FilmUP.com > Forum > Attualità - referendum si' o no
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > referendum si' o no   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore referendum si' o no
GREEDO
ex "ellepi"

Reg.: 06 Nov 2001
Messaggi: 2768
Da: Milano (MI)
Inviato: 12-02-2003 20:05  
quote:
In data 2003-02-12 10:48, Dubliner scrive:
Io ho una piccola azienda artgiana e NON sono d'accordo sul referendum.
I miei dipendenti sono assunti regolarmente ma nonostante questo si licenziano come più gli pare e piace anche nei momenti di molto lavoro.
Mi lasciano nella merda quando gli fa più comodo perché magari hanno trovato un lavoro migliore. Io non sono la Fiat che ha migliaia di dipendenti, ne ho solo due e se uno mi molla se permettette devo farmi un mazzo doppio. L'ultima commessa che ho avuto si è rotta un legamento sciando (non sul lavoro!) ed è stata 6 mesi a casa (pagata da me che mi facevo un mazzo così da sola in negozio) dopodiché è rientrata al lavoro per nemmeno un mese, e appena iniziata l'estate mi ha dato il ben servito senza darmi nemmeno 1 giorno di preavviso per andare a farsi la stagione a Riccione, mollandomi nel periodo di maggior lavoro.
I piccoli artigiani non hanno diritti? Devo sempre prendersela nel di dietro? Io non guadagno miliardi, ho un negozio!
Che si mettano una mano sulla coscienza anche i lavoratori una volta tanto.






se io fossi imprenditore la penserei come te.
ma sono lavoratore dipendente ed anche in una certa situazione anomala e spiacevole che sto' vivendo anche adesso.
per cui sto' dalla mia parte, ovvio!

ma si dovrebbero mettere una mano sulla coscienza anche quei furbi datori che sfruttano il lavoro nero.
non dimentichiamoli.

  Visualizza il profilo di GREEDO  Invia un messaggio privato a GREEDO    Rispondi riportando il messaggio originario
ilaria78

Reg.: 09 Dic 2002
Messaggi: 5055
Da: latina (LT)
Inviato: 12-02-2003 21:34  
effettivamente ognuno ha le sue ragioni,ma è giusto che si tuteli SEMPRE il più debole,forse Dubliner hai trovato persone veramente poco serie,ma delle volte i "padroni"si approfittano di chi ha bisogno di lavorare anche per guadagnare quel poco,spesso te lo negano quel poco con scuse assurde,ma bisogna pure abbassare la testa perchè senza lavorare non ci si può stare...forse dirò una banalità,ma ci vorrebbero persone più oneste,in ogni campo...e altra banalità purtroppo gli arrivisti sono sempre di più e senza scrupoli....e oggi come oggi non ci sono neanche più i mezzi ideologici,o pratici per ribellarsi a tutto questo schifo!!!!
_________________
...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere...

  Visualizza il profilo di ilaria78  Invia un messaggio privato a ilaria78    Rispondi riportando il messaggio originario
MikesAngel
ex "MissRigth"

Reg.: 09 Gen 2002
Messaggi: 7725
Da: Firenze (FI)
Inviato: 12-02-2003 21:47  
Ci somno pure un infinità di dipendenti super tutelati che fanno meno del minimo necessario, tanto chi li tocca???
_________________
"... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..."

  Visualizza il profilo di MikesAngel  Invia un messaggio privato a MikesAngel    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 12-02-2003 23:37  
Fin d'ora ci siamo ritrovati a votare prima della fine naturale di una legislatura. Quindi ogni circa tre anni di media eleggiamo persone e soprattutto personaggi che vengono profumatamente pagati per risolvere i problemi sociali ed economici che affliggono il nostro paese.Sapete quanto costa un referendum?E soprattutto vi rendete conto di quanto sperpero ci sarebbe se il referendum dovesse dar esito negativo?
La gente ha votato gente che li rappresentasse e mi sembra giusto che su materie di tale complessità come l'aspetto economico del paese la decisione la prenda gente culturalmente più preparata della media della popolazione(anche se un pò dubito che siano così preparati)

_________________
Quando tornai a guardare nella direzione di Gatsby, questi era scomparso, e io ero di nuovo solo nell'oscurità inquieta.

[ Questo messaggio è stato modificato da: gatsby il 12-02-2003 alle 23:39 ]

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
GREEDO
ex "ellepi"

Reg.: 06 Nov 2001
Messaggi: 2768
Da: Milano (MI)
Inviato: 13-02-2003 15:48  
culturalmente piu' preparata???
lasciamo perdere.
basta vedere i testi di certe leggi!!!!

in ogni caso i referendum si fanno perche' le leggi non vengono fatte o modificate da lorsignori culturalmente elevati....salvo ripensarci all'ultimo minuto quando il referendum e' gia' stato accolto...

troppo comodo!!!

di soldi se ne sprecano a iosa in ogni dove ...in primis per i loro aumenti.





  Visualizza il profilo di GREEDO  Invia un messaggio privato a GREEDO    Rispondi riportando il messaggio originario
GREEDO
ex "ellepi"

Reg.: 06 Nov 2001
Messaggi: 2768
Da: Milano (MI)
Inviato: 13-02-2003 15:51  
quote:
In data 2003-02-12 21:47, MissRigth scrive:
Ci somno pure un infinità di dipendenti super tutelati che fanno meno del minimo necessario, tanto chi li tocca???





le assunzioni clientelari e le raccomandazioni ci sono ancora...cambia solo il raccomandante.

  Visualizza il profilo di GREEDO  Invia un messaggio privato a GREEDO    Rispondi riportando il messaggio originario
MikesAngel
ex "MissRigth"

Reg.: 09 Gen 2002
Messaggi: 7725
Da: Firenze (FI)
Inviato: 13-02-2003 17:35  
La tua risposta non mi soddisfa caro Greedo.Il problema fondamentale è che in Italia manca la voglia di lavorare in generale, tutti tirano a fare il minimo e a fregare il prossimo, il discorso "padrone sfrutta operaio è francamente ridicolo" sà i stantio ed è molto fuoriluogo,non siam più nel medioevo. Ci sono i sindacati da per tutto e i dipendenti sono iper tutelati e la maggior parte se ne approfittano di brutto. La giuta causa x il licenziamento praticamente non esiste, io ho una copia del contratto nazionale di lavoro in ufficio e praticamente puoi licenziare solo chi trovi materialmente a rubare ( ovviamente colto in flagrante)e chi si presenta al lavoro in stato d'ebbrezza o drogato. Sono casi molto limite, tutto il resto è aria fritta. Anche uno che fà 4/5 volte la pausa caffè "ruba", ma non è punibile , anche chi fà finta di lavorare "ruba" ma non è punibile, chi stà su internet a cazzeggiare durante l'orario di lavoro "ruba" e tante altre piccole cose che son sicura conoscete tutti benissimo anche se fate finta di niente.
Io sarei per portare avanti la gente che voglia di lavorare con tutti i diritti possibili ed immaginabili, perchè i vagabondi non danneggiano solo i padroni , ma l'economia del paese intero.
E poi non mi è piaciuta la risposta che hai dato a Dubliner, che vuol dire io stò dalla mia parte e tiro l'acqua al mio mulino? Se sei senza lavoro è grazie anche al fatto che non potendo licenziare i vagobondi e gli incompetenti, il giro è in stallo e tu rimani col culo x terra, se ci fosse un pò più di severità molte persone se lo terrebbero più caro il posto di lavoro facendo il proprio dovere o sarebbero costretti a cedere il passo a persone più volenterose. Smettela un pò di non voler gurdare olte il vostro orticello, soprattutto se il vostro orticello è anche secco.
_________________
"... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..."

  Visualizza il profilo di MikesAngel  Invia un messaggio privato a MikesAngel    Rispondi riportando il messaggio originario
Dubliner


Reg.: 10 Ott 2002
Messaggi: 4489
Da: sanremo (IM)
Inviato: 13-02-2003 18:39  
Quello che dice MissR è molto vero purtroppo. I sindacati tutelano il lavoratore fino all'inverosimile. Ovviamente parlo dei lavoratori dipendenti assunti in regola perché chi assume in nero fa quello che gli pare e piace anche e sopratttto a scapito di chi è onesto.
Mi è davvero difficile licenziare un'incapace e questo va a scapito di chi invece avrebbe veramente voglia di lavorare, su questo punto Miss ha proprio inquadrato il vero problema. Se cambiasse la legge chi ci rimette sarebbero proprio quelli che hanno voglia di lavorare e i fancazzisti e quelli che si danno malati un giorno si e uno no perché hanno la tosse avrebbero il loro bel posto fisso. E poi ci lamentiamo perché all'ufficio postale piuttosto che al supermercato sotto casa l'impiegato di turno non "ha voglia di fare il suo lavoro". Quante volte l'abbiamo detto questo?
Ho avuto 6 magazzinieri negli ultimi 4 anni e sono stati uno peggio dell'altro ma non ne ho mai licenziato uno, se se ne sono andati è perché hanno deciso loro. Finalmente adesso ho trovato un ragazzo marocchino che lavora sempre e bene, ha buona volontà e i suoi 1000 euro al mese glieli do volentieri, ma è stata dura trovare qualcuno degno di fiducia ve lo assicuro. Eppure non mi sembra una paga da fame, 8 ore al giorno in regola con sabato e domenica a casa, ferie, tredicesima, quattordicesima e tutto il resto...
Non vi nascondo che sto seriamente pensando di trovare un lavoro da dipendente.
_________________
Io sono grande. E' il cinema che è diventato piccolo.
I miei dvd

  Visualizza il profilo di Dubliner  Invia un messaggio privato a Dubliner  Vai al sito web di Dubliner    Rispondi riportando il messaggio originario
GREEDO
ex "ellepi"

Reg.: 06 Nov 2001
Messaggi: 2768
Da: Milano (MI)
Inviato: 13-02-2003 20:15  
quote:
In data 2003-02-13 17:35, MissRigth scrive:
La tua risposta non mi soddisfa caro Greedo.Il problema fondamentale è che in Italia manca la voglia di lavorare in generale, tutti tirano a fare il minimo e a fregare il prossimo, il discorso "padrone sfrutta operaio è francamente ridicolo" sà i stantio ed è molto fuoriluogo,non siam più nel medioevo. Ci sono i sindacati da per tutto e i dipendenti sono iper tutelati e la maggior parte se ne approfittano di brutto. La giuta causa x il licenziamento praticamente non esiste, io ho una copia del contratto nazionale di lavoro in ufficio e praticamente puoi licenziare solo chi trovi materialmente a rubare ( ovviamente colto in flagrante)e chi si presenta al lavoro in stato d'ebbrezza o drogato. Sono casi molto limite, tutto il resto è aria fritta. Anche uno che fà 4/5 volte la pausa caffè "ruba", ma non è punibile , anche chi fà finta di lavorare "ruba" ma non è punibile, chi stà su internet a cazzeggiare durante l'orario di lavoro "ruba" e tante altre piccole cose che son sicura conoscete tutti benissimo anche se fate finta di niente.
Io sarei per portare avanti la gente che voglia di lavorare con tutti i diritti possibili ed immaginabili, perchè i vagabondi non danneggiano solo i padroni , ma l'economia del paese intero.
E poi non mi è piaciuta la risposta che hai dato a Dubliner, che vuol dire io stò dalla mia parte e tiro l'acqua al mio mulino? Se sei senza lavoro è grazie anche al fatto che non potendo licenziare i vagobondi e gli incompetenti, il giro è in stallo e tu rimani col culo x terra, se ci fosse un pò più di severità molte persone se lo terrebbero più caro il posto di lavoro facendo il proprio dovere o sarebbero costretti a cedere il passo a persone più volenterose. Smettela un pò di non voler gurdare olte il vostro orticello, soprattutto se il vostro orticello è anche secco.





io non ho detto di essere disoccupato.
non ho detto che tutti i lavoratori lavorano.
se non ci fosse lo statuto dei lavoratori i datori di lavoro farebbero quello che vogliono ...in base alle simpatie od alle idee politiche del lavoratore.
certo che tutelo i miei interessi!
come i datori fanno i loro.
che ragionamenti!

tu pensi sempre che io ce l'abbia coi piccoli imprenditori et similia.
vessati dal governo con tante tasse.
e impossibilitati a licenziare i lavativi.
sbagli.


  Visualizza il profilo di GREEDO  Invia un messaggio privato a GREEDO    Rispondi riportando il messaggio originario
GREEDO
ex "ellepi"

Reg.: 06 Nov 2001
Messaggi: 2768
Da: Milano (MI)
Inviato: 13-02-2003 20:24  
quote:
In data 2003-02-13 18:39, Dubliner scrive:
Quello che dice MissR è molto vero purtroppo. I sindacati tutelano il lavoratore fino all'inverosimile. Ovviamente parlo dei lavoratori dipendenti assunti in regola perché chi assume in nero fa quello che gli pare e piace anche e sopratttto a scapito di chi è onesto.
Mi è davvero difficile licenziare un'incapace e questo va a scapito di chi invece avrebbe veramente voglia di lavorare, su questo punto Miss ha proprio inquadrato il vero problema. Se cambiasse la legge chi ci rimette sarebbero proprio quelli che hanno voglia di lavorare e i fancazzisti e quelli che si danno malati un giorno si e uno no perché hanno la tosse avrebbero il loro bel posto fisso. E poi ci lamentiamo perché all'ufficio postale piuttosto che al supermercato sotto casa l'impiegato di turno non "ha voglia di fare il suo lavoro". Quante volte l'abbiamo detto questo?
Ho avuto 6 magazzinieri negli ultimi 4 anni e sono stati uno peggio dell'altro ma non ne ho mai licenziato uno, se se ne sono andati è perché hanno deciso loro. Finalmente adesso ho trovato un ragazzo marocchino che lavora sempre e bene, ha buona volontà e i suoi 1000 euro al mese glieli do volentieri, ma è stata dura trovare qualcuno degno di fiducia ve lo assicuro. Eppure non mi sembra una paga da fame, 8 ore al giorno in regola con sabato e domenica a casa, ferie, tredicesima, quattordicesima e tutto il resto...
Non vi nascondo che sto seriamente pensando di trovare un lavoro da dipendente.





non metto in dubbio che tu abbia seri problemi con questa indeterminatezza dovuta al fatto che non puoi contare sulla presenza sicura ..domani... di un tuo lavoratore.
ma certo con questi lavori interinali ed a tempo determinato l'insicurezza aumenta.
quando si afferma che la disoccupazione
e' diminuita si tiene conto di queste tipologie di assunzioni che non garantiscono la continuita' del lavoro al datore, ne' la sicurezza di una conferma a tempo indeterminato al lavoratore che lo merita.
purtroppo sono solo tamponi che non servono a fermare la falla.


  Visualizza il profilo di GREEDO  Invia un messaggio privato a GREEDO    Rispondi riportando il messaggio originario
MikesAngel
ex "MissRigth"

Reg.: 09 Gen 2002
Messaggi: 7725
Da: Firenze (FI)
Inviato: 13-02-2003 20:26  
quote:
In data 2003-02-13 20:15, GREEDO scrive:
tu pensi sempre che io ce l'abbia coi piccoli imprenditori et similia.
vessati dal governo con tante tasse.
e impossibilitati a licenziare i lavativi.
sbagli.



e meno male che mi sono sbagliata allora. Però tu non lo avevi mai specificato.Ora il concetto è chiaro
_________________
"... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..."

  Visualizza il profilo di MikesAngel  Invia un messaggio privato a MikesAngel    Rispondi riportando il messaggio originario
GREEDO
ex "ellepi"

Reg.: 06 Nov 2001
Messaggi: 2768
Da: Milano (MI)
Inviato: 13-02-2003 20:31  
e poi dire che gli italiani non hanno voglia di lavorare e' la solita- questa si'- aria fritta.
io non mi collegavo ad internet durante l'orario di ufficio.
non uscivo dall'ufficio per stare a parlare ore con i colleghi.
ho chiesto di darmi da lavorare quando non me lo davano!!!!
solo e semplicemente perche' le mie idee politiche non erano e non sono quelle del mio capo e della cricca di cui si e' attornaiato.
ora sono inaspettativa e in gennaio rientrero'...spero in un'altra sede.
questae' la mia realta'...e se fossi in un'azienda con meno di 15 dipendenti...secondo te Miss sarei ancora al mio posto???




[ Questo messaggio è stato modificato da: GREEDO il 13-02-2003 alle 20:33 ]

  Visualizza il profilo di GREEDO  Invia un messaggio privato a GREEDO    Rispondi riportando il messaggio originario
MikesAngel
ex "MissRigth"

Reg.: 09 Gen 2002
Messaggi: 7725
Da: Firenze (FI)
Inviato: 13-02-2003 20:37  
quote:
In data 2003-02-13 20:31, GREEDO scrive:
e poi dire che gli italiani non hanno voglia di lavorare e' la solita- questa si'- aria fritta.
io non mi collegavo ad internet durante l'orario di ufficio.
non uscivo dall'ufficio per stare a parlare ore con i colleghi.
ho chiesto di darmi da lavorare quando non me lo davano!!!!
solo e semplicemente perche' le mie idee politiche non erano e non sono quelle del mio capo e della cricca di cui si e' attornaiato.
ora sono inaspettativa e in gennaio rientrero'...spero in un'altra sede.
questae' la mia realta'...e se fossi in un'azienda con meno di 15 dipendenti...secondo te Miss sarei ancora al mio posto???


Secondo me dovresti essere SI al tuo posto, la discriminazione x idee politiche o per qualsiasi altro motivo è una vergogna.


Per quanto rigurda gli italiani che nn hanno voglia di lavorare, x quello che ho potuto constatare io nelle mie esperienze, putroppo non è aria fritta, ma una tristissima realtà.
_________________
"... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..."

  Visualizza il profilo di MikesAngel  Invia un messaggio privato a MikesAngel    Rispondi riportando il messaggio originario
GREEDO
ex "ellepi"

Reg.: 06 Nov 2001
Messaggi: 2768
Da: Milano (MI)
Inviato: 13-02-2003 20:43  
quote:
In data 2003-02-13 20:26, MissRigth scrive:
quote:
In data 2003-02-13 20:15, GREEDO scrive:
tu pensi sempre che io ce l'abbia coi piccoli imprenditori et similia.
vessati dal governo con tante tasse.
e impossibilitati a licenziare i lavativi.
sbagli.



e meno male che mi sono sbagliata allora. Però tu non lo avevi mai specificato.Ora il concetto è chiaro





credevo, visto che gia' altre volte se ne era parlato, che fosse evidente che non alludevo a chi gia' fa' mille sacrifici per tirare avanti la sua piccola ditta o azienda.
ma forse..e scusa se te lo dico..su questo argomento mi sei sempre apparsa prevenuta nei miei confronti .
ci siamo sbagliati .
succede.
sai per me questa faccenda e' scottante perche' quando vedi i lacche' che vanno avanti , pur valendo meno, e tu (io)prima ridimensionato e poi emarginato perche' hai osato dire No ..e certe voilte bisogna dire no ..io puttanate non nefaccio anche se me lo ordinail capo dei capi.
se un atto e' illegittimo o illegale io non firmo.
ma pago...anzi me la fanno pagare con gli interessi.
pero' se fossi stato dei loro...altra vita.




  Visualizza il profilo di GREEDO  Invia un messaggio privato a GREEDO    Rispondi riportando il messaggio originario
GREEDO
ex "ellepi"

Reg.: 06 Nov 2001
Messaggi: 2768
Da: Milano (MI)
Inviato: 13-02-2003 20:50  
quote:
In data 2003-02-13 20:37, MissRigth scrive:
quote:
In data 2003-02-13 20:31, GREEDO scrive:
e poi dire che gli italiani non hanno voglia di lavorare e' la solita- questa si'- aria fritta.
io non mi collegavo ad internet durante l'orario di ufficio.
non uscivo dall'ufficio per stare a parlare ore con i colleghi.
ho chiesto di darmi da lavorare quando non me lo davano!!!!
solo e semplicemente perche' le mie idee politiche non erano e non sono quelle del mio capo e della cricca di cui si e' attornaiato.
ora sono inaspettativa e in gennaio rientrero'...spero in un'altra sede.
questae' la mia realta'...e se fossi in un'azienda con meno di 15 dipendenti...secondo te Miss sarei ancora al mio posto???


Secondo me dovresti essere SI al tuo posto, la discriminazione x idee politiche o per qualsiasi altro motivo è una vergogna.


Per quanto rigurda gli italiani che nn hanno voglia di lavorare, x quello che ho potuto constatare io nelle mie esperienze, putroppo non è aria fritta, ma una tristissima realtà.





ma io credo che piu' che mancanza di voglia di lavorare ci sia molto pressapochismo,
mancanza di umilta' nel chiedere al collega piu' competente, insoddisfazione, leggerezza e superficialita' nell'affrontare il proprio lavoro.
se uno non e' soddisfatto ..non lavora bene.
bhe..poi ci sono i soliti coglioni che a domanda rispondono: e chi me lo fa' fare..tanto il 27 becco lo stipendio lo stesso.
non si puo' licenziarli, meglio sopprimerli!


  Visualizza il profilo di GREEDO  Invia un messaggio privato a GREEDO    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.125727 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd