FilmUP.com > Forum > Attualità - cosa vuol dire essere comunista oggi?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > cosa vuol dire essere comunista oggi?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 Pagina successiva )
Autore cosa vuol dire essere comunista oggi?
xander77

Reg.: 12 Ott 2002
Messaggi: 2521
Da: re (RE)
Inviato: 26-08-2003 11:59  
quote:
In data 2003-08-26 01:44, sloberi scrive:
Esatto, l'Urss è l'Urss, Cuba è Cuba, la Cina è la Cina e via dicendo... e casualmente si è sempre sfociati in una dittatura... casualmente?

Non critico il modo di vedere comunista ma certe sue idee sono tanto belle quanto irrealizzabili. La storia lo dimostra e non ha senso fare finta di niente.



Però Sloberi la zona in cui viviamo è amministrata da comunisti, post-comunisti ed evoluzioni varie da più di cinquant'anni ed è un buon esempio di come si possano conciliare ideologie, progresso, benessere economico e sociale.
Aldilà dei tanti problemi che ci sono dalle nostre parti, soprattutto negli ultimi anni (nonsiamo certo il giardino dell'eden) non mi puoi venire a dire che sivivve male a Reggio e provincia.
A mo' d'esempio per tutta la sinistra mondiale

  Visualizza il profilo di xander77  Invia un messaggio privato a xander77    Rispondi riportando il messaggio originario
xander77

Reg.: 12 Ott 2002
Messaggi: 2521
Da: re (RE)
Inviato: 26-08-2003 12:01  
quote:
In data 2003-08-25 21:12, ginestra scrive:
quote:
In data 2003-08-25 21:05, Marxetto scrive:
quote:
In data 2003-08-25 20:58, xander77 scrive:
C'è una canzone di Giorgio Gaber che si chiama "Qualcuno era comunista" che spiega bene cosa significa essere comunista ieri e oggi: ad un cero punto dice (più o meno) "qualcuno era comunista perchè non era felice se non lo erano anche gli altri".
Roba da sognatori, da utopisti...
Per quel che mi riguarda significa credere che il progresso sociale dipenda dalla solidarietà, dalla cooperazione attiva fra cittadini, dalla partecipazione e dalla mobilitazione contro ogni tipo di ingiustizia sociale.
In senso lato significa domandarsi di fronte alla realtà che ci circonda: Perchè succede tutto questo? Si puo fare meglio?



Xander sei un grande!Potrei quotarti in ogni sezione e risparmiare fiato...





Sono pienamente d'accordo anche io.



idem, soprattutto quando si parla di musica
_________________
"Quando sarò grande non leggerò i giornali e non voterò. Così potrò lagnarmi che il governo non mi rappresenta. Poi quando tutto andrà a scatafascio, potrò dire che il sistema non funziona e giustificare la mia antica mancanza di partecipazione"

  Visualizza il profilo di xander77  Invia un messaggio privato a xander77    Rispondi riportando il messaggio originario
xander77

Reg.: 12 Ott 2002
Messaggi: 2521
Da: re (RE)
Inviato: 26-08-2003 12:02  
quote:
In data 2003-08-26 02:33, Luke71 scrive:
Sono irrealizzabili non per difetto della teoria ma per le debolezze che ancora affligono l'uomo.
L'errore storico del comunismo è stato pensare che fossimo molto più evoluti sia in passato sia attualmente.
Basta guardare un tg ogni giorno e rendersi conto che in fondo fra noi e il medioevo,tecnologia a parte c'è poca differenza violenza,intolleranza,ignoranza,razzismo.
Che il comunismo dove applicato sia sfociato in dittatura è innegabile,ma non esiste paragonarlo al fascismo sono 2 cose in antitesi.
Laddove la frase "siamo tutti uguali" assume carattere fondamentale per la dottrina comunista,nel fascismo la prevaricazione degli altrui diritti è la giusta causa per sovverchiare chi non è come noi.
Vi è un abisso incolmabile aldilà delle propie idee politiche.




Finalmente qualcuno che scende dal treno e decide di camminare con la sue gambe
_________________
"Quando sarò grande non leggerò i giornali e non voterò. Così potrò lagnarmi che il governo non mi rappresenta. Poi quando tutto andrà a scatafascio, potrò dire che il sistema non funziona e giustificare la mia antica mancanza di partecipazione"

  Visualizza il profilo di xander77  Invia un messaggio privato a xander77    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 26-08-2003 14:11  

Però Sloberi la zona in cui viviamo è amministrata da comunisti, post-comunisti ed evoluzioni varie da più di cinquant'anni ed è un buon esempio di come si possano conciliare ideologie, progresso, benessere economico e sociale.
Aldilà dei tanti problemi che ci sono dalle nostre parti, soprattutto negli ultimi anni (nonsiamo certo il giardino dell'eden) non mi puoi venire a dire che sivivve male a Reggio e provincia.
A mo' d'esempio per tutta la sinistra mondiale


...anche a Napoli, che era una bolgia infinita si sta meglio, da quando ha governato Bassolino, certo non ha potuto fare miracoli, date le condizioni pietose della città, pepetrate da anni e anni di politica camorristica. Oggi, posso dire, quando ci vado, che Napoli ha fatto grandi passi avanti, insomma è risorta, l'ex sindaco le ha tolto quella patina di vecchiume e di sporco che la offuscava. Anche culturalmente parlando, esistono molte iniziative, che prima erano un po' deficitarie. Ora staremo a vedere che combina la Iervolino, ma la vedo troppo deboluccia, chissà...sarà per via di quella voce querula????



_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
GREEDO
ex "ellepi"

Reg.: 06 Nov 2001
Messaggi: 2768
Da: Milano (MI)
Inviato: 26-08-2003 20:38  
bella domanda!
mi metto in disparte a leggere perche' vorrei saperlo anch'io.
ma la terza via tra comunismo totalitario e socialdemocrazia, nonostante tanto discutere, non si sa ancora se sia solo teoria....

  Visualizza il profilo di GREEDO  Invia un messaggio privato a GREEDO    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 27-08-2003 01:37  
quote:
In data 2003-08-26 11:59, xander77 scrive:
quote:
In data 2003-08-26 01:44, sloberi scrive:
Esatto, l'Urss è l'Urss, Cuba è Cuba, la Cina è la Cina e via dicendo... e casualmente si è sempre sfociati in una dittatura... casualmente?

Non critico il modo di vedere comunista ma certe sue idee sono tanto belle quanto irrealizzabili. La storia lo dimostra e non ha senso fare finta di niente.



Però Sloberi la zona in cui viviamo è amministrata da comunisti, post-comunisti ed evoluzioni varie da più di cinquant'anni ed è un buon esempio di come si possano conciliare ideologie, progresso, benessere economico e sociale.
Aldilà dei tanti problemi che ci sono dalle nostre parti, soprattutto negli ultimi anni (nonsiamo certo il giardino dell'eden) non mi puoi venire a dire che sivivve male a Reggio e provincia.
A mo' d'esempio per tutta la sinistra mondiale




Dai Xander non possiamo certamente paragonare un'ideologia di sinistra radicata in un contesto capitalista come quello italiano con la situazione dei paesi che ti ho detto io!
Sul fatto che da noi si viva bene non discuto ma credo che i meriti di chi ci ha governato in questi decenni (che indubbiamente ci sono) vengono dopo altre variabili.
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
xander77

Reg.: 12 Ott 2002
Messaggi: 2521
Da: re (RE)
Inviato: 27-08-2003 11:58  
quote:
In data 2003-08-27 01:37, sloberi scrive:
quote:
In data 2003-08-26 11:59, xander77 scrive:
quote:
In data 2003-08-26 01:44, sloberi scrive:
Esatto, l'Urss è l'Urss, Cuba è Cuba, la Cina è la Cina e via dicendo... e casualmente si è sempre sfociati in una dittatura... casualmente?

Non critico il modo di vedere comunista ma certe sue idee sono tanto belle quanto irrealizzabili. La storia lo dimostra e non ha senso fare finta di niente.



Però Sloberi la zona in cui viviamo è amministrata da comunisti, post-comunisti ed evoluzioni varie da più di cinquant'anni ed è un buon esempio di come si possano conciliare ideologie, progresso, benessere economico e sociale.
Aldilà dei tanti problemi che ci sono dalle nostre parti, soprattutto negli ultimi anni (nonsiamo certo il giardino dell'eden) non mi puoi venire a dire che sivivve male a Reggio e provincia.
A mo' d'esempio per tutta la sinistra mondiale




Dai Xander non possiamo certamente paragonare un'ideologia di sinistra radicata in un contesto capitalista come quello italiano con la situazione dei paesi che ti ho detto io!
Sul fatto che da noi si viva bene non discuto ma credo che i meriti di chi ci ha governato in questi decenni (che indubbiamente ci sono) vengono dopo altre variabili.



Infatti non dobbiamo paragonare un bel niente: da noi i comunisti e le loro varie filiazioni governano da più di cinquant'anni, in un contesto democratico, senza dittature ne gulag...
A dimostrazione che con un po' di volontà è possibile coniugare ideologia di sinistra e democrazia, con buona pace di di chi vede nelle bandiere rosse il marchio del demonio e della barbarie...

  Visualizza il profilo di xander77  Invia un messaggio privato a xander77    Rispondi riportando il messaggio originario
caiomario
ex "Shady87"

Reg.: 04 Lug 2003
Messaggi: 2527
Da: Verona (VR)
Inviato: 04-10-2003 12:17  
Prendo spunto da una domanda che ho rivolto ad altri in un precedente topic: vi collocate politicamente a sinistra? Avete votato estrema sinistra? Siete fanatici?
Bene, cosa significa per voi essere comunisti, quali sono i valori che considerate importante, i punti di riferimento a cui guardate come guida morale nella società?
Mi piacerebbe inoltre sapere che giudizio date al comunismo (o al centro-sinistra, fate un po' voi) in Europa oggi.

P.S.: magari non ce ne bisogno, ma tengo a specificare che la mia è una domanda seria, senza nessun intento politico. Non mi interessa molto sapere, ma se interessa ad altri...
_________________
E un'altra volta son costretto ad aspettare che mi passi il sole
e' ormai svanito come nelle eclissi perche' gli incubi sono gli stessi
mi dico un altro, un altro giorno ancora questa situazione dura ormai da troppo e non migliora affatto
aspe

  Visualizza il profilo di caiomario  Invia un messaggio privato a caiomario  Vai al sito web di caiomario     Rispondi riportando il messaggio originario
xander77

Reg.: 12 Ott 2002
Messaggi: 2521
Da: re (RE)
Inviato: 04-10-2003 12:39  
Pro memoria...

  Visualizza il profilo di xander77  Invia un messaggio privato a xander77    Rispondi riportando il messaggio originario
caiomario
ex "Shady87"

Reg.: 04 Lug 2003
Messaggi: 2527
Da: Verona (VR)
Inviato: 04-10-2003 12:48  
scusa!!!
_________________
E un'altra volta son costretto ad aspettare che mi passi il sole
e' ormai svanito come nelle eclissi perche' gli incubi sono gli stessi
mi dico un altro, un altro giorno ancora questa situazione dura ormai da troppo e non migliora affatto
aspe

  Visualizza il profilo di caiomario  Invia un messaggio privato a caiomario  Vai al sito web di caiomario     Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 04-10-2003 14:26  
quote:
In data 2003-10-04 12:17, Shady87 scrive:
Prendo spunto da una domanda che ho rivolto ad altri in un precedente topic: vi collocate politicamente a sinistra? Avete votato estrema sinistra? Siete fanatici?
Bene, cosa significa per voi essere comunisti, quali sono i valori che considerate importante, i punti di riferimento a cui guardate come guida morale nella società?
Mi piacerebbe inoltre sapere che giudizio date al comunismo (o al centro-sinistra, fate un po' voi) in Europa oggi.

P.S.: magari non ce ne bisogno, ma tengo a specificare che la mia è una domanda seria, senza nessun intento politico. Non mi interessa molto sapere, ma se interessa ad altri...




Questa domanda di Shady era quella che poneva in un topic di oggi sul medesimo argomento di cui si stà discutendo qui.
Se sembra fuori luogo quindi, data la struttura a forma di domanda, è perchè questi erano gli interrogativi che voleva porvi.Credo si possa rispondere al contempo ai suoi e a quelli di Hellboy666.
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 08-10-2003 17:25  

Io credo che le ideologie siano ridicole e pericolose al tempo stesso.
Molta gente le usa come paravento per non rendersi conto dei problemi.

In questo senso in America sta prendendo piede un movimento politico(per la verità c’è già da tempo ma si è fatto notare alle ultime elezioni presidenziali- quelle dove Bush ha rubato letteralmente le lezioni, per intenderci) molto interessante che ha argomenti simili a quelli dei Verdi italiani e di Rifondazione Comunista (e forse dei Comunisti Italiani).

Il partito è quello di Ralph Nader, il Green Party (i verdi americani praticamente). Michael Moore , il regista, è un sostenitore del partito in questione e nel suo libro “Stupid white man” espone le sue denunce, e le sue problematiche sono simili a quelle di Bertinotti e company.

Ora non credo che sia Nader che Moore avrebbero molto piacere ad essere chiamati “comunisti”.
Ma i principi per cui lottano sono gli stessi.

Io credo che nel 2003 non abbia senso che un partito rivendichi il comunismo, credo che se al posto di “Rifondazione Comunista” ci fosse “ Rifondazione dei diritti civili” questo partito otterrebbe il doppio dei voti e forse qualcosa di più con un buon esponente politico a capo- non Bertinotti.

Credo che la gente sia vittima delle ideologie e si fermi poco ai concetti di fondo,credo che esporre una bandiera con la falce e il martello sia un boomerang e che abbia poco senso definirsi comunisti quando questa parola è spesso associata(a volte a sproposito) a certi regimi che ben conosciamo.

Non sono comunista e non lo sono mai stato, ma il mio voto alle prossime elezioni andrà sicuramente a Rifondazione per ciò che questo partito difende, al di là del nome e del simbolo che sono cose marginali a cui si attaccano le persone superficiali per criticare ciò che nemmeno conoscono(non credo che Bertinotti sia un nostalgico di Stalin o un sostenitore delle fantomatiche BR).

Vorrei un partito moderno come quello di Ralph Nader,se i Verdi non facessero parte dell’Ulivo il mio voto andrebbe a loro al 100%.

_________________
E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 08-10-2003 20:03  
quote:
In data 2003-10-04 14:26, gatsby scrive:
quote:
In data 2003-10-04 12:17, Shady87 scrive:
Prendo spunto da una domanda che ho rivolto ad altri in un precedente topic: vi collocate politicamente a sinistra? Avete votato estrema sinistra? Siete fanatici?
Bene, cosa significa per voi essere comunisti, quali sono i valori che considerate importante, i punti di riferimento a cui guardate come guida morale nella società?
Mi piacerebbe inoltre sapere che giudizio date al comunismo (o al centro-sinistra, fate un po' voi) in Europa oggi.

P.S.: magari non ce ne bisogno, ma tengo a specificare che la mia è una domanda seria, senza nessun intento politico. Non mi interessa molto sapere, ma se interessa ad altri...




Questa domanda di Shady era quella che poneva in un topic di oggi sul medesimo argomento di cui si stà discutendo qui.
Se sembra fuori luogo quindi, data la struttura a forma di domanda, è perchè questi erano gli interrogativi che voleva porvi.Credo si possa rispondere al contempo ai suoi e a quelli di Hellboy666.





il 666 e' il postfisso per chi chiama da fuori Inferno?
_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 08-10-2003 20:10  
mi sembra di capire, quindi, che oggi il termine "comunista" e' un pacchetto vuoto, privo di contenuto.
nessuno lo e' mai stato o non lo e' piu'.
lo stesso Bertinotti non e' comunista.
mi ricordo una risposta di Montanelli ad un lettore che gli chiedeva, al momento dell'insediamento del governo D'Alema, perche' Bertinotti si era tolto dal gioco e Cossutta, dividendo il partito, aveva scelto di appoggiarlo con Cossiga e Marini.
Montanelli rispose...non ricordo le parole precise..ma piu' o meno cosi': Perche' Bertinotti non e' e non e' mai stato comunista, Cossutta si' ed il potere e' l'obbiettivo dei comunisti propriamente detti.
Con chi si va al potere non ha importanza.
Il fine giustifica i mezzi.

_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 09-10-2003 19:57  
Essere comunista in senso marxista vuol
dire sostenere la necessità di una rivoluzione proletaria contro lo stato borghese..utopia o no certo l'Urss non era
comunista e non lo è oggi Cuba..per il fatto
che secondo marx-che conosco molto bene pur
non condividendo parte del suo pensiero-il
comunismo è uno stadio successivo al
capitalismo così come questo lo è rispetto
al feudalesimo..il comunismo non è realizzabile forse mai,in ogni caso non in un paese solo.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 Pagina successiva )
  
0.008704 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd