Autore |
In Italia è meglio che comandi il papa o Montezemolo? |
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 29-05-2006 14:21 |
|
Secondo i radicali l'intromissione del Vaticano negli affari della politica è un'ingerenza intollerabile.
A quanto pare però un'alra categoria di personaggi che nessun parlamento ha mai eletto ha il diritto di farneticare e di indirizzare la politica dello Stato secondo i propri interessi particolari.
Così come il papa, Montezemolo,presidente di confindustria, parla e parla e tutti i media riportano le sue teorie su come dovrebbe funzionare lo stato e sui consigli che i politici dovrebbero seguire attentamente.
Una delle ultimissime questioni lanciate da questo signore è lo sperpero di denaro pubblico per finanziare la campagna elettorale dei partiti.
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 29-05-2006 14:21 |
|
Un giornale come la Nazione-il Giorno- Resto del Carlino conduce fieramente questa battaglia e pubblica tutti i dati su questo scandalo. Anche ieri dedicava ben due pagine stracolme di statistiche; in totale i fondi che lo Stato ha pagato nel 2005 come rimborso per le campagne elettorali dei partiti corrisponde a circa 196 milioni di euro.
Tra i vari commenti che il quotidiano riportava c'era quello di Maroni,l'ex ministro, che afferma che "i costi della politica sono sotto alla media europea e irrilevanti di fronte a quelli sostenuti per mantenere le grandi imprese".
Considerando che per grandi imprese ci si riferisce praticamente a imprese PRIVATE, questo grande scandalo che vede il cittadino comune sobbarcarsi il fardello di aziende con profitti privati forse dovrebbe essere degno di maggiore attenzione.
Figuriamoci. Il punto della questione è infatti ben evidente; nel 1993 un referendum dei radicali aveva ottenuto il successo desiderato: il finanziamento pubblico dei partiti era stato bocciato dal 90;3 % dei votanti.
La politica era subito corsa al riparo con uno dei suoi soliti sotterfugi: abolì il finanziamento pubblico e inventò il rimborso elettorale post elezioni, per aggirare la legge abrogata dalla consultazione popolare.
|
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 29-05-2006 14:22 |
|
Queste persone, i radicali in primis, il mondo industriale e i loro media vorrebbero abolire ogni finanziamento pubblico della politica, secondo loro uno spreco di soldi inaudito.
Certo la democrazia ha i suoi costi che potrebbero sembrare eccesivi, ma proviamo a ragionare su come dovrebbe funzionare un sistema in cui sono i privati a finanziare le campagne elettorali.
Accadrebbe quello che accade negli Stati Uniti, dove un miliardario può versare sul conto corrente di un candidato un milione di euro, e si può stare sicuri che non sarebbe un finanziamento fine a se stesso.
In questo modo le elezioni vengono ridotte a chi ha più denaro per comprare i politici preferiti, e il voto di un cittadino comune nell'urna non ha lo stesso valore di colui che versa somme a nove cifre sul conto corrente di un deputato. Lo può capire anche un bambino. E il risultato si vede: alle presidenziali negli Usa vota a malapena il 50% degli aventi diritto, alle elezioni per il rinnovo di congresso e senato il 35%, alle "amministrative" il 25%.
In questo modo la democrazia è svuotata di ogni significato e messa nelle mani dei Montezemolo di turno, la cui cosa non produce alcuno scandalo ma è l'effetto desiderabile , auspicabile dei radicali. Un paese laico dove il papa deve stare al suo posto e l'impresa privata la faccia da padrone assoluto.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Quilty il 29-05-2006 alle 14:24 ] |
|
MARQUEZ
 Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 29-05-2006 16:31 |
|
si ritorna al solito discorso sui radicali o rosa nel pugno(tra l'altro terminologia di sinistra totalmente fuori luogo)che dir si voglia.
quilty ha già fatto notare come i radicali siano un partito alle mille contraddizioni e che non siano in nessun modo, almeno in politica economica, dalla destra liberale.
il tipolo del topic è provocatorio ma riassume quello che sta avvenendo in italia: la politica non è più fatta dai movimenti sociale o dai parlamentari che sono pagati ma bensì da una istituzione monarchica totalitaria e straniera con sedi su tutto il territotio italiano e da una setta di imprenditori che pensano solo ai loro interessi.
come disse bobbio, quindi non un comunista,anzi un anticomunista, si tratta di due sette. e ciò ha ben ragione di essere detto. caratteristica di tutte le sette è quella di cercare adepti, confindustria non ne ha bisogno, li ha per costituzione e di preservare(il preservativo non c'entra nulla per bontà papale!) i propri interessi. è più evidente il primo aspetto nella chiesa che sorpassa il parlamento italiano dettando quale debba essere il senso di laicità riportando alla luce idee di laicità del 1600(ratzinger ha citato il superiorem recognoscens che andava di moda nel 1600 appunto). mentre entrambe le sette di cui stiam parlando mostrano come vogliano preservare i loro interessi con l'aiuto di media, politici consensientie finanziamenti privati e pubblici.
ma la ragione base di tutto questo sta ancora una volta nella stupidità delle persone: di quegli operai che votano a destra, in quei cattolici che non aprono gli occhi, nelle persone che non studiano, in chi non lavora ma passa il tempoo al bar coltivando(si fa per dire) idee fallaci(oriana)e intrise di tradizione, fanatismo, violenza e ignoranza.
qundi per evitare tutto quello che quilty denuncia non basta non votare margherita, udc o radicali montezemoliani ma crere una nuova forma di cultura che venga dal basso e guidata da un ceto elitario spazzi via la consunta e obsoleta cultura classista antiscientifica e superstiziosa che infesta la società italiana.
_________________ «E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi |
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 29-05-2006 19:32 |
|
Io sono contrario ai finanziamenti pubblici ai partiti (in assoluto) perchè considero la nostra classe politica parlamentare parassitaria.
Tuttavia non posso che essere d'accordo sulla questione dei finanziamenti privati (vedi la situazione Usa). Ma devo ricordare che già oggi questi finanziamenti da parte di gruppi economici importanti ci sono ed incidono notevolmente sulla politica dei partiti appoggiati.
Ad esempio il nostro "centro-sinistra" ha potuto godere ,nel corso dell'ultima campagna elettorale, dell'appoggio di buona dell'imprenditoria del nord: Unicredito, il gruppo Della Valle, divesi consorzi (specie qui nel Bresciano). E' ovvio che in qualche maniera questo appoggio dovrà essere ripagato, anche solo per assicurarselo anche in futuro.
In ogni caso, volendo ritornare al discorso principale, devo dire che secondo me gli sprechi sono ben altri (in tutti i paesi del mondo, specialmente in quelli più avanzati): le spese militari, di cui nessuno parla mai.
L'Italia spende 28,7 miliardi di Euro ogni anno in armamenti. La Germania 33, la Francia 40, l'Inghilterra 45 circa, gli Usa 460 circa. Immaginate cosa si potrebbe realizzare senza questi sprechi. Ma è ovvio che si tratta di sprechi solo dal nostro punto di vista. Il Governi europei ed americano sanno cosa li aspetta nei prossimi decenni. La mia speranza è che la "guerra" con la Cina (e poi con l'India e più avanti ancora con il Brasile) rimanga a lungo un conflitto di natura puramente commerciale; ma la storia mi ha insegnato a non essere troppo ottimista.
_________________ Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale. |
|
JerichoOne
 Reg.: 06 Mar 2006 Messaggi: 3171 Da: Frittole (FI)
| Inviato: 29-05-2006 19:49 |
|
Non vedo il problema. Possono benissimo comandare tutti e due. |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 29-05-2006 20:53 |
|
in Italia devono comandare quelli che non vanno a votare ma si iscrivono ad associazioni di volontariato.
_________________
|
|
JerichoOne
 Reg.: 06 Mar 2006 Messaggi: 3171 Da: Frittole (FI)
| Inviato: 29-05-2006 21:20 |
|
quote: In data 2006-05-29 20:53, Hellboy scrive:
in Italia devono comandare quelli che non vanno a votare ma si iscrivono ad associazioni di volontariato.
|
buoni quelli... ti devo presentare un po' di gente di una delle associazioni più importanti, una manica di arraffoni. Anche se a votare ci vanno... |
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 30-05-2006 21:37 |
|
I soldi, i soldi sono l'unica cosa che muove i partiti,è un dato di fatto, col denaro si comprano pure i voti e il cervello della gente.Il problema non è finanziamento o non finanziamento ma che tutti i partiti dovrebbero gareggiare ad armi pari,e, a questo punto, mi starebbe pure bene; senza un minimo di disponibilità non fai pubblicità al tuo partito, non fai conoscere le tue idee,i comizi? Le lettere, i contatti con gli elettori? Non bastano, ci vogliono gesti eclatanti, come per esempio far erigere ad un mese dalle elezioni un monumento ai morti di Nassiria, in San Nicola strada.
Al mio paese (si fa per dire, è il paese dove, mio malgrado abito)il sindaco uscente (FI) è stato riconfermato con grande ovazione, gli altri due candidati sono rimasti ruote di scorta, in realtà, pare che il caro sindaco non abbia vinto per meriti o che altro ma per aver stanziato un miliardo per la campagna, si sussurra 150 euro a voto,sembra assurdo lo so,però me l'ha detto una persona molto vicina a lui.Ecco, già alle passate elezioni si diceva che avesse distribuito buoni della benzina. E'ripugnante una realtà simile non tanto per chi corrompe ma per chi si fa comprare per una manciata di euro, ma la dignità dove è andata a finire? |
|
Logan71
 Reg.: 16 Ott 2005 Messaggi: 3331 Da: TERRACINA (LT)
| Inviato: 31-05-2006 09:52 |
|
Io credo che ogni categoria debba farsi i fatti propri...ormai qui il primo che si alza detta legge...
Il vero problema (e non mi stancherò di asciugarmi i polmoni a furia di dirlo) è che l'ingerenza, soprattutto della chiesa, è un vizio che difficilmente i preti si toglieranno...ancora gli scotta aver perso il potere temporale.
E bisonga aggiungere che parte di questa ingerenza siamo proprio noi popolo di pecoroni...2000 anni di doninazione clerico-papale hanno rovinato questo paese che non ha mai potuto ne voluto ribellarsi..."Francia o Spagna purchè se magna" è un marchio che rimane impresso a fuoco su tutti noi...figli distorti di Machiavelli.
In Italia deve comandare chi ha vinto le elezioni infischiandosene delle "Voci Fuori Dal Coro", possono essere util, un parere è sempre ben accetto...ma si limiti a quest, dopodiche alt...questo è il tuo limite, fermo e non rompere i coglioni.
Il Papa pensi alle anime e alla spiritualità...Montezemolo si limiti a gestire una categoria senza lanciare moniti o ricatti.
_________________ Sono il migliore in quello che faccio...ma quello che faccio a volte non è sempre piacevole...Snikt!
Né l’Uomo Ragno né Rocky, né Rambo ne affini farebbero ciò che faccio per i miei bambini, SONO UN EROE!
Io li odio i Nazisti dell'Illinois! |
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 01-06-2006 13:56 |
|
Il bello è che la Chiesa non abbandona quel carattere nepotistico che aveva nei secoli passati,determina ancora oggi gli insediamenti nella società e nel mondo del lavoro soprattutto delle persone imparentate con essa o che comunque hanno a che fare con il clero.Alcuni presidi di scuola media, per esempio, con i quali ho lavorato alcuni anni, sono nipoti di vescovi o di semplici parroci potenti, gli stessi insegnanti di religione erano,fino alla recente legge che li ha messi in ruolo alla pari degli altri docenti,nominati dal vescovo di turno.Orbene, questi costumi andranno mai smessi? Credo di no.
In un modo o nell'altro sei schiavo o del pensiero politico o di quello religioso,e,come stanno le cose attualmente, dove i posti di lavoro sono demandati alla provincia, al comune e a tutti gli organi periferici dello Stato, aumenterà il clientelismo e di conseguenza la genuflessione al "datore di lavoro", che ti regala un posto che in realtà di spetta di diritto.E' lo stravolgimento dell'etica umana e sociale.
Qui ci vuole una rivoluzione!Qualunque essa sia,di idee o di fatto. |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 01-06-2006 21:02 |
|
quote: In data 2006-05-29 21:20, JerichoOne scrive:
quote: In data 2006-05-29 20:53, Hellboy scrive:
in Italia devono comandare quelli che non vanno a votare ma si iscrivono ad associazioni di volontariato.
|
buoni quelli... ti devo presentare un po' di gente di una delle associazioni più importanti, una manica di arraffoni. Anche se a votare ci vanno...
|
dillo a Quilty!
per lui non ha importanza chi governa il paese tanto sono tutti uguali, schiavi dei poteri forti.destra e sinistra sono lo stesso.
lui punta ad una nuova societa' dove non esistano piu' partiti...mi ricorda la Citta' del sole di Campanella o Utopia di Tommaso Moro...
ma continuare a sentir dire che chi ha votato RNP ha votato , adesso, per Montezemolo,...fa ridere e piangere.
la RNP continua ad essere per Quilty il MALE degli ultimi 50 anni.
ed io ripeto : quando mai i radicali hanno avuto il potere ?
ma solo loro, poi.
non DC, DS, AN...no solo e sempre quei laici anticlericali dei radicali.
e nelle sue posizioni tra lui e Ruini non c'è molta distanza.
non avevo capito nulla . meno male che tra due generazioni ci sara' la nuova societa' quiltiana fatta da volontari felici e contenti.
il voto verra' abolito...(pero'...).
resta da indottrinare un popolo intero.
ma per quello basta seguire Stalin.
_________________
[ Questo messaggio è stato modificato da: Hellboy il 01-06-2006 alle 21:05 ] |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 01-06-2006 21:07 |
|
qundi per evitare tutto quello che quilty denuncia non basta non votare margherita, udc o radicali montezemoliani ma crere una nuova forma di cultura che venga dal basso e guidata da un ceto elitario spazzi via la consunta e obsoleta cultura classista antiscientifica e superstiziosa che infesta la società italiana.
quando sara' tutto pronto fate un fischio.
mio figlio....no...forse mio nipote sara' dei vs!
_________________
|
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 02-06-2006 13:52 |
|
A me non risulta di aver mai detto che i radicali sono il MALE degli ultimi 50 anni o che voglio una società senza partiti eccetera eccetera.
Sono tutti tuoi concetti che democraticamente metti in bocca agli altri.
L'argomento però non era quello che penso io dei radicali ma il finanziamento pubblico dei partiti e le posizioni di radicali e Montezemolo al riguardo.
Sto aspettando magari un tuo intervento sulla questione, ma se preferisci parlare di me fai pure,la cosa non credo che interessi più di tanto.
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 02-06-2006 15:08 |
|
Quilty, ma tu sei contrario ad ogni tipo di finanziamento? Se ognuno, secondo le sue idee, finanziasse un partito, e se tutti i partiti fossero finanziati allo stesso modo,ti dispiacerebbe lo stesso?A me no.
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
|