Autore |
GASPARRI BOCCIATA |
clagle01
 Reg.: 18 Set 2003 Messaggi: 1566 Da: Lissone (MI)
| Inviato: 17-12-2003 09:36 |
|
avete ragione,sono tutte comandate da Berlusconi,il padrone di tutto....vorrà dire che oggi andrò a prendere quei pochi giornali che sono contro(corriere,reopubblica,stampa,liberazione,manifesto,l'unità,espresso ecc.)o magari guarderò rai3 o lasette o rai2...oppure anche quel pirla diessino di Costanzo su canale5.....visto che non c'è pluralismo e libertà.....anzi mi ascolto qualche chiaccherata e interventi di cantanti e registi per il 90% che la pensano al contrario di Berlusconi....lascerò perdere quel buffone di E.Fede che a quanto pare però lo guardano tutti,non leggerò più il giornale o libero.....ah dimenticavo,mi prenderò qualche libro appena uscito(ieri ne ho contati 8 alla feltrinelli contro il governo Berlusconi)....
_________________ Nulla accade per caso..... |
|
clagle01
 Reg.: 18 Set 2003 Messaggi: 1566 Da: Lissone (MI)
| Inviato: 17-12-2003 09:40 |
|
....le create voi queste discussioni....libertà ce né e come.....Berlusconi purtroppo ha voluto a tutti i costi entrare in politica(anche per i suoi interessi,innegabile)quando invece doveva starsene nel mondo imprenditoriale....fra 2 anni finirà il suo mandato,voteremo l'altra parte e come ttutti farà cmq i propri interessi....è ilsistema che va cambiato non Berlusconi......
_________________ Nulla accade per caso..... |
|
xander77
 Reg.: 12 Ott 2002 Messaggi: 2521 Da: re (RE)
| Inviato: 17-12-2003 12:21 |
|
No Clagle, qui si parla della legge Gasparri che è una legge che favorisce Mediaset. Punto.
Se si vogliono evitare polemiche, dovevano risolvere subito il conflitto di interessi, non l'hanno fatto, per ragioni ovvie (mass media vuol dire potere): una situazione di questo tipo non è degna di uno stato democratico. Anche la sinistra ha le sue colpe, quando era al governo non ha fatto un cazzo da questo punto di vista.
Ci sono persone che non la pensano come Berlusconi che in video non ci sono più, se si vuole fare finta di niente fate come vi pare, ma non venite a farmi discorsi del tipo: Costanzo è dei Ds, ecc...
Vi serve forse un partito unico o la polizia segreta, o l'abolizione di ogni libertà civile per farvi aprire gli occhi? |
|
MRSSTEELE
 Reg.: 08 Nov 2002 Messaggi: 10730 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 17-12-2003 13:24 |
|
ma perchè? siamo anche liberi....la prima barzelletta che mi mandò un caro amico su filmup fu SIAMO IN DEMOCRAZIA....v giuro non ho più smesso di ridere
La mia amica lavora in un liceo privato dei salesiani e li la destra impera a cominciare dai figli degli industrialotti del nordest che girano col porche a 18 anni e hanno anche le mutande firmate cavalli. Loro danno ragione al berluskazz perchè ha fatto togliere tante tasse ai loro paparini e di conseguenza ne benficiano anche loro. Difficle ragionare con teste così....in fondo non gliene frega ninete se rete4 va sul satellite o sulla luna l'importante che nessuno tolga loro il cuscinetto rosa da sotto il culetto. E lei la mia amica trentenne separaata deve sopprtare tutti questi teste calde che venerano quell'uomo come il dio in terra. E in più le è stata fatta una lavata ddi capo perchè ha rievuto delle email dichiaratamente Contro il governo che ci assilla da ormai 2 anni e mezzo. E' controllata ovvio. Non si può permettere di perdere il suo lavoro,perchè una laurea è pur sempre una laurea. Adesso teme tutto e tutti. E' democrazia questa?
_________________ Oggi è il mio ultimo giorno di vita. |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 17-12-2003 14:18 |
|
quote: In data 2003-12-17 09:36, clagle01 scrive:
avete ragione,sono tutte comandate da Berlusconi,il padrone di tutto....vorrà dire che oggi andrò a prendere quei pochi giornali che sono contro(corriere,reopubblica,stampa,liberazione,manifesto,l'unità,espresso ecc.)o magari guarderò rai3 o lasette o rai2...oppure anche quel pirla diessino di Costanzo su canale5.....visto che non c'è pluralismo e libertà.....anzi mi ascolto qualche chiaccherata e interventi di cantanti e registi per il 90% che la pensano al contrario di Berlusconi....lascerò perdere quel buffone di E.Fede che a quanto pare però lo guardano tutti,non leggerò più il giornale o libero.....ah dimenticavo,mi prenderò qualche libro appena uscito(ieri ne ho contati 8 alla feltrinelli contro il governo Berlusconi)....
|
Il corriere della Sera è un giornale moderato e non certo di sinistra.
La stampa è il giornale di casa Agnelli,dei miltimiliardari e non è assolutamente di sinistra ma fa i suoi interessi e non quelli della gente con uno stipendio da 1000 euro l'anno. E' un giornale conservatore.
Lasette ha un conduttore che è un militante politico ,uno squadrista di destra di nome Ferrara giuliano.
Raidue è la rai di Alleanza Nazionale ,i suoi telegiornali hanno un orientamento conservatore.
Costanzo diessino? questa veramente è da segnare. Costanzo era un membro della P2 assieme a Berlusconi, la loggia massonica creata per sovvertire l'ordine dello Stato. Costanzo è tutto tranne che di sinistra, si potrebbe definire qualunquista,ipocrita,qu8alsiasi cosa ma non che sia di sinistra. E' assurdo. Basta pensare che fu lui a lanciare Sgarbi con le sue trasmissioni idiote. Costanzo è la voce del suo datore di lavoro.
Non dimenticherò mai nell'ultima campagan elettorale lo show che concesse al suo padrone ,tutta una serata senza un minimo contraddittorio. Ora dire che Costanzo è un diessino significa avere le idee molto confuse.
repubblica,il manifesto ,liberazione ,l'unità e l'espresso sono giornali di sinistra.
Sono gli unici giornali di sinistra.Mettiamoci pure rai3.
Altri non ve ne sono.
una netta ,netissima minoranza. |
|
clagle01
 Reg.: 18 Set 2003 Messaggi: 1566 Da: Lissone (MI)
| Inviato: 17-12-2003 15:30 |
|
quote: In data 2003-12-17 14:18, Quilty scrive:
quote: In data 2003-12-17 09:36, clagle01 scrive:
avete ragione,sono tutte comandate da Berlusconi,il padrone di tutto....vorrà dire che oggi andrò a prendere quei pochi giornali che sono contro(corriere,reopubblica,stampa,liberazione,manifesto,l'unità,espresso ecc.)o magari guarderò rai3 o lasette o rai2...oppure anche quel pirla diessino di Costanzo su canale5.....visto che non c'è pluralismo e libertà.....anzi mi ascolto qualche chiaccherata e interventi di cantanti e registi per il 90% che la pensano al contrario di Berlusconi....lascerò perdere quel buffone di E.Fede che a quanto pare però lo guardano tutti,non leggerò più il giornale o libero.....ah dimenticavo,mi prenderò qualche libro appena uscito(ieri ne ho contati 8 alla feltrinelli contro il governo Berlusconi)....
|
Il corriere della Sera è un giornale moderato e non certo di sinistra.
La stampa è il giornale di casa Agnelli,dei miltimiliardari e non è assolutamente di sinistra ma fa i suoi interessi e non quelli della gente con uno stipendio da 1000 euro l'anno. E' un giornale conservatore.
Lasette ha un conduttore che è un militante politico ,uno squadrista di destra di nome Ferrara giuliano.
Raidue è la rai di Alleanza Nazionale ,i suoi telegiornali hanno un orientamento conservatore.
Costanzo diessino? questa veramente è da segnare. Costanzo era un membro della P2 assieme a Berlusconi, la loggia massonica creata per sovvertire l'ordine dello Stato. Costanzo è tutto tranne che di sinistra, si potrebbe definire qualunquista,ipocrita,qu8alsiasi cosa ma non che sia di sinistra. E' assurdo. Basta pensare che fu lui a lanciare Sgarbi con le sue trasmissioni idiote. Costanzo è la voce del suo datore di lavoro.
Non dimenticherò mai nell'ultima campagan elettorale lo show che concesse al suo padrone ,tutta una serata senza un minimo contraddittorio. Ora dire che Costanzo è un diessino significa avere le idee molto confuse.
repubblica,il manifesto ,liberazione ,l'unità e l'espresso sono giornali di sinistra.
Sono gli unici giornali di sinistra.Mettiamoci pure rai3.
Altri non ve ne sono.
una netta ,netissima minoranza.
| Costanzo ha sempre detto,come Mentana di aver votato DS....Ferrara è socialista(sinistra)(vedi intervista al tg1 del 04-12-03)anche se per me è solo uno che sparla e nient'altro...la stampa,si è il giornale di Agnelli ma con la presenza forte di giornalisti di sinistra tra i quali Carlo Ernesto Lucchi iscritto fino all'anno scorso ai DS....e poi Repubblica e le altre cose(libri,opinionisti,cantanti,registi che anche loro cmq hanno il loro peso perchè influiscono molto nel pensiero dei giovani ai quali basta alzare la bandiera rossa con canna in mano senza sapere quello che veramente sia successo),per non parlare dei comici....cmq va bene così...
|
|
clagle01
 Reg.: 18 Set 2003 Messaggi: 1566 Da: Lissone (MI)
| Inviato: 17-12-2003 15:45 |
|
quote: In data 2003-12-17 12:21, xander77 scrive:
No Clagle, qui si parla della legge Gasparri che è una legge che favorisce Mediaset. Punto.
Se si vogliono evitare polemiche, dovevano risolvere subito il conflitto di interessi, non l'hanno fatto, per ragioni ovvie (mass media vuol dire potere): una situazione di questo tipo non è degna di uno stato democratico. Anche la sinistra ha le sue colpe, quando era al governo non ha fatto un cazzo da questo punto di vista.
Ci sono persone che non la pensano come Berlusconi che in video non ci sono più, se si vuole fare finta di niente fate come vi pare, ma non venite a farmi discorsi del tipo: Costanzo è dei Ds, ecc...
Vi serve forse un partito unico o la polizia segreta, o l'abolizione di ogni libertà civile per farvi aprire gli occhi?
| va bene avete ragione non siamo in democrazia...non vedo l'ora di vedere all'opera il governo di sinistra e ammirare la democrazia che è stata sempre fonte per i governi di sinistra
_________________ Nulla accade per caso..... |
|
xander77
 Reg.: 12 Ott 2002 Messaggi: 2521 Da: re (RE)
| Inviato: 17-12-2003 19:17 |
|
quote: In data 2003-12-17 15:45, clagle01 scrive:
quote: In data 2003-12-17 12:21, xander77 scrive:
No Clagle, qui si parla della legge Gasparri che è una legge che favorisce Mediaset. Punto.
Se si vogliono evitare polemiche, dovevano risolvere subito il conflitto di interessi, non l'hanno fatto, per ragioni ovvie (mass media vuol dire potere): una situazione di questo tipo non è degna di uno stato democratico. Anche la sinistra ha le sue colpe, quando era al governo non ha fatto un cazzo da questo punto di vista.
Ci sono persone che non la pensano come Berlusconi che in video non ci sono più, se si vuole fare finta di niente fate come vi pare, ma non venite a farmi discorsi del tipo: Costanzo è dei Ds, ecc...
Vi serve forse un partito unico o la polizia segreta, o l'abolizione di ogni libertà civile per farvi aprire gli occhi?
| va bene avete ragione non siamo in democrazia...non vedo l'ora di vedere all'opera il governo di sinistra e ammirare la democrazia che è stata sempre fonte per i governi di sinistra
|
Si parte parlando della legge Gasparri e invece che affrontare l'argomento, si preferisce deviare il discorso: si ma siamo ancora in democrazia, c'è ancora rai3, ci sono ancora i giornali di sinistra, ecc...
Scusate, ma ci mancherebbe altro...!
Perchè però non restate in argomento?
Non è un bel servizio di fronte al peggio, riportare a galla il meno peggio... |
|
fassbinder
 Reg.: 29 Ago 2003 Messaggi: 1335 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 17-12-2003 23:37 |
|
La cosa più grave è la figuraccia che stiamo facendo in Europa. Siamo l'unico paese che ha un Presidente del Consiglio che di fatto gestisce a suo piacimento tutte le televisioni nazionali. La BBC ha già più volte dedicato ampio spazio a questa gravissima anomalia.
_________________
|
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 18-12-2003 07:46 |
|
E' difficile paraòre della legge Gasparri perchè credo che nessuno, forse Quilty,ma credo sia difficile, l'abbia veramnete letta .
Io ho letto solo commenti di giornalisti a questa, e tutti sono stati negativi.Ciò comunque non mi consente di ricamarci tutte queste opinioni sopra.
A prescindere poi dall'effettiva schifosità di questa legge, querllo che pensano nel resto d'europa me ne importa ben poco.Ognuno ha i propri problemi e per fortuna non credo che siamo meno intelligenti di altre nazioni e le nostre magagne ce le risolviamo da soli.
_________________ Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è |
|
fassbinder
 Reg.: 29 Ago 2003 Messaggi: 1335 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 18-12-2003 12:27 |
|
Ormai siamo di fronte al paradosso, inutile negarlo. Se un Presidente della Repubblica così prudente e attento come Ciampi respinge una legge, significa che Berlusconi ha combinato un pasticcio davvero grosso, più grande del solito. Berlusconi ha ormai reso il suo conflitto di interessi gravissimo, evidente anche ai suoi ex-sostenitori.
E' inutile negare i dati di ascolto televisivi: la rai è stata trasformata in Mediaset (una porcheria al servizio di Berlusconi) e ha dimezzato gli ascolti. Anche Mediaset è in calo: la gente infatti è stufa di vedere l'omologazione a Berlusconi, ed è inoltre disincantata, vista l'enorme massa di bugie raccontatate dal presidente del consiglio.
_________________
|
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 18-12-2003 12:54 |
|
ma Berlusconi non vuole leggere le motivazioni dei tecnici del Quirinale perche' non ha tempo o perche' non sarebbe in grado di capirle?
_________________
|
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 18-12-2003 18:11 |
|
Costanzo e mentana e ferrara non sono esponenti di sinistra. basta seguire le loro opinioni per rendersene conto. Sono schierati con Berlusconi in tutto e per tutto. non ci vuole un genio per capirlo.
Se affaermi il contrario hai idee molto vaghe su cosa sia la sinistra. |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 18-12-2003 18:13 |
|
La Stampa è il giornale di Agnelli ,un giornale conservatore . Fa ridere solo l'idea che Agnelli segua come linea editoriale le idee di sinistra. Fa ridere,ci stiamo prendendo in giro.Spero.
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 21-12-2003 15:09 |
|
La legge Gasparri non l'ho letta,la conosco per sommi capi, tra l'altro, digitale e satellite sono due parole per me incomprensibili, posso solo dire che finalmente un presidente della Repubblica, ha fatto sentire la sua voce e quel poco di potere che ha.Una grossa soddisfazione, per fortuna.Mentre un presidente del Consiglio fa di tutto per screditarci all'estero, un presidente della Repubblica rialza le sorti e il prestigio della nazione: non è cosa da poco!
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
|