> > Attualità - Chiesa, politica e referendum |
Autore |
Chiesa, politica e referendum |
willoz
 Reg.: 08 Mar 2004 Messaggi: 3701 Da: trento (TN)
| Inviato: 20-01-2005 00:59 |
|
quote: In data 2005-01-19 21:40, Petrus scrive:
quote: In data 2005-01-18 23:11, millio scrive:
oltre le Alpi c'è un paese che ha fatto una legge, quella contro l'ostentazione dei simboli religiosi (o sul velo, se preferite), che dimostra quanto la laicità sia un valore fondante dello Stato Francese. Qui sorgono valanghe di polemiche appena qualcuno chiede di togliere il crocifisso (simbolo non di tutte le religioni, ma solo di una) dalle aule, visto che ci sono ormai numerosi alunni di altre religioni.
|
stai citando la legge più stupida approvata negli ultimi 20 anni in un paese europeo.
|
aggiungiamoci anche piu inutile se ve ne fosse la necessità..
_________________
|
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 20-01-2005 08:54 |
|
quote: In data 2005-01-19 21:51, millio scrive:
quote: In data 2005-01-19 21:40, Petrus scrive:
quote: In data 2005-01-18 23:11, millio scrive:
oltre le Alpi c'è un paese che ha fatto una legge, quella contro l'ostentazione dei simboli religiosi (o sul velo, se preferite), che dimostra quanto la laicità sia un valore fondante dello Stato Francese. Qui sorgono valanghe di polemiche appena qualcuno chiede di togliere il crocifisso (simbolo non di tutte le religioni, ma solo di una) dalle aule, visto che ci sono ormai numerosi alunni di altre religioni.
|
stai citando la legge più stupida approvata negli ultimi 20 anni in un paese europeo.
|
Io sono assolutamente favorevole a questa legge. Non la considero stupida neanche un pò
|
Liberissimo di limitare la libertà altrui come ti pare.
Sappi solo che in altri tempi sarebbe stata definita fascista.
Ma essendo stata promulgata nella laicissima e gollista Francia...
Brrrrr
_________________ "Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate" |
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 20-01-2005 08:55 |
|
quote: In data 2005-01-20 00:59, willoz scrive:
quote: In data 2005-01-19 21:40, Petrus scrive:
quote: In data 2005-01-18 23:11, millio scrive:
oltre le Alpi c'è un paese che ha fatto una legge, quella contro l'ostentazione dei simboli religiosi (o sul velo, se preferite), che dimostra quanto la laicità sia un valore fondante dello Stato Francese. Qui sorgono valanghe di polemiche appena qualcuno chiede di togliere il crocifisso (simbolo non di tutte le religioni, ma solo di una) dalle aule, visto che ci sono ormai numerosi alunni di altre religioni.
|
stai citando la legge più stupida approvata negli ultimi 20 anni in un paese europeo.
|
aggiungiamoci anche piu inutile se ve ne fosse la necessità..
|
ed anche dannosa
_________________ "Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate" |
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 20-01-2005 09:03 |
|
quote: In data 2005-01-20 08:55, Petrus scrive:
quote: In data 2005-01-20 00:59, willoz scrive:
quote: In data 2005-01-19 21:40, Petrus scrive:
quote: In data 2005-01-18 23:11, millio scrive:
oltre le Alpi c'è un paese che ha fatto una legge, quella contro l'ostentazione dei simboli religiosi (o sul velo, se preferite), che dimostra quanto la laicità sia un valore fondante dello Stato Francese. Qui sorgono valanghe di polemiche appena qualcuno chiede di togliere il crocifisso (simbolo non di tutte le religioni, ma solo di una) dalle aule, visto che ci sono ormai numerosi alunni di altre religioni.
|
stai citando la legge più stupida approvata negli ultimi 20 anni in un paese europeo.
|
aggiungiamoci anche piu inutile se ve ne fosse la necessità..
|
ed anche dannosa
|
penso anch'io.
_________________ ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti. |
|
ayrtonshit
 Reg.: 27 Dic 2004 Messaggi: 30 Da: canne della battaglia (BG)
| Inviato: 20-01-2005 09:48 |
|
quote: In data 2005-01-20 09:03, anthares scrive:
quote: In data 2005-01-20 08:55, Petrus scrive:
quote: In data 2005-01-20 00:59, willoz scrive:
quote: In data 2005-01-19 21:40, Petrus scrive:
quote: In data 2005-01-18 23:11, millio scrive:
oltre le Alpi c'è un paese che ha fatto una legge, quella contro l'ostentazione dei simboli religiosi (o sul velo, se preferite), che dimostra quanto la laicità sia un valore fondante dello Stato Francese. Qui sorgono valanghe di polemiche appena qualcuno chiede di togliere il crocifisso (simbolo non di tutte le religioni, ma solo di una) dalle aule, visto che ci sono ormai numerosi alunni di altre religioni.
|
stai citando la legge più stupida approvata negli ultimi 20 anni in un paese europeo.
|
aggiungiamoci anche piu inutile se ve ne fosse la necessità..
|
ed anche dannosa
|
penso anch'io.
|
Già. |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 20-01-2005 10:40 |
|
quote: In data 2005-01-18 20:09, Julian scrive:
La Chiesa ha un ruolo fondamentale nella politica non solo nazionale..direi che oggi è uno dei pochi pensieri forti.La sua opinione sul referendum inevitabilmente condizionerà il voto di una rilevante percentuale degli italiani.La cosa preoccupante secondo me sta proprio nel fatto che sono ben rare le ideologie laiche forti,mentre il pensiero della Chiesa lo è e lo è sempre stato.E' cmq un punto di riferimento,specie in un paese tradizionalista come il nostro...il problema è che la sua massima aspirazione sembra essere un ritorno al potere temporale del Papa o quasi!!
| allora sul numero di cittadini praticanti ci sono diverse indagini statistiche
e si può distinguere , ad esempio, fra coloro che vanno a messa ogni domenca, chi una volta a mese ecc
e ci sarebbero varie specificazioni da fare in riguardo a tale fetta
ad esempio di quelli che frequentano la messa vi è una percentuale che non segue le direttive del vaticano
ecc ecc
passiamo ai numeri:
una percentuale credibile dei "frequentatori" si attesta intorno al 30-35%
i veri credenti in realtà dovrebbero essere appena il 20%
insomma la popolazione votante cattolica non ha poi tutto questo peso rispetto al complessivo elettorato
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
xander77
 Reg.: 12 Ott 2002 Messaggi: 2521 Da: re (RE)
| Inviato: 20-01-2005 17:15 |
|
quote: In data 2005-01-20 09:48, ayrtonshit scrive:
quote: In data 2005-01-20 09:03, anthares scrive:
quote: In data 2005-01-20 08:55, Petrus scrive:
quote: In data 2005-01-20 00:59, willoz scrive:
quote: In data 2005-01-19 21:40, Petrus scrive:
quote: In data 2005-01-18 23:11, millio scrive:
oltre le Alpi c'è un paese che ha fatto una legge, quella contro l'ostentazione dei simboli religiosi (o sul velo, se preferite), che dimostra quanto la laicità sia un valore fondante dello Stato Francese. Qui sorgono valanghe di polemiche appena qualcuno chiede di togliere il crocifisso (simbolo non di tutte le religioni, ma solo di una) dalle aule, visto che ci sono ormai numerosi alunni di altre religioni.
|
stai citando la legge più stupida approvata negli ultimi 20 anni in un paese europeo.
|
aggiungiamoci anche piu inutile se ve ne fosse la necessità..
|
ed anche dannosa
|
penso anch'io.
|
Già.
|
Esiste un paese che si chiama Canne della Battaglia?
[ Questo messaggio è stato modificato da: xander77 il 20-01-2005 alle 17:15 ] |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 20-01-2005 20:51 |
|
si ma non è certo in provincia di Bergamo.
Ticino, Trebbia, Trasimeno, Canne....Annibale in italia e le sue vittorie prima degli ozi di Capua.
_________________
|
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 20-01-2005 20:52 |
|
|
xander77
 Reg.: 12 Ott 2002 Messaggi: 2521 Da: re (RE)
| Inviato: 20-01-2005 20:54 |
|
Ah, ecco...La battaglia di Canne, e poi le Canne della Battaglia: ozio e sfizio. |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 21-01-2005 13:50 |
|
quote: In data 2005-01-20 20:54, xander77 scrive:
Ah, ecco...La battaglia di Canne, e poi le Canne della Battaglia: ozio e sfizio.
|
si, poi invece di marciare su una Roma ormai indifendibile si è fermato a Capua a farsi le Canne e come è finita lo sappiamo tutti.
_________________
|
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 22-01-2005 20:29 |
|
quote: In data 2005-01-20 10:40, Tenenbaum scrive:
quote: In data 2005-01-18 20:09, Julian scrive:
La Chiesa ha un ruolo fondamentale nella politica non solo nazionale..direi che oggi è uno dei pochi pensieri forti.La sua opinione sul referendum inevitabilmente condizionerà il voto di una rilevante percentuale degli italiani.La cosa preoccupante secondo me sta proprio nel fatto che sono ben rare le ideologie laiche forti,mentre il pensiero della Chiesa lo è e lo è sempre stato.E' cmq un punto di riferimento,specie in un paese tradizionalista come il nostro...il problema è che la sua massima aspirazione sembra essere un ritorno al potere temporale del Papa o quasi!!
| allora sul numero di cittadini praticanti ci sono diverse indagini statistiche
e si può distinguere , ad esempio, fra coloro che vanno a messa ogni domenca, chi una volta a mese ecc
e ci sarebbero varie specificazioni da fare in riguardo a tale fetta
ad esempio di quelli che frequentano la messa vi è una percentuale che non segue le direttive del vaticano
ecc ecc
passiamo ai numeri:
una percentuale credibile dei "frequentatori" si attesta intorno al 30-35%
i veri credenti in realtà dovrebbero essere appena il 20%
insomma la popolazione votante cattolica non ha poi tutto questo peso rispetto al complessivo elettorato
|
Vuoi dirmi che l'opinione della CHiesa non ha un gran peso??Stai scherzando??Non serve essere praticanti per essere fedeli al Papa. CMq credo anche io che il suo peso sia decisamente inferiore rispetto a qualche tempo fa.Più che altro perchè oggi la Tv ha un peso molto più incisivo nella "cultura" popolare.Ma non sottovalutare il potere della chiesa sul subconscio collettivo.
_________________ Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale. |
|
Ipsedixit
 Reg.: 10 Gen 2005 Messaggi: 702 Da: Potenza (PZ)
| Inviato: 23-01-2005 07:58 |
|
Allora... sono ateo, non credo nella chiesa, che l'ha sempre vinta perchè rilegge tutto in chiave dogmatica dove la risposta alla domanda:" Ma com'è possibile" l'unica risposta è:"FEDE". La chiesa non dovrebbe impicciarsi di affari di politica, visto che Gesù Cristo non mi sembrava andare di città in città ad incitare il popolo a fare una cosa o l'altra, bensì indicava una strada lasciando una libertà di scelta.
I crocifissi devono rimanere dove stanno. Ognuno è libero di professare la sua religione e siccome paese che vai usanze che trovi, se sei di un'atra religione ti adegui. Il crocifisso serve ai credenti come simbolo e ricordo di un atto di donazione del padre agli uomini (per chi ci crede). Se poi mi dite che ci volete mettere anche Manitù, Buddha e la dea Kalì, niente in contrario, ma non passiamo da un eccesso all'altro, non passiamo alla negazione di una libertà. Ripeto io sono ateo e a me il crocifisso non da fastidio e non deve darlo nemmeno ad un induista, visto che non credo che se vado in India e vedo la dea Kalì mi vengano rigurgiti. Il rispetto delle credenze altrui è il miglior modo per convivere. Questo è il mio pensiero. Au Revoire
_________________ Le prove dell'invasione Americana
La CEI e le sue becere figure |
|
Michi81
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 3120 Da: Lugano (es)
| Inviato: 23-01-2005 11:18 |
|
quote: In data 2005-01-20 09:03, anthares scrive:
quote: In data 2005-01-20 08:55, Petrus scrive:
quote: In data 2005-01-20 00:59, willoz scrive:
quote: In data 2005-01-19 21:40, Petrus scrive:
quote: In data 2005-01-18 23:11, millio scrive:
oltre le Alpi c'è un paese che ha fatto una legge, quella contro l'ostentazione dei simboli religiosi (o sul velo, se preferite), che dimostra quanto la laicità sia un valore fondante dello Stato Francese. Qui sorgono valanghe di polemiche appena qualcuno chiede di togliere il crocifisso (simbolo non di tutte le religioni, ma solo di una) dalle aule, visto che ci sono ormai numerosi alunni di altre religioni.
|
stai citando la legge più stupida approvata negli ultimi 20 anni in un paese europeo.
|
aggiungiamoci anche piu inutile se ve ne fosse la necessità..
|
ed anche dannosa
|
penso anch'io.
|
Io invece no. Dannosa? Inutile? Stupida? Quanto allo stupida, ce ne sono a dozzine approvate negli ultimi mesi dal vostro governo. Quanto all'inutile direi invece che è un passo coraggioso verso quella laicità che dovrebbe essere uno dei punti cardini di qualsiasi nazione minimamente evoluta. Quanto al dannosa, dipende dal livello di codardia che si ha. Pericolosa, questo sì, ma solo ed unicamente per le conseguenze che può innescare. Ma dannosa certo no. |
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 23-01-2005 14:36 |
|
stiamo parlando di una legge che viola palesemente la libertà e la libera espressione personale.
Attenzione qui non si parla di pratiche barbare al di là della normativa civile e della prassi consolidata.
Si sta parlando della libertà personale di portare un velo, una kippah o di tenere al collo un tau.
L'appartenenza ad una fede, finanche se esibita apertamente (il che a volte può innescare il pericoloso processo di schierarsi dietro la religione come dietro un ideale o un'ideologia) non può in nessun caso essere lesiva della libertà altrui.
Anzi. E' come proibire l'esibizione di kefiah, piuttosto che di giubbe militari, perchè istigative di processi di violenza.
Non ci si maschera dietro un principio di laicità per fondare una religione, un "comportamento di stato".
Pericolossissime sono quelle normative che, oltre che ad essere palesemente illiberali, soffocano una pacifica convivenza e scambio tra culture e modi di pensare diversi.
Ma tralatro, qui prodest?, a chi giova, verrebbe da chiedersi.
Il soffocamento e la repressione di atteggiamenti che tutto hanno in nuce tranne che la violenza, possono, come accennavo, essere anche pericolosi, fare da tappo ad un certo tipo d'intolleranza interreligiosa che spesso è sfociata in manifestazioni di viloenza e d'intolleranza pericolosi (mi ricordo di oltre 50 episodi di vandalismo contro ebrei francesi nel 2003.
Ripeto. La tensione uniformante di una cultura laicista e non laica dello stato è preoccupante e dannosa.
Valga per tutti l'esempio del tentativo di multiculturalismo appiattente tentato in Olanda, che sta scoppiando nelle mani dei soui stessi fautori.
_________________ "Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate" |
|
|
0.009073 seconds.
|