| Autore |
Il Giro d'Italia 2007 |
Riccio
 Reg.: 03 Set 2003 Messaggi: 158 Da: Genova (GE)
| Inviato: 28-05-2007 13:29 |
|
Se con "drogato" si intende un ciclista che ricorre a trasfusioni ematiche e integrazioni delle proprie prestazioni con tecniche e sostanze più o meno legali, allora tutti i ciclisti sono drogatissimi.
Forse non tutti lo sono al di là della legalità, ma nessuno dei professionisti è lì solo per merito delle sue forze, questa è la triste verità.
D'altr parte io che sono ciclista conosco bene la fatica che costa percorrere diciamo 10 km di salita dura a una media di 17-18 km all'ora; come può una persona normale affrontare salite così, a medie ancora più elevate, tutti i giorni per 3 settimane, percorrendo 200 km al giorno, ed essere ancora competitivo il giorno successivo, senza ricorrere a qualche "aiutino"?
_________________ Baciare con passione
con davanti quel nasone
è un sogno dolce e vano
per il povero tucano |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 28-05-2007 13:45 |
|
quote: In data 2007-05-27 21:28, gatsby scrive:
...Riccö...
|
Ahahaha! E' la prima volta che lo leggo con la dieresi.
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 28-05-2007 13:58 |
|
quote: In data 2007-05-28 13:29, Riccio scrive:
Se con "drogato" si intende un ciclista che ricorre a trasfusioni ematiche e integrazioni delle proprie prestazioni con tecniche e sostanze più o meno legali, allora tutti i ciclisti sono drogatissimi.
Forse non tutti lo sono al di là della legalità, ma nessuno dei professionisti è lì solo per merito delle sue forze, questa è la triste verità.
D'altr parte io che sono ciclista conosco bene la fatica che costa percorrere diciamo 10 km di salita dura a una media di 17-18 km all'ora; come può una persona normale affrontare salite così, a medie ancora più elevate, tutti i giorni per 3 settimane, percorrendo 200 km al giorno, ed essere ancora competitivo il giorno successivo, senza ricorrere a qualche "aiutino"?
|
infatti,la base del rpoblema è tutta qui.è uno sport che non potrebbe essere fatto a questi livelli in modo normale,perchè il fisico non reggerebbe.purtroppo è un male radicato,e non credo che dimezzando la distanza delle tappe cambierebbe qualcosa.pure io vado in bici,ovvio che non ho l'allenamento loro,ma è altrettanto ovvio che manco con tutto l'allenamento del mondo potrei reggere una settima di un giro
ciao! |
|
Riccio
 Reg.: 03 Set 2003 Messaggi: 158 Da: Genova (GE)
| Inviato: 29-05-2007 13:10 |
|
Beh, negli anni Venti le tappe si correvano a giorni alterni, tra una frazione e l'altra c'era almeno un giorno di riposo (talvolta anche due) per permettere ai corridori di recuperare.
Ma oggi c'è la televisione e la diretta, ci sono gli sponsor, bisogna trasmettere tutti i giorni: la salute dei corridori e la genuinità dello spettacolo passano decisamente in secondo piano...
_________________ Baciare con passione
con davanti quel nasone
è un sogno dolce e vano
per il povero tucano |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 29-05-2007 13:24 |
|
Vabbè, però evitiamo di incolpare sempre gli altri... i ciclisti sanno benissimo a cosa vanno incontro e ai pericoli che corrono.
_________________ E' ok per me! |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 29-05-2007 13:32 |
|
ma infatti io ho diversi amici che hanno smesso col ciclismo agonistico quando a 13-14 anni volevano cominciare a imbottirli di robaccia varia.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 29-05-2007 13:48 |
|
|
Thomwitt
 Reg.: 29 Dic 2006 Messaggi: 394 Da: Treviso (TV)
| Inviato: 29-05-2007 13:56 |
|
Sti cazzi ma c'è ancora gente che segue e guarda il ciclismo in tv??? Complimenti per la costanza...Io ho smesso dopo Madonna Di Campiglio 1999, anno della fine del mio campione preferito, il mitico Marco...
_________________ “...Ogni istante dei nostri incontri lo festeggiavamo come un’epifania, soli a questo mondo...Quando il destino ci seguiva passo a passo, come un pazzo col rasoio in mano. ” |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 29-05-2007 21:35 |
|
quote: In data 2007-05-29 13:48, gatsby scrive:
quote: In data 2007-05-28 13:45, RICHMOND scrive:
quote: In data 2007-05-27 21:28, gatsby scrive:
...Riccö...
|
Ahahaha! E' la prima volta che lo leggo con la dieresi.
|
la mia ragazza è tedesca e così quando scrivo dalla sua tastiera è un casino fare gli accenti (ma anche trovare alcune lettere)
|
io sono uno di questi.c'è chi è più dotato di certo,ma se non prendi qualcosa,non ci vai come gli altri,non ci sono cazzi.poi è ovvio che i ciclisti han la loro metà di colpa.
ciao! |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 30-05-2007 09:03 |
|
cioè tu senza prendere quella roba fai casini con gli accenti?
_________________ E' ok per me! |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 30-05-2007 10:51 |
|
Ahahahahahahahahahahahahah!
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 30-05-2007 12:11 |
|
no macchè!con gli accenti mi salvo ancora,è che diventa un casino quotare...ho bisogno di ormoni per farcela,in dosi massicce pure
ciao! |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 30-05-2007 17:05 |
|
fiuuuuu
minchia oggi mi sono stancato anch'io solo a vederla quella salita
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 30-05-2007 17:27 |
|
che roba in effetti...
però paradossalmente è più difficile fare il vuoto in salite così dure perchè le differenze di velocità sono troppo ridotte; qui o l'avversario va proprio in crisi e allora prende 10 minuti o i distacchi restano quelli che sono (vedi Olano sul Mortirolo di qualche giro fa)
però se Piepoli fosse stato il capitano non so com'eravamo messi adesso con la classifica generale
e grande Schleck! Peccato corra per Riis
_________________ E' ok per me! |
|
DonVito ex "quentin83"
 Reg.: 14 Gen 2004 Messaggi: 11488 Da: torino (TO)
| Inviato: 30-05-2007 19:33 |
|
sbaglio o piepoli oggi se la poteva vincere senza nessun problema?
simoni merda, di luca merda
giro d'italia merda
_________________
Regista: "Digli che mi chieda qualsiasi altra cosa, ma questo é un favore che non posso fare"
Tom Hagen: "Lui non chiede un secondo favore se gli si rifiuta il primo, capisci?"
[ Questo messaggio è stato modificato da: DonVito il 30-05-2007 alle 19:33 ] |
|