FilmUP.com > Forum > Attualità - di pietro ha favorito l'opposizione
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > di pietro ha favorito l'opposizione   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore di pietro ha favorito l'opposizione
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 26-10-2007 13:43  
ieri il governo, nelle votazioni al senato sui decreti legge collegati alla finanziaria, è andato sotto 7 volte in tutto. anche se in nottata cmq il provvidemento è passato e la maggioranza ha tenuto.

che fosse andato 7 volte sotto a causa dei centristi e dei diniani che, da alcuni giorni, hanno deciso di passare dalla parte di berlusconi(e non mi meraviglierei se berlusconi li avesse pagati, come si disse avrebbe fatto con la lega nord)c'era da aspettarselo.

ma che anche di pietro avesse fatto un favore all'opposizione questo è pazzesco.

la questione riguarda un decreto legge che verteva su una società edile scelta per i lavori di costruzione del ponte sullo stretto di messina.

i lavori, fortunatamente, sono stati interrotti e la società, fortunatamente dopo un servizio tv, è stata bloccata.

ma al senato si stava proprio discutendo, formalmente, se chiuderla o no.

di pietro ha votato con l'opposizione per far arrivare soldi all'impresa scelta dal vecchio governo per iniziare i lavori del ponte.

motivo?:tra l'indirizzare finanziamenti a opere pubbliche senza sbocchi e l'inviare finanziamenti a opere pubbliche più "affidabili" è meglio, ha detto di pietro, optare per la seconda soluzione.

---------------------------

di pietro ha fatto una cazzata enorme, ed è molto deludente da parte sua.

come conseguenza si è guadagnato l'uscita di franca rame dal suo partito. e io condivido in pieno la scelta di franca rame.

il motivo vero lo sappiamo:
di pietro, probabilmente, ha voluto, con il suo voto in favore, rispondere all'unione per gli attacchi subìti da mastella sulla questione de magistris.

di pietro ha ragione a criticare mastella: ad affermare che lui è il solito ministro-criminale che sottrae inchieste ai magistrati che lo riguardano per sfuggire alle conseguenze processuali.

perchè di pietro si conferma, da questo punto di vista, una personalità a favore della giustizia che non vuole sconti per potenti e privilegiati.

ed è da apprezzare. assolutamente.

ma non può, per il non aver sopportato uno scontro che lo riguarda, regalare un voto a berlusconi.

tanto più che si trattava del ponte sullo stretto di messina:
il più grande regalo milionario di euro che berlusconi intendeva fare a cosa nostra.

proprio uno come di pietro, che è stato per anni il giudice che ha indagato su tangentopoli e che indagando sui finanziamenti del psi di craxi stava arrivando anche ai collegamenti tra la mafia e fininvest, non doveva esprimere un voto in favore di una operazione berlusconiana a vantaggio di cosa nostra.

e cmq non doveva offrire un vantaggio all'opposizione.

---------------------

rifondazione comunista ha dichiarato che il partito di di pietro è diventato un problema.

è vero. perchè di pietro, già prima del fatto di ieri, sta parlando spesso di accordi trasversali con l'opposizione su decisioni parlamentari.

il problema è che di pietro, politicamente, è una persona con idee tra centro e destra.

non sta con la Cdl solo perchè a capo c'è berlusconi.

e quindi a maggior ragione ieri non doveva regalargli un voto per rispondere a un battibecco nel governo.

le minacce di far cadere l'esecutivo vengono dal centro.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 26-10-2007 15:20  
dimenticavo: anche sul voto in commissione vigilanza rai, circa la questione della sfiducia a petruccioli, il partito di di pietro ha espresso un voto in favore dell'opposizione.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 27-10-2007 20:27  
Questo è un commento molto qualunquista; devo dire che non conoscendo i fatti, pure io inizialmente propendevo per un giudizio simile a quello di dan880.
Ero sbalordito dal fatto che si potesse ancora mantenere in vita un progetto folle e assurdo come il Ponte sullo stretto che nessuno vuole (tranne la mafia e i suoi appalti).
Poi sono andato a leggere le motivazioni di quel voto proprio sul sito di Di Pietro e concordo con l'ex pm.
Naturalmente la disinformazione non ha perso tempo e Repubblica non ha fornito minimamente la versione completa della spiegazione dipietrista, preferendo piuttosto metterlo in cattiva luce presentandolo come un alleato inaffidabile. Vergogna.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 27-10-2007 23:20  
al di là di quelle che potrebbero essere nobili motivazioni, è evidente che di pietro ha risposto a modo suo allo scontro sul caso mastella-de magistris.

e ha regalato, comunque la si vuol mettere, un voto in favore dell'opposizione, contro il governo. e la stessa cosa è successa alla commissione vigilanza della rai.una sorta di "dispetto" all'esecutivo.

il ponte sulloo stretto è un affare mafioso gigantesco. e non deve assolutamente essere favorito.

tanto più da un ex pm come di pietro.

subito dopo la votazione, di pietro ha ricevuto l'esplicito plauso di totò cuffaro.

totò cuffaro è un mafioso.

per uno come di pietro, con quella storia di magistrato alle spalle, dovrebbe essere il massimo del minimo aver ricevuto un consenso da un politico mafioso di quel livello.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 28-10-2007 15:02  
E mi raccomando, la prossima volta che riporti le motivazioni altrui (come le due righe che hai virgolettato sulle frasi di Di Pietro) cerca almeno di informarti sulle motivazioni di quel gesto e di rispondere in base a quelle motivazioni. E in questo dialogo tra sordi mi defilo alla grande ( sempre molto interessante e mafioso ignorare le ragioni altrui per attribuirgli quelle che fanno più comodo) sperando che il conto delle penali per la chiusura di tale progetto (i cui soldi sono stati convogliati nel frattempo per le vere opere di bisogno come le autostrade siciliane inesistenti) ti arrivino presto come detrazione nella prossima busta paga.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 28-10-2007 15:25  
in questo giorni il senatore fernando rossi (ex comunisti italiani adesso Sinistra critica) sta facendo battaglia al governo per una cosa utile, molto utile.

aumentare da 150 a 300 euro gli aiuti finanziari in favore degli incapienti: le persone cioè che hanno un reddito talmente basso da non poter essere favoriti nemmeno attraverso riduzioni fiscali.

cosa c'entra con di pietro?: è semplice.

entrambi, di pietro e rossi, hanno creato difficoltà alla maggioranza nei giorni sulle votazioni della finanziaria.

ma una cosa è voler indirizzare soldi a chi ne ha bisogno perchè non ce la fa nemmeno a vivere alla giornata.

altra cosa è dare il consenso per far destinare soldi a un affare mafioso che comporta solo spreco di denaro pubblico.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 28-10-2007 21:06  
quote:
In data 2007-10-28 15:25, dan880 scrive:


altra cosa è dare il consenso per far destinare soldi a un affare mafioso che comporta solo spreco di denaro pubblico.



Eh eh ma tu sei una macchietta.
Il fatto che non sia minimamente informato non ti autorizza a propagandare delle fregnacce.
Ecco qui la vera storia del voto di Di Pietro contro il Ponte , spiegato da lui stesso.

Lo spreco è solo pagare delle assurde penali per una questione ideologica, quando lo stesso Di Pietro ha già di fatto azzerato la funzione di quella società, impegando i soldi per infrastrutture veramente necessarie.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 29-10-2007 09:04  
dunque, vediamo di capirci qualcosa, in base al video postato:

di pietro asserisce di non aver votato l'emendamento del governo perchè questo stesso emendamento prevedeva sì il blocco di tutta l'operazione per il progetto "ponte sullo stretto di messina" (cosa che di pietro dice tra l'altro di aver già avallato, con documenti da lui stesso firmati, e che ha mostrato nel video), ma contemporaneamente, l'emendamento, stabilisce la costruzione, in quella zona, di altri impianti per altri progetti, e quindi con destinazione cmq di finanziamenti pubblici di una certa entità, per cose che non si sa se verranno o no realizzate.

in più, se non ho capito male, di pietro dichiara che il votare l'emendamento del governo comportava il pagamento di una penale per il blocco del progetto del ponte.

-------------------------

a questo punto vorrei capire una cosa:
se di pietro, con la sua firma, non ha cmq avallato il prosieguo del progetto "ponte" che cosa la Cdl ha votato assieme a lui?

mi spiego meglio:
possibile che la Cdl, assieme a di pietro(perchè il suo voto si è aggiunto a quelli dell'opposizione, contro il governo), ha votato un emendamento che impedisce cmq il prosieguo del progetto del "ponte"?

mi sembra strano: la Cdl ha sempre sostenuto questo progetto, un gran regalo alla mafia. e mai avrebbe votato un qualcosa che cmq bloccava il progetto stesso.

e lo dimostrerebbe il fatto che, subito dopo la votazione, di pietro non solo si è guadagnato il plauso di totò cuffaro. ma lo stesso cuffaro avrebbe dichiarato: "bene, tonino. avanti così sul ponte a messina".

e non bisogna scordarsi che, cmq, di pietro si è mosso a favore dell'opposizione anche alla commissione vigilanza della rai: la sfiducia a petruccioli. anche questo è un caso?

e ieri ancora il suo partito ha disertato i lavori sulle votazioni alla finanziaria. anche questo è un caso?

-------------------------

inoltre, mi sembra che di pietro ha comunque firmato documenti su progetti simil-ponte:
finanziamenti statali che serviranno per opere infrastrutturali tra calabria e sicilia. controfirmati da totò cuffaro.

oggi la mafia ha il suo potere maggiore proprio nel campo dell'impresa e delle infrastrutture:
e sicuramente ogni volta che ci sono progetti di questa entità è cosa nostra a mettere le mani su questi capitali assumendo un controllo forte su giri d'affari enormi. proprio come sarebbe sul ponte.

e del resto, proprio ultimamente, abbiamo saputo di finanziamenti destinati dall'ue alla calabria, utilizzati invece, attraverso la loggia coperta di mastella, per finanziamenti illeciti ai partiti politici.


  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 29-10-2007 10:22  
quote:
In data 2007-10-28 21:06, Quilty scrive:
quote:
In data 2007-10-28 15:25, dan880 scrive:


altra cosa è dare il consenso per far destinare soldi a un affare mafioso che comporta solo spreco di denaro pubblico.



Eh eh ma tu sei una macchietta.
Il fatto che non sia minimamente informato non ti autorizza a propagandare delle fregnacce.
Ecco qui la vera storia del voto di Di Pietro contro il Ponte , spiegato da lui stesso.

Lo spreco è solo pagare delle assurde penali per una questione ideologica, quando lo stesso Di Pietro ha già di fatto azzerato la funzione di quella società, impegando i soldi per infrastrutture veramente necessarie.


Avevo letto anche io le motivazioni di Di Pietro e francamente mi sembrano tutte cose giustissime quello che dice.Comunque è ovvio che gli danno addosso.

Pensa un pò,si è messo in testa di far risparmiare un botto di soldi allo Stato e di non dare un euro ad un fottio di grandi aziende per un lavoro che non hanno fatto.

Praticamente un folle.
_________________
IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE.

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 29-10-2007 14:30  
Eh ma certo Hamish, è un folle.
Se poi pensi che ha votato assieme alla Cdl e che in Sicilia gli appalti per le infrastrutture vanno alla mafia, mi sembra che questo sia stato un buon motivo per criticarlo in quanto a questo punto nessuno deve costruire più nulla ma pagare solo penali oppure mettere su altri baracconi per non fare più nulla.
Ma io continuo a suggerire a questi comici personaggi alla Dan di alleggerire la loro busta paga. Comincino a pagarsele loro le penali e non rompano più le palle.
_________________
E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 29-10-2007 14:39  
forse non tutti hanno ascoltato fino in fondo il suo discorso:

anche se il ponte non dovesse essere più realizzato, ci sono cmq altri finanziamenti pubblici che devono essere destinati a operazioni infrastrutturali tra calabria e sicilia.

firmato da antonio di pietro e totò cuffaro.

bella trovata.

e chi ci dice che la mafia non voglia mettere le mani su queste operazioni?

-------------------

in questo forum molti si lamentano con la vera sinistra italiana: basta una manifestazione, un minimo dissenso verbale per dire subito che sono i nemici del governo e che vogliono farlo cadere.

quando poi i dissensi e le manifestazioni vengono fatte solo per far sì che il governo non tradisca gli elettori, facendo politiche di sinistra.

in questi giorni invece abbiamo:
un lamberto dini che esplicitamente fa un suo partito, vota contro il governo, dichiara a più riprese di voler avere le "mani libere" e minaccia dicendo: "manderemo in pensione il governo".

abbiamo un antonio di pietro che fa mancare, qualunque siano le ragioni presunte, un voto al governo sia sulla finanziaria sia sul caso-rai.

un pd che appena nato vede, proprio oggi, un arturo parisi che già minaccia di lasciare perchè non accetta le linee di veltroni(ed è già una prima inculatura per i 3 milioni di italiani che hanno votato alle primarie).

ma nessuno si preoccupa di queste cose. nessuno si rende conto di chi sono i nemici dell'unità di governo.

si spara solo su chi non minaccia, su chi, pur con dissensi, non vorrebbe cmq venir meno alla lealtà verso l'esecutivo e la sua maggioranza numerica.

e chi invece trama è esente da critiche.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 29-10-2007 14:55  
Spero che ti paghino almeno per scrivere questo bel minestrone.
Forse non sei mai stato in Sicilia; io che ci trascorro le mie estati posso assicurare che le infrastrutture sono piuttosto carenti e che Di Pietro ha ben svolto il suo dovere nel convogliare i soldi destinati all'inutile ponte sullo stretto verso opere di maggior necessità,resettando di fatto la società "ponte sullo stretto" e riducendola a 5 impiegati - ma mi rendo conto che l'opzione "penale da 500 milioni di euro" era molto più allettante.
Il fatto poi che la mafia tenda ad aggiudicarsi gli appalti non è un buon motivo per non fare comunque nulla.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Quilty il 29-10-2007 alle 14:57 ]

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 29-10-2007 18:50  
quote:
In data 2007-10-29 14:55, Quilty scrive:
"penale da 500 milioni di euro"



perchè non la facciamo pagare a silvio berlusconi?

visto che è stato lui a mettere in piedi questo mostro per spreco di denaro pubblico per fare un favore a cosa nostra.visto che è stato lui a volere questo ponte di cosa nostra.

lui di soldi ne ha, e molti acquisiti sotto forma di operazioni illegali, tutte accertate ma quasi sempre finite in prescrizione.

invece siamo alle solite: le responsabilità dei potenti ricadono sulle tasche dei soliti fessi.

------------------

anche dalle mie parti ci sono carenze:
c'è la salerno-reggio calabria che non è una delle migliori autostrade italiane.

ma il fatto che non sia moderna non significa che non è controllata, come infatti è, da camorra e 'ndrangheta.


  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 29-10-2007 22:34  
quote:
In data 2007-10-29 14:39, dan880 scrive:
forse non tutti hanno ascoltato fino in fondo il suo discorso:

anche se il ponte non dovesse essere più realizzato, ci sono cmq altri finanziamenti pubblici che devono essere destinati a operazioni infrastrutturali tra calabria e sicilia.

firmato da antonio di pietro e totò cuffaro.

bella trovata.

e chi ci dice che la mafia non voglia mettere le mani su queste operazioni?

-------------------



Perdonami,ma questo cosa vorrebbe dire,che in Sicilia non bisogna fare più nemmeno un marciapiede perchè potrebbe metterci le mani la mafia?!?

Dici che Di Pietro ha detto che i soldi risparmiati vanno investiti per costruire nuove infrastrutture in Calabria e Sicilia?Bene,un motivo in più per dire che Di Pietro ha fatto bene a fare quello che ha fatto.Peccato che tu dici questa cosa quasi come se fosse una colpa di Di Pietro...Bah!

Certo,forse per molti sarebbe stato meglio prendere questi soldi e regalarli letteralmente alle imprese,per me no,meglio investirli in opere utili per quei territori che ne hanno bisogno e tanto la Sicilia quanto la Calabria ne hanno bisogno.Poi se ci pensi erano soldi stanziati per quei territori,non si può prederli e portarli altrove come se niente fosse.
_________________
IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE.

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 29-10-2007 23:39  
quote:
In data 2007-10-29 22:34, Hamish scrive:
in Sicilia non bisogna fare più nemmeno un marciapiede perchè potrebbe metterci le mani la mafia?!?





questo neanche, ma bisogna stare molto attenti a chi gestisce questi soldi. a come le operazioni vengono condotte.

c'è un motivo per il quale oggi la mafia non spara più:
si è trasformata in una multinazionale, ha raddoppiato i suoi capitali e oggi si nasconde dietro affaristi, manager e imprenditori che, protetti dalla politica, si infiltrano in ogni settore economico gestendo affari che portano a diretti vantaggi per questi sistemi criminali organizzati.

è proprio di pochi giorni fa un'inchiesta giornalistica che spiega come oggi la mafia è una specie di grande società per azioni, con un giro di affari di centinaia di milioni di euro all'anno.

per non parlare della 'ndrangheta.


  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.125717 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: