FilmUP.com > Forum > Attualità - Pianificare il futuro senza i cittadini
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > Pianificare il futuro senza i cittadini   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
Autore Pianificare il futuro senza i cittadini
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 13-12-2005 20:19  
L’Articolo 16 impone che gli Stati membri devono garantire che “ i prestatori di servizi siano soggetti esclusivamente alle disposizioni nazionali dello Stato membro d'origine”. Relativamente a quali disposizioni? “in particolare quelle che disciplinano il comportamento del prestatore, la qualità o il contenuto del servizio, la pubblicità, i contratti e la responsabilità del prestatore”




  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 13-12-2005 20:44  
quote:
In data 2005-12-13 20:19, Quilty scrive:
L’Articolo 16 impone che gli Stati membri devono garantire che “ i prestatori di servizi siano soggetti esclusivamente alle disposizioni nazionali dello Stato membro d'origine”. Relativamente a quali disposizioni? “in particolare quelle che disciplinano il comportamento del prestatore, la qualità o il contenuto del servizio, la pubblicità, i contratti e la responsabilità del prestatore”





sei sicuro al 100% che questo articolo è rimasto immutato dal 2004 ?
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 13-12-2005 21:05  
Ecco il testo originale e il testo emendato alla data 22 novembre 2005.

http://216.239.59.104/search?q=cache:uPpcTDCYA3oJ:www.astrid-online.it/Amministra/Dossier--P/Testo-a-fronte-artt-2-16_Parlamento_.pdf+bolkestein+articolo+16&hl=it
"Nell'esercizio della loro attività, i prestatori di servizi sono soggetti esclusivamente alle disposizioni dello Stato membro di stabilimento".

Quindi se un lavoratore viene assunto da un'azienda , valgono le leggi dello stato in cui ha sede l'impresa stessa. Se è la Polonia valgono le regole polacche, e ogni vincolo o limite alle aziende a spostarsi da uno stato all'altro è , con questa direttiva, semplicemente annullato.
Prima accadeva che un'azienda doveva chiedere una serie infinita di concessioni , se passa la direttiva ,come si può leggere dall'eliminazione di tutta una serie di regole, questo non esiste più.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 13-12-2005 22:05  
non ricordo se qualcuno avesse già riportato questa informazione


STIPENDI EURODEPUTATI :

Italia 144.084,36 euro
Austria 106.583,40
Olanda 86.125,56
Germania 84.108
Irlanda 82.065,96
Gran Bretagna 81.600 euro
Belgio 72.017,52
Danimarca 69.264
Grecia 68.575
Lussemburgo 66.432,60
Francia 62.779,44 euro
Finlandia 59.640
Svezia 57.000
Slovenia 50.400
Cipro 48.960
Portogallo 41.387,64
Spagna 35.051,90
Slovacchia 25.920 euro
Rep. Ceca 24.180
Estonia 23.064
Malta 15.768
Lituania 14.196
Lettonia 12.900
Ungheria 9.132
Polonia 7.369,70 euro


qualcuno mi spieghi se questa è l'Europa Unita

basta guardare i numeri
non c'è altro da aggiungere
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Futurist

Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 1290
Da: firenze (FI)
Inviato: 13-12-2005 23:53  
quote:
In data 2005-12-13 20:17, Quilty scrive:
E' tutto molto divertente.
L'articolo conferma l'esenzione dei servizi finanziari (ovviamente le banche) sconfessando i tuoi teoremi.




Ma io parlavo di banche solo per fare un esempio, pensavo fosse ovvio. Puoi sostituire la parola banca con i servizi che ti pare fa lo stesso. E comunque questa esenzione dei servizi finanziari mi rimane sgradevole e non c'erano neanche motivi particolari per farla se non quelli che riporti te, ovvero che evidentemente la casta dei banchieri a trionfato... ma solo per ora.

Quello che invece a me interessava sottolineare fin dal principio è che, come tu stesso ora ammetti, i provvedimenti interessano lavoratori dipendenti in aziende con sede all'estero, non i lavoratori esteri in generale, differenza qualitativa che non si vedeva proprio nei tuoi primi intervanti.

quote:
Quilty scrive:
Se è la Polonia valgono le regole polacche, e ogni vincolo o limite alle aziende a spostarsi da uno stato all'altro è , con questa direttiva, semplicemente annullato.



Per l'appunto questo è quello che ho già detto io. Lo scopo della direttiva è proprio questo, incentivare la migrazione massiccia di imprese di servizi negli stati dell'est con conseguente spostamento di capitale verso quelle regioni povere con alti tassi di disoccupazione. Per contro, a fronte di una perdita nel breve termine di capitale nell'ovest dell'Unione, si avrebbe una diminuzione dei costi dei servizi che richiuderebbe il giroconto con una redistribuzione delle ricchezze tra più ricchi e più poveri. E come ho già detto non fare questo porterebbe a fratture sempre maggiori all'interno dell'UE, con danni a lungo termine incalcolabili.

Certo, poi possiamo sempre rinchiuderci di nuovo nelle logiche nazionali, o magari direttamente a quelle regionali per tornare alle città stato e quindi alle tribù... la politica protezionista e statalista non porta altro che all'accumulo di tensioni e quindi alla guerra oltre ad essere fortemente egoistica. Questo le corporazioni (primi i sindacati) dovranno ficcarselo in testa.

  Visualizza il profilo di Futurist  Invia un messaggio privato a Futurist    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
  
0.004810 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd