FilmUP.com > Forum > Attualità - problema: il comunismo non è mai caduto
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > problema: il comunismo non è mai caduto   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
Autore problema: il comunismo non è mai caduto
greenday2

Reg.: 02 Lug 2004
Messaggi: 1074
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 27-02-2005 18:02  
quote:
In data 2005-02-27 17:30, Quilty scrive:
In Marx i due termini assumono lo stesso significato.
L'Unione sovietica era denominata CCCP, o URSS, unione delle repubbliche socialiste sovietiche. Un paese che si dichiarava socialista/comunista, ma che in realtà non lo era come abbiamo visto.



Non mi pare che l'abolizione della proprietà privata, sia un aspetto socialista!
Tra l'altro rapportare la visione ottocentesca di Marx, al giorno d'oggi....mi fa un po ridere...

  Visualizza il profilo di greenday2  Invia un messaggio privato a greenday2    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 27-02-2005 18:51  
La proprietà privata dei mezzi di produzione.
E'un caposaldo della dottrina socialista.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 27-02-2005 19:31  
A questo punto mi sfugge di quale personalità si stia parlando
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
honecker

Reg.: 31 Gen 2005
Messaggi: 626
Da: Pankow (es)
Inviato: 27-02-2005 20:55  
quote:
In data 2005-02-26 14:38, greenday2 scrive:


in quanto lo stesso fascismo e perfino il nazismo erano nettamente improntati proprio sul socialismo.



I nazisti il socialismo lo avevano solo nel nome del loro partito, ed è una vergogna che tale termine sia stato impropriamente utilizzato da questo gruppo di barbari, delinquenti e falliti che non hanno fatto altro che assecondare dal momento in cui sono nati gli istinti e gli interessi più brutali della borghesia tedesca: è verso di essa che la propaganda nazista si rivolgeva, è da essa che ha tratto i voti e finanziamenti per salire al potere e la Germania nazista non era uno stato improntato al socialismo, ma nient'altro che una sanguinaria dittatura di classe.

L'ex socialista Mussolini rappresenta uno dei tanti revisionisti che hanno preso le idee di Marx e Lenin, le hanno rigirate a modo loro e le hanno trasformate in un abominio rispetto alle idee originali: anche in questo caso il fascismo si è configurato come una forza oppressiva al servizio degli interessi aristocratici e borghesi. Il corporativismo stesso di fatto è antitetico alla lotta di classe, e per come si struttura durante il fascismo, subordinando gli interessi delle corporazioni a quelli dello Stato, si configura come uno strumento di controllo sociale, di repressione e come il motore dell'imperialismo guerrafondaio borghese.

  Visualizza il profilo di honecker  Invia un messaggio privato a honecker    Rispondi riportando il messaggio originario
greenday2

Reg.: 02 Lug 2004
Messaggi: 1074
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 28-02-2005 00:10  
quote:
In data 2005-02-27 20:55, honecker scrive:
quote:
In data 2005-02-26 14:38, greenday2 scrive:


in quanto lo stesso fascismo e perfino il nazismo erano nettamente improntati proprio sul socialismo.



I nazisti il socialismo lo avevano solo nel nome del loro partito, ed è una vergogna che tale termine sia stato impropriamente utilizzato da questo gruppo di barbari, delinquenti e falliti che non hanno fatto altro che assecondare dal momento in cui sono nati gli istinti e gli interessi più brutali della borghesia tedesca: è verso di essa che la propaganda nazista si rivolgeva, è da essa che ha tratto i voti e finanziamenti per salire al potere e la Germania nazista non era uno stato improntato al socialismo, ma nient'altro che una sanguinaria dittatura di classe.

L'ex socialista Mussolini rappresenta uno dei tanti revisionisti che hanno preso le idee di Marx e Lenin, le hanno rigirate a modo loro e le hanno trasformate in un abominio rispetto alle idee originali: anche in questo caso il fascismo si è configurato come una forza oppressiva al servizio degli interessi aristocratici e borghesi. Il corporativismo stesso di fatto è antitetico alla lotta di classe, e per come si struttura durante il fascismo, subordinando gli interessi delle corporazioni a quelli dello Stato, si configura come uno strumento di controllo sociale, di repressione e come il motore dell'imperialismo guerrafondaio borghese.



Il nazismo ha contenuti sociali solo nel nome? Oddio, per quanto trovo deplorevole questa ideologia, in quanto si basa (al contrario del fascismo) su teoriche darwiniane nonchè esotericheggianti, non gli si può certo accusare di non avere connotati sociali.

La germania Weimariana era ridotta alla fame (grazie anche ai soliti vigliacchi francesi), il marco valeva quanto un pacco di scottex (molto meno in realtà), la disoccupazione era la piu alta della storia tedesca, la produzione industriale era stremata.

In pochi annil il partito nazista ha trasformato la germania nel paese piu potente d'europa...

Cmq sarei curioso quali teorie marxiste, Mussolini abbia stravolto

  Visualizza il profilo di greenday2  Invia un messaggio privato a greenday2    Rispondi riportando il messaggio originario
Ipsedixit

Reg.: 10 Gen 2005
Messaggi: 702
Da: Potenza (PZ)
Inviato: 28-02-2005 05:29  
Guardate le cose da un punto di vista troppo ravvicinato; consideriamo utopia ciò che avviene tutti i giorni... Sono un COMUNISTA/SOCIALISTA, nel senso che odio le prevaricazioni di potere, sono per una dirigenza del popolo e non di classi che si impongono per strapotere economico. Sono altresì consapevole che ciò non avverrà mai per due motivi:

1. L'essere umano è egoista e chi lo nega è un'ipocrita

2. L'essere umano è SADICO e tale sadismo è nascosto nel suo essere uomo. Chi non ride se qualcuno cade? La boxe? La formula 1? Vi piacerebbe la formula uno se le macchine andassero a 50 all'ora di limite?

Per questo non potrà mai essere... mai... perchè ognuno pensa nel singolo, persino in questo forum molte persone si trincerano nelle loro idee e non si aprono, chiudendosi a riccio si illuduno di sapere ed ignorano l'ignoranza che li nutre. Per questo ci si arrampica sugli specchi e un'idea base non sarà mai cambiata, perchè anche l'orrore più grande verrà adeguato, anche la più evidente verità mutata pur di seguire quella sottospecie di percorso elettronico da chip che è un'IDEA! Guai metterla in discussione, guai cambiarla; chi è in difficoltà e non riesce a prevaricare butta già insulti e parolacce... bè cari miei... nemmeno questo è SOCIALISMO come lo chiamate voi.

Eppure per mostrare l'ignoranza degli esseri umani vi dico che il comunismo/socialismo già esiste ed è in tutti voi... voi siete il COMUNISMO nella forma più elevata, in una forma che purtroppo non ha coscienza. Il vostro corpo è fatto di cellule tutte uguali, deputate allo stesso maledettissimo compito: unirsi per sopravvivere tutte insieme sotto forma di organismo, le quali sono tutte identiche e prendono solo quello di cui hanno bisogno. Diversi i compiti, identico il fine. Quando una sola linea cellulare, anche una soltanto deciderà di prevalere e non sarà contenuta, comincerete a tossire, o vomitare sangue, o notare strani dolori all'addome o al cranio... avrete un cancro... una linea cellulare che vuole prevalere sulle altre e che inarrestabile annienta il resto... e il comunismo del vostro organismo cade, perchè quella macchina perfetta, tanto equilibrata e assolutamente omeostatica smetterà di funzionare, spegnendosi nel nulla. Voi tutti siete questo miracolo... nessuno di voi ne è consapevole... siete un miracolo e non ve ne accorgete. Se solo vi rendeste conto di quante sono 10 elevato 11 volte cellule che vivono in pace e armonia tra di loro vi rendereste conto di quanto noi tutti siamo gretti e bassi se riusciamo a non andare daccordo in 100 su questo cazzo di forum.

L'essere umano è un cancro. Si moltiplica in maniera sfrenata senza il rispetto di nulla, nemmeno di ciò che lo circonda. Si ritiene padrone del mondo e della natura, fomenta l'estinguersi di milioni di specie, modifica il clima del pianeta, genera un danno all' unica protezione che la natura ha costituito come barriera tra la vita e il cosmo (l'ozono dell'atmosfera). L'uomo annienta e distrugge perchè da sempre ha imparato molto più su come uccidere che su come vivere. L'uomo è un cancro, quanto tempo credete che potrà impiegarci a annientare l'organismo TERRA di cui fa parte? Troppo poco... troppo poco... forse non toccherà a noi, nè ai nostri figli, nè ai nostri nipoti, ma il momento in cui l'ospite si rivolterà contro l'uomo non è così lontano come molti credono. Ma nessuno ne parla... sempre futili discorsi teorici, a rileggere fatti accaduti 100 anni fa, a rivedere idee morte, a riprendere cose vecchie, a giustificare, spiegare... e intanto il resto va a puttane... Baglioni direbbe:"Sapessi andarci io...". E scusate lo sfogo.

_________________
Non smettere di cercare ciò che che ami o finirai per amare ciò che trovi!

Io sono un uomo perfetto, ovvero un uomo che è fiero di ogni suo difetto e che pur sapendo di non sapere cerca di imparare a capire come sapere...

[URL=http://www

[ Questo messaggio è stato modificato da: Ipsedixit il 28-02-2005 alle 05:36 ]

  Visualizza il profilo di Ipsedixit  Invia un messaggio privato a Ipsedixit  Email Ipsedixit    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 28-02-2005 08:37  
quote:
In data 2005-02-28 00:10, greenday2 scrive:
quote:
In data 2005-02-27 20:55, honecker scrive:
quote:
In data 2005-02-26 14:38, greenday2 scrive:


in quanto lo stesso fascismo e perfino il nazismo erano nettamente improntati proprio sul socialismo.



I nazisti il socialismo lo avevano solo nel nome del loro partito, ed è una vergogna che tale termine sia stato impropriamente utilizzato da questo gruppo di barbari, delinquenti e falliti che non hanno fatto altro che assecondare dal momento in cui sono nati gli istinti e gli interessi più brutali della borghesia tedesca: è verso di essa che la propaganda nazista si rivolgeva, è da essa che ha tratto i voti e finanziamenti per salire al potere e la Germania nazista non era uno stato improntato al socialismo, ma nient'altro che una sanguinaria dittatura di classe.

L'ex socialista Mussolini rappresenta uno dei tanti revisionisti che hanno preso le idee di Marx e Lenin, le hanno rigirate a modo loro e le hanno trasformate in un abominio rispetto alle idee originali: anche in questo caso il fascismo si è configurato come una forza oppressiva al servizio degli interessi aristocratici e borghesi. Il corporativismo stesso di fatto è antitetico alla lotta di classe, e per come si struttura durante il fascismo, subordinando gli interessi delle corporazioni a quelli dello Stato, si configura come uno strumento di controllo sociale, di repressione e come il motore dell'imperialismo guerrafondaio borghese.



Il nazismo ha contenuti sociali solo nel nome? Oddio, per quanto trovo deplorevole questa ideologia, in quanto si basa (al contrario del fascismo) su teoriche darwiniane nonchè esotericheggianti, non gli si può certo accusare di non avere connotati sociali.

La germania Weimariana era ridotta alla fame (grazie anche ai soliti vigliacchi francesi), il marco valeva quanto un pacco di scottex (molto meno in realtà), la disoccupazione era la piu alta della storia tedesca, la produzione industriale era stremata.

In pochi annil il partito nazista ha trasformato la germania nel paese piu potente d'europa...

Cmq sarei curioso quali teorie marxiste, Mussolini abbia stravolto



La Germania il paese più potente d'Europa, grazie al nazismo? Il fatto che Hitler compisse il "miracolo economico", con la piena occupazione nel '38 contro i 6 milioni di disoccupati del '32,non ripagò certo il popolo tedesco ,quando alla fine della II guerra mondiale si trovò veramente in ginocchio e dovette pagare un contributo pesantissimo per tutto quel bel po' po' che aveva causato, allora si che i tedeschi non avevano di che sfamarsi, dato che anche i beni primari erano arrivati alle stelle.Breve gloria e molte illusioni!!!!!

_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
greenday2

Reg.: 02 Lug 2004
Messaggi: 1074
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 28-02-2005 11:17  
la germania si trovò in ginocchio perchè la guerra l'ha persa! Io ovviamentesto parlando della germania nazista prebellica.

  Visualizza il profilo di greenday2  Invia un messaggio privato a greenday2    Rispondi riportando il messaggio originario
honecker

Reg.: 31 Gen 2005
Messaggi: 626
Da: Pankow (es)
Inviato: 28-02-2005 12:46  
quote:
In data 2005-02-28 00:10, greenday2 scrive:
quote:
In data 2005-02-27 20:55, honecker scrive:
quote:
In data 2005-02-26 14:38, greenday2 scrive:


in quanto lo stesso fascismo e perfino il nazismo erano nettamente improntati proprio sul socialismo.



I nazisti il socialismo lo avevano solo nel nome del loro partito, ed è una vergogna che tale termine sia stato impropriamente utilizzato da questo gruppo di barbari, delinquenti e falliti che non hanno fatto altro che assecondare dal momento in cui sono nati gli istinti e gli interessi più brutali della borghesia tedesca: è verso di essa che la propaganda nazista si rivolgeva, è da essa che ha tratto i voti e finanziamenti per salire al potere e la Germania nazista non era uno stato improntato al socialismo, ma nient'altro che una sanguinaria dittatura di classe.

L'ex socialista Mussolini rappresenta uno dei tanti revisionisti che hanno preso le idee di Marx e Lenin, le hanno rigirate a modo loro e le hanno trasformate in un abominio rispetto alle idee originali: anche in questo caso il fascismo si è configurato come una forza oppressiva al servizio degli interessi aristocratici e borghesi. Il corporativismo stesso di fatto è antitetico alla lotta di classe, e per come si struttura durante il fascismo, subordinando gli interessi delle corporazioni a quelli dello Stato, si configura come uno strumento di controllo sociale, di repressione e come il motore dell'imperialismo guerrafondaio borghese.



Il nazismo ha contenuti sociali solo nel nome? Oddio, per quanto trovo deplorevole questa ideologia, in quanto si basa (al contrario del fascismo) su teoriche darwiniane nonchè esotericheggianti, non gli si può certo accusare di non avere connotati sociali.



Avere connotati sociali non significa essere socialista, anzi nel caso specifico c'è una bella differenza.
Fascismo e nazismo non erano ideologie socialiste, chi afferma il contrario non sa nemmeno ciò di cui sta parlando.

[ Questo messaggio è stato modificato da: honecker il 28-02-2005 alle 15:30 ]

  Visualizza il profilo di honecker  Invia un messaggio privato a honecker    Rispondi riportando il messaggio originario
greenday2

Reg.: 02 Lug 2004
Messaggi: 1074
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 28-02-2005 13:45  
quote:
In data 2005-02-28 12:46, honecker scrive:
quote:
In data 2005-02-28 00:10, greenday2 scrive:
quote:
In data 2005-02-27 20:55, honecker scrive:
quote:
In data 2005-02-26 14:38, greenday2 scrive:


in quanto lo stesso fascismo e perfino il nazismo erano nettamente improntati proprio sul socialismo.



I nazisti il socialismo lo avevano solo nel nome del loro partito, ed è una vergogna che tale termine sia stato impropriamente utilizzato da questo gruppo di barbari, delinquenti e falliti che non hanno fatto altro che assecondare dal momento in cui sono nati gli istinti e gli interessi più brutali della borghesia tedesca: è verso di essa che la propaganda nazista si rivolgeva, è da essa che ha tratto i voti e finanziamenti per salire al potere e la Germania nazista non era uno stato improntato al socialismo, ma nient'altro che una sanguinaria dittatura di classe.

L'ex socialista Mussolini rappresenta uno dei tanti revisionisti che hanno preso le idee di Marx e Lenin, le hanno rigirate a modo loro e le hanno trasformate in un abominio rispetto alle idee originali: anche in questo caso il fascismo si è configurato come una forza oppressiva al servizio degli interessi aristocratici e borghesi. Il corporativismo stesso di fatto è antitetico alla lotta di classe, e per come si struttura durante il fascismo, subordinando gli interessi delle corporazioni a quelli dello Stato, si configura come uno strumento di controllo sociale, di repressione e come il motore dell'imperialismo guerrafondaio borghese.



Il nazismo ha contenuti sociali solo nel nome? Oddio, per quanto trovo deplorevole questa ideologia, in quanto si basa (al contrario del fascismo) su teoriche darwiniane nonchè esotericheggianti, non gli si può certo accusare di non avere connotati sociali.



Avere connotati sociali non significa essere socialista, anzi nel caso specifico c'è una bella differenza.
Fascismo e nazismo non erano ideologie socialiste, chi afferma il contrario non sa nemmeno ciò di cui sta parlando.



Neanche tu a quanto vedo....

  Visualizza il profilo di greenday2  Invia un messaggio privato a greenday2    Rispondi riportando il messaggio originario
honecker

Reg.: 31 Gen 2005
Messaggi: 626
Da: Pankow (es)
Inviato: 28-02-2005 15:51  
quote:
In data 2005-02-28 13:45, greenday2 scrive:
quote:
In data 2005-02-28 12:46, honecker scrive:
quote:
In data 2005-02-28 00:10, greenday2 scrive:
quote:
In data 2005-02-27 20:55, honecker scrive:
quote:
In data 2005-02-26 14:38, greenday2 scrive:


in quanto lo stesso fascismo e perfino il nazismo erano nettamente improntati proprio sul socialismo.



I nazisti il socialismo lo avevano solo nel nome del loro partito, ed è una vergogna che tale termine sia stato impropriamente utilizzato da questo gruppo di barbari, delinquenti e falliti che non hanno fatto altro che assecondare dal momento in cui sono nati gli istinti e gli interessi più brutali della borghesia tedesca: è verso di essa che la propaganda nazista si rivolgeva, è da essa che ha tratto i voti e finanziamenti per salire al potere e la Germania nazista non era uno stato improntato al socialismo, ma nient'altro che una sanguinaria dittatura di classe.

L'ex socialista Mussolini rappresenta uno dei tanti revisionisti che hanno preso le idee di Marx e Lenin, le hanno rigirate a modo loro e le hanno trasformate in un abominio rispetto alle idee originali: anche in questo caso il fascismo si è configurato come una forza oppressiva al servizio degli interessi aristocratici e borghesi. Il corporativismo stesso di fatto è antitetico alla lotta di classe, e per come si struttura durante il fascismo, subordinando gli interessi delle corporazioni a quelli dello Stato, si configura come uno strumento di controllo sociale, di repressione e come il motore dell'imperialismo guerrafondaio borghese.



Il nazismo ha contenuti sociali solo nel nome? Oddio, per quanto trovo deplorevole questa ideologia, in quanto si basa (al contrario del fascismo) su teoriche darwiniane nonchè esotericheggianti, non gli si può certo accusare di non avere connotati sociali.



Avere connotati sociali non significa essere socialista, anzi nel caso specifico c'è una bella differenza.
Fascismo e nazismo non erano ideologie socialiste, chi afferma il contrario non sa nemmeno ciò di cui sta parlando.



Neanche tu a quanto vedo....


Abolizione della proprietà privata, socializzazione dei mezzi di produzione, superamento della divisione in classi sociali
Non c'è traccia di tutto questo nè nel regime fascista ne in quello nazista,a parte qualche vago richiamo populista anti borghese sotto formas di propaganda: nei fatti nemmeno questo ha portato a nulla. Stato fascista e stato nazista erano retti da oligarchie borghesi che portavano avanti interessi nazionalistici e imperialistici.

  Visualizza il profilo di honecker  Invia un messaggio privato a honecker    Rispondi riportando il messaggio originario
greenday2

Reg.: 02 Lug 2004
Messaggi: 1074
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 28-02-2005 17:15  
quote:
In data 2005-02-28 15:51, honecker scrive:
quote:
In data 2005-02-28 13:45, greenday2 scrive:
quote:
In data 2005-02-28 12:46, honecker scrive:
quote:
In data 2005-02-28 00:10, greenday2 scrive:
quote:
In data 2005-02-27 20:55, honecker scrive:
quote:
In data 2005-02-26 14:38, greenday2 scrive:


in quanto lo stesso fascismo e perfino il nazismo erano nettamente improntati proprio sul socialismo.



I nazisti il socialismo lo avevano solo nel nome del loro partito, ed è una vergogna che tale termine sia stato impropriamente utilizzato da questo gruppo di barbari, delinquenti e falliti che non hanno fatto altro che assecondare dal momento in cui sono nati gli istinti e gli interessi più brutali della borghesia tedesca: è verso di essa che la propaganda nazista si rivolgeva, è da essa che ha tratto i voti e finanziamenti per salire al potere e la Germania nazista non era uno stato improntato al socialismo, ma nient'altro che una sanguinaria dittatura di classe.

L'ex socialista Mussolini rappresenta uno dei tanti revisionisti che hanno preso le idee di Marx e Lenin, le hanno rigirate a modo loro e le hanno trasformate in un abominio rispetto alle idee originali: anche in questo caso il fascismo si è configurato come una forza oppressiva al servizio degli interessi aristocratici e borghesi. Il corporativismo stesso di fatto è antitetico alla lotta di classe, e per come si struttura durante il fascismo, subordinando gli interessi delle corporazioni a quelli dello Stato, si configura come uno strumento di controllo sociale, di repressione e come il motore dell'imperialismo guerrafondaio borghese.



Il nazismo ha contenuti sociali solo nel nome? Oddio, per quanto trovo deplorevole questa ideologia, in quanto si basa (al contrario del fascismo) su teoriche darwiniane nonchè esotericheggianti, non gli si può certo accusare di non avere connotati sociali.



Avere connotati sociali non significa essere socialista, anzi nel caso specifico c'è una bella differenza.
Fascismo e nazismo non erano ideologie socialiste, chi afferma il contrario non sa nemmeno ciò di cui sta parlando.



Neanche tu a quanto vedo....


Abolizione della proprietà privata, socializzazione dei mezzi di produzione, superamento della divisione in classi sociali
Non c'è traccia di tutto questo nè nel regime fascista ne in quello nazista,a parte qualche vago richiamo populista anti borghese sotto formas di propaganda: nei fatti nemmeno questo ha portato a nulla. Stato fascista e stato nazista erano retti da oligarchie borghesi che portavano avanti interessi nazionalistici e imperialistici.



Senti non mi far sbellicare dal ridere..... apparte il fatto che l'abolizione della proprietà privata NON e' un tratto del socialismo, bensì del comunismo, come puoi dire che fascismo e nazismo erano rette da oligarchie borghesi!! Il fascismo era un movimento popolare e sociale, basti pensare alla fondazione dell' I.N.P.S., dell' INAIL, dell'IRI, alla bonifica dell'agropontino, alla riduzione dell'orario di lavoro, alla tutela del lavoratore, all'istituzione sanitaria gratuita, alla carta del codice del lavoro, all'istituzione di pensioni di invalidità e di anzianità, alla socializzazione delle imprese etc. etc.

Il fascismo e' impregnato di sociale molto piu di qualsiasi regime comunista esistente od esistito fino ad oggi (provami il contrario sennò), per cui vediam di non dire cose che non stanno ne in cielo ne in terra

  Visualizza il profilo di greenday2  Invia un messaggio privato a greenday2    Rispondi riportando il messaggio originario
honecker

Reg.: 31 Gen 2005
Messaggi: 626
Da: Pankow (es)
Inviato: 28-02-2005 17:57  
quote:
In data 2005-02-28 17:15, greenday2 scrive:
quote:
In data 2005-02-28 15:51, honecker scrive:
quote:
In data 2005-02-28 13:45, greenday2 scrive:
quote:
In data 2005-02-28 12:46, honecker scrive:
quote:
In data 2005-02-28 00:10, greenday2 scrive:
quote:
In data 2005-02-27 20:55, honecker scrive:
quote:
In data 2005-02-26 14:38, greenday2 scrive:


in quanto lo stesso fascismo e perfino il nazismo erano nettamente improntati proprio sul socialismo.



I nazisti il socialismo lo avevano solo nel nome del loro partito, ed è una vergogna che tale termine sia stato impropriamente utilizzato da questo gruppo di barbari, delinquenti e falliti che non hanno fatto altro che assecondare dal momento in cui sono nati gli istinti e gli interessi più brutali della borghesia tedesca: è verso di essa che la propaganda nazista si rivolgeva, è da essa che ha tratto i voti e finanziamenti per salire al potere e la Germania nazista non era uno stato improntato al socialismo, ma nient'altro che una sanguinaria dittatura di classe.

L'ex socialista Mussolini rappresenta uno dei tanti revisionisti che hanno preso le idee di Marx e Lenin, le hanno rigirate a modo loro e le hanno trasformate in un abominio rispetto alle idee originali: anche in questo caso il fascismo si è configurato come una forza oppressiva al servizio degli interessi aristocratici e borghesi. Il corporativismo stesso di fatto è antitetico alla lotta di classe, e per come si struttura durante il fascismo, subordinando gli interessi delle corporazioni a quelli dello Stato, si configura come uno strumento di controllo sociale, di repressione e come il motore dell'imperialismo guerrafondaio borghese.



Il nazismo ha contenuti sociali solo nel nome? Oddio, per quanto trovo deplorevole questa ideologia, in quanto si basa (al contrario del fascismo) su teoriche darwiniane nonchè esotericheggianti, non gli si può certo accusare di non avere connotati sociali.



Avere connotati sociali non significa essere socialista, anzi nel caso specifico c'è una bella differenza.
Fascismo e nazismo non erano ideologie socialiste, chi afferma il contrario non sa nemmeno ciò di cui sta parlando.



Neanche tu a quanto vedo....


Abolizione della proprietà privata, socializzazione dei mezzi di produzione, superamento della divisione in classi sociali
Non c'è traccia di tutto questo nè nel regime fascista ne in quello nazista,a parte qualche vago richiamo populista anti borghese sotto formas di propaganda: nei fatti nemmeno questo ha portato a nulla. Stato fascista e stato nazista erano retti da oligarchie borghesi che portavano avanti interessi nazionalistici e imperialistici.



Senti non mi far sbellicare dal ridere..... apparte il fatto che l'abolizione della proprietà privata NON e' un tratto del socialismo, bensì del comunismo, come puoi dire che fascismo e nazismo erano rette da oligarchie borghesi!! Il fascismo era un movimento popolare e sociale, basti pensare alla fondazione dell' I.N.P.S., dell' INAIL, dell'IRI, alla bonifica dell'agropontino, alla riduzione dell'orario di lavoro, alla tutela del lavoratore, all'istituzione sanitaria gratuita, alla carta del codice del lavoro, all'istituzione di pensioni di invalidità e di anzianità, alla socializzazione delle imprese etc. etc.

Il fascismo e' impregnato di sociale molto piu di qualsiasi regime comunista esistente od esistito fino ad oggi (provami il contrario sennò), per cui vediam di non dire cose che non stanno ne in cielo ne in terra


Qui si continuano a confondere generiche iniziative di politica sociale con il socialismo: sono cose ben diverse dai tratti essenziali di una società socialista, che ho elencato sopra. Niente di tutto questo è ripreso dal fascismo.
Il fascismo è un miscuglio mal riuscito di quelli che Marx definisce (vedi il Manifesto del Partito Comunista)rispettivamente socialismo piccolo borghese e socialismo conservatore: il primo - scrive - Marx " o vuole restaurare gli antichi mezzi di produzione e di traffico, e con essi i vecchi rapporti di proprietà e la vecchia società, o vuole rinchiudere di nuovo, con la forza, entro i limiti degli antichi rapporti di proprietà i mezzi moderni di produzione e di traffico, che li han fatti saltare in aria, che non potevano non farli saltare per aria."
"... Corporazioni nella manifattura e economia patriarcale nelle campagne: ecco la sua ultima parola..." . Marx definisce questo tipo di socialismo "utopistico e reazionario".
Nel secondo caso ci troviamo di fronte a un socialismo che intende apportare miglioramenti amministrativi senza di fatto intaccare i rapporti di produzione esistenti "che dunque non cambiano nulla al rapporto fra capitale e lavoro salariato, ma che, nel migliore dei casi, diminuiscono le spese che la borghesia deve sostenere per il suo dominio e semplificano il suo bilancio statale". In definitiva questo "socialismo consiste appunto nell'affermazione che i borghesi sono borghesi -nell'interesse della classe operaia ".
Nessuno dei due tipi è vero socialismo.
Il fascismo non è un ideologia socialista.



[ Questo messaggio è stato modificato da: honecker il 28-02-2005 alle 17:57 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: honecker il 28-02-2005 alle 18:00 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: honecker il 28-02-2005 alle 20:16 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: honecker il 28-02-2005 alle 20:40 ]

  Visualizza il profilo di honecker  Invia un messaggio privato a honecker    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 28-02-2005 21:01  
Vedo che Attualità diverte molto Greenday, che sia nato un nuovo cinema della risata, in questa sezione?Beh, tutto sommato,chi ride fa buon sangue, alla fine della cura sarai completamente guarito,almeno spero.
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
greenday2

Reg.: 02 Lug 2004
Messaggi: 1074
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 28-02-2005 23:05  
quote:
In data 2005-02-28 17:57, honecker scrive:
quote:
In data 2005-02-28 17:15, greenday2 scrive:
quote:
In data 2005-02-28 15:51, honecker scrive:
quote:
In data 2005-02-28 13:45, greenday2 scrive:
quote:
In data 2005-02-28 12:46, honecker scrive:
quote:
In data 2005-02-28 00:10, greenday2 scrive:
quote:
In data 2005-02-27 20:55, honecker scrive:
quote:
In data 2005-02-26 14:38, greenday2 scrive:


in quanto lo stesso fascismo e perfino il nazismo erano nettamente improntati proprio sul socialismo.



I nazisti il socialismo lo avevano solo nel nome del loro partito, ed è una vergogna che tale termine sia stato impropriamente utilizzato da questo gruppo di barbari, delinquenti e falliti che non hanno fatto altro che assecondare dal momento in cui sono nati gli istinti e gli interessi più brutali della borghesia tedesca: è verso di essa che la propaganda nazista si rivolgeva, è da essa che ha tratto i voti e finanziamenti per salire al potere e la Germania nazista non era uno stato improntato al socialismo, ma nient'altro che una sanguinaria dittatura di classe.

L'ex socialista Mussolini rappresenta uno dei tanti revisionisti che hanno preso le idee di Marx e Lenin, le hanno rigirate a modo loro e le hanno trasformate in un abominio rispetto alle idee originali: anche in questo caso il fascismo si è configurato come una forza oppressiva al servizio degli interessi aristocratici e borghesi. Il corporativismo stesso di fatto è antitetico alla lotta di classe, e per come si struttura durante il fascismo, subordinando gli interessi delle corporazioni a quelli dello Stato, si configura come uno strumento di controllo sociale, di repressione e come il motore dell'imperialismo guerrafondaio borghese.



Il nazismo ha contenuti sociali solo nel nome? Oddio, per quanto trovo deplorevole questa ideologia, in quanto si basa (al contrario del fascismo) su teoriche darwiniane nonchè esotericheggianti, non gli si può certo accusare di non avere connotati sociali.



Avere connotati sociali non significa essere socialista, anzi nel caso specifico c'è una bella differenza.
Fascismo e nazismo non erano ideologie socialiste, chi afferma il contrario non sa nemmeno ciò di cui sta parlando.



Neanche tu a quanto vedo....


Abolizione della proprietà privata, socializzazione dei mezzi di produzione, superamento della divisione in classi sociali
Non c'è traccia di tutto questo nè nel regime fascista ne in quello nazista,a parte qualche vago richiamo populista anti borghese sotto formas di propaganda: nei fatti nemmeno questo ha portato a nulla. Stato fascista e stato nazista erano retti da oligarchie borghesi che portavano avanti interessi nazionalistici e imperialistici.



Senti non mi far sbellicare dal ridere..... apparte il fatto che l'abolizione della proprietà privata NON e' un tratto del socialismo, bensì del comunismo, come puoi dire che fascismo e nazismo erano rette da oligarchie borghesi!! Il fascismo era un movimento popolare e sociale, basti pensare alla fondazione dell' I.N.P.S., dell' INAIL, dell'IRI, alla bonifica dell'agropontino, alla riduzione dell'orario di lavoro, alla tutela del lavoratore, all'istituzione sanitaria gratuita, alla carta del codice del lavoro, all'istituzione di pensioni di invalidità e di anzianità, alla socializzazione delle imprese etc. etc.

Il fascismo e' impregnato di sociale molto piu di qualsiasi regime comunista esistente od esistito fino ad oggi (provami il contrario sennò), per cui vediam di non dire cose che non stanno ne in cielo ne in terra


Qui si continuano a confondere generiche iniziative di politica sociale con il socialismo: sono cose ben diverse dai tratti essenziali di una società socialista, che ho elencato sopra. Niente di tutto questo è ripreso dal fascismo.
Il fascismo è un miscuglio mal riuscito di quelli che Marx definisce (vedi il Manifesto del Partito Comunista)rispettivamente socialismo piccolo borghese e socialismo conservatore: il primo - scrive - Marx " o vuole restaurare gli antichi mezzi di produzione e di traffico, e con essi i vecchi rapporti di proprietà e la vecchia società, o vuole rinchiudere di nuovo, con la forza, entro i limiti degli antichi rapporti di proprietà i mezzi moderni di produzione e di traffico, che li han fatti saltare in aria, che non potevano non farli saltare per aria."
"... Corporazioni nella manifattura e economia patriarcale nelle campagne: ecco la sua ultima parola..." . Marx definisce questo tipo di socialismo "utopistico e reazionario".
Nel secondo caso ci troviamo di fronte a un socialismo che intende apportare miglioramenti amministrativi senza di fatto intaccare i rapporti di produzione esistenti "che dunque non cambiano nulla al rapporto fra capitale e lavoro salariato, ma che, nel migliore dei casi, diminuiscono le spese che la borghesia deve sostenere per il suo dominio e semplificano il suo bilancio statale". In definitiva questo "socialismo consiste appunto nell'affermazione che i borghesi sono borghesi -nell'interesse della classe operaia ".
Nessuno dei due tipi è vero socialismo.
Il fascismo non è un ideologia socialista.



[ Questo messaggio è stato modificato da: honecker il 28-02-2005 alle 17:57 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: honecker il 28-02-2005 alle 18:00 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: honecker il 28-02-2005 alle 20:16 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: honecker il 28-02-2005 alle 20:40 ]



Finora e' l'ideologia che piu si e' avvicinata al concetto socialista nel senso stretto...

  Visualizza il profilo di greenday2  Invia un messaggio privato a greenday2    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
  
0.134729 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd