FilmUP.com > Forum > Attualità - il "caso SKY" ennesima prova del conflitto d'interessi
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > il "caso SKY" ennesima prova del conflitto d'interessi   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
Autore il "caso SKY" ennesima prova del conflitto d'interessi
Janet13
ex "vinegar"


Reg.: 23 Ott 2005
Messaggi: 15804
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 01-12-2008 22:33  
Beh, ognuno protesta per quello che ha più a cuore... qualcuno per l'università, qualcuno per la pensione, qualcun altro per il lavoro.........
_________________
"Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia"

  Visualizza il profilo di Janet13  Invia un messaggio privato a Janet13    Rispondi riportando il messaggio originario
Kubrick5


Reg.: 19 Apr 2006
Messaggi: 5694
Da: San Zeno (BS)
Inviato: 01-12-2008 23:43  
quote:
In data 2008-12-01 20:45, sloberi scrive:
Bè bad, 3-4 euro in più al mese per 5-6 milioni di abbonati proprio poco non è. Se fossi in un imprenditore col cazzo che me li accollerei io.

A me sa di porcata, e farlo in un momento del genere sa proprio di merdata.


per non sapere ne leggere ne scrivere, qualche mese fa Sky ha alzato di 2-3 euro il prezzo degli abbonamenti
_________________
Anche la follia merita i suoi applausi

  Visualizza il profilo di Kubrick5  Invia un messaggio privato a Kubrick5    Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 01-12-2008 23:49  
Gli abbonamenti aumenteranno di sicuro perchè il 10% di Iva in più vuol dire circa 200 milioni l'anno se ho sentito bene, comunque si parlava di cifre che andavano ad annullare i ricavi netti di Sky... A meno che Murdoch non si sia dato alla beneficenza...

Se un premier si permette di fare questo col conflitto di interessi che ha vuol dire che siamo proprio un paese di merda.

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 01-12-2008 23:51  
quote:
In data 2008-12-01 23:43, Kubrick5 scrive:
quote:
In data 2008-12-01 20:45, sloberi scrive:
Bè bad, 3-4 euro in più al mese per 5-6 milioni di abbonati proprio poco non è. Se fossi in un imprenditore col cazzo che me li accollerei io.

A me sa di porcata, e farlo in un momento del genere sa proprio di merdata.


per non sapere ne leggere ne scrivere, qualche mese fa Sky ha alzato di 2-3 euro il prezzo degli abbonamenti




ma è una leggenda metropolitana o è vero?lo han detto in molti,ma io pago sempre 39 euro,come un anno fa.dove sta l'aumento,in qualche pacchetto specifico?
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 02-12-2008 09:11  
Vi linko l'interessante articolo di Lillo e Gomez pubblicato sull'espresso, per chi volesse capirci qualcosa di più.


Berlu-Sky: la vera storia
_________________
IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE.

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 02-12-2008 13:28  
io mi auguro che questa vicenda faccia prendere maggiormente atto della situazione illegale che riguarda la posizione personale del capo del governo. soprattutto perchè lui oltre ad usare questo potere per difendersi e danneggiare la concorrenza, lo usa anche per danneggiare gli stessi cittadini che gli vanno pure a dare i voti.

e non vorrei augurarmi che certe cose scuotano le persone solo perchè toccano la possibilità di seguire lo sport.


  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 02-12-2008 14:20  
Da non perdere l'ultimo Passa parola di Marco Travaglio, anzi se qualcuno è in grado di postarlo....

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 02-12-2008 17:34  
quote:
In data 2008-12-02 09:11, Hamish scrive:
Vi linko l'interessante articolo di Lillo e Gomez pubblicato sull'espresso, per chi volesse capirci qualcosa di più.


Berlu-Sky: la vera storia




all'epoca ero un giovinetto che non capiva una cippa di politica,erò è curioso vedere come bertinotti sia rimasto un falso spaventoso e berlusconi il più grande farabutto d'italia.

ma la legge è passata o c'è possibilità venga riveduta?sentivo di una dilatazione di 3 anni per raggiungere questo 20 per cento
ciao1

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 02-12-2008 17:48  
Oggi in TV ha dichiarato, con quella solita faccia di bronzo.., che lui, il berluska, non ne sapeva niente degli aumenti iva, che è stata un'iniziativa del tesoro.., però doverosa e giusta perchè servirà a togliere dei privilegi, e che gli italiani dovrebbero esserne contenti...

_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 02-12-2008 18:51  
per non parlare dell'altra simpatica iniziativa che obbligherà a pagare il canone rai,aggiungendolo alla prima bolletta elettrica dell'anno.io il canone non lo ho mai pagato ne intendo farlo,visto che è un servizio di cui non usufruisco
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 02-12-2008 19:53  
non c'è nessuna lotta ai privilegi, con l'aumento al 20% dell'iva sull'abbonamento a sky.

è l'aumento di una tassa per i cittadini non benestanti che sono abbonati a sky, e che non sono pochi (impiegati e pensionati in particolar modo).

come dire poi il danno e la beffa: perchè oltre a contrastare, tutto ciò, con una linea politica che loro hanno sbandierato da sempre (niente aumento delle tasse), c'è anche da considerare che il governo, contemporaneamente, non fa niente per aumentare salari e redditi, sostenendo l'economia reale in questa situazione molto dramamtica di recessione e dunque di difficoltà enorme a sostenere il costo della vita.

proprio oggi molti economisti europei hanno dichiarato che l'unico modo per contrastare gli effetti della recessione sull'economia reale è quello di intervenire a sostegno di salari e redditi per rilanciare il potere d'acquisto. e di non aumentare le tasse.

ed è una priorità anche di barack obama.

[ Questo messaggio è stato modificato da: dan880 il 02-12-2008 alle 19:55 ]

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
TheSpirit

Reg.: 21 Set 2008
Messaggi: 3605
Da: Napoli (NA)
Inviato: 02-12-2008 19:56  
Che aumenti il prezzo dell'abbonamento è ovvio, chi ne dubita probabilmente non sa che cosa sia l'Iva.
Premesso che in linea di principio questo aumento sarebbe anche giusto, perché la tv via satellite è un servizio ce ha ormai superato la fase di lancio, non c'è dubbio che si tratta però di una misura che avrà un'incidenza negativa sul mercato, andando a colpire un settore in sviluppo e le tasche degli italiani con un inasprimento fiscale, in un momento in cui sia gli investimenti che i redditi delle famiglie avrebbero bisogno invece di sostegno.


  Visualizza il profilo di TheSpirit  Invia un messaggio privato a TheSpirit  Vai al sito web di TheSpirit    Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 02-12-2008 20:56  
quote:
In data 2008-12-01 22:27, badlands scrive:
quote:
In data 2008-12-01 20:45, sloberi scrive:
Bè bad, 3-4 euro in più al mese per 5-6 milioni di abbonati proprio poco non è. Se fossi in un imprenditore col cazzo che me li accollerei io.

A me sa di porcata, e farlo in un momento del genere sa proprio di merdata.




in effetti è pur vero che siamo in molti ad averlo...
non so però,non riesco a condannarlo così drasticamente sto provvedimento,anche se ripeto sono poco informato.certo il suo tornaconto quel coglione ce lo ha bello grosso(io stesso sto ora pensando se passare a premium,perdendomi però tutto il calcio estero:dilemma tremendo).
certo è che fa un po' ridere la pubblicità di sky che invita a protestare e a scrivere al governo,in un momento in cui di danni da sistemare ne abbiamo ben altri.
ciao!



quoto e sottoscrivo.

ci manca solo che ora scendiamo in piazza per Sky... a me sembra scandaloso che avesse l'Iva solo al 10% quando molti servizi essenziali ormai l'hanno almeno al 19%...
secondo voi è normale che sulla quota variabile della bolletta del gas si paghi il 20% di Iva e su Sky si debba pagare il 10%?

l'Iva al 10% era un'agevolazione. in momenti di crisi, quando è comunque necessario reperire le risorse per far fronte alla crisi stessa, trovo che sia giusto andare a ritoccare gli introiti fiscali su beni voluttuari come la pay tv.

secondo me è molto più grave che il governo abbia reso di fatto inaccessibile la detrazione del 55% delle spese sostenute per installare i pannelli solari... spese che in buona parte sono già state sostenute da chi pensava di poterle detrarre e che ora si vede tolta questa possibilità. e non si parla di tre merdosi euro al mese, si parla di decine di migliaia di euro che, questi sì, possono incidere pesantemente sul tenore di vita delle famiglie.

ma di questo non se ne parla perché non si può tirare in mezzo i conflitti di interesse, e soprattutto perché coinvolge pochi virtuosi anziché molti viziosi.

_________________
...You could be the next.

[ Questo messaggio è stato modificato da: liliangish il 02-12-2008 alle 20:58 ]

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
TheSpirit

Reg.: 21 Set 2008
Messaggi: 3605
Da: Napoli (NA)
Inviato: 02-12-2008 21:19  
quote:
In data 2008-12-02 20:56, liliangish scrive:
quote:
In data 2008-12-01 22:27, badlands scrive:
quote:
In data 2008-12-01 20:45, sloberi scrive:
Bè bad, 3-4 euro in più al mese per 5-6 milioni di abbonati proprio poco non è. Se fossi in un imprenditore col cazzo che me li accollerei io.

A me sa di porcata, e farlo in un momento del genere sa proprio di merdata.




in effetti è pur vero che siamo in molti ad averlo...
non so però,non riesco a condannarlo così drasticamente sto provvedimento,anche se ripeto sono poco informato.certo il suo tornaconto quel coglione ce lo ha bello grosso(io stesso sto ora pensando se passare a premium,perdendomi però tutto il calcio estero:dilemma tremendo).
certo è che fa un po' ridere la pubblicità di sky che invita a protestare e a scrivere al governo,in un momento in cui di danni da sistemare ne abbiamo ben altri.
ciao!



quoto e sottoscrivo.

ci manca solo che ora scendiamo in piazza per Sky... a me sembra scandaloso che avesse l'Iva solo al 10% quando molti servizi essenziali ormai l'hanno almeno al 19%...
secondo voi è normale che sulla quota variabile della bolletta del gas si paghi il 20% di Iva e su Sky si debba pagare il 10%?

l'Iva al 10% era un'agevolazione. in momenti di crisi, quando è comunque necessario reperire le risorse per far fronte alla crisi stessa, trovo che sia giusto andare a ritoccare gli introiti fiscali su beni voluttuari come la pay tv.

secondo me è molto più grave che il governo abbia reso di fatto inaccessibile la detrazione del 55% delle spese sostenute per installare i pannelli solari... spese che in buona parte sono già state sostenute da chi pensava di poterle detrarre e che ora si vede tolta questa possibilità. e non si parla di tre merdosi euro al mese, si parla di decine di migliaia di euro che, questi sì, possono incidere pesantemente sul tenore di vita delle famiglie.

ma di questo non se ne parla perché non si può tirare in mezzo i conflitti di interesse, e soprattutto perché coinvolge pochi virtuosi anziché molti viziosi.




Mmm... Premetto che non sono tra quelli intenzionati a scendere in piazza o a scrivere al governo.
Però dissento dal ragionamento sul "tempo di crisi". Stiamo parlando, è vero, di 5 o 6 euro al mese addossati a qualche milione di famiglie, quindi una spesa sicuramente sostenibile, ma che costituisce comunque un aumento non così trascurabile. Se Sky decidesse poi di accollarsene una parte, diverrebbe davvero una cifra consistente.
E in questo momento Sky è una delle aziende, una delle poche, che fa da traino all'innovazione e investe.
Mettiamoci anche le cifre enormi che il bilancio dello Stato si è accollato per sostenere la vendita dei decoder terrestri, in concorrenza con Sky, e dei quali a beneficiare è stato e sarà soprattutto Berlusconi.
Sommando queste cose si vede chiaramente che la piccola furbata, e il tentativo di approfttare della situazione per fare un piccolo sgambetto alla concorrenza c'è stato.
Poi che il bilancio dello Stato lo si risani in tempi di crisi è una cosa molto discutibile, al contrario in questo momento sarebbe necessario contrastare la crisi e investire, e sostenere i consumi. Se si considera anche il fatto che non c'è stato il blocco delle tariffe, e le misure ridicole messe in campo come social card e simili, ci si rende conto di come la politica del governo italiano in questo momento vada assolutamente a tentoni, e senza alcuna idea di una direzione da seguire che non sia l'adagio "io speriamo che me la cavo".
I precedenti governi di Berlusconi hanno sempre seguito politiche molto lassiste in fatto di conti pubblici, stupisce che proprio nel momento in cui sarebbe necessario qualcosa di diverso, si voglia adottare una linea quasi rigorista...



[ Questo messaggio è stato modificato da: TheSpirit il 02-12-2008 alle 21:21 ]

  Visualizza il profilo di TheSpirit  Invia un messaggio privato a TheSpirit  Vai al sito web di TheSpirit    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 02-12-2008 23:20  
quote:
In data 2008-12-02 20:56, liliangish scrive:


ci manca solo che ora scendiamo in piazza per Sky...



Ma vedi qui non si tratta di difendere Sky...sapessi quanto me ne importa! Sicuramente Sky non è un bene di prima necessità quindi l'aumento dell'Iva in linea di principio potrebbe pure essere giusto.

Il punto è che abbiamo un premier proprietario di un'azienda televisiva che fa una legge che penalizza un'azienda sua concorrente nel settore delle pay tv.
Questa è una cosa da repubblica delle banane.

Ora tu puoi anche dirmi che il conflitto d'interessi è storia vecchia, che non interessa a nessuno e che anche se Travaglio vende un sacco di libri, alla fine la gente continua a votare come sappiamo.

Tutto vero, ma è proprio questo il problema: gli italiani sono indifferenti o assuefatti a una serie di schifezze che non sono degne di un Paese civile, il conflitto d'interessi non è l'unica, ma è certamente tra le più vistose.

Tu puoi dirmi "E che ci vuoi fare?"...sinceramente non lo so.

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 02-12-2008 alle 23:59 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
  
0.166437 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd