sarkozy, annunciano invece forti investimenti nel campo dell'ambiente e delle energie rinnovabili, col sottintenso che porprio da questi settori verrà uno degli elementi di traino per uscire dalla crisi.
A questo va sommato il fatto che il governo italiano va in Polonia, alla conferenza sul clima, col mandato di urlare sostanzialmente un grandew "vaffanculo" a qualsiasi ipotesi lavoro comune sulla riduzione delle emissioni di gas-serra.
Ora pare che il governo, a imitazione di Usa e Francia, voglia almeno introdurre non meglio specificati aiuti per la produzione di auto elettriche.
Va detto che la nostra manovra anti-crisi fa così schifo rispetto a quelle straniere anche per un grande problema che l'Italia ha, a differenza degli altri paesi, e cioè un enorme debito pubblico. Un lascito di cui dobbiamo sempre ricordarci di essere grati ai politici della prima repubblica. Oltre che al centrodestra, che negli anni in cui ha governato ha sempre fatto crescere il debito, a differenza del centrosinistra, che almeno sul piano dei conti pubblici ha sempre attuato politiche virtuose.




Oltre ad aver cercato, con buoni risultati, e si era solo all'inizio.., di combattere l'evasion e fiscale. Un tasto sconosciuto a questo governo guidato da colui che invitava il popolo ad evadere le tasse...

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
  
0.014949 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd