Autore |
TERREMOTO |
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 06-04-2009 15:13 |
|
mamma mia, stamattina mi si è gelato il sangue nelle vene...
spero che tutti i filmuppiani della zona stiano bene e quoto penny, speriamo facciano qualcosa di serio e rapido
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 06-04-2009 15:42 |
|
porca puttana...
_________________ Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!
Happiness only real when shared. |
|
eraclito
 Reg.: 14 Mar 2005 Messaggi: 4702 Da: Siano (SA)
| Inviato: 06-04-2009 16:02 |
|
ho un amico carissimo che studia all'aquila, ieri sera alle 22.00 trova un altro ragazzo delle mie zone che scende con la macchina, accetta il passaggio , altrimenti sarebbe dovuto partire stamattina....il letto dove avrebbe dovuto dormire, ora è sotto metri di macerie |
|
TheSpirit
 Reg.: 21 Set 2008 Messaggi: 3605 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 06-04-2009 16:21 |
|
quote: In data 2009-04-06 16:02, eraclito scrive:
ho un amico carissimo che studia all'aquila, ieri sera alle 22.00 trova un altro ragazzo delle mie zone che scende con la macchina, accetta il passaggio , altrimenti sarebbe dovuto partire stamattina....il letto dove avrebbe dovuto dormire, ora è sotto metri di macerie
|
Minchia. |
|
TheSpirit
 Reg.: 21 Set 2008 Messaggi: 3605 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 06-04-2009 17:01 |
|
Da due mesi scosse in Abruzzo
La provincia dell'Aquila è stata interessata da circa due mesi da un'attività sismica, anche se non si erano segnalati danni nè a persone, nè a cose, fino ai primi di aprile quando il comune capoluogo aveva annunciato la richiesta del riconoscimento dello stato di emergenza. Fra le ultime scosse quella del 12 marzo, quando in tarda serata si è registrata una scossa di magnitudo 2,9 con epicentro nella zona dell'Aquila, Pizzoli e Villagrande.
Altra scossa il 17 marzo, questa volta di magnitudo 3,6 con epicentro: Sulmona, Campo di Giove, Pettorano sul Gizio e Canziano. Una delle scosse di terremoto più forti è stata registrata il 30 marzo sempre in provincia de L'Aquila con magnitudo di 4,0 gradi, ad una profondità di 10,7 km.
repubblica.it |
|
MRSSTEELE
 Reg.: 08 Nov 2002 Messaggi: 10730 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 06-04-2009 18:15 |
|
mamma mia uto, che angoscia che mi hai messo. Tutte ste bare in fila, quei poveri corpi straziati, e i fagotti piccoli che ovviamente sono bimbi Speriamo che si muovano i soccorsi, più veloci più veloci!
_________________ Oggi è il mio ultimo giorno di vita. |
|
TheSpirit
 Reg.: 21 Set 2008 Messaggi: 3605 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 06-04-2009 19:26 |
|
Oltre 150 morti. Davvero non ci sono parole. |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 06-04-2009 21:03 |
|
... e io che pensavo fosse una scossetta delle parti nostre.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 06-04-2009 21:10 |
|
Ho evitato la tv tutto il giorno perchè l'eccessiva spettacolarizzazione dell'accaduto mi avrebbe nauseata. Ma sono, nel mio piccolo, molto addolorata per ciò che è successo.
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|
TheSpirit
 Reg.: 21 Set 2008 Messaggi: 3605 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 06-04-2009 21:18 |
|
quote: In data 2009-04-06 21:03, oronzocana scrive:
... e io che pensavo fosse una scossetta delle parti nostre.
|
Vabbè, inutile dire, perché è un discorso fatto tante volte, che se in Italia si costruisse con qualche criterio, il numero di morti non sarebbe arrivato nemmeno lontanamente a queste cifre.
In Usa e in Giappone terremoti di ben maggiore entità hanno causato un numero di vittime in alcuni casi anche molto ridotto.
Si spera sempre che uno di questi eventi (che dalle nostre parti sono inevitabili) prima o poi ci serva da lezione. |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 06-04-2009 21:23 |
|
basta dire che son crollati edifici di una quindicina d'anni in cemento armato.
sulla previsione e prevenzione,io credo,al di la delle scuse a quel tizio,si potesse fare ben poco.ci sono zone in cui terremoti leggeri avvengono di continuo,non so se ci siano i mezzi per dare la certezza di una grossa scossa come avete detto,se così fosse credo sarebbe usata.se si prevede un terremoto,che si fa,per un mese si sposta tutta una provincia?e se poi magari non accade?magari per una volta che ci han preso ce ne sono 10 in cui non è accaduto nulla.senza contare poi che è avvenuto di notte,il che ha reso di certo ben più pesante il bilancio finale.ripeto,non sono certo un esperto,ma da quel poco che ho letto,credo sia un fenomeno spesso non facilmente prevedibile,che si può limitare solo con una più attenta cotruzione degli edifici,con buona pace dei centri storici
ciao! |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 06-04-2009 21:30 |
|
Comunque sto fenomeno di Giuliani non è che abbia un metodo poi tanto straordinario. Vedere come conclude la risposta alla domanda numero 4 dell'intervista che linko.
http://www.donnedemocratiche.com/?p=2219
In pratica mi sa che non è vero che c'ha preso...
_________________ E' ok per me! |
|
TheSpirit
 Reg.: 21 Set 2008 Messaggi: 3605 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 06-04-2009 21:39 |
|
Sì ma la questione di Giuliani è secondaria secondo me, aveva sbagliato posto e data, dice di aver previsto ieri sera quello di stanotte ma non ne ha le prove.
Dicono anche che lo sciame sismico non abbia nessuna rilevanza nel prevedere un evento più grave, cosa che francamente mi lascia un po' perplesso, anche perché allora non si capisce come mai avessero chiuso le scuole la scorsa settimana...
L'unico fatto certo è che si può fare qualcosa per evitare certe stragi (e tra l'altro in teoria lo si fa, perché ufficialmente le nuove costruzioni dovrebbero essere per legge antisismiche, ma in Italia purtroppo le leggi sono soltanto una presa per i fondelli) e che ogni volta questi eventi colgono l'Italia assolutamente inadeguata dal punto di vista della sicurezza ambientale.
|
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 06-04-2009 23:18 |
|
Sì sì senza ombra di dubbio. Ho postato l'intervista solo perché mi ci sono imbattuto per caso.
Mi piacerebbe dire che quanto accaduto cambierà le cose nel senso in cui dici tu, ma il fatto che non sia mai accaduto negli anni passati mi fa supporre sia solo un'utopia.
_________________ E' ok per me! |
|
oldboy83
 Reg.: 06 Gen 2005 Messaggi: 4398 Da: Mogliano (MC)
| Inviato: 07-04-2009 01:57 |
|
aridaje.
_________________ Una sola cosa è certa: da questa vita non ne usciremo vivi. |
|