Autore |
No Cav a piazza Navona |
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 09-07-2008 21:56 |
|
mah. il punto secondo me è che non si può confondere una manifestazione politica con il vaudeville.
a me è piaciuta la tirata della Guzzanti, ma è un pezzo da teatro, non da piazza.
non si fanno i comizi con i pompini. e non si risolvono i problemi del paese alzando i toni del confronto.
la Guzzanti e Grillo hanno reso un pessimo servizio a Di Pietro, all'opposizione e soprattutto alle centomila (centomilaaaa!!!) persone che erano accorse per manifestare il loro scontento e il loro sdegno.
poi che la nomina della Carfagna a ministro delle pari opportunità fosse uno schiaffo in faccia a tutte le donne io lo dissi ben prima della storia dei pompini. non è quello che ha fatto o non ha fatto, è quello che rappresenta e ha rappresentato che la rende inidonea a essere ministro delle pari opportunità.
la malata stampa italiana ha avuto gioco facile nel far di tutta l'erba un fascio e nel ridurre la protesta a una goliardata di massa.
ma a Grillo e la Guzzanti gliene frega una sega, a loro interessa continuare a fare i milioni continuando a vendere il proprio personaggio. possibile che nessuno se ne accorga? c'è una dispersione di energie folle nella sinistra italiana che permette puntualmente e costantemente alle destre di emergere e fare il proprio gioco.
a quanto pare la lezione delle elezioni non è servita a nessuno.
_________________ ...You could be the next. |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 09-07-2008 22:43 |
|
quote: In data 2008-07-09 21:56, liliangish scrive:
mah. il punto secondo me è che non si può confondere una manifestazione politica con il vaudeville.
a me è piaciuta la tirata della Guzzanti, ma è un pezzo da teatro, non da piazza.
non si fanno i comizi con i pompini. e non si risolvono i problemi del paese alzando i toni del confronto.
la Guzzanti e Grillo hanno reso un pessimo servizio a Di Pietro, all'opposizione e soprattutto alle centomila (centomilaaaa!!!) persone che erano accorse per manifestare il loro scontento e il loro sdegno.
poi che la nomina della Carfagna a ministro delle pari opportunità fosse uno schiaffo in faccia a tutte le donne io lo dissi ben prima della storia dei pompini. non è quello che ha fatto o non ha fatto, è quello che rappresenta e ha rappresentato che la rende inidonea a essere ministro delle pari opportunità.
la malata stampa italiana ha avuto gioco facile nel far di tutta l'erba un fascio e nel ridurre la protesta a una goliardata di massa.
ma a Grillo e la Guzzanti gliene frega una sega, a loro interessa continuare a fare i milioni continuando a vendere il proprio personaggio. possibile che nessuno se ne accorga? c'è una dispersione di energie folle nella sinistra italiana che permette puntualmente e costantemente alle destre di emergere e fare il proprio gioco.
a quanto pare la lezione delle elezioni non è servita a nessuno.
|
Finalmente un commento concreto
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
HistoryX
 Reg.: 26 Set 2005 Messaggi: 4234 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 10-07-2008 09:13 |
|
Veltroni in ogni caso è una minchiamorta, dimostra sempre di più di essere solo una pedina della falsa opposizione, ha fatto bene Dipietro a stare con la piazza e a non farsi intimidire dai toni giornalistici, la realtà sono quelle 100mila persone e non due tg e 10 titoli di giornali.
_________________ [ Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo. (Johann Wolfgang Göethe) ] |
|
Valparaiso
 Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 10-07-2008 09:16 |
|
Ma gli elettori di Berlusconi quanti sono? 99.000?
La verità è che manifestazioni di questo tipo, che la sinistra fa da anni, sempre più rancorose e acide, in cui vengono insultati il Presidente della Repubblica e il Papa, servono solo a spaventare gli italiani.
Berlusconi governerà per altri 100 anni, nonostante la sua immoralità e la sua inettitudine, con questi metodi di opposizione.
|
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 10-07-2008 09:29 |
|
Se si votasse oggi sono convinto che Di Pietro sfiorerebbe il 10% dei consensi.
Ma poi cosa vorrebbe dire "dispersione di energie a sinistra" oppure "alzare i toni dello scontro"? Che si dovrebbe fare? Continuare sulla falsa riga di questi 15 anni senza fare niente e senza risolvere i problemi che rendono la democrazia italiana una democrazia malata?
Se si devono vincere le elezioni per avere lì un Veltroni che non risolve le principali questioni che tutti noi sappiamo, allora meglio perdere e stare all'opposizione.
La vera lezione da imparare era questa e non quella delle elezioni perse. Se dopo 15 anni ci ritroviamo in queste condizioni sarebbe il caso che l'esame di coscienza se lo facessero i vari Veltroni, D'Alema, Fassino, Rutelli, Bertinotti e compagnia.
Con certe persone non si può dialogare, c'è poco da girarci intorno e il Pd è parte integrante di questo gioco. Ricordo ancora quando Berlusconi andò alla convention del Partito Democratico e disse di essere d'accordo con loro sulla maggior parte delle cose che proponevano. Ma ci rendiamo conto?!?
Allora meglio la piazza, meglio quelle che alcuni definiscono goliardate, almeno danno il modo alla gente di sfogare una rabbia e una frustrazione che altrimenti non saprei quali derive potrebbe prendere. |
|
Valparaiso
 Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 10-07-2008 09:38 |
|
Ma infatti questa manifestazione serve solo a Di Pietro, per provare a mettere il cappello sulla rabbia di una parte dell'elettorato più antiberlusconiano, e guadagnare un po' di voti rispetto al PD.
Erano molto interessanti leimmagini del bagaglino, in cui Di Pietro e Schifani si prendevano goliardicamente a torte in faccia.
Quello è il tipo di opposizione che è in grado di fare Di Pietro, che, essendo di destra più di Berlusconi, dei problemi reali del Paese se ne sbatte altamente.
Per quanto mi riguarda, questa manifestazione è l'ennesimo tassello di una situazione politica deprimente, in cui davvero non si vede all'orizzonte nessun movimento interessato a cambiare le cose.
Inoltre non ho ben capito quali sono, essenzialmente, i punti di dissenso di questa manifestazione rispetto alla politica di Berlusconi. Esclusivamente le leggi ad personam?
E' sicuramente una questione importante, ma una manifestazione identitaria non è certo ciò che serve per far capire agli italiani perché quelle leggi sono sbagliate.
|
|
McMurphy
 Reg.: 27 Dic 2002 Messaggi: 7223 Da: Verano Brianza (MI)
| Inviato: 10-07-2008 10:05 |
|
quoto lilian e valpa
@hamish
adesso di pietro potra' anche prendere il 10% dei voti ma con il 10% non si cambiano le cose... |
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 10-07-2008 10:42 |
|
E che vi devo dire? Allora teniamoci Veltroni e la Finocchiaro altri 100 anni se vi fa piacere.
Se Veltroni non sente il bisogno di alzare la voce nemmeno di fronte allo scempio che Berlusconi sta compiendo, quando è che bisogna criticarlo?
Riguardo Di Pietro: nessuno dice che è il migliore dei politici possibili, però è innegabile che è l'unico ad andare contro il pensiero unico. A me non frega che non sia di sinistra anche perchè la manifestazione di ieri non era una manifestazione di sinistra. Il problema principale di questo paese è quello relativo alla legalità e alla moralità della politica. Da lì discende tutto il resto, comprese le scelte migliori per la vita dei cittadini e Di Pietro mi pare l'unico che tenta di dare una risposta a queste esigenze.
|
|
Valparaiso
 Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 10-07-2008 10:50 |
|
Ma veramente Di Pietro è d'accordo praticamente su tutti i provvedimenti presi dal governo finora. Il suo dissenso si limita in sostanza alle intercettazioni e all'immunità. |
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 10-07-2008 10:57 |
|
Ah sì? E il decreto su Rete 4? E la blocca processi?
Poi che altro avrebbe fatto il governo in questi mesi? Praticamente niente. |
|
Valparaiso
 Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 10-07-2008 11:00 |
|
No, veramente ha fatto di tutto, dalle leggi razziste, a tagli draconiani allo Stato sociale per coprire il demagogico taglio dell'Ici, alla ricerca, all'università. Ne sta facendo di tutti i colori, e Di Pietro quei provvedimenti o li vota o non dice nulla. |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 10-07-2008 11:01 |
|
francamente, valparaiso, io ho capito da subito che sono leggi sbagliate, appena ne ho letto i contenuti. e guarda che sbagliato è dir poco, sono leggi criminali, ma nel vero senso letterale del termine.
certo, ci troviamo dinanzi alla contrapposizione di sempre: benchè siano fatti di una certa gravità, occorrerebbe però che le piazze e il parlamento si occupassero delle gravi storture sociali ed economiche che stanno investendo la popolazione.
ma è anche vero che bisogna cercare di mantenere sveglia l'attenzione e soprattutto l'indignazione delle persone.
almeno di quelle che non hanno votato berlusconi, indipendentemente da chi scelsero in alternativa ad aprile.
perchè per gli altri è inutile cercare di farli indignare.
anzi c'è da avere il dente avvelenato con loro: ci hanno fatto ripiombare sotto un governo simile... .
io sono molto spaventato quando leggo che nei sondaggi calano i consensi degli italiani verso l'operato della magistratura.
proprio in un momento come questo, dove tutti dovrebbero gridare giustizia contro questi criminali del pdl, la cosa mi sorprende e mi spaventa.
voglio augurarmi che sia il solito lavaggio del cervello ad opera di berlusconi.
perchè diversamente posso allora ribadire di essere fiero circa il fatto di non sentirmi italiano.
io mi sento solidale con quella piazza che ho visto martedì sera a roma.
|
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 10-07-2008 11:02 |
|
Ti riferisci alle impronte ai bambini Rom? Ma di che parli? Guarda che Di Pietro non ha nè avallato quei provvedimenti nè tanto meno ha taciuto. Ti riporto una delle sue dichiarazioni che si possono trovare sia in rete che sui giornali:
"Per Antonio Di Pietro, "una cosa è la sicurezza una cosa è la schedatura. Prima si comincia con gli zingari, poi si prosegue con gli ebrei, poi si va avanti con gli omosessuali e gli oppositori politici, alla fine rimane un regime".
_________________ IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE. |
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 10-07-2008 11:04 |
|
|
Valparaiso
 Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 10-07-2008 11:08 |
|
quote: In data 2008-07-10 11:02, Hamish scrive:
Ti riferisci alle impronte ai bambini Rom? Ma di che parli? Guarda che Di Pietro non ha nè avallato quei provvedimenti nè tanto meno ha taciuto. Ti riporto una delle sue dichiarazioni che si possono trovare sia in rete che sui giornali:
"Per Antonio Di Pietro, "una cosa è la sicurezza una cosa è la schedatura. Prima si comincia con gli zingari, poi si prosegue con gli ebrei, poi si va avanti con gli omosessuali e gli oppositori politici, alla fine rimane un regime".
|
Si è fermato giusto sulla schedatura, che però è una diretta conseguenza di una politica che fino a un paio di settimane Di Pietro avallava.
Almeno così diceva quando veniva intervistato, anche in televisione o sui giornali. Avrà cambiato idea, d'altra parte è un politico molto volubile, lo sappiamo. |
|