FilmUP.com > Forum > Attualità - Il papa non gradito alla Sapienza
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > Il papa non gradito alla Sapienza   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 )
Autore Il papa non gradito alla Sapienza
RICHMOND

Reg.: 03 Mag 2003
Messaggi: 13089
Da: genova (GE)
Inviato: 17-01-2008 12:46  
quote:
In data 2008-01-15 20:45, sloberi scrive:
quote:
In data 2008-01-15 20:37, eltonjohn scrive:
Una sessantina di stronzi con una cattedra sostenuti da qualche centinaio di studenti esagitati, hanno sostanzialmente negato a Papa Benedetto XVI di tenere una conferenza all'Università La Sapienza di Roma.



A parte gli scherzi vorrei far notare come nessuno stronzo ha sostanzialmente negato a Benedetto di tenere la conferenza. Si può essere o meno favorevoli alla protesta dei ragazzi e dei docenti (io per esempio sono favorevole alle ragioni dei docenti e abbastanza contrario a quelle poco libertarie dei ragazzi), ma il papa ha liberamente deciso di non tenere un discorso che nessuno gli aha impedito di fare.

Ogni volta che un capo di stato o religioso si muove ci troviamo di fronte a proteste e contestazioni dal momento che, per fortuna, viviamo in un paese libero in cui ognuno può dire la sua. Il papa ha colto la palla al balzo e approfittato del consenso che la decisione di non partecipare gli darà, accuratamente enfatizzata ma in modo distorto dai media nazionali, presso opinione pubblica e partiti politici.

Pensate se ad ogni legittima contestazione un Prodi, un Berlusconi o un Bush dovesse tirarsi indietro e non partecipare a dibattiti o manifestazioni. Si è mai fatto un polverone del genere in quei casi? Ovviamente no. Con la religione di mezzo la gente non capisce proprio più un cazzo.




Il fatto è che, a causa del clima della paura in cui viviamo, Benedetto XVI ha indubbiamente temuto che nelle giustificate e potenzialmente comprensibili manifestazioni che si sarebbero svolte in risposta alla sua conferenza, potessero annidiarsi i germi del terrorismo che già si erano manifestati ai tempi di Woitila.
Io credo che le manifestazioni, quando sono ad personam, se implicano cortei o grossi movimenti di piazza, siano sempre deleteri ed anti democratici. Ognuno ha il diritto di esprimersi. Ecco perché i contestatori, invece che indire manifestazioni, avrebbero dovuto affittare qualche aula de La Sapienza e svolgere a loro volta delle contro conferenze, senza coprire la voce di nessuno, senza negare a nessuno il diritto alla parola, senza cadere nella dittatura popolare ed istituzionale cui stiamo assistendo. Non entro nel merito delle problematiche che legano la laicità dello Stato Italiano al potere (illegittimo) che caratterizza lo Stato Vaticano nel Bel Paese. Se il problema di fondo è sostanzialmnente quello, se ne discute nelle sedi più opportune, coordinando anche una controconferenza. Ma senza urlare. Non è il caso.
Anche perché, a mio avviso, schierarsi contro questa iniziativa, per il solo fatto che "lo Stato italiano è laico ed indipendente, ma ospita in una struttura pubblica un esponente dello stato Vaticano" (testuali parole, riportate da uno studente, in un'intervista ieri sera al Tg1) è la motivazione più ridicola che si possa addurre in una simile vicenda. Così (s)ragionando, allora, lo Stato Italiano dovrebbe annullare ogni incontro diplomatico con esponenti di altre nazioni, per il solo fatto che rispetto ad essi è libero ed indipendente. Tutto ciò mi rimanda molto a Cuba, o alla stessa politica estera degli Stati Uniti (quella tanto denunciata e disprezzata dagli stessi contestatori di Ratzinger), che di dmocratico ha ben pochi aspetti, come sappiamo.

_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.

[ Questo messaggio è stato modificato da: RICHMOND il 17-01-2008 alle 12:50 ]

  Visualizza il profilo di RICHMOND  Invia un messaggio privato a RICHMOND  Email RICHMOND  Vai al sito web di RICHMOND    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 17-01-2008 13:25  
quote:
In data 2008-01-16 20:29, liliangish scrive:
quote:
In data 2008-01-16 20:26, eltonjohn scrive:

Ma tu pensi veramente che per un credente il concetto di sempre verginità della Madonna sia di tipo "anatomico"?




per tutti i credenti nel dettaglio non so, per il Catechismo della Chiesa Cattolica sì, purtroppo. (ora ThomThom quoterà la tua domanda e il mio sì purtroppo e dirà che sono pazza e bla bla bla...)



Se qualcuno crede a queste cose alla lettera può solo essere un imbecille, se qualcuno invece ravvede in quel dogma di sempiterna verginità un altro significato cioè: purezza dell'animo, bontà innata, innocenza, incapacità di fare il male, onestà ecc. allora il discorso cambia.
In quelle epoche da quelle parti (ma in un certo senso ancora oggi) la verginità era considerata per una giovane donna la massima dote possibile, una sorta di garanzia di purezza e di decontaminazione da ogni forma di male (e malizia).
E' ovvio che questi concetti sono stati oggi come oggi largamente superati e sarebbe idiota prenderli alla lettera, se qualcuno nonostante tutto continua a farlo ,da parte mia ha solo derisione...
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 17-01-2008 13:31  
ma se per i credenti adamo ed eva sono solo una metafora, la verginità della madonna è solo una metafora...
siamo sicuri che per i credenti dio esista davvero?

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 17-01-2008 13:38  
Non dimenticare che quando i testi sacri sono stati scritti, la gente era assai più semplice e assai digiuna di conoscenze scientifiche rispetto ad oggi, quindi bisognava fare esempi semplici, praticamente favolistici per far capire loro concetti complessi
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 17-01-2008 13:55  
questo è pacifico e giusto, ma resta il fatto che la fede in un credo religioso richieda, prima o poi, l'accettazione di realtà trascendenti a ciò che la scienza è in grado di illustrarci. il connubio perfetto tra scienza e fede è di difficile percorribilità, penso ad esempio al povero zichichi che prova a mettere in dubbio l'evoluzionismo darwiniano. per cui in realtà che anche oggi un credente accetti come realtà qualcosa di apparentemente impossibile, non è che mi sconvolga molto. Il salto fuori dalla razionalità prima o poi deve comunque farlo.

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
alessio984

Reg.: 10 Mar 2004
Messaggi: 6302
Da: Napoli (NA)
Inviato: 17-01-2008 16:35  
quote:
In data 2008-01-16 19:08, eltonjohn scrive:
quote:
In data 2008-01-16 18:33, quentin84 scrive:
quote:
In data 2008-01-16 18:19, TesPatton scrive:

Il papa non doveva proprio essere invitato imho


Perlomeno non doveva essere invitato a inaugurare l'anno accademico.
Preciso a beneficio di TomThom che se al posto del Papa avessero invitato un qualsiasi altro leader religioso, che so, il rabbino capo di Roma, sarei stato comunque contrario o perlomeno molto perplesso, pur con tutto il rispetto e la profonda ammirazione che nutro per la cultura ebraica.

L'università è un'istituzione laica e l'anno accademico dovrebbe essere inaugurato da qualcuno che incarni questi valori.
E sempre rispondendo a TomThom l'Italia non è "in parte religiosa e in parte laica" (ma che vuol dire??) è laica punto e basta o dovrebbe esserlo.

Fermo restando che in fin dei conti, per me il Papa può andare dove vuole e dire ciò che vuole.
Tanto non mi interessa

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 16-01-2008 alle 18:44 ]


Basta con l'ateismo sinistrorso a tutti i costi, bravo Gatsby, bravo TT, Quentin beccati stò virgulto gastroesofageo...
RRRROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOTTTTTTTTTTTTTTtttt...


ma soprattutto: basta anche con i moralisti ed il loro moralismo da pecorari!

  Visualizza il profilo di alessio984  Invia un messaggio privato a alessio984  Email alessio984    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 )
  
0.016603 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd