Autore |
berlusconi-cosa nostra-forza italia |
Kermunos
 Reg.: 19 Nov 2004 Messaggi: 2306 Da: Gorizia (GO)
| Inviato: 20-02-2007 14:19 |
|
Una delle balle di travaglio, la più succosa...
Verso la fine, per chi non ha stomaco, tempo e pazianza di leggere tutto, segue quanto sotto:
La Corte, visti gli artt. 416, 416bis, 157 e ss., c.p.; 531 e 605 c.p.p.; in parziale riforma della sentenza resa il 23 ottobre 1999 dal Tribunale di Palermo nei confronti di Andreotti Giulio ed appellata dal Procuratore della Repubblica e dal Procuratore Generale, dichiara non doversi procedere nei confronti dello stesso Andreotti in ordine al reato di associazione per delinquere a lui ascritto al capo A) della rubrica, commesso fino alla primavera deI 1980, per essere Io stesso reato estinto per prescrizione; conferma, nel resto, la appellata sentenza.
Visto l’art. 544, comma 3, c.p.p.; indica in giorni novanta il termine entro il quale verranno depositate le motivazioni della sentenza.
Palermo, lì 2 maggio 2003.
IL CONSIGLIERE est. IL PRESIDENTE
(Dr. Mario Fontana) (Dr. Salvatore Scaduti)
conferma, nel resto, la appellata sentenza.
Accertato penalmente e giuridicamente il suo coinvolgimento con la mafia fino al 1980, graziato dalla pescrizione.
A tutt'oggi, in ogni trasmissione televisiva o radiofonica, inclusa la stampa, in ogni riferimento relativo alla vicenda ed al processo, Androtti viene pubblicamente definito "assolto"...
Quella brutta merdaccia di Travaglio, e sopratutto quella brutta merdaccia di me medesimo che ho pescato le carte del processo e le ho postate quì...
Edit:Errata terminologia
_________________
“Quando sei giovane, le tue potenzialità sono infinite. Potresti essere Einstein, potresti essere Di Maggio. Poi arriva un momento in cui “potresti essere” va a sbattere contro ciò che sei stato.
Non eri Einstein. Non eri niente. E' un brutto momento.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Kermunos il 20-02-2007 alle 16:10 ] |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 20-02-2007 14:56 |
|
andreotti può essere considerato il predecessore di berlusconi nei rapporti mafia-politica.
la storia di andreotti è diversa naturalmente:
è diventato il massimo rappresentante di un partito che però è stato sempre il punto di riferimento per cosa nostra.
anche per contributi nel bloccare l'avanzata della sinistra italiana al potere(strumentalizzare giuliano per la strage di portella della ginestra, ad esempio)il gemellaggio dc-mafia è stato fortissimo.
e naturalmente, tornando ad andreotti, i legami fortissimi con salvo lima, indicato con prove certe come il massimo referente di cosa nostra e come colui che teneva i legami tra dc e mafia.
attraverso salvo lima, infatti, andreotti era a sua volta il punto di riferimento per personaggi come l'ex sindaco del sacco di palermo vito ciancimino e i cugini nino e ignazio salvo, esattori di salemi che facevano da ago della bilancia tra la mafia degli inzerillo-bontade e quella vincente dei corleonesi di riina, bagarella e provenzano.
non so quanto ci sia di vero nel bacio mafioso tra andreotti e riina: nel senso che non bisogna pensare ad andreotti come a uno che si esponeva nei summit mafiosi, si incontrava personalissimamente con i boss.
persone come andreotti sono troppo furbe, troppo esposte.
erano personaggi come salvo lima a rappresentarlo direttamente. a mandare le rassicurazioni ai boss, a stringere sottili accordi di natura politica con i deputati regionali dc siciliani di fiducia di cosa nostra.
così è come se lui fosse colpevole e non: non da ordini, non va lui a colloqui diretti. ma tutto quello che fa va nel loro interesse. e se la mafia uccide qualcuno che compromette gli equilibri politici di cosa nostra, uccidendolo salvaguarda anche gli equilibri politici del partito di andreotti. e quindi è come se cmq il mandante fosse stato anche andreotti in persona.
ecco perchè questi processi sono difficili e gli imputati così potenti e furbi che difficilmente li puoi incastrare con certezza.a parte il nome che si portano addosso e che già incute imbarazzo, ostacolando il coraggio dei magistrati.
e non solo di mafia è fatta la storia di andreotti: c'è il coinvolgimento con gli Usa per il caso moro, c'è l'omicidio del giornalista mino pecorelli.
anche a me vederlo in tv riabilitato fa indigestione: andreotti è un politico che detesto molto, così come il partito che ha rappresentato per anni.
ma si tratta soprattutto del salotto di vespa: e solo lì certi mostri possono ancora avere la faccia di ripresentarsi e riabilitarsi. programma di comodo, innocuo, garantisce il cavaliere per vespa.
ricordo che tra i primi a complimentarsi con andreotti dopo l'assoluzione ci fu pierferdinando casini.
altro personaggio erede di quella vecchia partitocrazia di merda:
qualche anno fa casini ricordò l'impegno antimafia del generale carlo alberto dalla chiesa, un vero eroe antimafia ucciso proprio perchè stava seguendo i casi moro-pecorelli-andreotti.
curioso che lo abbia ricordato casini:
lo stesso casini che si congratula con andreotti alla fine di un processo per reati mafiosi e che poi va pure in sicilia a sostenere elettoralmente totò cuffaro, esponente dell'udc legatissimo alle famiglie mafiose siciliane.
|
|
Jakkma
 Reg.: 07 Mag 2003 Messaggi: 1168 Da: Busto Arsizio (VA)
| Inviato: 21-02-2007 07:48 |
|
E non dimentichiamoci la "solidarietà" espressa a Dell'Utri dopo la condanna...Casini è la vergogna della politica, non Di Pietro! (insultato in tal guisa proprio da Piercasinando, come lo chiama Travaglio!"
_________________ La storia è maestra, ma nessuno impara quasi mai niente. -Marco Travaglio-
L'indipendenza è una bella cosa; purtroppo, non ci sono uomini liberi. -Peter Gomez- |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 21-02-2007 10:43 |
|
Fra l'altro per non spostarci troppo dal tema ieri sera ennesima buffonata pseudogarantista in cui 2 esponenti della CdL insultavano Di Pietro per il comportamento tenuto dal pool di Mani Pulite... veramente ridicoli questi personaggi che per la maggior parte prima di allearsi con Berlusconi erano i principali sostenitori delle indagini
_________________ E' ok per me! |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 21-02-2007 11:31 |
|
quote: In data 2007-02-21 10:43, sloberi scrive:
Fra l'altro per non spostarci troppo dal tema ieri sera ennesima buffonata pseudogarantista in cui 2 esponenti della CdL insultavano Di Pietro per il comportamento tenuto dal pool di Mani Pulite... veramente ridicoli questi personaggi che per la maggior parte prima di allearsi con Berlusconi erano i principali sostenitori delle indagini
|
infatti ho aperto una sezione a parte in attualità: Tangentopoli 15 anni dopo.
consiglierei di leggere, anche se è un pò lunghetto. ma ci voleva. |
|
|