FilmUP.com > Forum > Attualità - L'idea comunistoide
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > L'idea comunistoide   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 )
Autore L'idea comunistoide
Futurist

Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 1290
Da: firenze (FI)
Inviato: 15-01-2007 13:22  
quote:
In data 2007-01-15 11:53, 83Alo83 scrive:
-se davvero futurist è ciò che scrive, allora questo totale distacco dalla realtà, unito alla totale perdita di capacità di giudizio, mi porta a crederlo psicotico.

-se futurist in realtà sa bene di prenderci per il culo, bè allora è, condizione ancora più grave, è Cuffaro.



Realtà? Ma se non sai neanche come indagarla la reatà.
Esiste un unico metodo per capire la realtà nella sua totalità e questo modo di pensare passa dalla logica combianata al discernimento delle fonti d'informazione; un modo analitico e razionale che ben pochi dimostrano di conoscere dato che leggono Travaglio, che è pocopiù di un taroccatore alla pari di quelli che scrivono sui complotti alieni.
Dimostrate di non capire cosa volete, ne tantomene di distinguere ciò che conta in un attività di governo, un'assensa di pensiero indipendente allarmante. Quindi evitate almeno di sproloquiare su ciò che conoscete solo per sentito dire. Sarebbe opportuno andare a verificare le fonti prima di aprir bocca, come a mio tempo feci io... è sì perchè un 5-6 anni fa ero come voi, odiavo visceralmente Berlusconi perchè lo ritenevo un falso e un opportunista. All'epoca guardavo giusto qualche Tg e le mie idee politiche me le facevo al Bar... quanto ero ignorante.
Ma poi volli andare ad approfondire, controllai le diverse fonti, cominciando a leggere giornali e controllare puntualmente se le promesse dei politici erano rispettate, quali forza politica otteneva i risultati e chi invece chiacchierava e basta come un cartomante.
Quindi non mi definirei uno psicotico, ma uno che sa quel che dice per conoscienza e deduzione.
Ma in realtà c'è poco da dedurre è molto da informarsi. Per vedere quanto il centrosinistra sia bugiardo e quanto Berlusconi avesse previsto la situazione odierna del governo con precisione scientifica basta rivedersi il famoso dibattito pre-elettorale tra prodi e Berlusconi, per non dimenticare mai.
Ecco alcuni passaggi delle bugie prodiane assai significative (ma io Prodi lo compatisco, non deve essere facile rispettare le promesse assediato com'è dell'idea comunistoide; è un po' come una vittima consapevole della mafia, va capito):

Tasse:
http://video.google.it/videoplay?docid=755938524411502332&q=prodi

Allucinazioni di un mondo felice:
http://video.google.it/videoplay?docid=-2675035264710269941&q=prodi

Colpa dell'Italia che è impazzita:
http://video.google.it/videoplay?docid=-7291511297074228363&q=prodi

I soldi non verranno dalle nuove tasse, ma:
http://video.google.it/videoplay?docid=-138443397999609319&q=prodi

Carrellata di bugie:
http://video.google.it/videoplay?docid=7030786531235836903&q=prodi

Cassandra vs pinocchio (dibattito integrale, per il gusto di sentirselo sempre più nel culo):
http://video.google.it/videoplay?docid=-4101374087095189972&q=prodi
_________________
"Verso l'infinito e oltre, per arrivare là dove nessu uomo è mai giunto prima"

"trascendere le limitazioni umane e padroneggiare l'universo" (medaglia Fields)

  Visualizza il profilo di Futurist  Invia un messaggio privato a Futurist    Rispondi riportando il messaggio originario
Futurist

Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 1290
Da: firenze (FI)
Inviato: 15-01-2007 13:26  
quote:
In data 2007-01-15 12:09, madpierrot scrive:
Vuoi vedere che quando Belusconi parlava degli elettori coglioni del centro sinistra si riferiva a te?


Proprio così. Darò al centrosinistra un altro anno di tempo per redimersi del pessimo inizio. Se non lo fa comincerò a credere di essere stato un coglione, prova di come ancora una volta Berlusconi l'aveva vista giusta.
_________________
"Verso l'infinito e oltre, per arrivare là dove nessu uomo è mai giunto prima"

"trascendere le limitazioni umane e padroneggiare l'universo" (medaglia Fields)

  Visualizza il profilo di Futurist  Invia un messaggio privato a Futurist    Rispondi riportando il messaggio originario
Futurist

Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 1290
Da: firenze (FI)
Inviato: 15-01-2007 13:50  
quote:
In data 2007-01-15 12:59, mescal scrive:
quote:
In data 2007-01-15 12:47, HistoryX scrive:
É vero che hanno fatto un aumento, ma non sono certo i dieci euro mensili che cambiano le cose.
La pensione minima (lorda) è 5460 euro annuali, che diviso 13 fanno 420 euro...che magnanimità...dov'è che si vantano di questo?



punto 34.
1,5 milioni prendono meno di 400 mensili, quasi 4 milioni sono sotto i 500. L'aumento delle pensioni minime è stato una balla, come gran parte del resto...



L'aumento delle pensioni non è qualcosa di fine a se stesso, altrimenti sarebbe solo un privilegio immotivato.
L'aumento di talune pensioni infatti è necessario per garantire una qualità della vita dignitosa, conquista sociale degna di un'Italia sempre più attenta ai problemi.
Tuttavia è ovvio che se un pensionato ha altre fonti di reddito (tipo case in affitto), oppure è già a carico di una famiglia (il cui capofamiglia ha già diritto alla detrazione fiscale), oppure è proprietario di beni di lusso o di partecipazioni azionarie, se insomma è evidentemente già in grado di mantenersi in una qualità della vita dignitosa non si capisce che bisogno abbia della carità dello stato. Che poi dare più soldi a tutti, anche a quelli che non ne necessitano, ridurrebbe i fondi a disposizione e quindi anche i soldi ricevuti da chi veramente ne ha bisogno. Si verificherebbe un assistenzialismo scandaloso degno di un Robin Hood all'arrovescia.
Per questo non tutti i pensionati hanno ricevuto aumenti, per un semplice discorso di redistribuzione equa e solidale della ricchezza.

_________________
"Verso l'infinito e oltre, per arrivare là dove nessu uomo è mai giunto prima"
13:51 ]</font>

[ Questo messaggio è stato modificato da: Futurist il 15-01-2007 alle 13:52 ]

  Visualizza il profilo di Futurist  Invia un messaggio privato a Futurist    Rispondi riportando il messaggio originario
madpierrot

Reg.: 08 Mag 2004
Messaggi: 851
Da: Pista Uno (es)
Inviato: 16-01-2007 00:06  
quote:
In data 2007-01-15 12:22, pensolo scrive:
Ha copincollao dal sito di Forza Italia...lo si evince dal 37esimo punto. Facile fare elenchi senza considerare se si tratta di leggi o provvedimenti giusti e efficaci.




Avevo il sospetto che non fosse una "personale elaborazione", purtroppo oggi non ho avuto molto tempo per controllare...

certo è che ormai fare "riforme" è diventato lo sport nazionale...
ma quali riforme e riforme...basta mettersi in bocca questa stupida parola priva di senso da ormai un trentennio...
giudicare un governo dal numero di "riforme" fatte è quanto di più stupido si possa fare...come se 36 stronzate fossero migliori di 2 cose fatte bene...
e quante di queste sono fatte in senso veramente liberale poi?





[ Questo messaggio è stato modificato da: madpierrot il 16-01-2007 alle 00:08 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: madpierrot il 16-01-2007 alle 00:21 ]

  Visualizza il profilo di madpierrot  Invia un messaggio privato a madpierrot    Rispondi riportando il messaggio originario
madpierrot

Reg.: 08 Mag 2004
Messaggi: 851
Da: Pista Uno (es)
Inviato: 16-01-2007 00:47  
Esiste poi la questione del conflitto di interesse, che è un tema profondamente "liberale": c'è chi, autodefinitosi liberale, addirittura lo giustifica e lo considera assolutamente non in contraddizione con i principi del liberalismo politico ed economico...

Verrebbe da chiedere come mai in molti paesi esista una legislazione specifica o dei codici etici che regolamentano la compatibilità fra cariche pubbliche e interessi privati.

Negli Stati Uniti l'Ufficio per l'Etica del Governo valuta, caso per caso, la soluzione più appropriata a questo proposito: chi ricopre cariche pubbliche deve comunque rendere noto il proprio stato patrimoniale. Esistono poi organi di controllo e prevenzione come ad esempio il blind trust (ben diverso da quello richiesto più volte dagli esponenti del centro-destra in Italia), ossia l'affidamento al "buio", ad un fiduciario che sia indipendente in maniera sostanziale (non abbia quindi alcun rapporto con il proprietario), dell'amministrazione dei suoi beni.
In Francia esiste l'articolo 23 della Costituzione che prevede l'incompatibilità tra funzione di membro del Governo con un'altra qualsiasi funzione di rappresentanza professionale a carattere nazionale. Qui è addirittura prevista un ammenda o l'arresto per chi, dopo aver ricoperto cariche pubbliche, assume nei cinque anni successivi incarichi privati presso società o enti che erano sottoposti alla sua sfera di attribuzione.
In Germania è prevista per legge l'incompatibilità assoluta tra la carica di cancelliere e l'esercizio di una qualsiasi attività, così come per l'incarico di Primo Ministro in Spagna.
In Grecia è sospesa in modo automatico lo svolgimento di ogni attività professionale dei membri del Governo nei periodi di esercizio delle loro funzioni; questo secondo l'articolo 81 della Costituzione.
E' lasciata al buon senso del popolo la regolamentazioe del conflitto d'interessi in Gran Bretagna, dove infatti non esiste un'apposita legge, ma i parlamentari non possono partecipare ad interessi privati secondo quella fonte del diritto che è costituita dagli usi: è quindi una prassi consolidata.
Per quanto riguarda Austria e Svizzera, la materia è regolata dalla Costituzione rispettivamente dagli articoli 19 e 97.

In questi paesi (alcuni di questi di lunga tradizione liberale) un personaggio come Berlusconi se non ineleggibile, sarebbe comunque obbligato alla assoluta trasparenza dei propri affari.
Da noi resta invece "immacolato"...

_________________
"La via da percorrere non è facile né sicura, ma deve essere percorsa e lo sarà"

  Visualizza il profilo di madpierrot  Invia un messaggio privato a madpierrot    Rispondi riportando il messaggio originario
HistoryX

Reg.: 26 Set 2005
Messaggi: 4234
Da: cagliari (CA)
Inviato: 16-01-2007 12:26  
quote:
In data 2007-01-15 13:50, Futurist scrive:
quote:
In data 2007-01-15 12:59, mescal scrive:
quote:
In data 2007-01-15 12:47, HistoryX scrive:
É vero che hanno fatto un aumento, ma non sono certo i dieci euro mensili che cambiano le cose.
La pensione minima (lorda) è 5460 euro annuali, che diviso 13 fanno 420 euro...che magnanimità...dov'è che si vantano di questo?



punto 34.
1,5 milioni prendono meno di 400 mensili, quasi 4 milioni sono sotto i 500. L'aumento delle pensioni minime è stato una balla, come gran parte del resto...



L'aumento delle pensioni non è qualcosa di fine a se stesso, altrimenti sarebbe solo un privilegio immotivato.
L'aumento di talune pensioni infatti è necessario per garantire una qualità della vita dignitosa, conquista sociale degna di un'Italia sempre più attenta ai problemi.
Tuttavia è ovvio che se un pensionato ha altre fonti di reddito (tipo case in affitto), oppure è già a carico di una famiglia (il cui capofamiglia ha già diritto alla detrazione fiscale), oppure è proprietario di beni di lusso o di partecipazioni azionarie, se insomma è evidentemente già in grado di mantenersi in una qualità della vita dignitosa non si capisce che bisogno abbia della carità dello stato. Che poi dare più soldi a tutti, anche a quelli che non ne necessitano, ridurrebbe i fondi a disposizione e quindi anche i soldi ricevuti da chi veramente ne ha bisogno. Si verificherebbe un assistenzialismo scandaloso degno di un Robin Hood all'arrovescia.
Per questo non tutti i pensionati hanno ricevuto aumenti, per un semplice discorso di redistribuzione equa e solidale della ricchezza.

_________________



Futurist lasciatelo dire, sei un allocco che si crede al passo, le tue parole sono tali e quali alla pappardella idiota delle campagne politiche.
Nel 2005 la pensione minima era 5358euro, nel 2006 è 5460, quelli che hanno altri redditi nemmeno ci arrivano a queste cifre.

Verifica le cose in prima persona e lascia perdere l'attivismo politico virtuale, primo perchè non serve a niente, secondo sei ridicolo.
_________________
[ Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo. (Johann Wolfgang Göethe) ]

  Visualizza il profilo di HistoryX  Invia un messaggio privato a HistoryX    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 )
  
0.125051 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd