| Autore |
pirateria |
fuckedglen
 Reg.: 30 Dic 2002 Messaggi: 392 Da: bardolino - lake garda (VR)
| Inviato: 15-11-2003 11:07 |
|
per me se la sono solo cercata... potevano evitare tutta sta battaglia se abbassavano i prezzi prima... ma loro noooooo arricchiamoci sui poveretti, tanto sono solo dei coglioncelli che nn fanno altro che comprare.
anche se adesso me li riabbassassero me ne sbatterei altamente... mi sento ancora preso in giro
_________________ aiouaooouuuaaaaauuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!! |
|
marcomond
 Reg.: 25 Nov 2001 Messaggi: 1968 Da: varese (VA)
| Inviato: 15-11-2003 15:18 |
|
quote: In data 2003-11-15 11:07, fuckedglen scrive:
per me se la sono solo cercata... potevano evitare tutta sta battaglia se abbassavano i prezzi prima... ma loro noooooo arricchiamoci sui poveretti, tanto sono solo dei coglioncelli che nn fanno altro che comprare.
anche se adesso me li riabbassassero me ne sbatterei altamente... mi sento ancora preso in giro
|
scusa fuck, ma se parli dei DVD, duole ammetterlo anche a me, ma i prezzi, almeno per come sono nella mia città, dove il dvd nuovo di zecca di costa circa 27 euro li trovo nella loro eccessiva spesa abbastana giusti. Volgio dire, la qualità e gli special che mettono a disposizione valgono molto, era ed è impensabile che costino poco. C'è da dire che comunque c'è un margine di circa 5/6 euro che potrebero tranquillamente scartarle, ma torno a dire che ci sono prezzi in discesa. Esempio consistente? X-Men 2: 26 euro il dvd doppio, 17 euro quello singolo. Le 17 euro le trovo ragionevolissime per un dvd. ma è ancora un caso isolato. |
|
marcomond
 Reg.: 25 Nov 2001 Messaggi: 1968 Da: varese (VA)
| Inviato: 15-11-2003 15:31 |
|
Il fatto è che i produttori mettono in gioco un certo numero di copie da sfruttare: dovete calcolare che dopo il cinema e l'home video, la vendita è il terzo processo che strema definitivamente la possibilità ultima imponente di fare soldi su un film (andando a terminare un trittico commerciale perfetto
CINEMA-HOME VIDEO-COMPRAVENDITA) arricchito in ultimo poi da tv e pay-tv, ma la questione per questi due ultimi casi è incentrata sui diritti, arrivano altri soldi certo, ma il guadagno più consistente riguarda il trittico sopracitato. Ora, giustamente la novità del dvd ha delle carte da giocare che ancora oggi, sebbene sia in giro con fermento da più di tre anni, sanno ancora di esclusivo e di qualitativamente alto per essere spronato il tutto verso un abbassamento del prezzo. Inoltre il vecchio e sano VHS ha ancora parecchi anni innanzi come fautore della compravendita. Quindi i film vengono stampati a miriadi di copie in due dimensioni, il disco ed il nastro. Doppie spese? In un certo senso sì. Ecco perchè si sono abbassati i prezzi del VHS, ma quelli del DVD richiedono denaro. Non è il caso di farne un dramma: a me piacciono gli action movies, bene, li colleziono, ce ne sono ogni mese una caterva, che sono obbligato a ripiegare sul vhs, per forza, e poi ci sono affezionato perchè la mia collezione è iniziata con esso e con esso ci finirà. Ora, io sono esagerato, lo so, ma il pubblico medio, il fruitore principale, quanti ne acquista di film al mese o all'anno? Cerchiamo di saperlo e di vedere se domanda ed offerta vanno di pari passo per giustificare questi prezzi...secondo me si arriva a capire.
Se volgiamo parlare della musica, dei CD il discorso cambia ulteriormente...e qui sono quasi d'accordo con la pirateria... |
|
marcomond
 Reg.: 25 Nov 2001 Messaggi: 1968 Da: varese (VA)
| Inviato: 15-11-2003 15:38 |
|
| Tra l'altro, sempre per rispondere a fuckedglen non mi reputo un poveretto sul quale le majors volgiono arricchirsi...nessuno è obbligato a comperare e se non lo fa, arrecherebbe un maggior danno ai produttori. Invece questa cosa della pirateria alla lunga può mettere in crisi anche il grande schermo, cosa questa che mi sta sinceramente sui coglioni...per vederti privatamente un film senza pagare niente e nessuno ed usando questa tecnologia già precedentemente ritenuta spropositata e deleteria sempre dal sottoscritto la trovo una cosa furbastra ed deprecabile, come il falsificare la card di Sky o di Tele+ (quando c'era ancora), non pagando il canone (cosa che ogni tanto ammetto andrebbe fatta, e va bhè), non pagando il biglietto del treno e così via...esempi stupidi ed elementari? mettiamoci in 10 a farlo e chi se ne frega, ma mettiamoci a farlo in 1000 e le cose cambieranno...secondo me in peggio! |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 15-11-2003 20:12 |
|
il discorso è molto complesso, non credo che si possa liquidare inneggiando alla legalità o alla pirateria... in primo luogo il problema CD: quelli di nuova uscita costano effettivamente troppo, soprattutto se pensiamo che si può avere praticamente lo stesso identico prodotto scaricando da internet o acquistando la copia pirata... quest'ultima soluzione è quella che in assoluto aborro, perchè dà luogo a un giro sporco in cui c'entra purtroppo molta delinquenza. preferisco il metodo casalingo, almeno finchè dura la flat. però se adoro un artista non mi dispiace spendere venti euro per un cd. so che non è un discorso molto coerente, ma considero un insulto scaricare, per esempio, un cd dei Radiohead.
per quanto riguarda i DVD invece sono d'accordo con Marco, anche perchè se preferisco il DVD al VHS è solo perchè mi dà la possibiltà di vedere il film in lingua originale e i backstage, perciò per me la copia pirata non è assolutamente concorrenziale, ma mi rendo conto che per la maggior parte della gente non è così.
_________________ ...You could be the next. |
|
moxfurbona
 Reg.: 04 Mar 2003 Messaggi: 1194 Da: lucca (LU)
| Inviato: 18-11-2003 16:49 |
|
anch'io cara lilianglish prendo i dvd per vedermeli in lingua originale e quindi poche copie mi accontenterebbero.Però cercavo di fare un discorso di principio ossia va bene definirsi opportunisti perchè la pirateria è immorale però non pensate anche che se si danneggia economicamente una major è quasi quasi un bel gesto?
Per dirne una io compro i dvd di cecchi gori perchè costano il giusto ,14,90 euro e perchè cecchi o altre etichette vendono prodotti di autori minori ,che quindi sono realmente messi in crisi dalla pirateria.Ma se non dò 20 euro alla warner per stronzate tipo two weeks notice pensate davvero che la mia azione sia deprecabile? |
|
pibedeoro
 Reg.: 26 Giu 2003 Messaggi: 1866 Da: Carrara (MS)
| Inviato: 18-11-2003 17:03 |
|
quote: In data 2003-11-15 15:38, marcomond scrive:
Tra l'altro, sempre per rispondere a fuckedglen non mi reputo un poveretto sul quale le majors volgiono arricchirsi...nessuno è obbligato a comperare e se non lo fa, arrecherebbe un maggior danno ai produttori. Invece questa cosa della pirateria alla lunga può mettere in crisi anche il grande schermo, cosa questa che mi sta sinceramente sui coglioni...per vederti privatamente un film senza pagare niente e nessuno ed usando questa tecnologia già precedentemente ritenuta spropositata e deleteria sempre dal sottoscritto la trovo una cosa furbastra ed deprecabile, come il falsificare la card di Sky o di Tele+ (quando c'era ancora), non pagando il canone (cosa che ogni tanto ammetto andrebbe fatta, e va bhè), non pagando il biglietto del treno e così via...esempi stupidi ed elementari? mettiamoci in 10 a farlo e chi se ne frega, ma mettiamoci a farlo in 1000 e le cose cambieranno...secondo me in peggio!
|
Questo è giustissimo, ma non è giusto che solo certe persone usufruiscano di certe cose...
Non pagare il biglietto del treno o non pagare il canone di Tele più sono cose diverse...
Magari il treno lo prendi per andare a lavorare, telepiù è uno sfizio...
La pirateria diminuirà quando diminuiranno i prezzi del DVD normale... sono inoltre d'accordo sul discorso degli special in più ma c'è anche gente a cui interessa solo il film, è ovvio che se costa 17 l'originale e 10 il piratato uno anche se con uno sforzo compra l'originale, ma qua si parla che da 10 euro si passa a 30.. cioè in sintesi con un DVD originale uno ne compra 3 piratati... se poi fatti in casa addirittura 6 perchè un DVD vergine costa 4-5 Euro...
_________________ Non può piovere per sempre |
|
marcomond
 Reg.: 25 Nov 2001 Messaggi: 1968 Da: varese (VA)
| Inviato: 18-11-2003 19:54 |
|
quote: In data 2003-11-18 16:49, moxfurbona scrive:
anch'io cara lilianglish prendo i dvd per vedermeli in lingua originale e quindi poche copie mi accontenterebbero.Però cercavo di fare un discorso di principio ossia va bene definirsi opportunisti perchè la pirateria è immorale però non pensate anche che se si danneggia economicamente una major è quasi quasi un bel gesto?
Per dirne una io compro i dvd di cecchi gori perchè costano il giusto ,14,90 euro e perchè cecchi o altre etichette vendono prodotti di autori minori ,che quindi sono realmente messi in crisi dalla pirateria.Ma se non dò 20 euro alla warner per stronzate tipo two weeks notice pensate davvero che la mia azione sia deprecabile?
|
Ma vedi, per te (ma anche per me, non credere) film come Two weeks notice non dicono molto, ma per altri sì. Oggi tu non dai i soldi per questo, domani qualcuno non li dà per un film d'azione, un altro vede l'horror a casa sua, un altro compra il pirata di un drammatico e uno di fantascienza viene scaricato da internet...così si va in contro ad una stupida rivalsa che danneggia il cinema e non fa vacillare in meglio i prezzi dei dvd, anzi rischia di mantenerli tali, se non in aumento... |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 18-11-2003 20:09 |
|
quote: In data 2003-11-12 16:57, gatsby scrive:
Costano uguali in tutt'Europa e negli States.
Certo se ci fosse solo pirateria quasi non esisterebbero i cantanti e il resto....
Boh in questo caso sono molto opportunista e poco etico nei ragionamenti.
Sfrutto in attesa che qualcuno giustamente me lo vieti.
_________________
Il prossimo Sabato sera ti rimanderò indietro nel futuro
[ Questo messaggio è stato modificato da: gatsby il 12-11-2003 alle 17:27 ]
|
uguali? dove?
io quest'estate sono stato in Francia ed i prezzi erano piu' alti in media del 30%.
p.f.
_________________
|
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 18-11-2003 20:12 |
|
c'e' sempre giacente una proposta di legge per abbassare l'IVA su cd e dvd dal 20 al 5% o anche meno.
era li' con il centrosinistra ed e' li' col centrodestra.
giacente...appunto.
_________________
|
|
marcomond
 Reg.: 25 Nov 2001 Messaggi: 1968 Da: varese (VA)
| Inviato: 18-11-2003 20:34 |
|
quote: In data 2003-11-18 17:03, pibedeoro scrive:
quote: In data 2003-11-15 15:38, marcomond scrive:
|
Questo è giustissimo, ma non è giusto che solo certe persone usufruiscano di certe cose...
|
Scusa ma a che ti riferisci? Non capisco proprio... |
|
marcomond
 Reg.: 25 Nov 2001 Messaggi: 1968 Da: varese (VA)
| Inviato: 18-11-2003 20:36 |
|
quote: In data 2003-11-18 17:03, pibedeoro scrive:
quote: In data 2003-11-15 15:38, marcomond scrive:
|
Non pagare il biglietto del treno o non pagare il canone di Tele più sono cose diverse...
Magari il treno lo prendi per andare a lavorare, telepiù è uno sfizio...
|
Succede così però: Tele+ o fallisce o aumenta i prezzi...i treni aumentano i prezzi...perchè uno è necessità e l'altro uno sfizio posso non pagare? |
|
marcomond
 Reg.: 25 Nov 2001 Messaggi: 1968 Da: varese (VA)
| Inviato: 18-11-2003 20:39 |
|
[quote]In data 2003-11-18 17:03, pibedeoro scrive:
quote: In data 2003-11-15 15:38, marcomond scrive:
La pirateria diminuirà quando diminuiranno i prezzi del DVD normale...
|
Ribadisco di essere convinto sul fatto che il dvd già propone dei prezzi più accessibili rispetto al primo passato. Continua la pirateria di ripicca ed il processo non tenderà certo a progredire e le major puntualmente avranno da ridire piuttosto che abbassarsi alla pirateria, specie quella on-line... |
|
marcomond
 Reg.: 25 Nov 2001 Messaggi: 1968 Da: varese (VA)
| Inviato: 18-11-2003 20:46 |
|
quote: In data 2003-11-18 17:03, pibedeoro scrive:
quote: In data 2003-11-15 15:38, marcomond scrive:
|
ma qua si parla che da 10 euro si passa a 30.. cioè in sintesi con un DVD originale uno ne compra 3 piratati... se poi fatti in casa addirittura 6 perchè un DVD vergine costa 4-5 Euro...
|
Perfetto, bene e a rimetterci, visto che citi quelli fatti in casa, sarà il cinema in primis...si risparmia e si fa tutto con calma, certo...però ti sei accorto che hai appena fatto il medesimo ragionamento del fruitore di dvd pirata? (Bada, lungi da me darti del "fruitore pirata", mi riferisco solo al tuo peraltro giusto ragionamento, quindi non fraintendere); e ripeto: i processi economici e istituzionali di questo settore arriveranno ad uno stravoglimento che saprà di caos quanto a proporzioni, quanto conseguenze...e poi forse sarà troppo tardi per "ritrattare" quello che si è fatto. Se vuoi ti spiego in cosa consiste questa mia idea di caos... |
|
pibedeoro
 Reg.: 26 Giu 2003 Messaggi: 1866 Da: Carrara (MS)
| Inviato: 20-11-2003 12:20 |
|
quote: In data 2003-11-18 20:34, marcomond scrive:
quote: In data 2003-11-18 17:03, pibedeoro scrive:
quote: In data 2003-11-15 15:38, marcomond scrive:
|
Questo è giustissimo, ma non è giusto che solo certe persone usufruiscano di certe cose...
|
Scusa ma a che ti riferisci? Non capisco proprio...
|
Mi riferisco ai molti che non si possono permettere un DVD a 30 Euro...
Sono pur sempre 60 mila lire...
so che è un'inezia 60000 lime ma se uno ne vuole comprare 10 sono 300 euro... incominciano ad essere soldi...
_________________ Non può piovere per sempre |
|
|