Autore |
TERREMOTO |
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 18-04-2009 00:07 |
|
quote: In data 2009-04-17 21:55, thetourist scrive:
Però scusate eh, in fin dei conti gli sta raccontando delle favole mica li prende a calci, no?
|
Io però ho letto da qualche parte che: non sappia la destra [quando dona] cosa fa la sinistra.., o viceversa.
Attualizzato: non sappia la telecamera.., ecc... |
|
TheSpirit
 Reg.: 21 Set 2008 Messaggi: 3605 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 18-04-2009 00:23 |
|
quote: In data 2009-04-17 23:58, thetourist scrive:
Beh, non ho detto che sta facendo tutte le cose per bene ma che comunque sta facendo questa.
Quanti altri politici lo stanno facendo?
Non è una domanda retorica, ahimè seguo poco i telegiornali e non ne sono al corrente.
Non sarebbe male se un po' tutti si adoperassero per aiutare.
Poi come fai a dire che sta sfruttando la situazione per farsi pubblicità?
Io non credo che al mondo possa esistere una persona tanto cinica da farlo!
E vorrei precisare che avrei detto le stesse cose anche se si fosse trattato di qualsiasi altro politico.
Forse voi no però.
|
Beh, la tua opinione è che un politico non può essere tanto cinico da utilizzare eventi di grande impatto e risonanza per farsi pubblicità. La mia esperienza di persona che segue abbastanza la politica mi dice il contrario.
Di fatto queste sono iniziative mutuate dalla politica americana, dove è molto importante per un politico mettere su questo tipo di sceneggiate. Ricorderai che il presidente americano Bush stava proprio leggendo delle favole ai bambini di una scuola quando ci fu l'11 settembre, e fece molto clamore il fatto che quando venne informato dell'accaduto per un po' continuò a leggere.
Berlusconi è sempre stato un abile importatore delle strategie di consenso della politica americana, è quindi del tutto normale che nel suo arsenale abbia previsto questo tipo di mosse pubblicitarie. Abbastanza ciniche, sì, è vero, se si considera gli interessi che stanno dietro alla politica, che non sono certo innocenti.
Se avesse davvero un interesse per la vicenda abruzzese che andasse al di là della buona occasione per fare un po' di passerella davanti alle telecamere delle sue compiacenti televisioni, avrebbe agito in maniera diversa riguardo alla data refendaria. Invece, con un atto burocratico che va contro ogni buon senso, si spendono centinaia di miliardi che potevano fornire un aiuto concreto per le popolazioni terremotate. Su questo noto curiosamente che non mi hai risposto, eppure mi pare un fatto abbastanza eclatante.
Per renderti conto del cinismo di queste operazioni mediatiche potrebbe anche esserti d'aiuto andarti a recuperare in rete l'intervento di ieri ad Anno Zero di Marco Travaglio, che faceva notare, tra le altre cose, come all'epoca del precedente terremoto in Umbria e Marche, le lacrime dell'allora presidente del consiglio Romano Prodi, che appartiene ad uno schieramento politico opposto a quello di Silvio Berlusconi fossero state occasione di pesanti attacchi e ironie da parte dei giornali appartenenti a quest'ultimo, che oggi, di fronte ad un gesto analogo del loro padrone, curiosamente si esibiscono in elegie colme di adorazione.
Tu dici che giudicheremmo diversamente queste azioni se compiute da un altro politico. Personalmente le considererei bassa speculazione, da parte di chiunque provenissero, perché penso che anche la solidarietà sia una cosa che va espressa con discrezione e dignità, e senza sbandierarla.
Per come la vedo io fare un atto di solidarietà, e dirlo in pubblico, talvolta può anche svilire il gesto stesso.
In secondo luogo, nessuno ha tanta gente al suo soldo, in Italia, nel mondo dell'informazione, come Berlusconi, per nessuno la Protezione Civile organizzerebbe passerelle di questo tipo, nessuno ha costruito, a suon di quattrini, un tale culto della personalità attorno alla propria persona come Berlusconi, quindi la verià che se un altro politico volesse andare in Abruzzo a leggere una favola ai bambini, probabilmente non se lo filerebbe nessuno. Magari qualcuno lo starà anche facendo, ma la cosa non viene riportata, chi lo sa.
|
|
thetourist
 Reg.: 01 Mag 2007 Messaggi: 7007 Da: estero (es)
| Inviato: 18-04-2009 00:42 |
|
quote: In data 2009-04-18 00:23, TheSpirit scrive:
quote: In data 2009-04-17 23:58, thetourist scrive:
Beh, non ho detto che sta facendo tutte le cose per bene ma che comunque sta facendo questa.
Quanti altri politici lo stanno facendo?
Non è una domanda retorica, ahimè seguo poco i telegiornali e non ne sono al corrente.
Non sarebbe male se un po' tutti si adoperassero per aiutare.
Poi come fai a dire che sta sfruttando la situazione per farsi pubblicità?
Io non credo che al mondo possa esistere una persona tanto cinica da farlo!
E vorrei precisare che avrei detto le stesse cose anche se si fosse trattato di qualsiasi altro politico.
Forse voi no però.
|
Beh, la tua opinione è che un politico non può essere tanto cinico da utilizzare eventi di grande impatto e risonanza per farsi pubblicità. La mia esperienza di persona che segue abbastanza la politica mi dice il contrario.
Di fatto queste sono iniziative mutuate dalla politica americana, dove è molto importante per un politico mettere su questo tipo di sceneggiate. Ricorderai che il presidente americano Bush stava proprio leggendo delle favole ai bambini di una scuola quando ci fu l'11 settembre, e fece molto clamore il fatto che quando venne informato dell'accaduto per un po' continuò a leggere.
Berlusconi è sempre stato un abile importatore delle strategie di consenso della politica americana, è quindi del tutto normale che nel suo arsenale abbia previsto questo tipo di mosse pubblicitarie. Abbastanza ciniche, sì, è vero, se si considera gli interessi che stanno dietro alla politica, che non sono certo innocenti.
Se avesse davvero un interesse per la vicenda abruzzese che andasse al di là della buona occasione per fare un po' di passerella davanti alle telecamere delle sue compiacenti televisioni, avrebbe agito in maniera diversa riguardo alla data refendaria. Invece, con un atto burocratico che va contro ogni buon senso, si spendono centinaia di miliardi che potevano fornire un aiuto concreto per le popolazioni terremotate. Su questo noto curiosamente che non mi hai risposto, eppure mi pare un fatto abbastanza eclatante.
Per renderti conto del cinismo di queste operazioni mediatiche potrebbe anche esserti d'aiuto andarti a recuperare in rete l'intervento di ieri ad Anno Zero di Marco Travaglio, che faceva notare, tra le altre cose, come all'epoca del precedente terremoto in Umbria e Marche, le lacrime dell'allora presidente del consiglio Romano Prodi, che appartiene ad uno schieramento politico opposto a quello di Silvio Berlusconi fossero state occasione di pesanti attacchi e ironie da parte dei giornali appartenenti a quest'ultimo, che oggi, di fronte ad un gesto analogo del loro padrone, curiosamente si esibiscono in elegie colme di adorazione.
Tu dici che giudicheremmo diversamente queste azioni se compiute da un altro politico. Personalmente le considererei bassa speculazione, da parte di chiunque provenissero, perché penso che anche la solidarietà sia una cosa che va espressa con discrezione e dignità, e senza sbandierarla.
Per come la vedo io fare un atto di solidarietà, e dirlo in pubblico, talvolta può anche svilire il gesto stesso.
In secondo luogo, nessuno ha tanta gente al suo soldo, in Italia, nel mondo dell'informazione, come Berlusconi, per nessuno la Protezione Civile organizzerebbe passerelle di questo tipo, nessuno ha costruito, a suon di quattrini, un tale culto della personalità attorno alla propria persona come Berlusconi, quindi la verià che se un altro politico volesse andare in Abruzzo a leggere una favola ai bambini, probabilmente non se lo filerebbe nessuno. Magari qualcuno lo starà anche facendo, ma la cosa non viene riportata, chi lo sa.
|
Ammetto di non essere una che segue molto la politica, ogni volta che ci provo mi annoio a morte, quindi probabilmente hai ragione tu, anche sul fatto del referendum ovviamente, anche se continuo a non capire come si possa essere tanto calcolatori di fronte a queste tragedie.
|
|
TheSpirit
 Reg.: 21 Set 2008 Messaggi: 3605 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 18-04-2009 00:49 |
|
La commozione di fronte alla tragedia è sicuramente sincera, persino da parte dei politici, però il loro mestiere è quello di specularci sopra, lo sanno benissimo e non lo dimenticano. Un attimo dopo essersi commossi, per loro ritorna ad essere soltanto lavoro, e cioè occasione di ricerca del consenso.
|
|
Moreschi

 Reg.: 14 Gen 2006 Messaggi: 2038 Da: Milano (MI)
| Inviato: 18-04-2009 00:52 |
|
quote: In data 2009-04-18 00:49, TheSpirit scrive:
La commozione di fronte alla tragedia è sicuramente sincera, persino da parte dei politici, però il loro mestiere è quello di specularci sopra, lo sanno benissimo e non lo dimenticano. Un attimo dopo essersi commossi, per loro ritorna ad essere soltanto lavoro, e cioè occasione di ricerca del consenso.
|
Lo credo anche io e probabilmente farei lo stesso.
_________________ “Tutti i miei film possono essere pensati in bianco e nero, eccetto Sussurri e grida ... ho sempre immaginato il rosso come l'interno dell'anima” (I. Bergman). |
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 18-04-2009 14:18 |
|
quote: In data 2009-04-17 23:58, thetourist scrive:
Beh, non ho detto che sta facendo tutte le cose per bene ma che comunque sta facendo questa.
Quanti altri politici lo stanno facendo?
Non è una domanda retorica, ahimè seguo poco i telegiornali e non ne sono al corrente.
Non sarebbe male se un po' tutti si adoperassero per aiutare.
Poi come fai a dire che sta sfruttando la situazione per farsi pubblicità?
Io non credo che al mondo possa esistere una persona tanto cinica da farlo!
E vorrei precisare che avrei detto le stesse cose anche se si fosse trattato di qualsiasi altro politico.
[ Questo messaggio è stato modificato da: thetourist il 17-04-2009 alle 23:59 ]
| Il problema è che Berlusconi fa sempre la parte del verginello della politica, l'uomo nuovo che non fa parte di questo mondo, l'imprenditore prestato alla politica...
Per Berlusconi oramai parla la sua storia. La gente si giudica dai fatti, non dagli abbracci ai bambini o dalle lacrime (sincere o meno). Abbracciare bambini e poi buttare nel cesso 400 milioni di euro che potrebbero ridare un tetto a migliaia di quei bambini che senso ha?
Oppure che senso ha tagliare i fondi alla protezione civile? Che senso ha costruire una cattedrale nel deserto come il ponte sullo Stretto quando, per stessa ammissione di Berlusconi, ci sono migliaia di edifici pubblici e scuole che oggi cadrebbero come niente alla prima scossa?
Se domani o fra uno, due o tre anni farà un nuovo terremoto da qualche parte e qualcuno rimarrà sotto una scuola e Berlusconi andrà di nuovo a piangere ai funerali o a raccontare favole ai bambini, saremo di nuovo qui a dire che lui per lo meno fa qualcosa o finalmente si potrà anche criticare quello che non ha fatto per prevenire?
Il guaio è che lui è tutto pubblicità. Se apri 1000 cantieri per scuole, prefetture, etc. nessuno lo nota, ma di certo rendi più sicuri tanti edifici pubblici. Viceversa un ponte come quello previsto sullo stretto, è inutile, costoso e magari nemmeno redditizio dal punto di vista economico però è lì, si vede e tutti lo sanno.
Riguardo il fatto poi che nessuno sarebbe così cinico da andare ad abbracciare i bambini per farsi pubblicità, perdonami se te lo dico ma sei abbastanza ingenua... Di politici nazionali e locali che hanno pianto e abbracciato bambini dopo il terremoto dell'Irpinia ce ne sono a bizzeffe, eppure a trent'anni di distanza c'è ancora gente che non ha la casa nonostante il fiume di soldi arrivati. |
|
TheSpirit
 Reg.: 21 Set 2008 Messaggi: 3605 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 18-04-2009 15:12 |
|
quote: In data 2009-04-18 14:18, Hamish scrive:
quote: In data 2009-04-17 23:58, thetourist scrive:
Beh, non ho detto che sta facendo tutte le cose per bene ma che comunque sta facendo questa.
Quanti altri politici lo stanno facendo?
Non è una domanda retorica, ahimè seguo poco i telegiornali e non ne sono al corrente.
Non sarebbe male se un po' tutti si adoperassero per aiutare.
Poi come fai a dire che sta sfruttando la situazione per farsi pubblicità?
Io non credo che al mondo possa esistere una persona tanto cinica da farlo!
E vorrei precisare che avrei detto le stesse cose anche se si fosse trattato di qualsiasi altro politico.
[ Questo messaggio è stato modificato da: thetourist il 17-04-2009 alle 23:59 ]
| Il problema è che Berlusconi fa sempre la parte del verginello della politica, l'uomo nuovo che non fa parte di questo mondo, l'imprenditore prestato alla politica...
Per Berlusconi oramai parla la sua storia. La gente si giudica dai fatti, non dagli abbracci ai bambini o dalle lacrime (sincere o meno). Abbracciare bambini e poi buttare nel cesso 400 milioni di euro che potrebbero ridare un tetto a migliaia di quei bambini che senso ha?
Oppure che senso ha tagliare i fondi alla protezione civile? Che senso ha costruire una cattedrale nel deserto come il ponte sullo Stretto quando, per stessa ammissione di Berlusconi, ci sono migliaia di edifici pubblici e scuole che oggi cadrebbero come niente alla prima scossa?
Se domani o fra uno, due o tre anni farà un nuovo terremoto da qualche parte e qualcuno rimarrà sotto una scuola e Berlusconi andrà di nuovo a piangere ai funerali o a raccontare favole ai bambini, saremo di nuovo qui a dire che lui per lo meno fa qualcosa o finalmente si potrà anche criticare quello che non ha fatto per prevenire?
Il guaio è che lui è tutto pubblicità. Se apri 1000 cantieri per scuole, prefetture, etc. nessuno lo nota, ma di certo rendi più sicuri tanti edifici pubblici. Viceversa un ponte come quello previsto sullo stretto, è inutile, costoso e magari nemmeno redditizio dal punto di vista economico però è lì, si vede e tutti lo sanno.
Riguardo il fatto poi che nessuno sarebbe così cinico da andare ad abbracciare i bambini per farsi pubblicità, perdonami se te lo dico ma sei abbastanza ingenua... Di politici nazionali e locali che hanno pianto e abbracciato bambini dopo il terremoto dell'Irpinia ce ne sono a bizzeffe, eppure a trent'anni di distanza c'è ancora gente che non ha la casa nonostante il fiume di soldi arrivati.
|
:standing ovation: |
|
MRSSTEELE
 Reg.: 08 Nov 2002 Messaggi: 10730 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 18-04-2009 15:19 |
|
quote: In data 2009-04-17 21:16, TheSpirit scrive:
quote: In data 2009-04-17 21:15, badlands scrive:
qualcuno sa dirmi dove trovo la vignetta che è costata il posto a vauro,da santoro?
ciao!
|
Nell'avatar di Sandrix...
| ma robe dell'altro mondo...neanche in corea c'è tanta dittatura. Mi sa che Enzo Biagi si rivolta nella tomba
_________________ Oggi è il mio ultimo giorno di vita. |
|
thetourist
 Reg.: 01 Mag 2007 Messaggi: 7007 Da: estero (es)
| Inviato: 18-04-2009 15:24 |
|
A me ha dato un po' fastidio il fatto che ormai, qualsiasi cosa faccia, si deve essere contro Berlusconi a prescindere, è una cosa che mi da fastidio con tutti, non solo con Berlusconi che, per la cronaca, non stimo tanto manco io.
Per questo nel mio post avevo scritto "per voi forse no", perchè in questo caso almeno aveva fatto una cosa buona e voi lo stavate criticando lo stesso.
Poi ho cancellato perchè mi sono resa conto che magari parlavate con cognizione.
Ma abbiamo SpiritGonzales...
Comunque, non è che potreste linkarmi qualcosa che spieghi molto chiaramente sta storia del referendum e dei 400 milioni? Grazie.
|
|
TheSpirit
 Reg.: 21 Set 2008 Messaggi: 3605 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 18-04-2009 16:35 |
|
|
thetourist
 Reg.: 01 Mag 2007 Messaggi: 7007 Da: estero (es)
| Inviato: 18-04-2009 16:43 |
|
Thank you!
_________________ Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 19-04-2009 09:52 |
|
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 19-04-2009 10:26 |
|
Che pezzo di merda! (non tu Quentin)
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 19-04-2009 11:58 |
|
c'è torta ghiotta per le mafie: è comprensibile da parte sua il ragionamento sul "prima ricostruiamo".
un consiglio: ignoratelo. |
|
MRSSTEELE
 Reg.: 08 Nov 2002 Messaggi: 10730 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 21-04-2009 12:54 |
|
eh il nostro nanopelato ha dimenticato la quarta opzione: se uno ha voglia di nuocere può sempre andare al governo e l'avallo glielo danno i mafiosi. Quando lui si trova sullo scranno,ci da il gas soporifero a tutti quanti.In compenso lui respira ettolitri di elio tutte le mattine per farci credere che sorride così perchè va tutto bene, questo è il migliore dei mondi,e lui è il più bravo sulla faccia della terra. Puah,neanche Voltaire non scriveva tante beonate sul Candide
_________________
L'universo gira attorno al sole e il sole gira attorno a me.
[ Questo messaggio è stato modificato da: MRSSTEELE il 21-04-2009 alle 12:55 ] |
|
|