Autore |
play off nel calcio |
Welles
 Reg.: 18 Ott 2002 Messaggi: 438 Da: La Valletta (es)
| Inviato: 09-07-2003 19:02 |
|
quote: In data 2003-07-09 12:28, KaiserSoze scrive:
quote: In data 2003-07-09 12:16, pibedeoro scrive:
In effetti i play off nel calcio sono di poca attuazione, magari in serie B, C (dove per altro ci sono già), ma è inimagginabibe pensare ad una Juve o un Milan con60 partite fra coppe e campionato fargli giocare anche i play off... Tanto saranno sempre le stesse squadre ad arrivare ai primi posti...
|
Però volete mettere il fascino di un campionato che si decide con una finale? Il problema del calcio è che è uno dei pochi sport dove esiste il pareggio.
|
si' pero' senza rigori, golden o silver gol.
detto poi da uno Juventino ...
siete stati battuti da chi era arrivato 4° in campionato.
Milan campione d'Europa senza esserlo in Italia.
anche se meritatamente, certo.
ma e' il tutto che non "quadra".
il girone all'italiana, in fondo, chi l'ha inventato?
_________________ Voglio tutto, lo voglio subito!
Ma anche una poltroncina fra 30 anni mi andrebbe bene lo stesso (Giuliano Ferrara - 1968). |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 10-07-2003 21:26 |
|
Ti rispondo ma puoi anche darti una calmata...
quote: In data 2003-07-09 18:56, Welles scrive:
ok. allora perche' in Brasile , campione del mondo in carica, si fa' cosi'...e' giusto?
che argomentazioni mi tiri fuori?
ma sono argomentazioni?
|
Ti ho solo voluto citare i due esempi che conosco (come hai chiesto tu se ricordi a modo) per dimostrarti semplicemente che è una cosa fattibile.
quote: In data 2003-07-09 18:56, Welles scrive:
poi passiamo ai 100 anni di campionato.
io avevo citato solo Samp e Verona per restare agli ultimi decenni, ma allora-visto che tu parti dall'inizio secolo scorso- ti cito anche Cagliari, Fiorentina, Genoa,
Bologna...unico spareggio vinto con l'Inter.
o le consideri non provinciali.
e allora le provinciali sarebbero solo Udinese, Chievo e Pro-patria(pace all'animaccia sua!)?
|
Allora, se vogliamo dirla tutta Bologna, Pro Patria, Genoa e Torino non erano affatto provinciali quando hanno vinto i loro scudetti ma erano le più forti dei tempi e lo sono state anche per parecchi anni. I veri outsiders che hanno vinto qualcosa si contano sulle dita di una mano. E comunque questa è una cosa secondaria.
quote: In data 2003-07-09 18:56, Welles scrive:
tu preferisci i play off (posizione leggitima, ci mancherebbe!), non hai ancora spiegato perche'...
|
Ti ho già esposto le mie ragioni. A mio avviso i playoff aumenterebbero lo spettacolo, gli incassi e darebbero la vittoria ad una squadra che è stata comunque costante durante l'anno, che dimostra pure di essere la più forte negli scontri diretti e che si è saputa gestire bene. Poi io non pretendo di avere la verità in tasca ma la vedo così...
D'altra parte ci sarà un motivo se tutti gli altri sport hanno i playoff... o sono tutti dei coglioni? Qualche lato positivo devono pure avercelo!
_________________ E' ok per me! |
|
GREEDO ex "ellepi"
 Reg.: 06 Nov 2001 Messaggi: 2768 Da: Milano (MI)
| Inviato: 11-07-2003 18:31 |
|
Parma campione d'Italia.
c'e' andata vicino. sarebbe bello.
ma nel calcio - come ha detto giustamente qualcuno esiste il pareggio, negli altri sport no- ed ecco perche' li' esistono i play off e nel calcio no.
la Pro-patria guarda che non ha mai vinto un campionato, Welles non ha detto questo.
secondo luogo l'Italia va' sempre a rimorchio degli altri.
cosi' se in altri paesi europei (lasciamo stare anche il Brasile dove si svolgono 2 campionati piu' play off per motivi economici)decideranno di fare i play off nel calcio...dopo 5 o 6 anni arrivera' anche la ns Italia.
come ha fatto negli altri sport che - ripeto -non hanno il pareggio( solo nel rugby..ma succede raramente) e campionati meno lunghi e faticosi.
|
|
|