FilmUP.com > Forum > Attualità - COME MAI I REPUBBLICANI HANNO TRIONFATO?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > COME MAI I REPUBBLICANI HANNO TRIONFATO?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
Autore COME MAI I REPUBBLICANI HANNO TRIONFATO?
SimeOne


Reg.: 26 Ago 2002
Messaggi: 1207
Da: Villasanta (MI)
Inviato: 19-11-2002 09:33  
quote:
In data 2002-11-10 19:03, Darlene scrive:
Io non lo so come funziona negli USA. Da quel che mi dicono ci sono 20 milioni di persone sotto la soglia della povertà, milioni di persone che non hanno il diritto di voto, milioni di persone che non possono permettersi assistenza sanitaria, centinaia di detenuti che aspettano l'applicazione della pena di morte e quindi la prima domanda che mi pongo sugli stati uniti è perchè non è ancora esplosa la polveriera che potrebbe esplodere. La prima cosa che mi chiedo è perchè quei venti milioni e passa in difficoltà stiano lì buoni buoni a subire.
Poi sulla vittoria dei Repubblicani, chissenefrega, la politica americana non è politica intesa come la intendiamo noi. La politica americana è molto poco politica, e fra repubblicani e democratici, beh, non che ci corra molto.





Beh gli Stati Uniti fanno 225 milioni di abitanti,e 20 milioni non sono neanche il 10%,cmq tanti....Ma sempre meno della Russia dove sotto la soglia di povertà è circa il 50% della popolazione o quel fantastico paese di specchiata democraticità che è Cuba dove,secondo i nostri canoni è almeno il 65% della popolazione a vivere sotto la soglia di povertà...direi che come modello di sviluppo siamo ancora in vantaggio no?Ferme restando cmq le critiche ad alcuni aspetti di politica macroeconomica e alla quasi totale assenza di un sistema di Welfare State,almeno nel modello delle socialdemocrazie del Nord Europa.
_________________
STAY FOCUSED.....

  Visualizza il profilo di SimeOne  Invia un messaggio privato a SimeOne    Rispondi riportando il messaggio originario
SimeOne


Reg.: 26 Ago 2002
Messaggi: 1207
Da: Villasanta (MI)
Inviato: 19-11-2002 09:35  
quote:
In data 2002-11-11 11:30, DrawdE scrive:
e come mai ora che Bush ha riottenuto il successo elettorale (! : !), il consiglio di sicurezza, che prima era restio ad accettare la bozza di risoluzione contro l'Iraq, lo sta assecondando?
I misteri del potere...

_________________
"Se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto e di essere capace di fare tutto non potrai sbagliare, costui è un imbecille!".
Confucio

[ Questo messaggio è stato modificato da: DrawdE il 11-11-2002 alle 11:30 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: DrawdE il 11-11-2002 alle 11:30 ]



E così da migliaia di anni purtroppo...si chiama razza umana....
_________________
STAY FOCUSED.....

  Visualizza il profilo di SimeOne  Invia un messaggio privato a SimeOne    Rispondi riportando il messaggio originario
Darlene

Reg.: 30 Nov 2001
Messaggi: 1184
Da: Parma (PR)
Inviato: 19-11-2002 18:22  
quote:
In data 2002-11-19 09:33, SimeOne scrive:
quote:
In data 2002-11-10 19:03, Darlene scrive:
Io non lo so come funziona negli USA. Da quel che mi dicono ci sono 20 milioni di persone sotto la soglia della povertà, milioni di persone che non hanno il diritto di voto, milioni di persone che non possono permettersi assistenza sanitaria, centinaia di detenuti che aspettano l'applicazione della pena di morte e quindi la prima domanda che mi pongo sugli stati uniti è perchè non è ancora esplosa la polveriera che potrebbe esplodere. La prima cosa che mi chiedo è perchè quei venti milioni e passa in difficoltà stiano lì buoni buoni a subire.
Poi sulla vittoria dei Repubblicani, chissenefrega, la politica americana non è politica intesa come la intendiamo noi. La politica americana è molto poco politica, e fra repubblicani e democratici, beh, non che ci corra molto.





Beh gli Stati Uniti fanno 225 milioni di abitanti,e 20 milioni non sono neanche il 10%,cmq tanti....Ma sempre meno della Russia dove sotto la soglia di povertà è circa il 50% della popolazione o quel fantastico paese di specchiata democraticità che è Cuba dove,secondo i nostri canoni è almeno il 65% della popolazione a vivere sotto la soglia di povertà...direi che come modello di sviluppo siamo ancora in vantaggio no?Ferme restando cmq le critiche ad alcuni aspetti di politica macroeconomica e alla quasi totale assenza di un sistema di Welfare State,almeno nel modello delle socialdemocrazie del Nord Europa.




Beh, Simone, mi spieghi perchè se io critico alcuni aspetti degli Stati Uniti, tu devi subito pensare che sono una veterocomunista che pensa che la Cina, Cuba o l'URSS siano il paradiso terrestre? Ti dico subito, il mio modello è la democrazia, e qualunque paese non democratico è assolutamente più criticabile degli USA, per cui la Cina, Cuba e l'ex URSS sono assolutamente criticabili. Sono di sinistra, ma non stai parlando con l'onorevole Peppone o similia. A parte questo, solo il 10% di poveri per me sono più di un'enormità. Fermo restando tutto ciò, ribadisco quello che ho detto nel mio messaggio precedente. Ma poi veramente, ormai questi "Tornatene in Cina" oppure "Vattene in URSS!!!" pensati e detti per metà a chiunque avanzi una mezza critica agli USA, francamente hanno stancato.

_________________
"Fare previsioni è difficile, se si tratta del futuro"

[ Questo messaggio è stato modificato da: Darlene il 19-11-2002 alle 18:24 ]

  Visualizza il profilo di Darlene  Invia un messaggio privato a Darlene  Email Darlene    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
  
0.004330 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd