Autore |
BERLUSCONI E TREMONTI : ECCO COME BUTTANO I SOLDI DEGLI ITALIANI |
Tenenbaum
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 14-05-2005 18:17 |
|
quote: In data 2005-05-14 17:53, Hamish scrive:
Mi avete fatto venir voglia di venire a Londra dopo la laurea...Magari lo faccio sul serio!!Qualche dritta da darmi?
| portati un bel po' di soldi dietro
vedrai cosa significa sentirsi un pezzente
per tutto il resto hanno ragione loro
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
Tristam ex "mattia"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 15-05-2005 03:27 |
|
Dritte tantissime... La prima è che serve un pò di inglese per raffazzonarsi almeno un pò. Quello che dice Tennen è vero. L'inzio a Londra è di una difficoltà immane. ma se sai un pò di inglese trovi lavoro in breve tempo. Fatto ciò la città è tua.
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
londoner
![](/forum/images/star_05a.gif) Reg.: 22 Gen 2005 Messaggi: 690 Da: london (es)
| Inviato: 15-05-2005 11:45 |
|
quote: In data 2005-05-14 17:53, Hamish scrive:
Mi avete fatto venir voglia di venire a Londra dopo la laurea...Magari lo faccio sul serio!!Qualche dritta da darmi?
|
Se ti piace il cinema da oggi inizia a guardarti film in inglese coi sottotitoli, cancella il doppiaggio dalla tua vita. Inizia a studiare (o perfezionalo se gia` lo sai) l`inglese a scuola (ma con inglesi, australiani, americani ecc. come insegnanti, non con italiani, durante la lezione si deve parlare solo inglese, altrimenti e` inutile).
Portati denaro sufficiente per vivere decorosamente almeno sei mesi (se vuoi emigrare), in questi ultimi periodi arrivano italiani con mille euro in tasca, senza sapere una parola di inglese convinti che offiraranno loro un posto da manager solo perche` hanno la laurea alla Bocconi. A questi dico solo "non venite, altrimenti tornate a casa con la coda tra le gambe".
La societa` qui e` molto piu` equa che in Italia, se uno vuole ha davvero possibilita` di carriera, ma bisogna partire dal basso: qualunque laurea hai finche` non parli un inglese "fluent" devi adattarti a fare il lavapiatti, il cameriere in un ristorante italiano (ma io ti consiglio di stare alla larga da luoghi dove si parla italiano, qui c`e` gente che dopo 20 anni parla ancora il dialetto di casa sua e l`inglese si rifiuta di impararlo), lavori nel catering... ma non c`e` praticamente nessuno che non trova lavoro dopo due-tre settimane.
Ascoltati almeno un paio d`ore al giorno bbclondon 94.9 (su internet) ti consiglio drivetime alle 17,00 (18,00 italiane).
Se poi ti trovi una fidanzata che parla inglese sei a posto. |
|
greenday2
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 02 Lug 2004 Messaggi: 1074 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 17-05-2005 12:37 |
|
Poi però non appena esci da Londra, ti rendi conto della miseria che c'è nel resto dell'Inghilterra.
Se mai dovessi andar via dall'Italia : solo USA o germania. |
|
londoner
![](/forum/images/star_05a.gif) Reg.: 22 Gen 2005 Messaggi: 690 Da: london (es)
| Inviato: 18-05-2005 19:55 |
|
quote: In data 2005-05-17 12:37, greenday2 scrive:
Poi però non appena esci da Londra, ti rendi conto della miseria che c'è nel resto dell'Inghilterra.
Se mai dovessi andar via dall'Italia : solo USA o germania.
|
No scusa, non ho capito ... dove diavolo sei stato in Inghilterra ? Cita queste localita` in cui c`e` miseria ... |
|
greenday2
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 02 Lug 2004 Messaggi: 1074 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 19-05-2005 14:53 |
|
quote: In data 2005-05-18 19:55, londoner scrive:
quote: In data 2005-05-17 12:37, greenday2 scrive:
Poi però non appena esci da Londra, ti rendi conto della miseria che c'è nel resto dell'Inghilterra.
Se mai dovessi andar via dall'Italia : solo USA o germania.
|
No scusa, non ho capito ... dove diavolo sei stato in Inghilterra ? Cita queste localita` in cui c`e` miseria ...
|
Basta che vai nella zona di Dover, nella zona di Bristol , di Brighton, oppure nella periferia di Manchester e di Liverpool.....vacci e capirai la tristezza del resto dell'UK. Vedrai qual'è la reale situazione di un cittadino medio fuori dall'isola felice Londra. |
|
londoner
![](/forum/images/star_05a.gif) Reg.: 22 Gen 2005 Messaggi: 690 Da: london (es)
| Inviato: 19-05-2005 19:08 |
|
Perdonami, ma continuo a non capire.
Le zone che citi tu hanno la peculiarita` di avere molta meno immigrazione extraeuropea rispetto a Londra, ma a livello di occupazione non sono affatto malmesse. E tieni anche presente che con uno stipendio inglese medio-basso a Londra sopravvivi (nel senso che ti paghi casa e cibo), nei posti da te citati metti anche da parte qualcosa. La scelta e` radicale, non c`e` dubbio. Se vai a Dover o a Brighton (tanto per seguire i tuoi esempi) la mattina invece di parlare con l`edicolante indiano, il panettiere africano e il dentista cinese ti misuri con inglesi, italiani, francesi, tedeschi e danesi, ma a parte questo non mi sembrano malmesse come realta` dal punto di vista economico, anzi....
Poi io preferisco Londra per altre ragioni (in particolare il multietnismo e la mentalita` cosmopolita), ma a parte questo non avrei problemi a trovarmi un lavoro in ogni altra parte del Regno Unito.
|
|
greenday2
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 02 Lug 2004 Messaggi: 1074 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 20-05-2005 12:24 |
|
Io sto parlando del degrado dell'uomo medio inglese. Ovvio che se tu ti sbatti giorno e notte, nella periferia riesci a mettere da parte qlcs (anche se gli stipendi son cmq piu bassi rispetto a London), ma ti assicuro che la condizione non e' certo esaltante. Poi se e' vero che l'immigrazione e' inferiore rispetto a Londra, e' pur vero che e' meno integrante rispetto alla capitale. Ovviamente... |
|