FilmUP.com > Forum > Attualità - Emilio Fede al limite del ridicolo
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > Emilio Fede al limite del ridicolo   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
Autore Emilio Fede al limite del ridicolo
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 21-01-2004 12:46  
Ma è una cosa perfettamente normale che un bambino venga indottrinato. I genitori impartiscono l'educazione che meglio credono.

Certo sarebbe auspicabile che questo non avvenisse, ma siamo nel campo dell'utopia.

Chi è cattolico e ha figli farà battezzare il proprio bambino e gli impartirà un'educazione cattolica...non si può credere che un bambino di 5 anni sappia il significato della croce che magari porta al collo.

Lo stesso discorso riguarda anche la politica. Certo sarebbe bello vivere in un mondo di fiabe dove fino a quando non hai 18 anni nessuno ti viene a dire che devi credere ad A piuttosto che a B ma attende che tu sviluppi una tua coscienza critica....ma questo non avviene e non avverrà mai.

Sinceramente il mondo delle utopie mi fa rabbrividire...e anche le persone come Fede che descrivevano questi bambini che urlavano slogan contro Berlusconi come delle persone che avevano subito chissà quale violenza psicologica...ci mancava che avesse convocato Paolo Crepet per un parere!

In ogni famiglia ciascuno riceve l'educazione e i valori a cui credono i genitori;una volta cresciuto potrà mettere in discussione il tutto. e' sempre stato così,le belle favole del bambino che vive in un mondo di vetro privo di influenze esterne purtroppo non esistono.


[ Questo messaggio è stato modificato da: Quilty il 21-01-2004 alle 12:47 ]

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
Marxetto

Reg.: 21 Ott 2002
Messaggi: 3954
Da: Milano (MI)
Inviato: 21-01-2004 12:58  
quote:
In data 2004-01-21 12:46, Quilty scrive:
...le belle favole del bambino che vive in un mondo di vetro privo di influenze esterne purtroppo non esistono.



Bisognerebbe cercare di evitarle il più possibile,le influenze,soprattutto su temi di questa portata,se mai avrò figli questo sarà quel che tenterò di fare.Sia chiaro,questo non sta a significare assolutamente che sarebbe opportuno non confrontarsi con loro su certi argomenti o di palesargli la propria visione delle cose.Ma fare dell'implicita propaganda elettorale casalinga,a favore di questo o quel partito,di questo o quel politico,io personalmente lo trovo sbagliatissimo. E'vero che col tempo qualunque persona ha la possibilità di mettere in discussione tutto e il contrario di tutto.Ma è altrettanto vero che "agghindare" a pseudo-rivoluzionari da piazza dei bimbi di 3-4 anni è un'operazione ridicola e di cattivo gusto.Ripeto,è sempre il mio parere.

E questo in ogni caso non va a giustificare il comportamento di Fede,che rimane falso e parziale,nonchè dettato da quell'"ignoranza interessata" della quale ha sempre fatto sfoggio.

_________________
"Da ciascuno secondo le sue capacità...
...a ciascuno secondo i suoi bisogni!"

The Music Forum

[ Questo messaggio è stato modificato da: Marxetto il 21-01-2004 alle 12:59 ]

  Visualizza il profilo di Marxetto  Invia un messaggio privato a Marxetto  Vai al sito web di Marxetto     Rispondi riportando il messaggio originario
Bowman

Reg.: 07 Nov 2003
Messaggi: 1584
Da: Trento (TN)
Inviato: 21-01-2004 13:30  
Ringrazio i miei genitori che mai e dico MAI mi hanno indottrinato né religiosamente né politicamente. Ovvio che i genitori hanno il diritto di educare i figli come meglio credono, ma vi sembra una bella educazione insegnare al proprio figliolo slogan politici senza che ne conoscano il significato? Ginestra aveva scritto che é giusto abituarli a manifestare, ma se nemmeno capiscono che cazzo stanno facendo, ti sembra che li stiano abituando a manifestare? Non per dare lezioni di pedagogia, materia di cui non so assolutamente nulla e per cui non ci proverei nemmeno, ma non mi sembra ci sia niente di educativo in questo portare i bimbi in piazza. La manifestazione un'arma? Ma un'arma per chi? In Italia non se ne puó piú delle manifestazioni e scioperi vari. Nella mia vita scolastica anch'io partecipavo a vari scioperi e manifestazioni dopo ho smesso di farlo vedendo l'inutilitá della cosa in quanto l'80% di quelli che manifestano non sanno per quale motivo lo stanno facendo o lo fanno per prendersi vacanza...mi spiace ma negli scioperi ho smesso di credere da un bel pezzo, non é con questi che si risolvono i problemi, anzi non si fa altro che crearne degli altri, vedi autoferrotramvieri, piloti e professori per esempio (chiedo scusa ai partecipanti delle calssi lavoratrici ad esempio elencate). Ma dite un po', scusando l'ignoranza questa ennesima riforma d che diavolo si tratta?
_________________
Visto il volto nell'orgasmo ne hai visto l'anima (Christian Troy)

  Visualizza il profilo di Bowman  Invia un messaggio privato a Bowman    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 24-01-2004 15:37  
Vedi Bowman,quando sei stato per un bel po' di tempo, in un campo lavorativo, vedi tante cose storte, inoltre, nel mio specifico, ti subissano di riforme, controriforme(per es. l'obbligo di frequenza fino al secondo superiore, portato avanti da Berlinguer, è stato depennato dalla Moratti),allora ci si sente come su di una barca senza timone: l'anno prima dovevi comportarti in un certo modo, l'anno dopo arrivano nuovi orizzonti.In poche parole, noi docenti siamo, oggi più di ieri, in una marea di carte e incombenze, che non se ne può più, senza essere remunerati a sufficienza.Non sto qui a dirti quanto lavoro hanno in cantiere gli insegnanti coordinatori delle classi, ecc ecc.
Se avrò un po' di tempo, cercherò di riassumerti in breve la riforma della signora Moratti, ma è un'impresa titanica, ti basti sapere che ci saranno tagli di posti di lavoro, ulteriori compiti e maggiorazione delle ore di lavoro,con la preferenza a materie tecnico pratiche e penalizzando la matematica: alle superiori, pare voglia togliere due ore di matematica a favore di altre meno importanti.
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
pibedeoro

Reg.: 26 Giu 2003
Messaggi: 1866
Da: Carrara (MS)
Inviato: 01-02-2004 05:06  

Per una volta (e contro Fede come dargli torto) sono d'accordo con Quilty, purtroppo i figli crescono con le convinzioni dei genitori anche sul campo politico...
Per fortuna ho amici sia di destra che di siinstra e guarda caso anche i loro genitori lo sono (molti non tutti), magari perchè ci credono anche altri perchè sono solo cresciuti con questo credo...
Detto questo mi chiedo cosa ci facevano dei bambini a urlare contro Berlusconi?
_________________
Non può piovere per sempre

  Visualizza il profilo di pibedeoro  Invia un messaggio privato a pibedeoro  Email pibedeoro    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
  
0.005761 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd