FilmUP.com > Forum > Attualità - Carlo Giuliani...
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > Carlo Giuliani...   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 Pagina successiva )
Autore Carlo Giuliani...
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 16-06-2002 01:40  
quote:
In data 2002-06-15 17:51, placid scrive:
Un ragazzo parte per andare al mare e fa sosta a Genova per disfare la città, si copre il volto, prende in mano un estintore, si dirige contro una camionetta dei carabinieri e si prende una pallottola in testa.


quel ragazzo abitava già a genova
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 16-06-2002 01:43  
quote:
In data 2002-06-15 17:51, placid scrive:
gli eccessi ci sono stati sia dalla parte dei manifestanti (black block e manifestanti che montandosi la testa si sono aggregati), sia dalla parte della "sicurezza" ( ALCUNI agenti si sono montati la testa anche picchiando duro all'eccesso chi non c'entrava nulla)



alcuni dici?
sarà!... forse io vedevo "alcuni" da tutte le parti....
comunque le mie cose io le ho già raccontate....
tornate su "non capisco"
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 16-06-2002 01:46  
il problema principale che si torna sempre sulle stesse questioni che sono già state dibattute e discusse
io ho raccontato cosa ho visto a genova
quilty ha sottolineato come funzionano le cose in uno scontro armato, le regole di ingaggio...quali sono le responsabilità e come ci si comporta...a tutt'ora per me rimane una delle migliori spiegazioni mai lette...nelle sue argomentazioni è facile intuire quali e di chi siano le responsabilità...
gli alberi non sparano
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Bubbachuck

Reg.: 02 Ott 2001
Messaggi: 2172
Da: Philadelphia (es)
Inviato: 16-06-2002 02:04  
Perchè, tanto per cambiare, da un discorso si è passati a tutt'altro? Marcomond ha chiesto cosa ne pensavamo dell'idea di farne un film, del resto se ne è parlato in altri topic sempre disponibili. Pur non avendolo ancora visto lo ritengo un prodotto come tanti altri, che racconterà la storia dalla parte di Giuliani. Quindi falso come un film di Hollywood.
_________________
"Se non credi in te stesso, chi ti crederà"? (KB8).

  Visualizza il profilo di Bubbachuck  Invia un messaggio privato a Bubbachuck    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 16-06-2002 02:20  
quote:
In data 2002-06-16 02:04, Bubbachuck scrive:
lo ritengo un prodotto come tanti altri, che racconterà la storia dalla parte di Giuliani. Quindi falso come un film di Hollywood.




ma chissà... io ho solo capito che sarà un film della comencini... o sbaglio?

ah ecco qui....
quote:

Esce in sole sette copie ma in cinque città il film di Francesca Comencini Carlo Giuliani, ragazzo che racconta il 20 luglio di Carlo Giuliani, e, in parallelo, il 20 luglio del corteo dei « disubbidienti », o « tute bianche », nel seno del quale Carlo troverà la morte.
La vicenda di un singolo è raccontata nella sua più assoluta concretezza, gli amici che incontra, la focacceria dove mangia, il rotolo di scotch che raccoglie per strada, mentre quella di una moltitudine è raccontata nella sua epica tragicità, la notte sotto la pioggia, la mastodontica preparazione al corteo, l’avanzata dietro agli scudi, l’attacco di cui è vittima, la difesa che organizza.
-la recensione di Mario Sesti: "La madre rifiuta, nel film della Comencini, di spiegare cos'era Carlo Giuliani. (Non era un punkabestia come è stato scritto, ma anche se lo fosse stato, ci sarebbe qualche ragione in più per meritare quella morte? - dice in uno dei momenti più incisivi dell'intervista). Chissà chi era e cosa sarebbe diventato".



_________________
Hei ciao! Sei offeso?
No, sono morto. Sono vivo. E' notte, è giorno. Italia-Australia. Ovvio no?


[ Questo messaggio è stato modificato da: mattia il 16-06-2002 alle 02:21 ]

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 16-06-2002 02:28  
Leggete con attenzione qui di seguito please....


Anche per la Comencini "Un mondo diverso è possibile"
Il documentario della regista italiana per capire le ragioni di Carlo Giuliani


Per «dare un senso a quel gesto con l'estintore» e per «discutere e parlare ancora di quello che è successo a Genova e di quello che sta accadendo in questo paese». Francesca Comencini ha seguito questi due punti di riferimento per realizzare 'Carlo Giuliani, ragazzo', il documentario sulla giovane vittima del G8 di Genova che verrà presentato a Cannes. Per farlo, ha chiesto e ottenuto l'appoggio della mamma di Giuliani, Haidi Gaggio Giuliani, che per circa un'ora racconta con precisione e freddezza la drammatica giornata del 20 luglio scorso quando, all'apice degli scontri tra il corteo delle tute bianche e le forze dell'ordine partì il colpo di pistola che uccise Giuliani. «Ho cercato di produrre un senso, sono stata meticolosa nella ricostruzione -spiega la Comencini che ha utilizzato materiale degli autori del film documentario «Un mondo diverso è possibile» e altri filmati girati in strada durante il G8- era importante dare un senso a quel gesto di Carlo con l'estintore, ricostruirlo come verità. Non nego il gesto di Carlo, ma è stato coerente e logico con tutto quello che ha fatto nella sua vita». A telecamera fissa, Haidi Giuliani rimette insieme i pezzi dell'intera giornata del figlio mentre le immagini mostrano chiaramente le manganellate delle forze dell'ordine a manifestanti indifesi, le cariche e, soprattutto, la mano di un carabiniere che brandisce una pistola verso i No global che muovono all'assalto della camionetta.

_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 16-06-2002 02:48  
dopo avere letto qualche recensione in giro per internet mi trovo a dover dissentire contro l'affermazione di Bubbachuck....
Falso dici?
eppure non è un film di fiction...
o forse è falso il fatto che certe cose che sono successe al G8 ce le siamo inventate noi....

ah quel poliziotto con la pistola puntata contro la folla, quel poliziotto che da dietro la porta della sua camionetta spara alla folla...

si vede anche nei documentari che ho casa...
e si....
i nostri amici sbirri,,,
sinceramente la mentarmi che il mondo possa essere una merda e falso e che siamo circondati dall'ipocrisia non me ne frega nulla.... nulla!
questo è il mondo e ognuno di noi da il suo contributo negativo e positivo, ma chi se ne fotte...
resta solo una cosa che mi fa ancora andare in tachicardia, che mi schifa, che mi fa urlare da dentro e solo dentro si spegne....

sarà il ricordo del dolore, dell'impotenza... l'ignoranza gigante degli sbirri e della gente che li difende, il loro potere cieco...
la loro forza devastatrice, la loro fisicità, il loro odore...
io non dimenticherò mai ciò che ho visto, ciò che ho sentito, quello che ho provato e nessuno,,,nessuno! potrà mai allegerire le mie idee con insinuazioni passive e toni polemici, con pretese di imposizioni e con espressioni di giudizi...
io ho tutto ciò che mi serve per sapere cosa è successo... quello che è successo io l'ho vissuto
e il determinismo che stabilisce quali siano le connessioni fatalistiche degli eventi che sono accaduti non vale un cazzo...

"il senno di poi" (per intenderci) arriva sempre troppo tardi...quindi poche stronzate e congetture...
se e se, se! il condizionale non ha nessun valore ormai...
non è "sarebbe" è invece "è stato"
ve lo siete dimenticati???? di già?
restano tante, tante cose che non verranno mai pagate, che ci faranno ricordare la nostra impotenza...
noi che nelle ideologie possiamo anke non rispecchiarci alziamo il pugno sinistro perchè quello è un simbolo di rabbia. la manifestazione del dolore... la madre russia è morta,,, il comunismo non è mai esistito,,, rimane un pugno alzato...

noi non siamo nulla confronto ad un muro di sbirri pronti alla guerra...
solo questo potevate sapere lì, a genova in quei giorni... il g8 è stato un massacro...
altro che falso, altro che hollywood...

sapere e vedere sapere e vedere
confermare
costantemente
ogni secondo
la verifica, la prova del nove infinita
la ripetizione costante della Visione

non smetterò di ricordare,
non smetterò di sapere
fanculo la retorica
fanculo la dialettica

io so
io so
io so!

solo questo... per me è solo questo

_________________
Hei ciao! Sei offeso?
No, sono morto. Sono vivo. E' notte, è giorno. Italia-Australia. Ovvio no?


[ Questo messaggio è stato modificato da: mattia il 22-06-2002 alle 03:03 ]

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 16-06-2002 03:02  
non serve cercare colpe
non serve dire Giuliani è un eroe

non è nenache un simbolo

non è nulla

è un ricordo del G8, solo uno dei tanti...uno tra tanti

il più eclatente per la televisione, certo...
per chi non sa di cosa parlare quando si ricorda il G8
"eeeh però se l'è cercata"
"Eh ma oh belin quello era un noglobal"

ok ok ok

ma Cristo! lo sapete cosa è stato il G8?
la polizia è stata l'unica protagonista
l'unica...
dall'inizio alla fine

la scuola Diaz!!!
corso italia!!!
corso Gastaldi!!!

non c'è possibilità di sbagliarsi...
non c'è dubbio... nessun dubbio
basta ricordarsi queste cose
basta ricordarsi come il pregiudizio della polizia, della finananza, dei carabinieri ti si incollava addosso, alla nuca...
e ancora dovevi sentirti anche insultato dai loro commenti e dalle loro offese che ti lanciavano in qualsiasi momento...
anche quando tornavo in redazione e passavo a fianco della zona rossa...
mi vergogno di loro
mi vergogno che possa essere messa in discussione l'intenzione di ricordare, attraverso il cinema, cose che tutti noi dovremmo ricordare costantemente ogni giorno...
non basteranno mai i documentari, i film, le notizie quando queste saranno fatte con giustizia,,,

....come siamo inutili....

rimaremmo (noi, Noi) sempre amareggiati,
è a questo che dobbiamo andare incontro
un'amarezza costante....
è questo che ci rende sconfitti
è questo che ci terrà viva la memoria





_________________
Hei ciao! Sei offeso?
No, sono morto. Sono vivo. E' notte, è giorno. Italia-Australia. Ovvio no?


[ Questo messaggio è stato modificato da: mattia il 16-06-2002 alle 03:03 ]

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 16-06-2002 03:09  
e se serve alzerò il mio pugno sinistro,

chi lo alza tra di voi?
Mattia: Pugno in alto
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
marcomond

Reg.: 25 Nov 2001
Messaggi: 1968
Da: varese (VA)
Inviato: 16-06-2002 12:02  
Mattia non penso proprio che la polizia sia stata l'unica protagonista.Scusa, ma questa è la tua opinione, che viene da te, non puramente dai fatti reali. E comunque io volevo capire sin da prima il perchè di questo documentario...muore il tabaccaio in una rapina, il bambino investito dall'ubriaco, la vecchia che viene rapinata il goivane aggredito in un furto...di questi se ne parla al tg e ciao...Giuliani invece ora è diventato un film...e capisco che c'è gravità di atto da parte dello sbirro, ma pensiamo comunque al gesto di Giuliani...non meritava di morire, ma effettivamente l'ha voluta lui...e gli fanno un film.L'ha voluta lui e ci sono gli abominevoli compagni che alzano il pugno etichettandolo come un eroe. L'ha voluta lui e c'è tutto questo parlare e accanirsi sullo sbirro, ma degli altri poco frega...c'è qualcosa che non va...e nessuno venga più a parlare di ergastolo o comunque du fottio d'anni di galera x lo sbirro.Questo è fuori discussione.

  Visualizza il profilo di marcomond  Invia un messaggio privato a marcomond  Vai al sito web di marcomond    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 16-06-2002 12:34  
quote:
In data 2002-06-16 12:02, marcomond scrive:
Mattia non penso proprio che la polizia sia stata l'unica protagonista.Scusa, ma questa è la tua opinione, che viene da te, non puramente dai fatti reali.



ho già scritto su "non capisco"...ma nessuno legge....
la polizia ha fatto,,,fatto
accanto al protagonista poi ci sono tanti attori altrettanto importanti...
la star resta la polizia
ciò che viene da me sono fatti reali....
poichè io sono contro i noglobal e contro i giovani comunisti
contro le manifestazioni stesse....
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
marcomond

Reg.: 25 Nov 2001
Messaggi: 1968
Da: varese (VA)
Inviato: 16-06-2002 13:39  
No, ho letto e ripeto, secondo me non è stata l'UNICA protagonista. Ha fatto, è vero, ma non solo la polizia.
Comunque:
CARLO GIULIANI RAGAZZO,
"Storia,cronaca,predestinazione,polemiche in corso.Francesca Comencini intervista la madre di Carlo Giuliani,il ragazzo morto negli scontri del G8 e ricostruisce quell'ultima giornata,col destino che arriva ineluttabile.La testimonianza di una donna coraggiosa,che ci guarda negli occhi:e noi non possiamo fare altro che abbassarli.Un documento civile, mai retorico,che andrebbe diffuso nelle scuole".
Voto:****
(dal Corriere della Sera)

Spero anch'io che si diffonda nelle scuole e che serva ad imparare:
1)Non puoi pretendere che persone democraticamente elette non si incontrino usando pure la forza, quella forza che ha devastato mezza città.
2)Che c'è ignoranza, insita negli stessi piani alti del governo, nelle nostre stesse istituzioni, più precisamente nella polizia.
3)Non si scappa.Manifesta pacificamente, non andare in giro incappucciato come un deficiente a lanciare oggetti, sfasciare vetrine e ribaltare camionette.
4)Che con la diplomazia si vinca, lì dove con la forza si è perso un ragazzo per sempre.
5)Che ci si renda conto di accettare determinate situazioni.Sale un persona al governo, ti organizza un G8.Manifesta pure contro, ma con criterio.Abbassandosi agli atti dei black block hai sbagliato in partenza, in tutto.Hai dato prova di sonora inciviltà, seguita da quelli (e qui bisogna catturare il paradosso)che in teoria dovrebbero difenderci, i poliziotti.

Infine faccio solo una considerazione sulla madre del ragazzo, poi cercherò, se riesco ad andare a vedere questo documentario: una donna coraggiosa, certo, che dà la sua testimonianza. Dico solo una cosa: "ci guarda negli occhi e noi non possiamo alla fine che abbassarli". Su questo già ho da dissentire (ma poi è l'opinione di Maurizio Porro)...guarda negli occhi e racconta.Ma non penso che dobbiamo essere noi, il pubblico ad abbassarli.Forse lei stessa, dopo, dovrebbe guardare giù. Suo figlio è morto mentre stava facendo la cosa più sbagliata che potesse mai fare...forse si poteva evitare la cosa. In che modo? Avere un figlio pronto e accanito a scendere in piazza per distruggere tutto, lanciando pure un estintore...bhe, c'è qualcosa che non ha funzionato, nell'educazione, nell'ideologia e nell'insegnamento x tener testa a certi eventi. Ovviamente non giustifico il poliziotto. Ma se Carlo in quel momento, non fosse stato un black, intento in quell'atto, sarebbe ancora vivo.

  Visualizza il profilo di marcomond  Invia un messaggio privato a marcomond  Vai al sito web di marcomond    Rispondi riportando il messaggio originario
cocinella

Reg.: 13 Mag 2002
Messaggi: 366
Da: genova (GE)
Inviato: 16-06-2002 17:10  
riguardo il film..Marcomond, la morte di Giuliani non mi sembra proprio lo staesso tipo di fatto di cronaca del morto in una rapina.. ame sembra un po' diverso..
hai sentito parlare del progetto di legge per cui la polizia dovrebbe poter avere, in OCCASIONI PARTICOLARI ( )campo libero, in altre parole liberta' di abuso di potere?!?????
la morte di giuliani e' per forza un fatto destinato a diventare un simbolo piu' della vecchietta rapinata e uccisa perche' ci sono molte piu' implicazioni..quindi perche' non fare un film? io penso che non andro' a vederlo come non sono ancora riuscita a vedere un video sul g8..perche' quei 3 giorni in mezzo a quel casino hanno prodotto in me una ferita che ,nonostante il tempo trascorso, e' ancora aperta; ma penso sia interessante un film sul g8 aCannes. Mi sembra giusto.
Giuliani non e' un m,artire, ma dire che se l'e' cercata e' un po' grossa...anche i partigiani se la sono cercata? (non che mi sembri la stessa cosa, ma il principio e' quello)
Non sai quanto io sia amareggiata dalle violenze di quei giorni....
E poi ci tengo a precisare una cosa: qui mi sembra che ci sia un po' di confusione tra no-global e black block...fate attenzione, c'e' un bel po' di differenza.
_________________
gli alberi sono l'estremo sforzo della Terra per parlare al cielo.

  Visualizza il profilo di cocinella  Invia un messaggio privato a cocinella  Email cocinella    Rispondi riportando il messaggio originario
marcomond

Reg.: 25 Nov 2001
Messaggi: 1968
Da: varese (VA)
Inviato: 16-06-2002 17:43  
Ma io trovo giusto che ne abbiano fatto un film...mi chiedevo solo quale fosse la sua posizione, e dal poco che ho carpito in giro mi sembra comunque un buon documento, basta che non scada in qualche "martirizzazione" (ehm, questo termine me lo sono appena inventato )senza senso.X questo si dovrà vedere,per capirlo.
I noglobal sono diversi dai black, ma questo si sa, chi è che fa confusione? In parole povere i primi sono manifestanti e i secondi cazzo di teppisti.
Riguardo all'abuso di potere hai ragione inconfutabile.E la polizia l'ha dimostrato in quei giorni con il suo peggio. Ma l'omicidio Giuliani è tutt'altro che abuso. E' stata difesa, poi sbagliata errata e denigrabile quanto vuoi, maggior ragione che era uno sbirro e che certe regole doveva conoscerle più che bene. Ma dire che lo sbirro ha sparato x abuso di potere...scusate ma mi viene un po' da ridere.D'accordo tutti che ha sbagliato e che ci debbano essere provvadimenti disciplinari, ma d'accordo tutti che era assediato, preticamente "incastrato" nella jeep,una jeep ormai a pezzi, altro che blindata e con un estintore pronto al lancio sulla traiettoria della sua testa...che ci sia bene anche questa scena nel documentario, tutto qui.

  Visualizza il profilo di marcomond  Invia un messaggio privato a marcomond  Vai al sito web di marcomond    Rispondi riportando il messaggio originario
Bubbachuck

Reg.: 02 Ott 2001
Messaggi: 2172
Da: Philadelphia (es)
Inviato: 16-06-2002 19:58  
Non è fiction come non lo è "Black Hawk Down" o cose simili: ma come Scott racconta la guerra in Somalia dalla parte degli USA, così la Comencini lo racconta dalla parte di Giuliani ( se lo avesse fatto dalla parte della polizia avrei detto la stessa cosa), ma con ciò non mi riferisco all'episodio della sua morte che ancora ha molti buchi da coprire. Il documentario serve a fare chiarezza? Chissà, di sicuro è meglio "Bella Ciao" che almeno racconta i fatti di Genova con immagini mai viste.
_________________
"Se non credi in te stesso, chi ti crederà"? (KB8).

  Visualizza il profilo di Bubbachuck  Invia un messaggio privato a Bubbachuck    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 Pagina successiva )
  
0.128450 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd