Autore |
i "buoni pasto" del governo per combattere l'impoverimento dell'economia reale |
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 28-11-2008 12:13 |
|
il mio riferimento è naturalmente alla risibile "social card" (anonimo tesserino magnetico simile a quello delle carte di credito bancarie)ideato dal governo per intervenire in favore di alcune realtà sociali del Paese che stanno soffrendo per la crisi economica e la recessione.
non è tanto l'episodio in se a far stizzire. quanto la dimostrazione, ormai palese, che questo governo si sta solo preoccupando di intervenire in favore dell'economia di mercato (banche, manager, imprese).
quanto all'economia reale (redditi, salari, pensioni)non c'è un articolato e robusto programma di intervento che sostenga i ceti deboli dai dolorosi colpi della recessione e della crisi globale.
forse non ci si è resi conto (o si fa finta di non rendersi conto) che la situazione è solo agli inizi e rischia di peggiorare sempre di più.
e oltretutto, anche da un punto di vista di giustizia sociale, mi sembra doveroso aiutare chi sta peggio.
aiutando però tutti coloro che stanno peggio: quelli sì che una volta venivano definiti i cittadini del sottoproletariato, ma anche i ceti medi.
perchè il ceto medio sta proprio scomparendo dalla testa e dalla realtà di tutti.
hanno rimediato l'ennesima figura da niente persino sulla detassazione delle tredicesime: altro spot sbandierato all'infinito.
per poi scoprire che non ci sono fondi (e anche perchè si sono tolte via tasse queste sì necessarie come l'ici)e che detassando le tredicesime aumenterebbero le percentuali di indebitamento dei conti pubblici.
per non parlare della cai, che non partirà già per il 1 dicembre: l'altro prodotto fasullo ormai rifilato alle vittime credulone di questi imbonitori, per far solo arricchire speculatori e salvaguardare nuovi conflitti di interessi.
e pare che anche le norme salva-manager siano alla fine rientrare dalla finestra (dopo essere uscite dalla porta), mimetizzate molto bene. |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 28-11-2008 12:52 |
|
queste "social card" sono proprio sinonimo di miseria
ma che fine stiamo facendo ?
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
MRSSTEELE
 Reg.: 08 Nov 2002 Messaggi: 10730 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 28-11-2008 13:03 |
|
MI FANNO SCHIFISSIMOOOOO dicendo come la littizzetto.
_________________ Oggi è il mio ultimo giorno di vita. |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 12-12-2008 15:09 |
|
avrebbe fatto più una bella figura a tacere oggi maurizio gasparri, rispettando le manifestazioni di sciopero generale della cgil in 108 piazze d'Italia.
perchè le manifestazioni sindacali cui partecipano i lavoratori indicano che c'è un'ampia parte di questo Paese che lavora sul serio e che avverte tutti i drammatici disagi di una condizione lavorativa da sfruttamento, e di salari bassissimi, e di interventi zero per sostenerli e farli arrivare alla fine del mese (l'economia reale).
le manifestazioni sono riuscite benissimo, con una punta di adesione alla fiat mirafiori che è stata sorprendente.
ma non è questo che volgio sottolineare: il numero.
voglio sottolineare i disagi, le incazzature, l'insofferenza che oggi sono scese nele piazze italiane.
e gasparri, che definisce oggi queste manifestazioni "falliti cortei di parte" dimostra il suo massimo disprezzo per chi lavora, e per i problemi di chi deve tirare a campare tra mille difficoltà, soprattutto quando non deve mantenere solo se stesso.
che questa frase di gasparri rimanga bene in mente a tutti, se mai non ci fossero già altri esempi che fanno capire quanto questo governo di destra non considera e disprezza chi lavora sul serio.
perchè solo ricordando questa frase di gasparri si può provare il voltastomaco a sentire berlusconi che ieri, a bruxelles, ha detto di non condividere l'attenzione dell'europa dedicata ai cambiamenti climatici quando c'è "una crisi economica in corso".
e come la affrontano?: definendo i lavoratori militanti di parte?; distribuendo buoni pasto o patenti di povertà solo per i diseredati o quasi?; spaccando l'unità sindacale, che dovrebbe essere la tutela per chi lavora?.
|
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 13-12-2008 22:54 |
|
quote: In data 2008-11-28 12:52, Tenenbaum scrive:
queste "social card" sono proprio sinonimo di miseria
ma che fine stiamo facendo ?
|
E il peggio deve arrivare...dicono
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 14-12-2008 11:09 |
|
Io son rimasta 'allibita' da quanto ci caricheranno sopra... A parte che non cambia certo la vita di una persona che prende meno di 6000 euro all'anno... Ma, cazzo, fate uno sforzo e metteteceli 10 euro in più... Quaranta sembrano troppo una presa per il culo!
_________________ Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!
Happiness only real when shared. |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 14-12-2008 11:45 |
|
|
thetourist
 Reg.: 01 Mag 2007 Messaggi: 7007 Da: estero (es)
| Inviato: 14-12-2008 12:08 |
|
che poi non so, magari sbaglio, e sinceramente non so come è fatta, se è simile ad una carta di credito o che, ma non sarà tanto bello per chi usufruirà di questa card andare a pagare e sentirsi osservata dalla gente in fila alla cassa o dalla cassiera...
è proprio una patente di povertà!
e 40 euro è vero che forse per qualcuno fanno la differenza, ma non sono proprio niente soprattutto coi tempi che corrono!
ci fai la spesa all'eurospin una volta, senza esagerare ovviamente.
secondo me non è lì che devono attivarsi, è una presa per culo!
dovrebbero fare il controllo dei prezzi, partendo dall'origine!
e se questo non fosse possibile, per la comprensibile difficoltà che questo potrebbe comportare, che almeno aumentassero gli stipendi!
insomma è una vergogna che nello stesso paese ci siano persone che non riescono a fare la spesa ed altre che non hanno nemmeno bisogno di farla perchè per loro è gratis!
_________________ Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 14-12-2008 12:08 |
|
penso che lo vedete da voi stessi: non si parla d'altro che di salari legati alla produttività e dell'innalzamento dell'età pensionabile.
non c'è un solo intervento strutturale per sostenere l'economia reale, difenderla dagli effetti della recessione e far aumentare salari-redditi-pensioni.
e vengono pure a dire che gli scioperi cgil sono inutili. ma mi facciano il piacere!.
oltretutto trovo veramente di cattivo gusto che il premier continui a ribadire che le persone devono spendere e comprare, per evitare che la crisi diventi prolungata.
la crisi è stata causata da capitalisti speculatori.
e se le persone non spendono è perchè nè hanno più soldi nel portafoglio nè, appunto, il governo ha fatto qualcosa per migliorare questa drammatica situazione.
inoltre è falsa informazione convincere gli italiani del fatto che la crisi la si ferma solo continuando a fare consumismo.
ancora una volta quello che un premier responsabile dovrebbe affermare cede il passo all'imprenditore che si basa sul tornaconto del profitto commerciale (come quando mise becco nella discussione sulle quotazioni di alitalia e sui titoli bancari). |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 14-12-2008 12:19 |
|
Se effettivamente si decidessero sul serio a far piazza pulita di comunità montane, piccoli comuni, enti inutili, spese superflue ecc. i soldi per cosidette social card più generose e ben altro, si troverebbero eccome, se si decidessero a riformare la giustizia e la burocrazia in modo serio rendendole meno dispendiose e più veloci, anche questo significherebbe risparmiare tantissimo denaro che non verrebbe speso a cazzo, se cominciassero a punire chi froda e chi rubacchia qua e la con pene severe e irreversibili forse molti ci penserebbero tre volte prima di arricchirsi col denaro pubblico.
Ma purtroppo la politica italiana è fatta solo di propositi e zero azione
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
thetourist
 Reg.: 01 Mag 2007 Messaggi: 7007 Da: estero (es)
| Inviato: 14-12-2008 12:24 |
|
quote: In data 2008-12-14 12:19, eltonjohn scrive:
Se effettivamente si decidessero sul serio a far piazza pulita di comunità montane, piccoli comuni, enti inutili, spese superflue ecc. i soldi per cosidette social card più generose e ben altro, si troverebbero eccome, se si decidessero a riformare la giustizia e la burocrazia in modo serio rendendole meno dispendiose e più veloci, anche questo significherebbe risparmiare tantissimo denaro che non verrebbe speso a cazzo, se cominciassero a punire chi froda e chi rubacchia qua e la con pene severe e irreversibili forse molti ci penserebbero tre volte prima di arricchirsi col denaro pubblico.
Ma purtroppo la politica italiana è fatta solo di propositi e zero azione
|
ma anche, come prima cosa direi, un bel taglio agli stipendi dei parlamentari!
e sarà pure banale, ma è vergognoso non c'è niente da fare!
_________________ Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 14-12-2008 12:26 |
|
quote: In data 2008-12-14 12:19, eltonjohn scrive:
se cominciassero a punire chi froda e chi rubacchia qua e la con pene severe e irreversibili
|
a cominciare però dai privilegi dei parlamentari pdl e dai reati del capo del governo su affari finanziari e societari che lo hanno riguardato (sme e compravendite di diritti cinematografici ad esempio). |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 14-12-2008 13:08 |
|
quote: In data 2008-12-14 12:26, dan880 scrive:
quote: In data 2008-12-14 12:19, eltonjohn scrive:
se cominciassero a punire chi froda e chi rubacchia qua e la con pene severe e irreversibili
|
a cominciare però dai privilegi dei parlamentari pdl e dai reati del capo del governo su affari finanziari e societari che lo hanno riguardato (sme e compravendite di diritti cinematografici ad esempio).
|
Non fare sempre il partigiano senza schioppo, casomai a cominciare da TUTTI i parlamentari
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 14-12-2008 14:03 |
|
tutti i parlamentari devono abbandonare i loro privilegi, ma in particolar modo la classe politica che adesso governa: perchè è quella che deve dare il buon esempio.
perchè in quanto a buoni esempi questa destra è uno schifo totale: che cosa pensa di berlusconi un evasore fiscale? che cosa può pensare un delinquente quando sente dire e accusare che i magistrati sono politicizzati e usano la loro professioni per odio sociale o motivi di parte o per fare successo sui giornali? che cosa deve pensare un mafioso quando vede che un piduista non solo ha fatto il capo del governo per 3 volte ma legalizza pure obiettivi antidemocratici? che cosa deve pensare un politico inquisito quando vede che si vogliono bloccare le intercettazioni telefoniche?
poi usiamo solo a fini storici il termine partigiano: i partigiani hanno combattuto contro il nazi-fascismo in favore della libertà nazionale.
[ Questo messaggio è stato modificato da: dan880 il 14-12-2008 alle 14:04 ] |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 14-12-2008 14:21 |
|
quote: In data 2008-12-14 12:24, thetourist scrive:
quote: In data 2008-12-14 12:19, eltonjohn scrive:
Se effettivamente si decidessero sul serio a far piazza pulita di comunità montane, piccoli comuni, enti inutili, spese superflue ecc. i soldi per cosidette social card più generose e ben altro, si troverebbero eccome, se si decidessero a riformare la giustizia e la burocrazia in modo serio rendendole meno dispendiose e più veloci, anche questo significherebbe risparmiare tantissimo denaro che non verrebbe speso a cazzo, se cominciassero a punire chi froda e chi rubacchia qua e la con pene severe e irreversibili forse molti ci penserebbero tre volte prima di arricchirsi col denaro pubblico.
Ma purtroppo la politica italiana è fatta solo di propositi e zero azione
|
ma anche, come prima cosa direi, un bel taglio agli stipendi dei parlamentari!
e sarà pure banale, ma è vergognoso non c'è niente da fare!
|
Invece credo che quello sia l'ultimo dei problemi. Sono proposte demagogiche che spostano il tiro dai veri problemi che abbiamo in italia.
_________________ E' ok per me! |
|