Autore |
Sarò in politica finchè non ci sarà una giustizia più "giusta" |
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 25-02-2009 16:56 |
|
il problema è che si tratterà oltretutto di un nucleare di terza generazione, con tutte le conseguenze sulle scorie radioattive.
naturalmente, come per la torino-lione e il ponte sullo stretto di messina, questi progetti si traducono nel "piatto ricco" delle mafie internazionali.
quelle che si nascondono dietro la grande finanza e la grande impresa e che mangiano a dismisura sulle infrastrutture e sul traffico e lo scarico del materiale radioattivo.
_________________
|
|
Jakkma
 Reg.: 07 Mag 2003 Messaggi: 1168 Da: Busto Arsizio (VA)
| Inviato: 27-02-2009 14:29 |
|
In effetti, adesso Matteoli ha detto che il ponte sullo Stretto partirà a fine anno. Ma voi ci credete? Io non troppo: però, mafia e 'ndrangheta saranno le uniche a guadagnarci, mettendo le loro sporche zampe sugli appalti...
_________________ La storia è maestra, ma nessuno impara quasi mai niente. -Marco Travaglio-
L'indipendenza è una bella cosa; purtroppo, non ci sono uomini liberi. -Peter Gomez- |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 07-03-2009 14:18 |
|
il sostegno ai disoccupati e ai precari? "impraticabile": a meno che (ovviamente) non si prendano i soldi dai futuri pensionati, obbligandoli a restare fino ai 70 anni suonati.
la crisi? "c'è ma non è tragica": quindi chi ha bisogno di lavorare e chi ha perso il lavoro può lo stesso vivere tranquillamente e senza problemi.
meglio dunque per il governo erogare 17,1 miliardi di euro che a loro volta finiranno nelle tasche delle mafie che, dietro la grande impresa, si infilano nel sistema delle infrastrutture e nelle manifestazioni come l'expò per divorare tutto.
non a caso la maggior parte dei finanziamenti andranno a progetti del sud, tra i quali il ponte sullo stretto di messina.
se ci aggiungiamo le centrali nucleari di terza generazione (i traffici sulle scorie radioattive) da farsi in Italia, direi che la destra sta coprendo bene la "cambiale" con certe realtà del sud che portano loro vagoni e vagoni di voti.
_________________
[ Questo messaggio è stato modificato da: dan880 il 07-03-2009 alle 14:20 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: dan880 il 07-03-2009 alle 14:21 ] |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 09-03-2009 18:55 |
|
e non poteva mancare una classica "ciliegia sulla torta": dopo il ponte sullo stretto di messina (gran piatto per cosa nostra e 'ndrangheta) e le centrali nucleari di terza generazione (i traffici delle scorie radioattive), arriva "il sacco d'Italia".
la definizione è presa in prestito dal cosìddetto fenomeno del "sacco di palermo": quando negli anni '60, il sindaco del capoluogo siciliano vito ciancimino (ex assessore ai lavori pubblici, garante di molteplici interessi mafiosi a livello politico e affaristico) fu uno dei principali artefici di una speculazione edilizia selvaggia.
colate e colate di cemento che inghiottirono palermo (grazie a oltre 3000 licenze rilasciate, senza controlli e garanzie, ai costruttori prestanomi delle cosche mafiose palermitane) e che permisero a cosa nostra di fare il salto di qualità: dall'organizzazione che controllava il traffico delle sigarette e il racket all'organizzazione dei "palazzinari mafiosi". ingenti affari che arricchirono enormemente la mafia e che resero più forti e ancor più stretti i loro legami con il potere economico e bancario. nonchè con il potere politico locale (grazie anche a personaggi come salvo lima, oltre che con lo stesso ciancimino). prima del grande ulteriore balzo in avanti, di lì a poco, con il traffico della droga.
si prepara allo stesso modo, adesso, un ritorno a una speculazione edilizia simile, se non peggiore, di quella di 40 anni fa. che il governo ha servito in tavola con la solita decisione autoritaria senza consultazioni. e benchè sono 3 o 4 (di 20) le regioni d'Italia al momento favorevoli.
_________________
[ Questo messaggio è stato modificato da: dan880 il 09-03-2009 alle 18:56 ] |
|
|