> > Attualità - TURCHIA SI, TURCHIA NO |
Autore |
TURCHIA SI, TURCHIA NO |
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 15-05-2004 01:34 |
|
- Il Governo italiano rinnoverà l'impegno affinché la Turchia "possa entrare presto nell'Unione Europea", e rimarca i proficui rapporti di collaborazione con l'Italia nel controllo dell'immigrazione clandestina come trait d'union tra il mondo occidentale e quello islamico". Con queste parole il Sottosegretario all'Interno Antonio D'Alì è intervenuto ad Ancona al Congresso internazionale sul tema "Turchia ed Italia nella storia europea e nella realtà dell'Europa unita".
"L'ingresso della Turchia nell'UE - ha proseguito D'Alì - è per noi un punto importante per l'ulteriore sviluppo dell'Unione".....
...prendo spunto da queste parole del sottosegretaro D'Alì, per capire cosa spinge tanto amorevolmente il nostro paese ad aprire le frontiere ad una nazione che niente ha a che vedere,almeno geograficamente parlando, con l'Europa.Alcune volte ne ho dicsusso con amici e colleghi, ma senza venirne a capo.Non vorrei essere criticata per questa mia posizione, ma non sono d'accordo a questo ingresso,non tanto per la cultura così diversa dalla nostra quanto per il loro retaggio storico.Non posso dimenticare le loro scorribande nel Mediterraneo, che hanno razziato e distrutto,specialmente la Grecia e l'Albania,(storia piuttosto recente,in fondo).Può un popolo, con un passato alle spalle non proprio edificante, cambiare, nella sostanza?
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
xander77
 Reg.: 12 Ott 2002 Messaggi: 2521 Da: re (RE)
| Inviato: 15-05-2004 12:34 |
|
quote: In data 2004-05-15 01:34, ginestra scrive:
Può un popolo, con un passato alle spalle non proprio edificante, cambiare, nella sostanza?
|
Proviamo a rivedere la storia dell'Italia.
O della Germania.
O della Francia.
O della Gran Bretagna.
O della Spagna, del Portogallo, del Belgio (chi si ricorda il Congo e Lumumba?), di tutti i paesi dell' Europa Orientale entrati di recente.
Qualche spunto si trova.
_________________ "Quando sarò grande non leggerò i giornali e non voterò. Così potrò lagnarmi che il governo non mi rappresenta. Poi quando tutto andrà a scatafascio, potrò dire che il sistema non funziona e giustificare la mia antica mancanza di partecipazione" |
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 15-05-2004 14:28 |
|
In questo, hai ragione, ma perché "ficcare la Turchia", che è asiatica seppure affacciata sul Mediterraneo? E allora, perché non inserire pure il nord Africa?Forse è una domanda stupida,ma ve la riformulo lo stesso.
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
eowyn89
 Reg.: 01 Mar 2004 Messaggi: 1138 Da: a (RA)
| Inviato: 15-05-2004 14:44 |
|
quote: In data 2004-05-15 14:28, ginestra scrive:
In questo, hai ragione, ma perché "ficcare la Turchia", che è asiatica seppure affacciata sul Mediterraneo? E allora, perché non inserire pure il nord Africa?Forse è una domanda stupida,ma ve la riformulo lo stesso.
| nn è stata la turkia a kiedere l'ingresso nell'UE
_________________ «Un vero viaggio di scoperta non è cercare nuove terre ma avere nuovi occhi.» |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 15-05-2004 16:10 |
|
Non è affatto escluso che altri paesi del Mediterraneo entrino in futuro nella UE, visto che hanno molto più in comune con noi che con lo Zimbawe.
La UE nasce essenzialemnte da esigenze economiche.
Se ci pensate poi è più il resto d'Europa che esporta in Turchia o viceversa?
Quindi il non pagamento di dazi e l'assenza di altri vincoli facilitano senza dubbio le imprese "storiche" della UE.
Poi la Turchia è da sempre considerata Europa, dai tempi di Bisanzio alle manifestazioni calcistiche come gli Europei.
Dire Asia fa brutto...
_________________ Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è |
|
moxfurbona
 Reg.: 04 Mar 2003 Messaggi: 1194 Da: lucca (LU)
| Inviato: 15-05-2004 16:10 |
|
Oh Ginestruccia quanto sono d'accordo con te!
L'obiezione di Xander sulla storia è giusta perchè in effetti tutti abbiamo fatto cose abiette e perchè tutto sommato una parte di storia in comune con l'Europa la Turchia ce l'ha.
E' più una questione di tradizioni e costumi ,secondo me.Nel senso che non ha senso infilare in una unione di paesi un paese che:
1)geograficamente ci vuole fantasia a considerarlo 'parte di...'
2)la religione degli abitanti non è la stessa degli altri (musulmana contro varie identità cristiane)
3)gli indicatori sociodemografici non rendono neanche paragonabile il paese a quelli della comunità a cui vuole aderire.
Ricchezza,speranza di vita,alfabetizzazione.
Aggiungo che l'occupazione militare di Cipro ad esempio non è una bella cosa,nè il modo con cui trattano o hanno trattato in tempi recenti la minoranza curda,vedi caso Ocalan ,la pena di morte se è stata abolita è stata abolita solo recentissimamente proprio perchè con la pena di morte in vigore non c'era speranza di entrare nell'Ue.
Sinceramente a me dà già abbastanza fastidio che le squadre di calcio turche ed israeliane siano nel Uefa.'Europa' è prima di tutto un luogo geografico. |
|
Lord_Elric ex "EricDraven"
 Reg.: 01 Apr 2004 Messaggi: 2186 Da: piombino (LI)
| Inviato: 15-05-2004 23:09 |
|
Penso che allargare l'Europa prima ancora di avere un soggetto politico unito sia folle... abbiamo già le nostre beghe a mettere d'accordo i paesi attuali, figuriamoci quando saranno entrati quelli dell'est, poi ci infiliamo pure Israele e Turchia che hanno più da chiedere che da dare (anche in fatto di credibilità)... mah...
_________________ "Elric non può avere ciò che più desidera. Ciò che desidera non esiste. Ciò che desidera è morto. Elric ha soltanto angoscia, rimorso, malvagità, odio. E' tutto ciò che merita e tutto ciò che potrà mai desiderare" M.Moorcock-Elric di Melnibonè |
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 16-05-2004 00:02 |
|
Ma per rispondere a Gatsby, è mai possibile che l'unico motore dell'universo sia solo e sempre l'economia????
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 16-05-2004 02:41 |
|
|
misterx76
 Reg.: 12 Gen 2004 Messaggi: 2312 Da: carsoli (AQ)
| Inviato: 16-05-2004 05:52 |
|
"In un mondo dove il male è di casa e ha vinto sempre,
dove regna il capitale, oggi più spietatamente..."
Guccini docet...
_________________ ...due volte già cadeste senza cavarne frutto, badate un 3° fulmine vi annienterà del tutto!!! |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 16-05-2004 12:27 |
|
quote: In data 2004-05-15 14:28, ginestra scrive:
In questo, hai ragione, ma perché "ficcare la Turchia", che è asiatica seppure affacciata sul Mediterraneo? E allora, perché non inserire pure il nord Africa?Forse è una domanda stupida,ma ve la riformulo lo stesso.
|
La Turchia è certamente lo stato asiatico più europeo e per quanto riguarda la storia Xander ha già risposto eloquentemente.
Comunque un allargamento del mercato unico non può che giovare ulteriormente all'economia europea, motivo essenziale per il quale CE e UE sono nate. |
|
xander77
 Reg.: 12 Ott 2002 Messaggi: 2521 Da: re (RE)
| Inviato: 16-05-2004 12:28 |
|
quote: In data 2004-05-15 16:10, moxfurbona scrive:
E' più una questione di tradizioni e costumi ,secondo me.Nel senso che non ha senso infilare in una unione di paesi un paese che:
1)geograficamente ci vuole fantasia a considerarlo 'parte di...'
2)la religione degli abitanti non è la stessa degli altri (musulmana contro varie identità cristiane)
3)gli indicatori sociodemografici non rendono neanche paragonabile il paese a quelli della comunità a cui vuole aderire.
Ricchezza,speranza di vita,alfabetizzazione.
Aggiungo che l'occupazione militare di Cipro ad esempio non è una bella cosa,nè il modo con cui trattano o hanno trattato in tempi recenti la minoranza curda,vedi caso Ocalan ,la pena di morte se è stata abolita è stata abolita solo recentissimamente proprio perchè con la pena di morte in vigore non c'era speranza di entrare nell'Ue.
Sinceramente a me dà già abbastanza fastidio che le squadre di calcio turche ed israeliane siano nel Uefa.'Europa' è prima di tutto un luogo geografico.
|
Per tradizione e costumi cos'è che a questo punto accomuna i paesi del mediterraneo con quelli del Nordeuropa o chessò con le repubbliche baltiche?
La religione non è e non deve essere un discrimine: se così fosse andremmo a mettere in discussione il futuro ingresso di paesi come Bosnia e Albania che dall'integrazione non hanno altro da ricavavre che benefici vista la loro "eterna" situazione difficile.
E gli indicatori sociodemografici poi? Nessuno dei nuovi entrati a questo punto avrebbe avuto il diritto di essere ammesso il primo maggio.
Pretendiamo una nuova Fortezza Europa? Piuttosto allora meglio essere euroscettici. L'Europa di Schumann, De Gasperi, Adenauer è nata su su basi opposte: integrazione e avvicinamento di realtà politiche economiche sociali e culturali differenti fra loro. La CECA e l'Europa dei 6 sono stati un modo per far incontrare per la prima volta nella storia due paesi come Francia e Germania che da sempre se l'erano date di santa ragione.
[ Questo messaggio è stato modificato da: xander77 il 16-05-2004 alle 12:30 ] |
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 16-05-2004 13:02 |
|
Francia e Germania si, ma anche Francia e Inghilterra si sono sempre beccate, quest'ultima mi pare sia entrata con la puzza al naso, in Europa.Correggetemi, se sbaglio!
Mi sorge spontanea un'altra domanda, visto che oramai siamo giunti nel cuore della discussione:quali dei paesi facenti parte dell'UE o prossimi ad entrarvi, non riscuote le vostre simpatie? Dai, rispondete, senza accuse gratuite di razzismo, che ,secondo me non c'azzecca per niente.
E' solo un modo per continuare questo argomento, d'altra parte chi è che non soffre di simpatie o antipatie, nei confronti di un vicino di casa o di un collega? Siamo umani.
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
xander77
 Reg.: 12 Ott 2002 Messaggi: 2521 Da: re (RE)
| Inviato: 16-05-2004 18:04 |
|
Avrei moltissimi dubbi e perplessità se fossse posta la questione dell'ingresso della Russia. |
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 16-05-2004 18:08 |
|
Nel senso che non vorresti che entrasse?Guarda però, che la Russia è più europea della Turchia, geograficamente parlando.Mi dici i tuoi motivi contrari al suo ingresso?
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
|
0.125320 seconds.
|