Autore |
Ma non e' ora di finirla con i furbastri? |
superman18
 Reg.: 26 Dic 2005 Messaggi: 3231 Da: trevignano (TV)
| Inviato: 30-06-2007 20:03 |
|
quote: In data 2007-06-30 19:47, dan880 scrive:
quote: In data 2007-06-30 19:09, superman18 scrive:
.... se sostieni l'ideologia comunista(marxista) per me va bene ...
ma se credi che quel partito sia migliore delle altre merde che stanno in parlamento, allora potrei arrivare a considerarti un povero illuso...
|
sei poco informato:
il marxismo-leninismo non rientra nei programmi e nell'ideologia di rifondazione comunista. la linea è quella del comunismo italiano degli anni '70-'80 non più filo-sovietico, sostenuto da enrico berlinguer.
magari non sarà il miglior partito del parlamento italiano ma è di certo l'unico coerente sulle idee e i programmi.
ed è l'unico che difende il sociale contro accellerazioni riformiste abbastanza pressanti.
|
credo che i pensieri di marx abbiano poco a che vedere con la dittatura sovietica(sempre che tu abbia letto qualcosa di marx..).
e poi mi potresti fare un esempio concreto in cui rifondazione ha difeso il sociale?
sinceramente a me questo partito sembra solo il classico specchietto per le allodole, un contentino messo la per i nostalgici....
_________________ Quando i giorni sono musica
fermiamoci a sentire.
Se sono muri salta di là
se sono amori abbracciali.
È un ballo che continua
in mille passi brevi. |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 30-06-2007 20:57 |
|
il marxismo-leninismo è la corrente ideologica che seguono alcuni gruppi politici che si identificano con la vecchia sinistra extraparlamentare.
infatti loro si definiscono p.c. marxista-leninista e si appoggiano in parte alle teorie di marx e in parte ad alcune linee politiche comuniste che traggono diretta ispirazioni da quelle del vecchio sistema sovietico.
sono critici anche verso la sinistra radicale.
--------------------------
è assurdo che tu metta in dubbio le idee che ha sul sociale rifondazione:
proposte di interventi politici contro precariato e flessibilità, disoccupazione, pensioni basse e non ultimo la lotta per evitare l'innalzamento, anche graduale, dell'età pensionabile.
poi ci sono anche attività collaterali: ad esempio le manifestazioni contro gli interventi statunitensi in iraq e afghanistan.
oppure, a livello locale, come è successo nella mia città, a napoli, iniziative contro l'emergenza rifiuti e in favore della raccolta differenziata.
|
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 01-07-2007 16:53 |
|
quote: In data 2007-06-30 14:34, eltonjohn scrive:
Vabbè! Il mio prossimo avatar sarà il simbolo del KKK e che nessuno trovi niente da dire!!
|
comunque tu hai già avuto una croce celtica come avatar quindi penso che non hai molta voce in capitolo...
_________________ E' ok per me! |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 01-07-2007 16:54 |
|
ah... già so che risponderai che quella croce ha significati diversi rispetto a quelli che rimanda comunemente
ma se è per quello anche falce e martello nascono come simboli connotati in modo be differenti da quelli cui rimanda l'ideologia stalinista
_________________ E' ok per me! |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 01-07-2007 16:57 |
|
Quella era solo una banale scultura
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
superman18
 Reg.: 26 Dic 2005 Messaggi: 3231 Da: trevignano (TV)
| Inviato: 01-07-2007 17:32 |
|
quote: In data 2007-06-30 20:57, dan880 scrive:
il marxismo-leninismo è la corrente ideologica che seguono alcuni gruppi politici che si identificano con la vecchia sinistra extraparlamentare.
infatti loro si definiscono p.c. marxista-leninista e si appoggiano in parte alle teorie di marx e in parte ad alcune linee politiche comuniste che traggono diretta ispirazioni da quelle del vecchio sistema sovietico.
sono critici anche verso la sinistra radicale.
--------------------------
è assurdo che tu metta in dubbio le idee che ha sul sociale rifondazione:
proposte di interventi politici contro precariato e flessibilità, disoccupazione, pensioni basse e non ultimo la lotta per evitare l'innalzamento, anche graduale, dell'età pensionabile.
poi ci sono anche attività collaterali: ad esempio le manifestazioni contro gli interventi statunitensi in iraq e afghanistan.
oppure, a livello locale, come è successo nella mia città, a napoli, iniziative contro l'emergenza rifiuti e in favore della raccolta differenziata.
|
se posso chiedere, i tuoi genitori votano il tuo stesso partito?
_________________ Quando i giorni sono musica
fermiamoci a sentire.
Se sono muri salta di là
se sono amori abbracciali.
È un ballo che continua
in mille passi brevi. |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 01-07-2007 17:52 |
|
quote: In data 2007-07-01 16:54, sloberi scrive:
falce e martello nascono come simboli connotati in modo be differenti da quelli cui rimanda l'ideologia stalinista
|
infatti falce e martello sono il simbolo del lavoro contadino e operaio.
il comunismo è la difesa delle classi sociali deboli e la lotta per l'imposizione dei loro diritti sociali nella società.
è una cosa importante, infatti, che oggi due partiti mantengano la scritta comunismo (italiano, ovviamente).
perchè secondo me sinistra non è il riformismo di prodi, fassino, d'alema e veltroni.
questi personaggi politici si appropriano del nome sinistra per prendere per il culo gli elettori non di destra e convincerli che le politiche riformiste sono nel loro interesse.
il termine comunismo è quello che indica, anche per origini storiche, la vera sinistra socialista.
----------------------
rispondendo a superman18 (mi pare che è questo il suo nickname):
da me non tutti la pensano alla stessa maniera.
tuttavia basta un pò di ragionamento logico nel capire qual'è un partito che rappresenta la vera sinistra, se non si è imprenditore, industriale o commerciante.
certo, ci vuole anche una costante informazione sull'attualità e le conoscenze principali sulla storia della politica italiana. |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 01-07-2007 18:15 |
|
quote: In data 2007-07-01 17:52, dan880 scrive:
quote: In data 2007-07-01 16:54, sloberi scrive:
falce e martello nascono come simboli connotati in modo be differenti da quelli cui rimanda l'ideologia stalinista
|
infatti falce e martello sono il simbolo del lavoro contadino e operaio.
il comunismo è la difesa delle classi sociali deboli e la lotta per l'imposizione dei loro diritti sociali nella società.
è una cosa importante, infatti, che oggi due partiti mantengano la scritta comunismo (italiano, ovviamente).
perchè secondo me sinistra non è il riformismo di prodi, fassino, d'alema e veltroni.
questi personaggi politici si appropriano del nome sinistra per prendere per il culo gli elettori non di destra e convincerli che le politiche riformiste sono nel loro interesse.
il termine comunismo è quello che indica, anche per origini storiche, la vera sinistra socialista.
----------------------
rispondendo a superman18 (mi pare che è questo il suo nickname):
da me non tutti la pensano alla stessa maniera.
tuttavia basta un pò di ragionamento logico nel capire qual'è un partito che rappresenta la vera sinistra, se non si è imprenditore, industriale o commerciante.
certo, ci vuole anche una costante informazione sull'attualità e le conoscenze principali sulla storia della politica italiana.
|
Lo sai che in paesi come le repubbliche baltiche dichiararsi comunisti è fare apologia di reato?
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 01-07-2007 18:53 |
|
non lo metto in dubbio, ma non in tutti i Paesi dove è esistito il comunismo ha significato la stessa cosa.
in Italia c'è stato sempre un comunismo democratico e moderato che a un certo punto ha anche staccato ogni continuità con il sistema sovietico.
i suoi onori principali sono stati le instacabili prese di posizione a favore dei lavoratori e del lavoro e la tenace opposizione (pagata a caro prezzo) contro il fascismo.
anzi, va aggiunto anche un'altra cosa: l'ideazione della famosa legge anti-mafia che da la possibilità di indagare nelle patrimonialità delle organizzazioni criminali. un modo che permette di smascherare i legami tra crimine, economia e politica.
la legge era stata ideata dal segretario regionale del pci, la torre, ucciso dalla mafia.
la torre si battè anche contro l'installazione di alcuni missili americani a comiso, in sicilia.
gramsci, la torre eberlinguer sono stati sicuramente tra i migliori comunisti italiani.
e tutto quello che il pci ha rappresentato spiega sicuramente l'emarginazione politica che è stato costretto a subire in 50 anni di prima repubblica (alleanza atlantica, casa bianca-politica italiana-militari-mafia, stragismo fascista).
--------------------
in Italia invece ancora permane la fiamma tricolore (simbolo dell'msi fascista) sul simbolo di un partito; c'è un partito, alternativa sociale, che poco ci manca che riabiliti la politica del ventennio; e ci sono ancora molti sostenitori della politica destrorsa che non hanno problemi a fare il saluto fascista alle manifestazioni.
senza considerare il secessionismo separatista della lega nord.
sembra però che certe cose non suscitino nessuna impressione.
|
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 01-07-2007 19:18 |
|
Aggiungiamo pure che ci sono formazioni politiche che si dichiarano cattoliche nonostante l'Inquisizione e, più di recente, la copertura della Chiesa verso i preti pedofili.
Non capisco perchè ci si debba vergognare di essere comunisti e non di essere cattolici.
Lo so, direte che mi sto marquezizzando, ma sono profondamente convinto di quello che ho detto.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 01-07-2007 alle 19:19 ] |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 01-07-2007 19:33 |
|
mi è capitato di vedere l'ultimo comizio di enrico berlinguer, il 7 giugno '84: come qualcuno forse saprà era il periodo elettorale, il pci aveva conquistato molti consensi e berlinguer morì proprio poco dopo quel comizio.
berlinguer parlò di un nuovo comunismo italiano: sempre fortemente socialista.
ma che si fa garante di democrazia, tutela dei diritti (anche per chi non è comunista e vota contro il pci) e del lavoro e sostegno per il progresso e lo sviluppo del lavoro.
questo è il manifesto del comunismo italiano.
berlinguer forse fu l'unico che lo seppe descrivere. |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 01-07-2007 19:40 |
|
quote: In data 2007-07-01 19:18, quentin84 scrive:
Aggiungiamo pure che ci sono formazioni politiche che si dichiarano cattoliche nonostante l'Inquisizione e, più di recente, la copertura della Chiesa verso i preti pedofili.
Non capisco perchè ci si debba vergognare di essere comunisti e non di essere cattolici.
Lo so, direte che mi sto marquezizzando, ma sono profondamente convinto di quello che ho detto.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 01-07-2007 alle 19:19 ]
|
Bel guaio...
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
superman18
 Reg.: 26 Dic 2005 Messaggi: 3231 Da: trevignano (TV)
| Inviato: 01-07-2007 19:55 |
|
da come la vedo io , lo sbaglio ce spesso si fa è confondere il comunismo(inteso come ideologie di marx); regime sovietico( detto anche stalinismo, cioè una dittatura ai limiti del fascismo) ; e i vari partiti """"comunisti"""" odierni , tra cui rifondazione, che usano il marchio "comunista" per racimolare voti e poter fare i propri comodi in parlamento....
_________________ Quando i giorni sono musica
fermiamoci a sentire.
Se sono muri salta di là
se sono amori abbracciali.
È un ballo che continua
in mille passi brevi. |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 01-07-2007 20:06 |
|
quote: In data 2007-07-01 19:40, eltonjohn scrive:
quote: In data 2007-07-01 19:18, quentin84 scrive:
Aggiungiamo pure che ci sono formazioni politiche che si dichiarano cattoliche nonostante l'Inquisizione e, più di recente, la copertura della Chiesa verso i preti pedofili.
Non capisco perchè ci si debba vergognare di essere comunisti e non di essere cattolici.
Lo so, direte che mi sto marquezizzando, ma sono profondamente convinto di quello che ho detto.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 01-07-2007 alle 19:19 ]
|
Bel guaio...
| Ogni volta che mi parlano dei crimini del comunismo penso ai tanti che sono stati uccisi in nome del Cristianesimo, ai tanti che vengono uccisi in nome dell'Islam.
Senza contare i lavoratori che muoiono o restano invalidi perchè il datore di lavoro non ha rispettato le norme di sicurezza, penso ai tanti lavoratori che vivono in condizioni di schiavitù o agli americani che non hanno l'assistenza sanitaria..questi non sono crimini del capitalismo?
detto sinceramente, non mi sembra che questo mondo sia molto migliorato dopo il crollo del Muro di Berlino.
Questo non significa che si debba rimpiangere l'URSS, ma io non posso fare a meno di notare come man mano che il comunismo appassiva, il fondamentalismo religioso (specie quello delle tre religioni monoteiste, Islam in testa) rialzava il capo.
Fino ad arrivare ad oggi dove troviamo un misto di neoliberismo e fondamentalismo protestante (l'America di Bush) contro il fondamentalismo islamico "parafascista" di Al Qaeda e compagnia bella.
Per me è veramente difficile NON rimpiangere l'Unione Sovietica..pur con tutto l'amore che ho per George Orwell.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 01-07-2007 alle 20:08 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 01-07-2007 alle 20:44 ] |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 01-07-2007 20:38 |
|
quote: In data 2007-07-01 19:55, superman18 scrive:
i vari partiti """"comunisti"""" odierni , tra cui rifondazione, che usano il marchio "comunista" per racimolare voti e poter fare i propri comodi in parlamento....
|
e quali sarebbero questi comodi fatti in parlamento?
il tuo discorso è valido per prodi e berlusconi, direi.
berlusconi con la scusa di una politica innovativa come rimedio alla prima repubblica fallimentare, con la scusa di un partito che conta su un leader capace di essere brillante e capace in parlamento come nell'impresa, con le sue dichiarazioni su tasse e ici e la pagliacciata del contratto tv con gli italiani è riuscito davvero a truffare per due volte i voti degli italiani.
e in parlamento ha fatto davvero di tutto per la difesa dei suoi interessi.
a prodi è bastato far vedere di aver scritto in un programma di governo un abolizione dello scalone pensionistico (che sapevano non avrebbero mai abolito) per ingannare molto elettorato di sinistra e adesso far nascere un pd che rafforzerà le politiche riformiste in favore dei poteri capitalisti.
se i partiti della sinistra radicale racimolassero voti solo per adagiarsi in parlamento penso che nessun partito, dell'unione e della cdl, si lamenterebbe di loro.
fin quando girerà voce che la sinistra radicale condiziona le politiche economiche allora sarò sempre soddisfatto:
vuol dire che continuano a dimostrarsi partiti veramente social-comunisti che vogliono mantenere seriamente e coerentemente impegni verso l'elettorato di sinistra su lavoro, flessibilità e pensioni.
c'è da preoccuparsi invece su bonaiuti e bondi che plaudono d'alema e veltroni.
i ds sono quelli che dicono di essere ancora sinistra solo per prendere voti e fare altri interessi. |
|