> > Il bar dello Sport - Campionati del mondo di calcio(1930-2002): Partite, ricordi, leggende, curiosità, |
Autore |
Campionati del mondo di calcio(1930-2002): Partite, ricordi, leggende, curiosità, |
Bettty70
 Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 619 Da: Roma (RM)
| Inviato: 12-04-2006 23:27 |
|
Io ho un bel ricordo degli ultimi mondiali vinti dalla Nazionale azzurra.
Mi sovviene l'immagine del compianto Presidente della Repubblica Sandro Pertini,delle suoi salti di giubilo nella finale.Bei tempi,e personaggi straordinari della politica e del calcio che non torneranno mai più |
|
roccomedia
 Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 12-04-2006 23:53 |
|
Ricordo un paio di situazioni scandalose ai mondiali di Spagna 82'.
All'esordio i Campioni d'Europa della Germania Occidentale si fanno clamorosamente superare (2 a 1) dalla sorprendente Algeria del fuoriclasse Rabah Madjer ("Il tacco di Allah", che qualche anno dopo trascinerà il Porto ad una clamorosa vittoria in Coppa dei Campioni).
Si arriva al terzo incontro del girone con la Germania che deve assolutamente vincere contro i "cugini" austriaci già qualificati (l'Algeria aveva già battuto 3 a 2 il Cile il giorno prima): i tedeschi vincono una partita "addomesticata" in cui l' Austria non fa neanche un tiro in porta. Le proteste della debole Federazione algerina (che torna a casa nonostante 2 vittorie) convinceranno gli organizzatori, a partire da Messico 86', a far giocare gli ultimi due incontri di ogni girone della Prima Fase in contemporanea per evitare pericoli di combine.
Durante l'incontro Francia - Kuwait (4-1) , sul 3 a 1 per i francesi, l'arbitro dapprima convalida e successivamente annulla un gol regolarissimo di Giresse: dalla tribuna era sceso lo Sceicco Presidente della Federazione del Kuwait Fahad Hamad, che dopo una lunga discussione con l'arbitro lo convinse ad annullare il gol. L'arbitro Stupar sarà radiato per l'increscioso incidente. |
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 13-04-2006 10:41 |
|
quote: In data 2006-04-12 22:51, badlands scrive:
quote: In data 2006-04-12 09:46, Julian scrive:
Ah..un topic sulla storia dei Mondiali. Da grande appassionato vorrei dire un milione di cose...inizio però dalla mia prima esperienza diretta.
Nel 1990 ho sette anni e riesco a seguire il mondiale di calcio..ho ancora ricordi vaghi di quelle partite: ricordo il debutto dell' Argentina dell'odiatissimo (non da me, ma da quasi tutta Italia) Maradona, sconfitta clamorosamente dal Camerun. Ricordo soprattutto la stessa semifinale fra Italia ed Argentina.. seguita con trepidazione fra le braccia paterne...in giro non c'era anima viva, al gol dell'Italia ricordo l' incredibile fracasso del mio condominio e di tutta la via. Che delusione! Quello sembrava davvero l'anno buono.
Ricordo vagamente anche la finale , bruttissima e decisa da un rigore che allora tutti ritennero inventato. Come dimenticare poi Maradona che , fischiatissimo insieme alla nazionale da tutto l'Olimpico, mastica un insulto in diretta mondiale (Hijos de Puta!) che creerà non pochi scandali.
Certo è che se l'Argentina 4 anni prima, pur giocando alla grande, vinse anche grazie al famoso gol della mano de Dios, nel 1990 fu sfavorita in modo abbastanza netto, e secondo me lo stesso è accaduto 4 anni dopo.
|
POSTO CHE AVEVO UN PAIO D'ANNI PIù DI TE,QUINDI NON CAPIVO UNA MAZZA PURE IO,MI PARE CHE A QUEL MONDIALE FURONO PIUTTOSTO AIUTATI GLI ARGETINI,SIA NEL GIRONCINO CHE NELLA SEMIFINALE CON NOI.
CIAO!
|
La vittoria col Brasile fu ottenuta con una buona dose di culo ma regolarmente. Forse l' Argentina fu aiutata nel corso del girone ( sinceramente non ricordo), ma è indubbio che in finale fu scofitta grazie ad un rigore inesistente.
4 anni dopo secondo me subirà ancora gravi torti: Maradona fu prima forzatamente portato ai mondiali e poi fatto fuori nel momento clou (quando già si sapeva che era cocainomane perso). Ma soprattutto negli ottavi (fra Argentina e Romania) ricordo che l' arbitro ne combinò di tutti i colori a danno dei biancocelesti..
_________________ Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale. |
|
roccomedia
 Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 13-04-2006 15:18 |
|
Italia 90': Il 16 Giugno allo stadio San Nicola di Bari si gioca Camerun - Romania. Il tecnico russo del Camerun Nepomniachi, verso la metà del secondo tempo, manda in campo (più per premio che per altro), il 38enne Roger Milla, uno degli eroi reduci del mondiale spagnolo, ex attaccante del Bastia, che "giochicchia", più per hobby che per lavoro, in una squadretta di un' isola caribica. Comincia così una delle favole più belle della storia dei mondiali: un Milla scatenato, nel giro di cinque minuti mette in ginocchio la Romania del grande Hagi, con una doppietta favolosa che manda in visibilio il pubblico del San Nicola.
La favola continua negli Ottavi a Napoli. Il Camerun affronta la Colombia dello straordinario portiere Higuita. Ancora Milla è buttato dentro a metà del secondo tempo, ma stavolta Roger sembra appannato e la partita non cambia e si va ai supplementari. La partita si scalda solo nel secondo t.s., quando uno stolto Higuita avanza come suo solito palla al piede sin quasi al centrocampo. Milla gli si fa incontro e il presuntuoso portiere prova a dribblarlo, ma il camerunense gli toglie palla e vola verso la porta, inseguito invano dai difensori colombiani. Non passano neanche tre minuti e Milla raddoppia saltando come birilli mezza difesa della Colombia.
Nei quarti, ancora a Napoli, il Camerun trova l'Inghilterra di un altro intramontabile: il 41enne portiere Peter Shilton. L'Inghilterra chiude il primo tempo avanti 1 a 0. All'inizio del secondo tempo è il pubblico del San Paolo ad invocare l'entrata di Milla: Neponiamchi li accontenta nel tripudio generale. Ancora una volta Milla sembra in grado di poter cambiare la partita. Si fa astutamente atterrare da Walker dentro l'area, fornendo a Kunde dal dischetto la palla del pareggio. Passano pochi minuti e Milla mette sui piedi di Ekeke la palla del sorpasso tra il tripudio generale della folla. Un altro miracolo sembra compiuto se non fosse che l'astuto Lineker si procura a pochi minuti dalla fine un rigore dubbio, che lo stesso trasforma. Si va ai supplementari, ed un altro rigore (stavolta più netto) viene concesso agli inglesi: ancora Lineker porta l'Inghilterra in semifinale.
Milla e il Camerun escono comunque tra gli applausi della folla....
|
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 13-04-2006 15:23 |
|
Quel Camerun rimane ad oggi la miglior squadra africana che abbia disputato un campionato del mondo. La partita con l'Inghilterra la ricordo vagamente anche io... ovviamente tifavo spudoratamente gli africani. Nonostante la sconfitta dei miei beniamini ebbi la frotuna di assistere ad una delle poche partite decenti di quel mondiale.
_________________ Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale. |
|
roccomedia
 Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 14-04-2006 20:40 |
|
Spagna 82': Norman Whiteside, attaccante nordirlandese, giovane stella del Manchester United, esordendo in Irlanda del Nord - Jugoslavia (0-0), diventa il più giovane giocatore a partecipare alla fase finale di un mondiale con i suoi 17 anni e tre mesi.
Whiteside smetterà di giocare con la stessa precocità con cui aveva esordito: a soli 25 anni per un gravissimo infortunio al ginocchio. |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 10-07-2006 23:12 |
|
|
Nikita84
 Reg.: 14 Lug 2006 Messaggi: 64 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 24-07-2006 10:44 |
|
quote: In data 2006-04-12 10:08, Julian scrive:
Ma quello che è accaduto nel 1954 è forse ancora più clamoroso.
I Mondiali si giocano in Svizzera, e la favorita d'obbligo è da diversi anni una squadra fenomenale, l' "Aranscypat" o squadra dei sogni...si insomma quella che gli appassionati chiamano la "Grande Ungheria".
Il suo gioco completamente rivoluzionario per l'epoca prevede il movimento continuo negli spazi degli uomini d'attacco..e così il centravanti arretrato Hidekguti è in realtà un rifinitore per le due mezzeali, Puskas e Kocsis, i veri attaccanti della squadra.
La difesa è guidata da un centromediano leggendario, Josef Bozsik.
Insomma, nessuno sembra poter reggere il confronto con una squadra che l'anno precedente ha demolito a Wembley i presuntuosi maestri inglesi per 6-3 e che poco prima del mondiale ha sconfitto nettamente in amichevole Italia e Brasile.
Ed infatti l'Ungheria domina il girone eliminatorio rifilando anche un 8-3 a quella che sembra una mediocre Germania. Qualche patema i magiari lo soffrono solo nel quarti con i brasiliani (partita conclusasi sul 4-2 e con una violenta rissa negli spogliatoi.. la famosa "battaglia di Berna") ed in semifinale con gli Uruguayani (altro 4-2 ma molto più sofferto). In finale ci sono i tedeschi e per tutto il mondo è una formalità: dopo 8 minuti Kocsis e Puskas han già fatto 2 gol e tutti a casa, se ne riparla fra 4 anni. Invece anche qui accade l' impossibile..la Germania dopo pochi minuti ha già impattato, la sua forza fisica sembra irrefrenabile e vanifica la classe infinitamente superiore degli Ungheresi. Che nella ripresa dominano per mezz'ora ma sbagliano l'impossibile, vedendosi annullare un gol per dubbio fuorigioco e colpendo 2 pali prima di lasciare in contropiede lo spazio ad Helmut Rahn, che a 7 dal termine segna il 3-2. La grande Ungheria finì qui.. nel 1956 la repressione sovietica costrinse le sue stelle ad emigrare in Spagna.
|
Già...ma dovresti anche aggiungere che i tedeschi erano dopati (e di brutto) a quell'incontro e forse si sono anche comprati la partita: i giocatori ungheresi dopo il mondiale hanno avuto ciascuno una Mercedes e il governo ha avuto parecchi trattori.
Cmq si scrive Aranycsapat (traduzione letterale: squadra d'oro), scusa se ti rompo le scatole con le precisazione, ma l'Ungheria è la mia seconda Nazione, sono metà ungherese, ho vissuto lì alcuni anni e le mie prime parole sono state in ungherese...
_________________ "Obi-Wan never told you what happened to your father?"
"You've killed my father!!!"
"No. I am your father!" |
|
sgamp2003

 Reg.: 21 Ago 2004 Messaggi: 11260 Da: Roma (RM)
| Inviato: 24-07-2006 17:47 |
|
Il mio ricordo più bello è il Mondiale del 1990, uno dei più palpitanti che abbia mai visto.
Mi ricordo ancora quelle atmosfere, quei momenti magici, quelle serate.
Non le dimenticherò mai.
_________________ tesserò i tuoi capelli come trame di un canto,
conosco le leggi del mondo e te ne farò dono...
|
|
Benjamin
 Reg.: 30 Apr 2007 Messaggi: 81 Da: Salisburgo (es)
| Inviato: 11-06-2007 21:10 |
|
12 juillet 1998
France 3-0 Brazil
Zidane
Zidane
Petit
Champions du monde !!!
[ Questo messaggio è stato modificato da: Benjamin il 11-06-2007 alle 21:13 ] |
|
|
0.007809 seconds.
|