FilmUP.com > Forum > Attualità - l'ampliamento della base Usa a Vicenza
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > l'ampliamento della base Usa a Vicenza   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 )
Autore l'ampliamento della base Usa a Vicenza
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 20-02-2007 12:07  
quote:
In data 2007-02-20 11:39, RICHMOND scrive:

Ma non si può pensare di criticare l?america pe rciò che sta facendo ora, quando non è assolutamente differente da quello che fece poco più di sessant'anni fa.



Mi spieghi come si fa a voler portare democrazia quando si sostengono le dittature confinanti?
Inoltre se la Russia decidesse di attaccare un qualche paese con lo scopo di liberarlo (come fece coi tedeschi sessant'anni fa)nessuno potrebbe criticarlo perchè siamo in una fase confusa dove non si caèisce bene ecce ecc..
Non sta in piedi.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
RICHMOND

Reg.: 03 Mag 2003
Messaggi: 13089
Da: genova (GE)
Inviato: 20-02-2007 12:43  
quote:
In data 2007-02-20 11:59, Julian scrive:

PS: quando parlo di americani parlo dell'industria americana, non degli americani in genere, perchè gli immigrati latinos, gli italiani o gli afro-americani non hanno nessun potere decisionale in merito, così come tutti gli altri comuni mortali americani. Anzi, questi sono i poveracci che vengono mandati a morire.




Beh....il popolo e la culur amricana mi hanno sempre enormemente affascinato, malgrado tutte le contaddizioni. Mi pare ovvio che se si muove una critica, qusta è contro i governi,e non i popoli. Almeno...nel 90% dei casi.
_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.

  Visualizza il profilo di RICHMOND  Invia un messaggio privato a RICHMOND  Email RICHMOND  Vai al sito web di RICHMOND    Rispondi riportando il messaggio originario
MARQUEZ

Reg.: 23 Feb 2006
Messaggi: 2117
Da: Firenze (FI)
Inviato: 20-02-2007 13:19  
quote:
In data 2007-02-19 19:36, Futurist scrive:
quote:
In data 2007-02-19 14:01, MARQUEZ scrive:
ahahaha a si sarebbero erti a scudi umani, gli americani!!! questa è fantastica. ma fammi il piacere, scrivi cazzate si cazzate.


Vedo che l'ironia non ti è familiare...
quote:
In data 2007-02-19 14:01, MARQUEZ scrive:Gli americani se ne intendono di buchi costituzionali, in primis nella loro costituzione che nei corsi di logica matematica è presa ad esempio di come sia autoreferenziale(quindi circolare, si legittima su se stessa) e di come permetta azioni contro l'uomo basandosi su certi concetti. chiaramente nessuno commette omicidi in base a questi buchi(per altro difficilissimi da trovare, tanto che il primo è stato trovato mi pare nel 1956 da Kurt Godel). quindi non mi stupisco di come siano anche così idioti da scrivere una costituzione che i costituzionalisti anche repubblicani reputano scadente. e mi riferisco a quella della nato. e in base a questa ridotta bontà di tale costituzione non è facile legittimare(anche se solo per gli stolti) qualche guerra. Purtroppo non è successo neanche questo. quando si fanno le guerre si devono interpellare i popoli, non iniziarle dicendolo informalmente ad un qualche capo di stato o presidente del consiglio.

Infatti la costituzione americana è stata presa a modello da tutte, ma dico tutte le costituzioni moderne. Qualsiasi giurista ti può confermare che si tratta di uno dei più validi documenti di diritto individuale mai concepito. La carta dei diritti dell'uomo è una rielaborazione dei principi espressi dalla costituzione americana.
Dire che tale documento è autoreferenziale è una tautologia, perchè è nella natura stessa delle costituzioni essere il punto primo di riferimento del diritto. Questa tua superficialità dimostra quanto scarsamente conosci ciò di cui parli.
Che poi Kurt Godel non era il matematico del teorema di incompletezza. Che cavolo c'entra con le falle nella costituzione americana (che secondo me non ha senso credere che esistano a meno che lo svolgimento legislativo distinto dei principi espressi dalla costituzioni non portino a soluzioni legali contraddittorie, allora si avrebbe un paradosso. Ma verrebbe immediatamente corretto)?
quote:
In data 2007-02-19 14:01, MARQUEZ scrive:
Ora una parte di ragione te la potrei anche dare se tu dicessi che l'europa o la nato si creano uno scudo militare per fare guerre contro stati che minacciano l'entrata in guerra direttamente. però, primo questo non è mai successo. nessuno stato ha mai attaccato direttamente l'occidente, secondo gli stati che sono nel mirino degli usa sono guardacaso stati che hanno smesso di vendere i lori prodotti in dollari e hanno iniziato a commerciare in Euro. che stranezza. altra cosa: l'italia nel solo 2005 e 2006 ha incrementato la produzione di armi da vendere all'estero del 72%. quindi come cazzo si fa a dire che ci si deve difendere e poi si vendono le armi a stati esteri compresi stati canaglia(secondo gli USA) come Libia, Iran? questo caro mio me lo devi proprio spiegare.


L'Italia, secondo la relazione annuale presentata in parlamento, ha venduto nell'arco del 2005 armi a vari paesi mediorientali (circa il 15% del mercato dell'esportazioni di armi in Italia per un ammontare di 200 milioni di euro): all'Egitto (78 milioni di euro), Oman (56 milioni), Emirati Arabi (55), Algeria (10), Kuwait (3), Marocco (1,8), Arabia Saudita (1,5), Israele (1,3) e Tunisia, Giordania, Bahrein e Qatar (meno di un milione di euro).
Non appaiono stati canaglia ne tantomeno l'Iran o la Libia nella simpatica lista, per sottolineare le cazzate che dici.

Facci un piacere, finiscila di inventarti le cose che cominci a fere pena.


e poi indovina dove finiscono?? dai piantala di fare il pagliaccio, te e il tuo sogno di militarizzazione post fascista dell'occidente. anche se fosse sbagliato quello che ho citato(che ho letto su repubblica di un anno fa) ciò non toglie che l'italia vende armi a paesi non proprio amici e tranquilli. smettila di ragionare come i bambini. la politica statunitense non è difendibile da chi sano di mente.

secondo: la costituzione americana è presa a modello da giuristi che di logica visto il loro corso di studi non ne sanno niente, perché come ti dicevo presenta diverse lacune logiche. comunque al di là di questo non credo che sia da prendere d'esempio una costituzione che lascia la pena di morte come legge da poter praticare. E non è da prendere d'esempio una costituzione che tollera di non far cadere un governo che non ha la maggioranza al congresso. oppure non è da prendere d'esempio una costituzione che non dà assistenza sanitaria a milioni di poveri. e tantomeno una costituzione che tollera enti come la CIA o carceri come Guantanamo.
_________________
«E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi

  Visualizza il profilo di MARQUEZ  Invia un messaggio privato a MARQUEZ  Vai al sito web di MARQUEZ    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 20-02-2007 15:57  
quote:
In data 2007-02-20 11:39, RICHMOND scrive:
quote:
In data 2007-02-20 11:35, Quilty scrive:
D'accordo sull'idendità dei popoli e soprattutto sul principio di autodeterminazione.
Però la tua critica si basa sull'atteggiamento che assumono alcune persone nel riguardo di determinati fatti, ma è veramente così importante o non sarebbe meglio concentrare la propria attenzione sui fatti? L'oggetto della discussione dovrebbe essere il fatto e non la critica a chi lo interpreta.



Verissimo. Infatti credo che siano avvenimenti talment grandi ed importanti da poter essere giudicati (anche in base eai loro effetti diluiti nel tempo) solo a distanza di anni. L'aiuto che l truppe americane ci hanno dato è qualcosa che è sevito oggi a costruire la nostra democrazia, non dimentichiamocelo. Quindi la nostra democrazia, che ci piaccia o no, nasce anche dalle ceneri di Hiroshima. magari un gionro i nostri nipoti diranno la stessa cosa dell'Iraq, quando ci si potrà circolare liberamente, senza barriere religiose o politicche.
Insomma...quello che dico è che non possimao fare ameno di essere confusi, in questa fase storica.
Ma non si può pensare di criticare l?america pe rciò che sta facendo ora, quando non è assolutamente differente da quello che fece poco più di sessant'anni fa.
Insomma...in sostanza trovo la manifestazione di Vicenza solamente il semplive esercizio di un diritto, ma logicamente abbastanza insulsa.



"La nostra democrazia nasce anche dalle ceneri di Hiroshima" ?!?. Ma che dici?! Gli USA hanno atomizzato Hiroshima il 6 agosto 1945 quando l'Italia e l'Europa erano liberate da mesi!! Non mettere insieme cose che non c'entrano.

La distruzione di Hiroshima e Nagasaki è stata decisa per due ragioni:
1) Dare il colpo di grazia al Giappone che si rifiutava di arrendersi
2) Spaventare l'Unione Sovietica che si profilava come nuovo avversario.
Comunque Roosevelt non c'entra nulla con quella tragedia come ho già spiegato.
Lo so anch'io che gli USA non ci hanno liberati perchè ci volevano bene.
Se il Giappone, alleato di Italia e Germania, non li avesse attaccati, gli americani non sarebbero mai entrati nel conflitto anche se avrebbero continuato ad armare sottobanco l'Inghilterra.

Paragonare gli USA di F.D. Roosevelt a quelli di George W. Bush rimane una sciocchezza che solo un ignorante in storia può sostenere.

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 20-02-2007 17:43  
quote:
In data 2007-02-20 11:18, RICHMOND scrive:
Io critico l'ipocrisia della sinistra, che riconosceva come eroi gli americani di quei tempi, e come carnefici queli di oggi, quando la differenza non esiste.



Ma poi ci ti dice che chi ora critica il comportamento di Bush (ovvero solo la sinistra cosiddetta radicale in fin dei conti) non abbia sempre avuto sospetti sul "filantropismo" americano della seconda guerra mondiale?

Secondo me Rich ha ragione Quilty quando ti dice che il tuo ragionamento non sta in piedi, non perchè stupido, ma perchè basato su di un modello incompleto e parziale.
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
RICHMOND

Reg.: 03 Mag 2003
Messaggi: 13089
Da: genova (GE)
Inviato: 20-02-2007 18:49  
Boh...io parlo ovviamente sentendo coloro che si professano di sinistra che mi stanno intorno. Comunque va beh....può darsi che il paragone non sia fattibile.
_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.

  Visualizza il profilo di RICHMOND  Invia un messaggio privato a RICHMOND  Email RICHMOND  Vai al sito web di RICHMOND    Rispondi riportando il messaggio originario
MARQUEZ

Reg.: 23 Feb 2006
Messaggi: 2117
Da: Firenze (FI)
Inviato: 20-02-2007 19:16  
quote:
In data 2007-02-20 18:49, RICHMOND scrive:
Boh...io parlo ovviamente sentendo coloro che si professano di sinistra che mi stanno intorno. Comunque va beh....può darsi che il paragone non sia fattibile.


anche con questo discorso degli eroi della seconda guerra mondiale è il caso di finirla.primo perché i soldati che hanno combattuto in europa erano obbligati a farlo dal governo e buona parte di essi hanno anche avuto atteggiamenti di inaudita violenza verso la popolazione italia(tipo stupri e furti). quindi voi direte che erano eroi i presidenti e i governanti che hanno comandato l'esercito americano. sbagliato. erano persone che avevano tutto da guadagnarci da una guerra in un territorio lontanissimo. infatti a livello economico gli usa sono diventati la prima potenza mondiale a partire dalla seconda guerra mondiale. Non bisogna scordarci oltretutto che inizialmente hanno commerciato grandi quantità di merci anche con la germania. quindi dove cazzo stia l'eorismo me lo dovete proprio spiegare. in politica sono sempre meno convinto di trovare ALTRUISMO, sia a destra che a "sinistra", figuriamoci da parte degli americani nella seconda GM.
_________________
«E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi

  Visualizza il profilo di MARQUEZ  Invia un messaggio privato a MARQUEZ  Vai al sito web di MARQUEZ    Rispondi riportando il messaggio originario
Kermunos

Reg.: 19 Nov 2004
Messaggi: 2306
Da: Gorizia (GO)
Inviato: 20-02-2007 19:21  
Cos'è? una gara a ritroso nel tempo per trovare l'ideale perfetto di eroe?

Achille, quello era un eroe.
_________________
"Fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido, per mantenere la mente diciamo... flessibile"

"Questo non é il Vietnam. E' FilmUp, ci sono delle regole"

  Visualizza il profilo di Kermunos  Invia un messaggio privato a Kermunos  Email Kermunos     Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 20-02-2007 20:04  
quote:
In data 2007-02-20 19:21, Kermunos scrive:
Cos'è? una gara a ritroso nel tempo per trovare l'ideale perfetto di eroe?

Achille, quello era un eroe.


Io preferisco Ulisse.

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
RICHMOND

Reg.: 03 Mag 2003
Messaggi: 13089
Da: genova (GE)
Inviato: 20-02-2007 20:05  
quote:
In data 2007-02-20 20:04, quentin84 scrive:
quote:
In data 2007-02-20 19:21, Kermunos scrive:
Cos'è? una gara a ritroso nel tempo per trovare l'ideale perfetto di eroe?

Achille, quello era un eroe.


Io preferisco Ulisse.



Allora siamo d'accordo.
_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.

  Visualizza il profilo di RICHMOND  Invia un messaggio privato a RICHMOND  Email RICHMOND  Vai al sito web di RICHMOND    Rispondi riportando il messaggio originario
Kermunos

Reg.: 19 Nov 2004
Messaggi: 2306
Da: Gorizia (GO)
Inviato: 21-02-2007 00:02  
quote:
In data 2007-02-20 20:04, quentin84 scrive:
quote:
In data 2007-02-20 19:21, Kermunos scrive:
Cos'è? una gara a ritroso nel tempo per trovare l'ideale perfetto di eroe?

Achille, quello era un eroe.


Io preferisco Ulisse.

Di preferenze parlando, ho sempre avuto una smodata simpatia per Teseo e Perseo.
_________________
"Fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido, per mantenere la mente diciamo... flessibile"

"Questo non é il Vietnam. E' FilmUp, ci sono delle regole"

  Visualizza il profilo di Kermunos  Invia un messaggio privato a Kermunos  Email Kermunos     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 )
  
0.011686 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd