FilmUP.com > Forum > Attualità - Regionali 2010
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > Regionali 2010   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
Autore Regionali 2010
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 30-03-2010 18:46  
quote:
In data 2010-03-30 18:15, TheSpirit scrive:
Io sono sempre più deliziato dal modo di concepire la politica di molti grillini e dipietri...

Il nuovo e il giovane, in politica, sono rappresentati dall'acqua pubblica.

Bersani è per la gestione dell'acqua in mano pubblica, con possibile apertura a partecipazione dei privati in quote minoritarie.

Marino è per la privatizzazione dell'acqua.

Ergo, Marino è giovane e nuovo, Bersani è vecchio.

Vivissimi complimenti.


Te la canti e te la suoni da solo, bel modo di ragionare. Chi ha detto che il nuovo e il giovane sono rappresentati dall'acqua pubblica? Io dico semplicemente che quello di mantenere l'acqua pubblica è la posizione GIUSTA, stop. Poi che sia nuova o vecchia, giovane o anziana non me ne può fregare di meno. Parlo per me ovviamente, ma non mi pare di aver esaltato Marino come il nuovo in senso assoluto, anzi mi pare di aver detto che condivido le sue idee quando si tratta di temi etici dove lui mi sembra più specializzato e sui quali punti di più. Conosco Marino per questo, stop.

Che sia pro privatizzazione dell'acqua manco lo sapevo a dirla tutta, ma semplicemente perchè del congresso del Pd me ne sono semplicemente sbattuto, o quanto meno l'ho seguito con occhio molto distaccato e questo per due motivi: 1) lo sapeva anche il mio cane che avrebbe vinto Bersani; 2) in ogni caso non li avrei votati.

Ho letto qualcosa adesso e mi pare che tanto Bersani quanto Marino siano pro privatizzazione anche se da bravi piddini danno un colpo al cerchio e uno alla botte nelle motivazioni (soprattutto Bersani). http://www.comunedipignataro.it/modules.php?name=News&file=print&sid=12146
A sto punto già che ci sei dimmi pure qual è la posizione di Franceschini...

Tutto ciò fa assumere un valore ancora più tragicomico la "programma" del Pd per queste regionali dove al primo punto campeggia in bella vista la scritta: "Ci impegnamo per l'acqua pubblica" ( http://www.partitodemocratico.it/dettaglio/95587/ci_impegniamo_per_lacqua_pubblica ) dove le uniche volte che appaiono le parole "privati" o "privatizzazione" è per dire che si sono opposti ai disegni del governo in tal senso.

Ora, piuttosto che porti problemi per i grillini e i dipietrini come li chiami tu, io da elettore, da loro elettore, mi porrei il problema di un partito che non ha nemmeno il coraggio di dire quello che pensa su un tema tanto fondamentale. E' per l'acqua pubblica? Lo dica! E' per una gestione privata? Lo metta nel programma! Qua invece è un continuo balletto tra dichiarazioni, smentite, programmi che non concordano con quanto si dice, posizioni differenti all'interno del partito... Una confusione dalla quale non si riesce a trarre la posizione del Pd, questo sì che è imbarazzante. Ecco, elettore del Pd, preoccupati di questo, non di quello che dicono e fanno i grillini che le idee (per quanto sbagliate possano essere) almeno ce le hanno chiare.
_________________
IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE.

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 30-03-2010 18:52  
Vabbè..io non so a chi sarebbe andato il 4% del movimento 5stelle. E' del tutto probabile che sarebbero rimasti a casa.
Quello che so è che ora i piemontesi si ritroveranno non solo la TAV, ma forse pure una bella centrale nucleare! Mentre la Bresso aveva chiaramente detto che il nucleare non lo voleva. Che dite? saranno contenti in Val di Susa?
Il punto è che quando uno dei tuoi slogan è PD=PDmenoL, per quanto tu possa avere pure dei validi argomenti a sostegno, questo finisce sempre o quasi col favorire il centrodestra (tramite l'astensione o il voto di protesta) quando la regione è in bilico.

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 30-03-2010 alle 18:55 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 30-03-2010 19:23  
quote:
In data 2010-03-30 18:46, Hamish scrive:


Ho letto qualcosa adesso e mi pare che tanto Bersani quanto Marino siano pro privatizzazione anche se da bravi piddini danno un colpo al cerchio e uno alla botte nelle motivazioni (soprattutto Bersani). http://www.comunedipignataro.it/modules.php?name=News&file=print&sid=12146


Certo se esistesse un privato che garantisce l'universalità del servizio, tutela i meno abbienti e contiene le tariffe lo vorrei anch'io.
Il problema è che un gestore privato simile io non l'ho mai visto. Forse chissà..ci sarà pure da qualche parte.

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 30-03-2010 alle 19:27 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 30-03-2010 19:26  
quote:
In data 2010-03-30 18:52, quentin84 scrive:
Vabbè..io non so a chi sarebbe andato il 4% del movimento 5stelle. E' del tutto probabile che sarebbero rimasti a casa.
Quello che so è che ora i piemontesi si ritroveranno non solo la TAV, ma forse pure una bella centrale nucleare! Mentre la Bresso aveva chiaramente detto che il nucleare non lo voleva. Che dite? saranno contenti in Val di Susa?
Il punto è che quando uno dei tuoi slogan è PD=PDmenoL, per quanto tu possa avere pure dei validi argomenti a sostegno, questo finisce sempre o quasi col favorire il centrodestra (tramite l'astensione o il voto di protesta) quando la regione è in bilico.

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 30-03-2010 alle 18:55 ]

Insomma, ritorniamo sempre alla solita tiritera del "votiamo il meno peggio" a quanto vedo.

Due considerazioni ragionando nell'ottica di un abitante della Val di Susa:

1)Il problema del nucleare è assolutamente centrale ma, anche se non conosco dettagliatamente la materia, non so quanto il no di una regione possa contare trattandosi di opere di interesse strategico nazionale. Questo non vuol dire che la posizione di un candidato governatore sia indifferente, ma che trattandosi di elezioni regionali e non nazionali ha un peso diverso. Il nucleare è un tema da trattare a livello nazionale, non (o meglio, non solo) locale. L'importante non è dove farla una centrale, l'importante è non farle proprio, quindi è una battaglia da combattere contro il governo. Se si faranno e sarà in Lombardia, o in Piemonte o in Sicilia cambierà poco.

2)La Tav inciderà molto di più sulla vita degli abitanti della Val di Susa di quanto non faccia una centrale nucleare e questo per una ragione molto semplice. La pericolosità di una centrale nucleare non si arresta ai confini, mentre la distruzione che porterà la Tav la pagheranno esclusivamente i Valsusini. Se nel basso Lazio si costruisse una centrale nucleare sarebbe più vicino a casa mia di quanto non lo sarebbe se la stessa centrale nucleare fosse costruita in alcune zone del salernitano.

Questo non incide ovviamente sul fatto che Cota sia un cazzone e che le obiezioni al nucleare non sono solo relative alla sicurezza degli impianti (anzi, forse questo è l'aspetto secondario) ma all'aspetto economico che spingerebbe ovviamente verso il no all'uso di questa tecnologia.

Poi ci sarebbe anche la considerazione da fare che la Bresso si è detta contraria a QUESTO nucleare, mentre ci sono delle nuove tecnologie, sempre relative al nucleare, che sono molto interessanti secondo lei anche se ovviamente si è ben guardata dal dire a cosa si riferisse. Il solito modo per dire tutto e il contrario di tutto. Puoi trovare questa dichiarazione nel faccia a faccia con Cota dalla Annunziata.

La gente si è stancata del meno peggio, mettetevelo in testa! O cambiano loro, o spariscono. Se solo voleste sommare parte del voto della Lega, parte dell'Idv, quello di Grillo che ha "rubato" 8 punti in Emilia, 4 in Piemonte e così via con una campagna elettorale senza passaggi in Tv e con meno di 50.000 euro in cinque regioni di autofinanziamento e l'astensione più alta di sempre dovreste rendervi conto da soli di quanto la gente si sia stancata di votare una classe politica che dice tutto e il suo contrario e che è lontana dalla gente. A quanto pare però la lezione non è stata capita e la colpa è dei grillini. Contenti voi... Io vi dico solo che continuando così alle prossime politiche o quanto prima sparirete definitivamente e il vostro elettorato di riferimento sarà fagocitato un pò da uno un pò da un altro. Ma del resto sta già succedendo o sbaglio?
_________________
IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE.

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 30-03-2010 19:37  


Ricordo che alle precedenti regionali del 2005 l'UDC si presentava con Ghigo, ottenendo il 4,6%. La coalizione sconfitta raggiungeva il 47,1%.
Oggi senza l'UDC è al 47,3.
http://www.repubblica.it/speciale/2005/elezioni/regionali/piemonte.html
La Bresso senza l'UDC prendeva il 50,9, con l'UDC il 46,9.
http://www.lastampa.it/_web/_servizi/elezioni2010/regionali.asp?zoco=1&reco=1&reno=PIEMONTE&lvl=2&b=
Hai voglia a dire che è tutta colpa di Grillo.
Qui c'è stato un crollo di voti dell'ex Ulivo, mentre il PDL + Lega hanno aumentato.
Se vogliamo fare analisi serie almeno leggiamo i numeri.
Certo mi rendo conto che è più comodo dare la colpa delle proprie incapacità agli altri.

_________________
E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
TheSpirit

Reg.: 21 Set 2008
Messaggi: 3605
Da: Napoli (NA)
Inviato: 30-03-2010 19:46  
quote:
In data 2010-03-30 18:46, Hamish scrive:
Parlo per me ovviamente, ma non mi pare di aver esaltato Marino come il nuovo in senso assoluto, anzi mi pare di aver detto che condivido le sue idee quando si tratta di temi etici dove lui mi sembra più specializzato e sui quali punti di più. Conosco Marino per questo, stop.
Che sia pro privatizzazione dell'acqua manco lo sapevo a dirla tutta, ma semplicemente perchè del congresso del Pd me ne sono semplicemente sbattuto, o quanto meno l'ho seguito con occhio molto distaccato e questo per due motivi: 1) lo sapeva anche il mio cane che avrebbe vinto Bersani; 2) in ogni caso non li avrei votati.


Io infatti mi pronunciavo sui risibili giudizi espressi da te e da altri su Marino ed altri esponenti del PD, pretendendo, come nel tuo caso, di esprimere giudizi senza nemmeno conoscere le loro posizioni su questioni che tu ritieni abbiano una qualche importanza, come quella della gestione dell'acqua che a tuo dire deve essere completamente in mani pubbliche.
Al mio paese abbiamo due parole per indicare questo atteggiammento: "confusione", e "disinformazione".
quote:



Tutto ciò fa assumere un valore ancora più tragicomico la "programma" del Pd per queste regionali dove al primo punto campeggia in bella vista la scritta: "Ci impegnamo per l'acqua pubblica" ( http://www.partitodemocratico.it/dettaglio/95587/ci_impegniamo_per_lacqua_pubblica ) dove le uniche volte che appaiono le parole "privati" o "privatizzazione" è per dire che si sono opposti ai disegni del governo in tal senso.

Ora, piuttosto che porti problemi per i grillini e i dipietrini come li chiami tu, io da elettore, da loro elettore, mi porrei il problema di un partito che non ha nemmeno il coraggio di dire quello che pensa su un tema tanto fondamentale. E' per l'acqua pubblica? Lo dica! E' per una gestione privata? Lo metta nel programma! Qua invece è un continuo balletto tra dichiarazioni, smentite, programmi che non concordano con quanto si dice, posizioni differenti all'interno del partito... Una confusione dalla quale non si riesce a trarre la posizione del Pd, questo sì che è imbarazzante. Ecco, elettore del Pd, preoccupati di questo, non di quello che dicono e fanno i grillini che le idee (per quanto sbagliate possano essere) almeno ce le hanno chiare.


Sono d'accordo sul fatto che tu abbia estremamente bisogno di chiedere ad un elettore del Pd delucidazioni su posizioni che consideri poco chiare.
Non so comunque questo in che maniera possa riguardare me, visto che non sono un elettore Pd...


[ Questo messaggio è stato modificato da: TheSpirit il 30-03-2010 alle 19:47 ]

  Visualizza il profilo di TheSpirit  Invia un messaggio privato a TheSpirit  Vai al sito web di TheSpirit    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 30-03-2010 19:52  
Hamish, mi spieghi cosa dovrei pensare di un movimento che si dice ambientalista, che è per le energie rinnovabili e poi contribuisce indirettamente alla vittoria di uno favorevole al nucleare? Mi sembra che la coerenza ideologica schricchioli un po' (lo so che il termine "ideologico" non lo sopportate, ma cerca di resistere)..poi certo il PD è messo un po' peggio dato che un'ideologia manco ce l'hanno più.

Tutte le dichiarazioni di Mercedes Bresso che ho trovato su Google sono contro il nucleare e per le rinnovabili. E' vero che ha parlato di un non meglio specificato "nucleare sicuro" o comunque più sicuro aggiungendo però che attualmente è fermo sia in Francia che in Finlandia ed è comunque costosissimo.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2010/03/domande-piemonte-regionali_bresso.shtml?uuid=25848b5e-342a-11df-94b9-a4b4a5494bfd&DocRulesView=Libero

http://www.lastampa.it/Torino/cmsSezioni/cronaca/200902articoli/9635girata.asp

Sulla dottrina del "meno peggio" poi ti dico, come sai a me la Chiesa Cattolica non piace troppo (ma più che altro ce l'ho con la fede religiosa in sè), ma devo ammettere che la dottrina gesuita del "male minore" (da preferire quando il "bene maggiore" è irraggiungibile e lo è quasi sempre secondo me) una sua fondatezza ce l'ha.
Il problema semmai è che non sempre è facile capire quale sia il male minore, ma in tale circostanza non era certo Cota.

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 30-03-2010 20:10  
quote:
In data 2010-03-30 19:52, quentin84 scrive:
Hamish, mi spieghi cosa dovrei pensare di un movimento che si dice ambientalista, che è per le energie rinnovabili e poi contribuisce indirettamente alla vittoria di uno favorevole al nucleare? Mi sembra che la coerenza ideologica schricchioli un po'



Quindi fammi capire cosa dovrebbe fare un Movimento per propagandare le sue idee.
Non so, lasciare spazio al maggior partito oppositore perchè dall'altra parte c'è sempre lo spauracchio del peggio?
Senti, facciamo un bel decreto: in Italia ci deve essere ,da solo, all'opposizione ,il PD. Qualunque altro è un collaborazionista.

_________________
E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 30-03-2010 20:22  
Chiamparino, Renzi, Civati, Serracchiani, Meo, Gozi, Concia, Ignazio Marino, Stefano Fassina, Livia Turco, Cristiana Alicata, Ivan Scalfarotto, Laura Pennacchi, Barbara Pollastrini, Luigi Manconi. Questi sono i nomi usciti nella discussione a cui fai riferimento citati da Quentin e Nboi.

Questa la mia risposta: "Su entrambe le liste di nomi avrei qualcosa da ridire, non su tutti, ma su più di uno di loro sicuramente. Fermo restando che rappresentano la parte assolutamente minoritaria del Pd, tanto che alcuni manco li conosco... E alcuni in particolare fanno emergere le differenze che ci sono su alcuni temi tra grillini e piddini."

Ora, cosa pretendevi una scheda dettagliata con le posizioni di ognuno, i pro e i contro, le posizioni di ciascuno su giustizia, infrastrutture, ricerca, legalità e chi più ne ha più ne metta, i motivi per cui potevano andare e i motivi che me li facevano risultare antipatici e il tutto in un post?

Insomma, di cosa vai blaterando scusa? Più che i miei giudizi a me sembrano risibili i tuoi tentativi di spostare l'argomento di cui si discute senza nessuna base. Al mio paese anche per questo c'è una definizione adatta: arrampicarsi sugli specchi.

_________________
IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Hamish il 30-03-2010 alle 20:28 ]

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 30-03-2010 20:25  
quote:
In data 2010-03-30 20:10, Quilty scrive:


Quindi fammi capire cosa dovrebbe fare un Movimento per propagandare le sue idee.
Non so, lasciare spazio al maggior partito oppositore perchè dall'altra parte c'è sempre lo spauracchio del peggio?
Senti, facciamo un bel decreto: in Italia ci deve essere ,da solo, all'opposizione ,il PD. Qualunque altro è un collaborazionista.



"Collaborazionista" è un termine da tempo di guerra che non mi pare appropriato, comunque se contribuisci indirettamente alla vittoria di chi ha idee, valori, programmi completamente opposti ai tuoi, penso che qualche critica la devi pure accettare.
Poi guarda io penso che Bresso abbia sbagliato a trattare con tanta sufficienza i valsusini (a prescindere dal fatto che non ha augurato la morte a nessuno), chi governa ha sempre il dovere di ascoltare con rispetto i suoi cittadini. Non spiegare chiaramente ai cittadini della Val Di Susa il perchè (se c'è) si ritiene la TAV necessaria discutendo e dialogando è stato un grave errore della classe politica.
Da qui a dire Bresso e Cota pari sono però ce ne corre.

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 30-03-2010 alle 21:02 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 30-03-2010 20:33  
quote:
In data 2010-03-30 20:22, Hamish scrive:


Insomma, di cosa vai blaterando scusa? Più che i miei giudizi a me sembrano risibili i tuoi tentativi di spostare l'argomento di cui si discute senza nessuna base. Al mio paese anche per questo c'è una definizione adatta: arrampicarsi sugli specchi.



Ma che ti prende? Temo di non seguirti, poi che c'entra la lista di esponenti PD che ho fatto? Manco io conosco per filo e per segno tutte le loro posizioni sull'universo mondo, conosco i temi a cui si sono dedicati maggiormente e so che hanno combattuto battaglie giuste e per me è sufficiente per apprezzarli, ciò non significa che siano perfetti anche perchè la perfezione non esiste.

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 30-03-2010 alle 20:39 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 30-03-2010 20:35  
quote:
In data 2010-03-30 19:26, Hamish scrive:

2)La Tav inciderà molto di più sulla vita degli abitanti della Val di Susa di quanto non faccia una centrale nucleare e questo per una ragione molto semplice. La pericolosità di una centrale nucleare non si arresta ai confini, mentre la distruzione che porterà la Tav la pagheranno esclusivamente i Valsusini. Se nel basso Lazio si costruisse una centrale nucleare sarebbe più vicino a casa mia di quanto non lo sarebbe se la stessa centrale nucleare fosse costruita in alcune zone del salernitano.





questo è un discorso che manca totalmente di logica. se la TAV incide sul mio benessere personale per un valore, diciamo, 10, e la centrale nucleare per un valore 20, non è che la seconda incide meno perché incide anche sui miei vicini per un valore 15... la TAV è un problema per la Val di Susa.

bene. quindi quel che io mi auguro è:

quote:
In data 2010-03-30 19:26, Hamish scrive:
alle prossime politiche o quanto prima sparirete definitivamente e il vostro elettorato di riferimento sarà fagocitato un pò da uno un pò da un altro. Ma del resto sta già succedendo o sbaglio?



voglio vedere quando i Grillini andranno al potere come toglieranno di mezzo la TAV.


ciò detto, condivido quel che dice or ora Bono a Lilli Gruber: non sono i voti di 5 stelle che hanno fatto perdere il PD. il PD si è perso per strada, nel vero senso della parola: si è perso quando ha perso il contatto con i cittadini, quando i cittadini han cominciato a sentirsi spettatori piuttosto che attori nel teatr(in)o della politica.

ad ogni modo, dire che chi ha votato per Bono si sarebbe astenuto e non avrebbe votato per la Besso significa (anche) dire che la formazione del voto si sarebbe articolata diversamente, e se non è matematico che la Bresso avrebbe vinto non è neanche matematico che non avrebbe vinto.

ciò premesso, la politica si basa sulle idee, ma si misura sui fatti. una politica che viva di idealismo puro non è politica, è masturbazione.

a parole siamo tutti contrari alla TAV. a parole, perché tanto al governo della Regione Piemonte non andremo né io, né tu, né Bono che sarà (e sarebbe stato in ogni caso) all'opposizione.

nei fatti, tutti quelli che quando avevano il 3 e il 4% esprimevano grandi idealismi e si dichiaravano duri e puri, partendo da Robespierre, passando per Mussolini ed approdando a Bossi e Di Pietro, appena si sono sentiti la poltrona sotto il culo hanno subito cercato il modo di renderla più comoda e stabile. fino a candidare, loro, i paladini dell'antinepotismo, entrambi, i propri figli alle elezioni.

e tu, voi, che farete? cercherete di costruire un percorso che sia coerente nei limiti del possibile e possa portare a costruire qualcosa di buono in mezzo a tanta merda? no, continuerete a fare i bastian contrari, a votare per i puliti, ben sapendo che chiunque mette le mani nel fango ci si sporca, e contribuendo soltanto a destabilizzare chi tenta di concludere qualcosa, a contemperare gli interessi, per quanto contrastanti, di grandi aziende e lavoratori, di grandi opere pubbliche e rispetto dei cittadini.

è facile andare sempre contro, perché chi va contro non ha mai torto. però non realizza mai niente. niente.

ditemi una cosa sola che Grillo ha fatto di buono, di concreto, per questo Paese. a parte, ovviamente, tirarsi fuori in Puglia e permettere di vincere a Nichi Vendola.
dimostrando nei fatti di voler essere frocio con il culo di un altro.



_________________
...You could be the next.

[ Questo messaggio è stato modificato da: liliangish il 30-03-2010 alle 20:38 ]

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 30-03-2010 21:00  
A me risulta che quando Grillo si presentò al PD per proporre una sua candidatura a segretario del partito attraverso le primarie, Fassino gli rispose: si fondi un suo partito.
Ecco fatto. Se il PD è cieco di fronte alla società civile, non venite a lamentarvi se questa si organizza altrimenti.
_________________
E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 30-03-2010 21:22  
Lilian mi dispiace ma ti sbagli, a mio avviso, su diverse cose. Ora sto scendendo, ma appena posso argomento. Ciao.

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
TheSpirit

Reg.: 21 Set 2008
Messaggi: 3605
Da: Napoli (NA)
Inviato: 30-03-2010 21:56  
quote:
In data 2010-03-30 20:22, Hamish scrive:
Chiamparino, Renzi, Civati, Serracchiani, Meo, Gozi, Concia, Ignazio Marino, Stefano Fassina, Livia Turco, Cristiana Alicata, Ivan Scalfarotto, Laura Pennacchi, Barbara Pollastrini, Luigi Manconi. Questi sono i nomi usciti nella discussione a cui fai riferimento citati da Quentin e Nboi.

Questa la mia risposta: "Su entrambe le liste di nomi avrei qualcosa da ridire, non su tutti, ma su più di uno di loro sicuramente. Fermo restando che rappresentano la parte assolutamente minoritaria del Pd, tanto che alcuni manco li conosco... E alcuni in particolare fanno emergere le differenze che ci sono su alcuni temi tra grillini e piddini."

Ora, cosa pretendevi una scheda dettagliata con le posizioni di ognuno, i pro e i contro, le posizioni di ciascuno su giustizia, infrastrutture, ricerca, legalità e chi più ne ha più ne metta, i motivi per cui potevano andare e i motivi che me li facevano risultare antipatici e il tutto in un post?

Insomma, di cosa vai blaterando scusa? Più che i miei giudizi a me sembrano risibili i tuoi tentativi di spostare l'argomento di cui si discute senza nessuna base. Al mio paese anche per questo c'è una definizione adatta: arrampicarsi sugli specchi.

_________________
IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Hamish il 30-03-2010 alle 20:28 ]


Mi pare abbastanza ovvio che il riferimento occasionale era il post di Quilty Inviato: 30-03-2010 15:55. Anche lui è un grillino e un dipietrino.
Più in generale, mi riferivo a tutto un certo modo di dare letture che si presumono molto ficcanti e approfondite del dibattito e delle personalità interne al Pd (che è comunque di per sé una realtà abbastanza tragica) basato essenzialmente su preconcetti e disnformazione, che noto in molti di coloro che tendono ad essere molto influenzabili, in maniera diretta o indiretta, dai piccoli sancta santorum dell'informazione "di sinistra", tipo L'Unità, Repubblica, e tutto l'universo lib-lab e radical-chic che trova espressione in svariati blog e in una serie di politici abbastanza irrilevanti.

Ma poi a me dà molto fastidio la mania comunista di mettersi sempre a dare lezioni a chiunque, pretendendo di avere la risposta giusta, dura e pura su qualsiasi questione.
Queste cose le ho viste veramente da sempre, essendo cresciuto in ambienti abbastanza sinistrorsi, e mi fa molta tristezza vedere che queste abitudini sono trasmigrate anche nei movimenti politici "nuovi" che stanno in parte prendendo il posto della sinistra.
Mi dispiace che non riusciate a vedere, perché non vedete la vostra situazione dall'esterno, che un partito dell'1,5 che pretende di dare lezioni di vita, su come si riconquista il consenso, ad un partito vicino al 30%, si rende soltanto ridicolo.
Eppure questa cosa è terribilmente lampante a chiunque guardi la cosa dall'esterno...
Sono esattamente le stesse cose che magari condividevo quando vedevo Rifondazione farle nei confronti dei Ds. E poi mi sono reso conto che erano tutte cazzate, che una gran parte delle posizioni di Rifondazione avevano ben poca validità dal punto di vista sia politico che tecnico.
Ovviamente non è che i Ds avessero ragione e Rc torto, i torti e le ragioni, vedendo la situazione a posteriori, erano distribuiti un po' da una parte e un po' dall'altra.
Ma l'ideologia, la faziosità politica, impedivano di prendere in considerazione l'ipotesi di mettere da parte qualche posizione-bandiera.
Adesso vedo la storia che si ripete, Rifondazione è andata in pezzi ed è stata sostituita da nuovi partiti di protesta, che incanalano passione politica, che potrebbero darsi da fare per migliorare le condizioni della gente, ma sono impegnate esclusivamente a battibeccare con le altre formazioni di opposizione, perché purtroppo, nell'opposizione, l'unica questione che riesce ad appassionare i militanti è dimostrare che il proprio cazzo è più lungo di quello degli altri.
Non si riesce mai, nemmeno per un attimo, a distogliere una qualsiasi discussione da questo argomento fisso ed immutabile.
E mentre si fa a gara a chi dimostra di essere più duro e puro, da un lato un paese va a rotoli, in particolar modo sul piano culturale, dall'altro non vi accorgete di una cosa che sarebbe evidente se soltanto vi guardaste attorno.
Ogni risultato elettorale arriva sempre come una sorpresa, perché non parlate con la gente reale. E non vi rendete conto che la gente vi odia. E vi odia in una maniera profonda, che mette davvero paura.
La gente "comune", quella, diciamo, che vota Berlusconi, o i partiti con lui alleati, anche molti partiti di centro, sta accumulando un odio profondo nei confronti non solo del PD, ma anche di formazioni nuove come voi. Siete profondamente disprezzati.
Vi state allontanando da questo paese in una maniera spaventosa.
E non recupererete più questo contatto, se non sviluppate una massima disponibilità al confronto e apertura verso l'altro, per quanto lontano possa sembrare da voi.
Oggi se entri in una casa italiana come ce ne sono tante, e ti metti a fare la più piccola osservazione sulla Chiesa, o sull'immigrazione contraddicendo l'ideologia comune, si vedono davvero brutte facce.
Chi esprime determinate idee viene visto come "uno di quelli là".
Una manifestazione come quella contro il decreto sulle elezioni, apparentemente può essere sembrata alla sinistra un successo. Ma nella mente di molta gente, è stata vista come l'ennesimo tentativo della sinistra di giocare sporco, trovando il modo di andare contro la volontà degli elettori. Ed è TRAGICO che di questa cosa non ci sia accorti.
Per cui, prima che accada l'irreparabile, e questa gente che si dice del partito dell'ammore, ma che dentro cova un odio che nemmeno potete immaginare, vi appenda ai lampioni delle strade, fossi in voi mi fermerei un attimo a riflettere, per cercare di capire se un minimo di settarismo in meno, se una ricerca un po' meno ossessiva del muro contro muro non sia una cosa auspicabile.
Metterla sul piano della forza non vi servirà a nulla, con tutti i mezzi d'informazione contro ne uscirete sempre voi come i cattivi, i maligni e gli invidiosi.
Per cui secondo me dovete cambiare, bisogna un po' tutti cambiare, un po' strategia.
Ed ammettere anche la possibilità teorica che non è detto, non è sicuro, che tutto ciò che scrive Grillo sul suo blog (visto che non mi risulta che un meetup abbia mai emendato la posizione di Grillo su nessuna questione rilevante) debba essere necessariamente giusto, così come gli altri non devono pensare che tutte le vostre posizioni siano frutto di estremismo astratto, e su qualche questione non possano essere migliori delle loro.
Se la sinistra (in senso lato e discorsivo, comprendendo anche questi nuovi movimenti post-sinistra) non esce da questi vecchi cortocircuiti mentali, che purtroppo hanno profonde radici storiche difficili da sradicare, credo che sia destinata a parecchi malinconici bagni di realtà in futuro...












  Visualizza il profilo di TheSpirit  Invia un messaggio privato a TheSpirit  Vai al sito web di TheSpirit    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
  
0.129169 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd