Autore |
Ayrton |
HaroldKid
 Reg.: 11 Gen 2009 Messaggi: 4589 Da: milano (MI)
| Inviato: 01-05-2009 11:05 |
|
E sono 15 anni.
Di fronte a anniversari come questi, che coinvolgono inevitabilmente anche chi di Formula 1 non si è mai interessato, per la statura innegabile del personaggio - uomo Senna, il rischio di essere banali e retorici è dietro l'angolo.
Dunque con un po' di sano solipsismo, mi limiterò a incollare un mio vecchissimo post in cui il trasporto emotivo era concesso, se non d'obbligo, come reazione istintuale e irriflessa a un bellissimo ricordo fornito da tristam,
***
Oggi...nove anni fa...ero solo un bambino di nemmeno 10 anni che capiva ben poco di quelle strane forme che sfrecciavano su quelle curve d'asfalto tutto grigio,un bambino che si annoiava e aveva bisogno di una scossa...ebbe bisogno di una scossa per innamorarsi di quei "cavalieri medioevali".
Un botto.Tutta quella ressa...gli elicotteri,la folla...e quell'uomo lì a terra con la sua uniforme blu...e in più un pezzo di carrozzeria che rischiò di finire addosso a una macchina rossa...
Poi...me ne andai...tornando a sprazzi...soprattutto quando parlavano di come stava quell'uomo con l'uniforme blu...sapendo che era una leggenda in famiglia...ma non certo per me....
La corsa finisce,le notizie si accavvallanno...due parole per allora incomprensibili mi si fissano in testa:"morte cerebrale"...."morte cerebrale"...
Ma è indubbio...ero rimasto folgorato da quella macchina distrutta...da quel grande autoscontro...la mia anima da bambino si esaltò a quell'incidente....pensando "che bello questo sport"!
E da allora,con quella scossa,quelle corse,quei "ex-cavalieri medioevali" quelle sinuose piste,divennero parte integrante della mia vita.
Ma ero rimasto colpito da quella figura che io avevo colto nel suo momento di zero,nel suo annullamento....e avevo la curiosità tutta infantile di scoprire di più su questo "uomo in blu".E così piano,piano,passavo le giornate vedendo vecchie videocassette di vecchi GP,leggendo librie scoprendo una figura che per me divenne subito leggendaria,osservando e apprendendo certe storie,pensando di trovarmi davanti a crimini,ingiustizie,ma anche trionfi,vittorie.E la curiosità aumentò con gli anni.Raccoglievo materiale su materiale,rivedendo e rileggendo migliaia di volte le stesse cose,provando le stesse emozioni...
Sono arrivato così a sapere ogni virgola della vita di quest'uomo,mitizzandolo,celebrandolo,facendone un eroe,come i protagonisti dell'epoca,ma anche a conoscere i suoi nobili e tenaci avversari:Prost,così pacato,"trattenuto"solo in apparenza però:Mansell,così sanguigno e irruento:Piquet,campione rimasto acerbo,con la consapevolezza d'essere inferiore a molti suoi competitori.
Come da un botto può nascere una passione .
E dunque dico:
Grazie Ayrton e Ciao...
1 Maggio 1994-1 Maggio 2003 |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 01-05-2009 11:33 |
|
Beh, Ayrton Senna è la dimostrazione lampante di come il mestiere del gladiatore sia ancora vigente più che mai, anche se con un supporto tecnologico decisamente più avanzato.
Bravo Haroldandmaude, ti ci vedo bene nei box con toga, alloro e pollice verso...
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
|