Autore |
Sanità e giustizia Made in Cuba |
honecker
 Reg.: 31 Gen 2005 Messaggi: 626 Da: Pankow (es)
| Inviato: 20-04-2005 15:53 |
|
quote: In data 2005-04-20 15:20, greenday2 scrive:
Se tutto va cosi bene....perchè a Cuba la popolazione muore di fame?
|
La solita relazione causa-effetto: ma è davvero così complicata?
A Cuba non si moriva di fame, nè i bambini soffrivano di denutrizione quando questi problemi letteralmente "uccidevano" il centro e il sud america, anche in quei paesi che, pur usciti dalle dittature militari, non avevano tuttavia modificato i loro indirizzi economici in senso ultra liberista: Brasile, Colombia, Uruguay, Haiti.
Per quanto possa creare dei problemi a chi identifica il comunismo con morte miseria e terrore a Cuba non si muore di fame.
I problemi legati alla reperibilità dei generi di prima necessità sono da collegarsi, ancora una volta, per quanto possa dare fastidio, alle sanzioni economiche che schiacciano l'isola da anni. |
|
honecker
 Reg.: 31 Gen 2005 Messaggi: 626 Da: Pankow (es)
| Inviato: 20-04-2005 15:55 |
|
quote: In data 2005-04-20 15:45, ipergiorg scrive:
quote: In data 2005-04-20 15:03, KARLMARX87 scrive:
credo abbiano perfettamente raGIONE HONECKER e quilty. caro ipergiog ti sei come si suol dire tirato la zappa nei piedi. ti sei irretito in un discorso capzioso. volevo ricordare che cuba fu considerata immediatamente dopo la rivoluzione lo stato con la percentuale più bassa al mondo di evasione fiscale, evasione scolastica, e anche quella con la sanità più efficiente per tutti in quanto completamente statale. poi l'embargo ha avuto la meglio(la peggio)in quanto ha reso impossibile l'ammodernamento delle strutture sanitarie.
|
ferma il delirio caro. Ho postato un semplice articolo che descrive cosa è successo a un italiano a cuba. Un esempio di funzionamento della Sanità e della giustizia.
Se poi per te Cuba è cmq splendida vacci pure. Però non mi raccontate la favoletta che lì c'è giustizia e che la sanità funziona alla grande. Nemmeno un gruppo di continuità per la sala operatoria hanno.
|
e ti sei mai chiesto come mai non ce l'hanno? |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 20-04-2005 15:56 |
|
quote: In data 2005-04-20 15:53, honecker scrive:
La solita relazione causa-effetto: ma è davvero così complicata?
| MA INFATTI il problema è che non c'è libertà
per il resto sono vittime di politiche internazionali sbagliate
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
greenday2
 Reg.: 02 Lug 2004 Messaggi: 1074 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 20-04-2005 16:54 |
|
Chissà perchè non appena Cuba ha tolto per un breve periodo il divieto ai cubani di lasciare Cuba....c'è stata una diaspora verso la Florida.
Si vede che volevano farsi una vacanza... |
|
greenday2
 Reg.: 02 Lug 2004 Messaggi: 1074 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 20-04-2005 17:05 |
|
quote: In data 2005-04-20 15:53, honecker scrive:
quote: In data 2005-04-20 15:20, greenday2 scrive:
Se tutto va cosi bene....perchè a Cuba la popolazione muore di fame?
|
La solita relazione causa-effetto: ma è davvero così complicata?
A Cuba non si moriva di fame, nè i bambini soffrivano di denutrizione quando questi problemi letteralmente "uccidevano" il centro e il sud america, anche in quei paesi che, pur usciti dalle dittature militari, non avevano tuttavia modificato i loro indirizzi economici in senso ultra liberista: Brasile, Colombia, Uruguay, Haiti.
Per quanto possa creare dei problemi a chi identifica il comunismo con morte miseria e terrore a Cuba non si muore di fame.
I problemi legati alla reperibilità dei generi di prima necessità sono da collegarsi, ancora una volta, per quanto possa dare fastidio, alle sanzioni economiche che schiacciano l'isola da anni.
|
Certo un po come l'Iraq. Mentre Castro caga nei cessi d'oro e si fa il bagno con il latte nella sua piscina olimpionica....la colpa e' tutta dei maledetti americani! Troppo comodo!
Da quanto la Russia ha chiuso i rubinetti, i signorotti cubani han pensato bene di non rinunciare ai loro lauti privilegi, anzichè spartire (come dovrebbe fare un paese comunista) tutto con il popolo.
Il risultato e' identico a tutte le altre dittature comuniste : classe dirigente ricchissima e popolazione alla fame nemico a cui additare tutte le colpe (USa....che cmq ha le sue colpe eh).
Il gioco e' fatto. |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 20-04-2005 17:19 |
|
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 20-04-2005 17:59 |
|
Ma ad Haiti, un isolotto come Cuba, terzo mondo come Cuba, la sanità e la giustizia come vanno?
Io credo che vadano benissimo perchè c'è la democrazia e la libertà.
Vanno molto meglio di Cuba, non è vero? |
|
honecker
 Reg.: 31 Gen 2005 Messaggi: 626 Da: Pankow (es)
| Inviato: 20-04-2005 18:11 |
|
quote: In data 2005-04-20 17:05, greenday2 scrive:
quote: In data 2005-04-20 15:53, honecker scrive:
quote: In data 2005-04-20 15:20, greenday2 scrive:
Se tutto va cosi bene....perchè a Cuba la popolazione muore di fame?
|
La solita relazione causa-effetto: ma è davvero così complicata?
A Cuba non si moriva di fame, nè i bambini soffrivano di denutrizione quando questi problemi letteralmente "uccidevano" il centro e il sud america, anche in quei paesi che, pur usciti dalle dittature militari, non avevano tuttavia modificato i loro indirizzi economici in senso ultra liberista: Brasile, Colombia, Uruguay, Haiti.
Per quanto possa creare dei problemi a chi identifica il comunismo con morte miseria e terrore a Cuba non si muore di fame.
I problemi legati alla reperibilità dei generi di prima necessità sono da collegarsi, ancora una volta, per quanto possa dare fastidio, alle sanzioni economiche che schiacciano l'isola da anni.
|
Certo un po come l'Iraq. Mentre Castro caga nei cessi d'oro e si fa il bagno con il latte nella sua piscina olimpionica...
|
Ma vi stancherete mai di raccontare certe enormi, imbarazzanti fandonie. |
|
honecker
 Reg.: 31 Gen 2005 Messaggi: 626 Da: Pankow (es)
| Inviato: 20-04-2005 18:25 |
|
quote: In data 2005-04-20 16:54, greenday2 scrive:
Chissà perchè non appena Cuba ha tolto per un breve periodo il divieto ai cubani di lasciare Cuba....c'è stata una diaspora verso la Florida.
Si vede che volevano farsi una vacanza...
|
Spie, traditori e informatori che dopo essere stati profumatamente pagati dalla Cia, se ne andavano a portare i "loro" risparmi al sicuro delle banche yankee, evitando così di fare la fine che meritano coloro che tradiscono la propria nazione e la Rivoluzione. |
|
honecker
 Reg.: 31 Gen 2005 Messaggi: 626 Da: Pankow (es)
| Inviato: 20-04-2005 18:37 |
|
quote: In data 2005-04-20 17:05, greenday2 scrive:
quote: In data 2005-04-20 15:53, honecker scrive:
quote: In data 2005-04-20 15:20, greenday2 scrive:
Se tutto va cosi bene....perchè a Cuba la popolazione muore di fame?
|
La solita relazione causa-effetto: ma è davvero così complicata?
A Cuba non si moriva di fame, nè i bambini soffrivano di denutrizione quando questi problemi letteralmente "uccidevano" il centro e il sud america, anche in quei paesi che, pur usciti dalle dittature militari, non avevano tuttavia modificato i loro indirizzi economici in senso ultra liberista: Brasile, Colombia, Uruguay, Haiti.
Per quanto possa creare dei problemi a chi identifica il comunismo con morte miseria e terrore a Cuba non si muore di fame.
I problemi legati alla reperibilità dei generi di prima necessità sono da collegarsi, ancora una volta, per quanto possa dare fastidio, alle sanzioni economiche che schiacciano l'isola da anni.
|
Il risultato e' identico a tutte le altre dittature comuniste : classe dirigente ricchissima e popolazione alla fame nemico a cui additare tutte le colpe (USa....che cmq ha le sue colpe eh).
Il gioco e' fatto.
|
I problemi di Cuba dipendono strettamente dall'embargo americano.
Dovrebbero essere riconoscenti per questo?
La classe dirigente cubana non è più ricca (anzi lo è molto meno) di altre classi dirigenti di democraticissimi e liberissimi (e liberistissimi paesi) e la popolazione cubana, come è già stato ricordato, non è alla fame come lo sono invece altri sfortunati che vivono in democraticissimi, liberissimi (e liberistissimi) paesi.
|
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 20-04-2005 18:38 |
|
quote: In data 2005-04-20 18:25, honecker scrive:
quote: In data 2005-04-20 16:54, greenday2 scrive:
Chissà perchè non appena Cuba ha tolto per un breve periodo il divieto ai cubani di lasciare Cuba....c'è stata una diaspora verso la Florida.
Si vede che volevano farsi una vacanza...
|
Spie, traditori e informatori che dopo essere stati profumatamente pagati dalla Cia, se ne andavano a portare i "loro" risparmi al sicuro delle banche yankee, evitando così di fare la fine che meritano coloro che tradiscono la propria nazione e la Rivoluzione.
| complimenti
magari hanno osato pensare
grave colpa
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
madpierrot
 Reg.: 08 Mag 2004 Messaggi: 851 Da: Pista Uno (es)
| Inviato: 20-04-2005 18:39 |
|
quote: In data 2005-04-20 15:56, Tenenbaum scrive:
quote: In data 2005-04-20 15:53, honecker scrive:
La solita relazione causa-effetto: ma è davvero così complicata?
| MA INFATTI il problema è che non c'è libertà
per il resto sono vittime di politiche internazionali sbagliate
|
D'accordo su tutti e due i punti.
E le due cose sono interconnesse.
Su, non può esistere sviluppo senza libertà, è inutile che stiamo tanto qui a raccontarcela.
_________________ "La via da percorrere non è facile né sicura, ma deve essere percorsa e lo sarà" |
|
madpierrot
 Reg.: 08 Mag 2004 Messaggi: 851 Da: Pista Uno (es)
| Inviato: 20-04-2005 18:43 |
|
quote: In data 2005-04-20 17:05, greenday2 scrive:
quote: In data 2005-04-20 15:53, honecker scrive:
quote: In data 2005-04-20 15:20, greenday2 scrive:
Se tutto va cosi bene....perchè a Cuba la popolazione muore di fame?
|
La solita relazione causa-effetto: ma è davvero così complicata?
A Cuba non si moriva di fame, nè i bambini soffrivano di denutrizione quando questi problemi letteralmente "uccidevano" il centro e il sud america, anche in quei paesi che, pur usciti dalle dittature militari, non avevano tuttavia modificato i loro indirizzi economici in senso ultra liberista: Brasile, Colombia, Uruguay, Haiti.
Per quanto possa creare dei problemi a chi identifica il comunismo con morte miseria e terrore a Cuba non si muore di fame.
I problemi legati alla reperibilità dei generi di prima necessità sono da collegarsi, ancora una volta, per quanto possa dare fastidio, alle sanzioni economiche che schiacciano l'isola da anni.
|
Il risultato e' identico a tutte le altre dittature comuniste
|
dittature e basta: i risultati sono gli stessi.
E quell'altro là che parla delle spie...
Roba da matti.
W la democrazia e la libertà.
E provate un po' di vergogna ogni tanto, che cazzo...
_________________ "La via da percorrere non è facile né sicura, ma deve essere percorsa e lo sarà" |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 20-04-2005 19:05 |
|
W HAITI libera e democratica!
E' un miracolo del libero commercio! |
|
honecker
 Reg.: 31 Gen 2005 Messaggi: 626 Da: Pankow (es)
| Inviato: 20-04-2005 20:51 |
|
quote: In data 2005-04-20 18:38, Tenenbaum scrive:
quote: In data 2005-04-20 18:25, honecker scrive:
quote: In data 2005-04-20 16:54, greenday2 scrive:
Chissà perchè non appena Cuba ha tolto per un breve periodo il divieto ai cubani di lasciare Cuba....c'è stata una diaspora verso la Florida.
Si vede che volevano farsi una vacanza...
|
Spie, traditori e informatori che dopo essere stati profumatamente pagati dalla Cia, se ne andavano a portare i "loro" risparmi al sicuro delle banche yankee, evitando così di fare la fine che meritano coloro che tradiscono la propria nazione e la Rivoluzione.
| complimenti
magari hanno osato pensare
grave colpa
|
Non si limitano solo a pensare.
Ci sono organizzazioni che da cinquant'anni in pratica tentano di sovvertire con ogni mezzo il sistema politico, sociale e culturale cubano: sono i figli, e i figli dei figli di coloro che Castro aveva combattuto e sconfitto durante la Rivoluzione. Una delle pecche e degli errori fu proprio quello di non agire con fermezza e rapidità contro queste persone pesantemente compromesse con le regime di Batista (lui si che affamava i cubani e li aveva ridotti in miseria).
Questi gruppi di persone si nascondono dietro nomi rassicuranti come Fundación Nacional Cubano-Americana, el Diretorio Revolucionario Democrático Cubano. Altri preferiscono sigle più esplicite come Ejército Combatientes Cubanos: ricevono ogni anno valanghe di denaro dai servizi segreti americani (sono gli stessi che organizzarono lo sbarco della Baia dei Porci in collaborazione con quel "santo" democratico che fu JKK); intrattengono rapporti più che amichevoli con la mafia di Miami; diffondono grazie ai cospicui emolumenti centinaia di ore di trasmissione via radio e tv in cui raccontano menzogne (si parlava del potere mediatico di Fidel...), supportano e finanziano gli oppositori interni al regime, orientandone le attività, incitando al sabotaggio, al furto, alla banda armata.
In una parola: terrorismo.
Con buona pace di chi continua a chiamarli e a presentarli dissidenti: perchè non riservare lo stesso appellativo per le brigate rosse a questo punto...
[ Questo messaggio è stato modificato da: honecker il 20-04-2005 alle 20:55 ] |
|
|