Autore |
lavoro a tempo determinato |
christabel
 Reg.: 02 Ago 2004 Messaggi: 1644 Da: cremona (CR)
| Inviato: 18-01-2005 21:55 |
|
quote: In data 2005-01-18 21:09, Quilty scrive:
Un lavoratore interinale è soggetto ai ricatti del suo datore di lavoro, perchè, nei fatti, ogni volta che gli scade il contratto e al momento di rinnovarlo, lo si sottopone ad una spada di Damocle che non esiste per i lavoratori a tempo indeterminato.
Nei fatti, e come ho avuto modo di constatare personalmente, il datore di lavoro può interrompere un rapporto interinale di un lavoratore e farne subentrare un altro semplicemente per motivi come antipatia personale, divergenza di opinioni politiche, di religione, di preferenze sessuali.
Abbiamo fatto un passo indietro di decine di anni.
|
Da me succede proprio così. L'assunzione e la gestione del personale aziendale è nelle mani della vice direttrice donna (e devo anche specificare che è di origini slave, ma non per fare polemica, solo per far capire quello che sto per dire). Lei odia gli uomini a causa di motivi suoi personali e giuro, prima di mettere fisso un uomo deve essere ubriaca. Per non parlare di tutte le agevolazioni che fornisce alle lavoratrici extracomunitarie dentro.... Con quest'ultima affermazione non voglio fare polemica perchè a me non importa. Io faccio il mio dovere e basta. Quando vorranno mettermi fissa (se nel frattempo non avrò cambiato posto di lavoro) ben venga. E' solo un dato di fatto. Infatti magari in altri posti invece funziona al contrario, magari il datore di lavoro ce l'ha a morte con gli extracomunitari e assume solo uomini (questo è solo un esempio)....
_________________ Lunga ed impervia è la strada che dall'Inferno si snoda verso la Luce...
"Paradiso perduto - J.Mylton" |
|
christabel
 Reg.: 02 Ago 2004 Messaggi: 1644 Da: cremona (CR)
| Inviato: 16-02-2005 18:47 |
|
Oggi è successo un ennesimo episodio che mi ha fatto capire come il mondo del lavoro stia diventando sempre più ridicolo.
Dove lavoro io oggi scadeva il contratto di lavoro a circa 15/20 persone, me compresa. Questo contratto era di un mese, ossia dal 17 gennaio al 16 febbraio, data odierna.
Beh, dal momento che durante l'arco della giornata nessuno è venuto a dirci qualcosa al riguardo, finito di lavorare abbiamo deciso di nostra spontanea volontà di fermarci in ufficio a sentire se sapevano qualcosa al riguardo. Beh, l'unica cosa che hanno saputo dirci è stata che domani dobbiamo presentarci al lavoro come al solito, ma senza firmare niente perchè i contratti non erano pronti. Per cui non sappiamo nemmeno la durata di questo contratto.
Ecco, io mi chiedo, dal momento che la segretaria addetta a questa mansione mancava anche stamattina perchè nessuno si è preso la briga di sostituirla, almeno nel fare i contratti, dal momento che comunque in ufficio erano al corrente del fatto che oggi scadevano a diverse persone? E poi, non sono nemmeno sicura che questa cosa sia poi così legale...
Uno schifo!
_________________ Lunga ed impervia è la strada che dall'Inferno si snoda verso la Luce...
"Paradiso perduto - J.Mylton" |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 16-02-2005 19:34 |
|
Ma questa è la prassi dappertutto.
Il lavoro interinale andrebbe abolito e i lavoratori interinali assunti a tempo indeterminato. Ma chi sostiene una cosa del genere , del tutto logica e razionale, passa come un fanatico radicale.
Bisogna fare gli interessi dell'azienda e basta. Sono le politiche di questi anni, avvallate dalla destra e da buona parte del centro sinistra,quello cosiddetto "riformista",parola che non si sa ancora cosa voglia dire. |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 16-02-2005 20:18 |
|
purtroppo è la legge Biagi.
abbiamo piu' occupati di ieri?
ok ma in che situazione sono lo abbiamo capito tutti.
_________________
|
|
Michi81
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 3120 Da: Lugano (es)
| Inviato: 16-02-2005 21:01 |
|
quote: In data 2005-02-16 19:34, Quilty scrive:
Il lavoro interinale andrebbe abolito e i lavoratori interinali assunti a tempo indeterminato. Ma chi sostiene una cosa del genere, del tutto logica e razionale, passa come un fanatico radicale.
|
È una cosa totalmente scontata e lapalissiana (il diritto a veder assunti i lavoratori internali a tempo indeterminato, beninteso). Io sarò anche abituato bene, ma non riesco proprio a concepirlo che succedano queste cose.
_________________ "Mi esposa era al fiume, a lavare, un gringo l'aggredì e la voleva.." |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 17-02-2005 13:07 |
|
Sono le politiche che vengono portate avanti adesso,e non solo dalla destra.
Se vai a chiedere a Bertinotti ti dirà che vuole l'abolizione del lavoro interinale; se lo chiedi a Prodi gli si drizzano i capelli (di Berlusconi non ne parliamo ,parlano le sue leggi).
Aumentare la flessibilità per le aziende e diminuire i diritti dei lavoratori.
Più potere ai ricchi e meno diritti al comune cittadino. Più soldi a pochi e meno garanzie per la maggioranza.
E' sotto gli occhi di tutti,no?
Ma alla gente sta bene così e continua a votare per questi progressi enormi dell'umanità. E vai col masochismo.
L'occupazione può aumentare ,ma è una presa per i fondelli.
I diritti di un lavoratore interinale non valgono una sega in confronto a quelli di un lavoratore a tempo indeterminato.
Chiunque può perdere il posto di lavoro quando pare e piace all'azienda.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Quilty il 17-02-2005 alle 13:24 ] |
|
christabel
 Reg.: 02 Ago 2004 Messaggi: 1644 Da: cremona (CR)
| Inviato: 17-02-2005 18:59 |
|
Il contratto non era pronto nemmeno oggi. Meno male che non sono stata investita da nessun muletto perchè non so fino a che punto sono coperta per queste cose, senza un contratto firmato! ma meno male che indosso le scarpe antinfortunistiche fornitemi direttamente dalla ditta dopo oltre un anno dalla mia prima assunzione e solo perchè quelli del controllo avevano telefonato al mio capo avvertendolo che sarebbero passati a controllare (scusate la ripetizione)se tutti i dipendenti le indossavano. Altrimenti non me le avrebbero fornite, posso giurarlo... ma ovviamente io di tasca mia non sborsavo nulla per andare a comprarle dal momento che comunque il datore di lavoro è obbligato a fornirtele al momento dell'assunzione (ma non è così, purtroppo).
Ogni giorno va sempre peggio....
_________________ Lunga ed impervia è la strada che dall'Inferno si snoda verso la Luce...
"Paradiso perduto - J.Mylton" |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 23-05-2005 18:26 |
|
Sto lavorando con lavoratori a tempo determinato -interinali- e ho un'altra fantastica storia da raccontare.
A questi lavoratori ,il cui contratto viene rinnovato ogni tre mesi- se fanno i bravi eh-hanno cambiato completamente i contratti introducendo nuovi requisiti.
I lavoratori che erano sotto impiego da quasi un anno e a cui spettavano oltre 20 giorni di ferie si sono visti annullare il loro meritato riposo perchè è partito un contratto completamente nuovo.
Naturalmente le ferie non svolte sono state pagate, ci mancherebbe,però in compenso avranno il privilegio di continuare a lavorare senza mai sostare, col terrore di un nuovo cambio di contratti che azzeri di nuovo tutto quanto.
La Legge Biagi colpisce ancora. |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 24-05-2005 20:59 |
|
sono veramente allucinata.
e sostengono che la Cina è in crescita perché sfrutta i lavoratori?
_________________ ...You could be the next. |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 26-05-2005 17:01 |
|
Ma perchè solo la Cina sfrutta i lavoratori?
Io ho un cellulare motorola la cui batteria è made in China.
I vestiti, le scarpe ,è tutto made in China e non sono multinazionali cinesi ma occidentali.
Una volta partita la deregulation e la liberalizzazione dei capitali (dottrina del Washington Consensus ovvero neoliberismo) le fabbriche trasferiscono la manodopera dove il lavoro costa di meno.
E' la prerogativa del sistema quello di sfruttare i lavoratori, di tutto il sistema. |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 26-05-2005 17:44 |
|
chiaro che sì.
e adesso che i cinesi hanno imparato la lezione e stanno facendo specchio riflesso, improvvisamente ci interessano i diritti dei lavoratori cinesi sfruttati...
una forma contorta di bispensiero orwelliano?
_________________ ...You could be the next. |
|
greenday2
 Reg.: 02 Lug 2004 Messaggi: 1074 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 26-05-2005 18:09 |
|
Discorso un po troppo semplicistico fatto cosi... |
|
Ascanio
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 1277 Da: Arosio (CO)
| Inviato: 26-05-2005 21:57 |
|
Il problema è serio, e mi piacerebbe che il governo facesse qualcosa, invece che sentir dire cazzate.
Come può un giovane crearsi una famiglia, se non ha un contratto stabile?? niente mutuo, niente casa, deve vivere con i genitori.
Niente figli.
_________________ LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 26-05-2005 22:05 |
|
Il governo ha già fatto qualcosa: ha introdotto il lavoro precario grazie alla legge Biagi.
Prima non esisteva.
E non ha nessuna intenzione di cambiare formula: essa viene difesa a spada tratta e chi la contesta viene additato come un attentatore della memoria di Marco Biagi,assassinato a Bologna , da cui la riforma prende il nome.
A dire il vero d queste leggi ne aveva già cominciato a parlare Treu nella precedente legislatura, ma questa è la politica vigente oggi nel mondo civilizzato: tutti i vantaggi per l'azienda e nessuno per il lavoratore.
Si chiama neoliberismo. |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 03-06-2005 16:57 |
|
Un'altra fantastica storia dal mondo del lavoro a tempo determinato.
L'azienda in cui lavoro non ha interesse ad assumere personale.
Preferisce lasciare dei buchi scoperti e far fare del lavoro straordinario ai restanti lavoratori.
Peccato che ai lavoratori uno straordinario pagato miseramente non interessi.
Gli unici che sono praticamente obbligati a fare straordinari sono i lavoratori a tempo determinato, e il motivo è semplicissimo: quando ogni 3 mesi ti scade il contratto non puoi permetterti di andare contro la politica dell'azienda, altrimenti non te lo rinnovano quel benedetto contratto, al contrario del resto dei lavoratori normali, godenti di diritti conquistati da secoli, che possono scioperare per il lavoro straordinario rivendicando che l'azienda assuma personale per coprire i posti vacanti.
E ora passiamo a vedere cosa succede da noi al momento degli scioperi. |
|