FilmUP.com > Forum > Attualità - 25 aprile: 60 anni per ricordare
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > 25 aprile: 60 anni per ricordare   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
Autore 25 aprile: 60 anni per ricordare
honecker

Reg.: 31 Gen 2005
Messaggi: 626
Da: Pankow (es)
Inviato: 27-04-2005 18:45  
Io mi auguro che i fascisti continuino a gettare quanta più merda possano sulla festa della Liberazione, o addirittura a raccogliere firme per la sua abolizione (forza nuova).
Non se ne rendono conto ma in questo modo non fanno altro che glorificare il 25 aprile, a partire dal quale anche loro come tutti hanno potuto parlare senza il rischio di finire in galera ricostruirsi (con altro nome)il loro partito e addirittura diventare ministri di governo (Tremaglia).
Che parlino pure quindi e rendano merito a quella libertà di cui vent'anni prima sono stati gli assassini e per cui non hanno mai combattuto: hanno avuto in poco tempo da chi li ha sconfitti molto più di quello che loro stessi erano soliti riservare ai loro nemici nei vent'anni precedenti.
Visto quello che hanno fatto, gli andata anche troppo bene.

[ Questo messaggio è stato modificato da: honecker il 27-04-2005 alle 18:49 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: honecker il 27-04-2005 alle 19:55 ]

  Visualizza il profilo di honecker  Invia un messaggio privato a honecker    Rispondi riportando il messaggio originario
greenday2

Reg.: 02 Lug 2004
Messaggi: 1074
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 27-04-2005 20:31  
quote:
In data 2005-04-27 16:18, honecker scrive:
quote:
In data 2005-04-27 15:04, greenday2 scrive:
quote:
In data 2005-04-27 12:46, pietro2004 scrive:
quote:
In data 2005-04-27 12:04, greenday2 scrive:
Smebrano i riassuntini che stanno alla fine dei capitoli dei libri delle superiori.

Perchè per es. non parti dal biennio rosso?



libri che non hai mai nè letto nè studiato.
Il tuo nonno fascio ti avrà raccontato la storia a modo suo e tu ti sei fatto un bel film..
Leggiti 'sti riassuntini e conta i morti uccisi dal regime fascista



Dato che ti sono tanto cari i riassuntini da medie, perchè non leggi quelli del '19 e del '20 (come mai li hai ignorati) che parlano delle sedi dei fasci di combattimento incendiate dai compagni.....violenza che duro per ben 2 anni, in cui persero la vita circa 1500 fascisti.



Furono troppo pochi. Per quanto mi riguarda avrebbero dovuto continuare, anche alla luce di ciò che avvenne, fino a estirpare sul nascere il cancro fascista.



Ok almeno qualcuno che l'ammette.

  Visualizza il profilo di greenday2  Invia un messaggio privato a greenday2    Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 27-04-2005 20:38  
La morte di una persona non è mai giusta e mi fa schifo sentir dire che i morti fascisti dovevano essere di più che tanto selo meritavano.
Con questi discorsi si potrebbe giungere a dar ragione a Hittler che, dal suo punto di vista, potrebbe dire gli ebrei selo meritavano di muorire!
I morti fascisti necessitano di rispetto in quanto morti, anche se per idee che in molti riteniamo sbagliate.
Molti fascisti son morti perchè obbligati a combattere per quello schifo di regime, non dimentichiamocelo.
Ciononostante il 25 aprile si festeggia la liberazione dell'Italia da un regime (provatemi che non era un regime!) e si ricordano i morti che hanno combattuto per liberarci dal fascismo.
Non giustifico per niente, anzi, condanno chi ha ucciso degli ex fascisti dopo la Liberazione.
Sono d'accordo invece con l'amnistia concessa da Togliatti (la dovrei vedere nei particolari per dare un giudizio migliore) e non capisco tutto questo accanimento contro chi concede un'amnistia in un post-guerra ai cosidetti criminali di guerra (chi non è criminale in guerra?).
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
greenday2

Reg.: 02 Lug 2004
Messaggi: 1074
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 27-04-2005 20:39  
quote:
In data 2005-04-27 17:19, pietro2004 scrive:
quote:
In data 2005-04-27 15:18, gatsby scrive:
tirare in mezzo i parenti(che non sono tuoi) non può che generare astio e stupida polemica.




L'ottuso atteggiamento revisionista di greenday2 non può che trovare come sorgente un nonno (un padre?) che ha vissuto quei fatti in maniera traumatica, dalla parte sbagliata. O sbaglio?

E forse caro gatsby mi aspetterei un intervento a moderare chi nega i crimini fascisti e getta fango sui partigiani.




Oddio...sei sempre peggio. No guarda, il mio revisionismo l'ho fatto sui libri....una parte l'ho trovato interessante (Pisanò,Petacco,Pansa etc.) altre cose le ho trovate penose (Irwing).

Forse faresti bene anche tu iniziarti a sentire varie campane ed iniziarti ad inofrmarti...all'infuori dei sussidiari.

Potresti scoprire notizie assai interessanti....

Prova a partire da "il sangue dei vinti" di Pansa....e' uno scrittore di sinistra sai?

Le ultime tue due righe poi, cozzano molto con la democrazia che tanto osteggi sai?

  Visualizza il profilo di greenday2  Invia un messaggio privato a greenday2    Rispondi riportando il messaggio originario
pietro2004


Reg.: 28 Mag 2004
Messaggi: 1909
Da: Roma (RM)
Inviato: 27-04-2005 22:47  
la democrazia che tanto osteggio?

  Visualizza il profilo di pietro2004  Invia un messaggio privato a pietro2004    Rispondi riportando il messaggio originario
greenday2

Reg.: 02 Lug 2004
Messaggi: 1074
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 27-04-2005 23:19  
fffffff non ci si puo manco sbagliare a scrivere. Dai che ci arrivi da solo sulla parolina da sostituire

  Visualizza il profilo di greenday2  Invia un messaggio privato a greenday2    Rispondi riportando il messaggio originario
Ipsedixit

Reg.: 10 Gen 2005
Messaggi: 702
Da: Potenza (PZ)
Inviato: 28-04-2005 00:34  
Mi sono già pentito di questo post... cmq... i morti Fascisti sono alla stessa stregua di quelli Partigiani; non dimentichiamo che nessuno combatte per il giusto e lo sbagliato! Ognuno combatte dalla parte da cui si schiera. Il concetto del 25 aprile è la liberazione dell'Italia dal giogo NAZISTA in primis e poi fascista (se mai). Mussolini è stato ucciso barbaramente, senza un processo a Norimberga come meritava, questo resta e non giustifico, ma comprendo lo stato d'animo che porta un popolo al linciaggio.

Inoltre... le cose da te riportate, Pietro, sono per quanto mi riguarda vere, infatti credo che i libri "rossi" tanto accusati non esistano. Non vedo per quale motivo, infatti, tra 2 anni di comunismo (biennio rosso) 24 di fascismo (quasi 24), più di 30 di democrazia Cristiana e 5 anni berlusconiani, a preponderare su TUTTI i libri di scuola sia proprio il pensiero comunista (che è quello che è stato in auge per minor tempo). Invito Greenday a riflettere sul fatto che magari la storia potrebbe essere davvero quella, e che, magari, il revisionismo non sempre porta alla verità, ma a distorsioni di essa per inquadrare idee politiche. Ora... il vostro problema qual era? Di nuovo una lotta su chi era il bene e chi era il male? Per quanto mi riguarda non lo so. Dal punto di vista personale non ritengo i partigiani dei traditori o dei voltaspalle... forse loro hanno combattuto veramente per il suolo natio decantato da mussolini, perchè parliamoci chiaramente... non penserete che qualora Hitler avesse vinto la guerra e conquistato l'Europa e la Russia oltre al Nord Africa avrebbe lasciato Mussolini a governare in Italia vero? Lo avrebbe lasciatao lì finchè fosse stato una pecorella, ma appena si fosse discostato appena appena dai binari Nazional Socialisti tedeschi lo avrebbero tolto di mezzo.

Questo è un giorno per unirsi sotto quella cavolo di bandiera, non per sfruttare la memoria storica per propaganda politica. Che Berlusconi vada con la cravatta rossa alla festa della liberazione, è ridicolo. Che la sinistra parli del 25 aprile come una vittoria della sinistra è ancora più ridicolo, perchè i partigiani non erano TUTTI rossi... erano variopinti... quello che li univa era l'amor di patria, quello che oggi sia i politici che noi sembriamo aver dimenticato.

_________________
Non smettere di cercare ciò che che ami o finirai per amare ciò che trovi!

Io sono un uomo perfetto, ovvero un uomo che è fiero di ogni suo difetto e che pur sapendo di non sapere cerca di imparare a capire come sapere...

[URL=http://www

[ Questo messaggio è stato modificato da: Ipsedixit il 28-04-2005 alle 00:35 ]

  Visualizza il profilo di Ipsedixit  Invia un messaggio privato a Ipsedixit  Email Ipsedixit    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 28-04-2005 02:06  
Il film della Cavani su De Gasperi avrebbe chiarito un tantino le idee, fatto bene, con obiettività e critica, qualcuno di voi l'ha visto?A volte non solo i libri ci dettano conoscenza.
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
greenday2

Reg.: 02 Lug 2004
Messaggi: 1074
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 28-04-2005 22:25  
quote:
In data 2005-04-28 00:34, Ipsedixit scrive:
Mi sono già pentito di questo post... cmq... i morti Fascisti sono alla stessa stregua di quelli Partigiani; non dimentichiamo che nessuno combatte per il giusto e lo sbagliato! Ognuno combatte dalla parte da cui si schiera. Il concetto del 25 aprile è la liberazione dell'Italia dal giogo NAZISTA in primis e poi fascista (se mai). Mussolini è stato ucciso barbaramente, senza un processo a Norimberga come meritava, questo resta e non giustifico, ma comprendo lo stato d'animo che porta un popolo al linciaggio.

Inoltre... le cose da te riportate, Pietro, sono per quanto mi riguarda vere, infatti credo che i libri "rossi" tanto accusati non esistano. Non vedo per quale motivo, infatti, tra 2 anni di comunismo (biennio rosso) 24 di fascismo (quasi 24), più di 30 di democrazia Cristiana e 5 anni berlusconiani, a preponderare su TUTTI i libri di scuola sia proprio il pensiero comunista (che è quello che è stato in auge per minor tempo). Invito Greenday a riflettere sul fatto che magari la storia potrebbe essere davvero quella, e che, magari, il revisionismo non sempre porta alla verità, ma a distorsioni di essa per inquadrare idee politiche. Ora... il vostro problema qual era? Di nuovo una lotta su chi era il bene e chi era il male? Per quanto mi riguarda non lo so. Dal punto di vista personale non ritengo i partigiani dei traditori o dei voltaspalle... forse loro hanno combattuto veramente per il suolo natio decantato da mussolini, perchè parliamoci chiaramente... non penserete che qualora Hitler avesse vinto la guerra e conquistato l'Europa e la Russia oltre al Nord Africa avrebbe lasciato Mussolini a governare in Italia vero? Lo avrebbe lasciatao lì finchè fosse stato una pecorella, ma appena si fosse discostato appena appena dai binari Nazional Socialisti tedeschi lo avrebbero tolto di mezzo.

Questo è un giorno per unirsi sotto quella cavolo di bandiera, non per sfruttare la memoria storica per propaganda politica. Che Berlusconi vada con la cravatta rossa alla festa della liberazione, è ridicolo. Che la sinistra parli del 25 aprile come una vittoria della sinistra è ancora più ridicolo, perchè i partigiani non erano TUTTI rossi... erano variopinti... quello che li univa era l'amor di patria, quello che oggi sia i politici che noi sembriamo aver dimenticato.

_________________
Non smettere di cercare ciò che che ami o finirai per amare ciò che trovi!

Io sono un uomo perfetto, ovvero un uomo che è fiero di ogni suo difetto e che pur sapendo di non sapere cerca di imparare a capire come sapere...

[URL=http://www

[ Questo messaggio è stato modificato da: Ipsedixit il 28-04-2005 alle 00:35 ]




Hai sottolineato un punto giusto : quello su Hitler. Ed era proprio la principale paura di Mussolini. Ricordiamo che, apparte le dichiarazioni di facciata, Mussolini detestava profondamente Hitler...sin dal primo incontro.

Sui partigiani il discorso e' complesso : alcuni effettivamente combatterono per la libertà d'Italia (vorrei ricordare anche la collaborazione fra un gruppo di partigiani bianchi e la X MAS sul fronte Friulano); altri combatterono semplicemente per creare uno stato comunista.

Ginestra ha citato il film su De Gasperi......questa cosa e' evidenziata anche li!

  Visualizza il profilo di greenday2  Invia un messaggio privato a greenday2    Rispondi riportando il messaggio originario
madpierrot

Reg.: 08 Mag 2004
Messaggi: 851
Da: Pista Uno (es)
Inviato: 28-04-2005 23:19  
quote:
In data 2005-04-28 22:25, greenday2 scrive:
quote:
In data 2005-04-28 00:34, Ipsedixit scrive:
Mi sono già pentito di questo post... cmq... i morti Fascisti sono alla stessa stregua di quelli Partigiani; non dimentichiamo che nessuno combatte per il giusto e lo sbagliato! Ognuno combatte dalla parte da cui si schiera. Il concetto del 25 aprile è la liberazione dell'Italia dal giogo NAZISTA in primis e poi fascista (se mai). Mussolini è stato ucciso barbaramente, senza un processo a Norimberga come meritava, questo resta e non giustifico, ma comprendo lo stato d'animo che porta un popolo al linciaggio.

Inoltre... le cose da te riportate, Pietro, sono per quanto mi riguarda vere, infatti credo che i libri "rossi" tanto accusati non esistano. Non vedo per quale motivo, infatti, tra 2 anni di comunismo (biennio rosso) 24 di fascismo (quasi 24), più di 30 di democrazia Cristiana e 5 anni berlusconiani, a preponderare su TUTTI i libri di scuola sia proprio il pensiero comunista (che è quello che è stato in auge per minor tempo). Invito Greenday a riflettere sul fatto che magari la storia potrebbe essere davvero quella, e che, magari, il revisionismo non sempre porta alla verità, ma a distorsioni di essa per inquadrare idee politiche. Ora... il vostro problema qual era? Di nuovo una lotta su chi era il bene e chi era il male? Per quanto mi riguarda non lo so. Dal punto di vista personale non ritengo i partigiani dei traditori o dei voltaspalle... forse loro hanno combattuto veramente per il suolo natio decantato da mussolini, perchè parliamoci chiaramente... non penserete che qualora Hitler avesse vinto la guerra e conquistato l'Europa e la Russia oltre al Nord Africa avrebbe lasciato Mussolini a governare in Italia vero? Lo avrebbe lasciatao lì finchè fosse stato una pecorella, ma appena si fosse discostato appena appena dai binari Nazional Socialisti tedeschi lo avrebbero tolto di mezzo.

Questo è un giorno per unirsi sotto quella cavolo di bandiera, non per sfruttare la memoria storica per propaganda politica. Che Berlusconi vada con la cravatta rossa alla festa della liberazione, è ridicolo. Che la sinistra parli del 25 aprile come una vittoria della sinistra è ancora più ridicolo, perchè i partigiani non erano TUTTI rossi... erano variopinti... quello che li univa era l'amor di patria, quello che oggi sia i politici che noi sembriamo aver dimenticato.

_________________
Non smettere di cercare ciò che che ami o finirai per amare ciò che trovi!

Io sono un uomo perfetto, ovvero un uomo che è fiero di ogni suo difetto e che pur sapendo di non sapere cerca di imparare a capire come sapere...

[URL=http://www

[ Questo messaggio è stato modificato da: Ipsedixit il 28-04-2005 alle 00:35 ]



Ricordiamo che, apparte le dichiarazioni di facciata, Mussolini detestava profondamente Hitler...sin dal primo incontro.



Ciò non ha impedito a Mussolini di stringere accordi con Hitler, nè di adeguarsi alle leggi razziali, nè di scendere in guerra al suo fianco fino alla fine.
Tutto questo con un uomo che detestava: dimostrazione o dello spessore politico infimo di mussolini, o che questa storia del suo odio per hitler altro non è che una storiella con cui voi fasci tentate da cinquant'anni di scaricarvi la coscienza.
Eravate a fianco di hitler fino alla fine, questo conta...
_________________
"La via da percorrere non è facile né sicura, ma deve essere percorsa e lo sarà"

  Visualizza il profilo di madpierrot  Invia un messaggio privato a madpierrot    Rispondi riportando il messaggio originario
pietro2004


Reg.: 28 Mag 2004
Messaggi: 1909
Da: Roma (RM)
Inviato: 29-04-2005 00:00  
quote:
In data 2005-04-28 22:25, greenday2 scrive:
quote:
In data 2005-04-28 00:34, Ipsedixit scrive:
Mi sono già pentito di questo post... cmq... i morti Fascisti sono alla stessa stregua di quelli Partigiani; non dimentichiamo che nessuno combatte per il giusto e lo sbagliato! Ognuno combatte dalla parte da cui si schiera. Il concetto del 25 aprile è la liberazione dell'Italia dal giogo NAZISTA in primis e poi fascista (se mai). Mussolini è stato ucciso barbaramente, senza un processo a Norimberga come meritava, questo resta e non giustifico, ma comprendo lo stato d'animo che porta un popolo al linciaggio.

Inoltre... le cose da te riportate, Pietro, sono per quanto mi riguarda vere, infatti credo che i libri "rossi" tanto accusati non esistano. Non vedo per quale motivo, infatti, tra 2 anni di comunismo (biennio rosso) 24 di fascismo (quasi 24), più di 30 di democrazia Cristiana e 5 anni berlusconiani, a preponderare su TUTTI i libri di scuola sia proprio il pensiero comunista (che è quello che è stato in auge per minor tempo). Invito Greenday a riflettere sul fatto che magari la storia potrebbe essere davvero quella, e che, magari, il revisionismo non sempre porta alla verità, ma a distorsioni di essa per inquadrare idee politiche. Ora... il vostro problema qual era? Di nuovo una lotta su chi era il bene e chi era il male? Per quanto mi riguarda non lo so. Dal punto di vista personale non ritengo i partigiani dei traditori o dei voltaspalle... forse loro hanno combattuto veramente per il suolo natio decantato da mussolini, perchè parliamoci chiaramente... non penserete che qualora Hitler avesse vinto la guerra e conquistato l'Europa e la Russia oltre al Nord Africa avrebbe lasciato Mussolini a governare in Italia vero? Lo avrebbe lasciatao lì finchè fosse stato una pecorella, ma appena si fosse discostato appena appena dai binari Nazional Socialisti tedeschi lo avrebbero tolto di mezzo.

Questo è un giorno per unirsi sotto quella cavolo di bandiera, non per sfruttare la memoria storica per propaganda politica. Che Berlusconi vada con la cravatta rossa alla festa della liberazione, è ridicolo. Che la sinistra parli del 25 aprile come una vittoria della sinistra è ancora più ridicolo, perchè i partigiani non erano TUTTI rossi... erano variopinti... quello che li univa era l'amor di patria, quello che oggi sia i politici che noi sembriamo aver dimenticato.

_________________
Non smettere di cercare ciò che che ami o finirai per amare ciò che trovi!

Io sono un uomo perfetto, ovvero un uomo che è fiero di ogni suo difetto e che pur sapendo di non sapere cerca di imparare a capire come sapere...

[URL=http://www

[ Questo messaggio è stato modificato da: Ipsedixit il 28-04-2005 alle 00:35 ]




Hai sottolineato un punto giusto : quello su Hitler. Ed era proprio la principale paura di Mussolini. Ricordiamo che, apparte le dichiarazioni di facciata, Mussolini detestava profondamente Hitler...sin dal primo incontro.

Sui partigiani il discorso e' complesso : alcuni effettivamente combatterono per la libertà d'Italia (vorrei ricordare anche la collaborazione fra un gruppo di partigiani bianchi e la X MAS sul fronte Friulano); altri combatterono semplicemente per creare uno stato comunista.

...



collaborazione? ne abbiamo già parlato, greenday, fu tradimento, e comunque iniziativa di singoli, non certo del comando della Osoppo.
E anche la Garibaldi obbediva al comando del CNL, senza mire di stati comunisti (anche se a te piacerebbe così...).
Mi sa che devi leggere ancora qualche libro..

  Visualizza il profilo di pietro2004  Invia un messaggio privato a pietro2004    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 29-04-2005 02:06  
quote:
In data 2005-04-28 22:25, greenday2 scrive:

Sui partigiani il discorso e' complesso : alcuni effettivamente combatterono per la libertà d'Italia (vorrei ricordare anche la collaborazione fra un gruppo di partigiani bianchi e la X MAS sul fronte Friulano); altri combatterono semplicemente per creare uno stato comunista.



E questo cosa vuol dire? Per fare ciò si doveva comunque liberare l'Italia dai tedeschi! O no?
Tutti i partigiani volevano la libertà d'Italia suvvia. Poi chiaro che chi era di certe idee politiche mirava a certi fini e chi era di altre idee politiche ne perseguiva altri.

Comunquo quoto in quasi tutto il suo discorso (penso sia la prima volta che mi capita di farlo) ciò che dice Ipsedixit nel suo ultimo post.
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
greenday2

Reg.: 02 Lug 2004
Messaggi: 1074
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 29-04-2005 13:20  
quote:
In data 2005-04-29 00:00, pietro2004 scrive:
quote:
In data 2005-04-28 22:25, greenday2 scrive:
quote:
In data 2005-04-28 00:34, Ipsedixit scrive:
Mi sono già pentito di questo post... cmq... i morti Fascisti sono alla stessa stregua di quelli Partigiani; non dimentichiamo che nessuno combatte per il giusto e lo sbagliato! Ognuno combatte dalla parte da cui si schiera. Il concetto del 25 aprile è la liberazione dell'Italia dal giogo NAZISTA in primis e poi fascista (se mai). Mussolini è stato ucciso barbaramente, senza un processo a Norimberga come meritava, questo resta e non giustifico, ma comprendo lo stato d'animo che porta un popolo al linciaggio.

Inoltre... le cose da te riportate, Pietro, sono per quanto mi riguarda vere, infatti credo che i libri "rossi" tanto accusati non esistano. Non vedo per quale motivo, infatti, tra 2 anni di comunismo (biennio rosso) 24 di fascismo (quasi 24), più di 30 di democrazia Cristiana e 5 anni berlusconiani, a preponderare su TUTTI i libri di scuola sia proprio il pensiero comunista (che è quello che è stato in auge per minor tempo). Invito Greenday a riflettere sul fatto che magari la storia potrebbe essere davvero quella, e che, magari, il revisionismo non sempre porta alla verità, ma a distorsioni di essa per inquadrare idee politiche. Ora... il vostro problema qual era? Di nuovo una lotta su chi era il bene e chi era il male? Per quanto mi riguarda non lo so. Dal punto di vista personale non ritengo i partigiani dei traditori o dei voltaspalle... forse loro hanno combattuto veramente per il suolo natio decantato da mussolini, perchè parliamoci chiaramente... non penserete che qualora Hitler avesse vinto la guerra e conquistato l'Europa e la Russia oltre al Nord Africa avrebbe lasciato Mussolini a governare in Italia vero? Lo avrebbe lasciatao lì finchè fosse stato una pecorella, ma appena si fosse discostato appena appena dai binari Nazional Socialisti tedeschi lo avrebbero tolto di mezzo.

Questo è un giorno per unirsi sotto quella cavolo di bandiera, non per sfruttare la memoria storica per propaganda politica. Che Berlusconi vada con la cravatta rossa alla festa della liberazione, è ridicolo. Che la sinistra parli del 25 aprile come una vittoria della sinistra è ancora più ridicolo, perchè i partigiani non erano TUTTI rossi... erano variopinti... quello che li univa era l'amor di patria, quello che oggi sia i politici che noi sembriamo aver dimenticato.

_________________
Non smettere di cercare ciò che che ami o finirai per amare ciò che trovi!

Io sono un uomo perfetto, ovvero un uomo che è fiero di ogni suo difetto e che pur sapendo di non sapere cerca di imparare a capire come sapere...

[URL=http://www

[ Questo messaggio è stato modificato da: Ipsedixit il 28-04-2005 alle 00:35 ]




Hai sottolineato un punto giusto : quello su Hitler. Ed era proprio la principale paura di Mussolini. Ricordiamo che, apparte le dichiarazioni di facciata, Mussolini detestava profondamente Hitler...sin dal primo incontro.

Sui partigiani il discorso e' complesso : alcuni effettivamente combatterono per la libertà d'Italia (vorrei ricordare anche la collaborazione fra un gruppo di partigiani bianchi e la X MAS sul fronte Friulano); altri combatterono semplicemente per creare uno stato comunista.

...



collaborazione? ne abbiamo già parlato, greenday, fu tradimento, e comunque iniziativa di singoli, non certo del comando della Osoppo.
E anche la Garibaldi obbediva al comando del CNL, senza mire di stati comunisti (anche se a te piacerebbe così...).
Mi sa che devi leggere ancora qualche libro..




La garibaldi obbediva solo a Togliatti....tant'e' vero che non deposero le armi solo nel '48. DImmi, e come mi spieghi l'appoggio dato alle armate Titine?

CI fai sempre delle figure...

  Visualizza il profilo di greenday2  Invia un messaggio privato a greenday2    Rispondi riportando il messaggio originario
greenday2

Reg.: 02 Lug 2004
Messaggi: 1074
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 29-04-2005 13:22  
quote:
In data 2005-04-28 23:19, madpierrot scrive:
quote:
In data 2005-04-28 22:25, greenday2 scrive:
quote:
In data 2005-04-28 00:34, Ipsedixit scrive:

_________________
Non smettere di cercare ciò che che ami o finirai per amare ciò che trovi!

Io sono un uomo perfetto, ovvero un uomo che è fiero di ogni suo difetto e che pur sapendo di non sapere cerca di imparare a capire come sapere...

[URL=http://www

[ Questo messaggio è stato modificato da: Ipsedixit il 28-04-2005 alle 00:35 ]



Ricordiamo che, apparte le dichiarazioni di facciata, Mussolini detestava profondamente Hitler...sin dal primo incontro.



Ciò non ha impedito a Mussolini di stringere accordi con Hitler, nè di adeguarsi alle leggi razziali, nè di scendere in guerra al suo fianco fino alla fine.
Tutto questo con un uomo che detestava: dimostrazione o dello spessore politico infimo di mussolini, o che questa storia del suo odio per hitler altro non è che una storiella con cui voi fasci tentate da cinquant'anni di scaricarvi la coscienza.
Eravate a fianco di hitler fino alla fine, questo conta...




Vabbe....ho gia capito che hai letto poco in materia. Basta che ti guardi anche i documentari che passano su rete4 (son fasci quelli?) e capirai il ruolo di Mussolini con Hitler.

  Visualizza il profilo di greenday2  Invia un messaggio privato a greenday2    Rispondi riportando il messaggio originario
madpierrot

Reg.: 08 Mag 2004
Messaggi: 851
Da: Pista Uno (es)
Inviato: 29-04-2005 13:45  
quote:
In data 2005-04-29 13:22, greenday2 scrive:
quote:
In data 2005-04-28 23:19, madpierrot scrive:
quote:
In data 2005-04-28 22:25, greenday2 scrive:
quote:
In data 2005-04-28 00:34, Ipsedixit scrive:

_________________
Non smettere di cercare ciò che che ami o finirai per amare ciò che trovi!

Io sono un uomo perfetto, ovvero un uomo che è fiero di ogni suo difetto e che pur sapendo di non sapere cerca di imparare a capire come sapere...

[URL=http://www

[ Questo messaggio è stato modificato da: Ipsedixit il 28-04-2005 alle 00:35 ]



Ricordiamo che, apparte le dichiarazioni di facciata, Mussolini detestava profondamente Hitler...sin dal primo incontro.



Ciò non ha impedito a Mussolini di stringere accordi con Hitler, nè di adeguarsi alle leggi razziali, nè di scendere in guerra al suo fianco fino alla fine.
Tutto questo con un uomo che detestava: dimostrazione o dello spessore politico infimo di mussolini, o che questa storia del suo odio per hitler altro non è che una storiella con cui voi fasci tentate da cinquant'anni di scaricarvi la coscienza.
Eravate a fianco di hitler fino alla fine, questo conta...




Vabbe....ho gia capito che hai letto poco in materia. Basta che ti guardi anche i documentari che passano su rete4 (son fasci quelli?) e capirai il ruolo di Mussolini con Hitler.


dimmi un po', ma nei tuoi libri e nei tuoi documentari mussolini non è stato a fianco di hitler fino alla fine?
Perchè, ti ripeto, (questo non lo hai capito a quanto pare) che è questo che conta per quello che mi riguarda. I sentimenti personali di mussolini (che nei confronti di hitler non furono mai netti, ma sempre "ballerini") non hanno contato un bel gigantesco, enorme nulla ai fini delle sue disgraziatissime scelte politiche.

  Visualizza il profilo di madpierrot  Invia un messaggio privato a madpierrot    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
  
0.249307 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd