| 
	| Autore | 100 gol di  Trezeguet |  
| Wilche 
  
  Reg.: 06 Gen 2005
 Messaggi: 312
 Da: Modica (RG)
 
 | | |  Inviato: 16-09-2005 15:02 | 
 | 
 | come esempi di fatti simili riporto i primi che mi vengono in mente. 1. Kanu, attaccante dell'Inter, segna solo un gol su 11 partite giocate; viene ceduto all'Arsenal, e ne segna ben 6 su 12; la stagione successiva è ancora con l'Inter, gioca 1 sola partita, e non segna; ma poi torna all'Arsenal, e udite udite, fa 12 goal su 30 partite. Direi quindi, visto che il giocatore non cambia, e che tutti credo si ricordino il vero valore del giocatore, che segnare in Inghilterra non deve essere difficile, se uno come lui ne ha fatti 12...
 
 2. Rivaldo, pallone d'oro, considerato il miglior giocatore presente in Europa, viene acquistato dal Milan. E ancora una volta il campionato italiano rivela il vero valore del giocatore: MODESTO(sarete d'accordo?!). Tanto è vero che se ne va, in Qatar, in Grecia.
 
 Con ciò non vorrei risultare polemico, ma solo portare alcuni esempi, per dire quello che penso: che per vedere quanto vale un giocatore, bisogna vederlo in azione in Italia, perchè è ancora il campionato, se non più bello, più difficile del mondo.
 _________________
 E’ meglio vivere sognando un ideale che adattarsi a una mediocre realtà e perdere ogni speranza
 | 
 
 |  
| Drugo80 
  
  Reg.: 10 Ott 2004
 Messaggi: 536
 Da: pavia (PV)
 
 | | |  Inviato: 16-09-2005 15:20 | 
 | 
 | | quote: In data 2005-09-16 14:03, Wilche scrive:
 Henry in Inghilterra ha vita facile,  brucia i difensori che magari non sanno cosa è il fuorigioco, non sanno come si marca decentemente un attaccante, ed ecco che segna fino a 5 goal a partita. In Italia essere veloci non basta. Poi mi dite "era giovane quando era alla Juventus". Qualcuno mi spieghi come appena ripartito dall'Italia, è cominciata la sua grande carriera (lo dicono i numeri: 3 goal, 16 partite in Italia; 17 Gol, 31 Partite in Inghilterra, nella stagione successiva): era giovane anche un anno dopo, eppure i goal sono drasticamente aumentati!
 E un'altra cosa: perchè secondo voi non è mai tornato in Italia? Voglio dire, Milan, Inter e Juventus non hanno niente da invidiare all'Arsenal, ne come ricchezza (e quindi contratti) ne come vittorie (oddio magari l'Inter si, cmq...). Forse perchè ha paura di mettersi in gioco (come fece Maradona?)? Pelè non lo fece, ma non credo regga il paragone Henry - Pelè.
 Per quanto riguarda il Mondiale, Zidane è stato il punto vincente della Francia. Per gli europei, lo è stato Trezeguet. Infine, quando dite che Henry era forte, ma era colpa di Ancelotti che lo schierava male, io credo che se prendiamo Ronaldinho e lo mettiamo mediano, farà sempre una grande partita; quando Adriano è stato schierato rare volte sulla fascia, ha cmq giocato ai suoi livelli! Se c'è la classe, la classe ti resta in qualunque ruolo; solo i giocatori senza classe, non riescono ad uscire da certi schemi. Non mi uccidete, ma è la mia opinione e vorrei che fosse rispettata, anche se non condivisa. Grazie
   
 
 
 | 
 
 no meriteresti di morire!!
 
 
         _________________
 LA JUVE SIAMO NOI
 
 FANCULO A CHI NON HA PERMESSO IL SEGUITO DI SUCKER FREE CITY DI SPIKE LEE(2004)DOPO LA PUNTATA PILOTA
 | 
 
 |  
| Drugo80 
  
  Reg.: 10 Ott 2004
 Messaggi: 536
 Da: pavia (PV)
 
 | | |  Inviato: 16-09-2005 15:23 | 
 | 
 | | quote: In data 2005-09-16 15:02, Wilche scrive:
 come esempi di fatti simili riporto i primi che mi vengono in mente.
 1. Kanu, attaccante dell'Inter, segna solo un gol su 11 partite giocate; viene ceduto all'Arsenal, e ne segna ben 6 su 12; la stagione successiva è ancora con l'Inter, gioca 1 sola partita, e non segna; ma poi torna all'Arsenal, e udite udite, fa 12 goal su 30 partite. Direi quindi, visto che il giocatore non cambia, e che tutti credo si ricordino il vero valore del giocatore, che segnare in Inghilterra non deve essere difficile, se uno come lui ne ha fatti 12...
 
 2. Rivaldo, pallone d'oro, considerato il miglior giocatore presente in Europa, viene acquistato dal Milan. E ancora una volta il campionato italiano rivela il vero valore del giocatore: MODESTO(sarete d'accordo?!). Tanto è vero che se ne va, in Qatar, in Grecia.
 
 Con ciò non vorrei risultare polemico, ma solo portare alcuni esempi, per dire quello che penso: che per vedere quanto vale un giocatore, bisogna vederlo in azione in Italia, perchè è ancora il campionato, se non più bello, più difficile del mondo.
 
 
 
 | 
 
 prima ho scherzato mi raccomando
 
 ascolta però parlando seriamente mi paragoni rivaldo che in italia ci è arrivato 30 enne a henry che aveva 19 anni???
 
 ma dai...raul non ha mai giocato in italia
 van nilsterloy lo stesso
 ronaldinho lo stesso
 makaay lo stesso
 non mi verrai a dire che sono delle pippe
 sono dei fuoriclasse
 
 henry segna 30 gol all anno in inghilterra
 e l arsenal se lo tiene stretto ecco xche non lo compra nessuno.(a parte che real farebbe carte false x averlo)
 
 rispetto la tua opionione ma è impossibile da condividere
 _________________
 LA JUVE SIAMO NOI
 
 FANCULO A CHI NON HA PERMESSO IL SEGUITO DI SUCKER FREE CITY DI SPIKE LEE(2004)DOPO LA PUNTATA PILOTA
 | 
 
 |  
| Julian 
  Reg.: 27 Gen 2003
 Messaggi: 6177
 Da: Erbusco (BS)
 
 | | |  Inviato: 16-09-2005 17:40 | 
 | 
 | | quote: In data 2005-09-16 15:02, Wilche scrive:
 come esempi di fatti simili riporto i primi che mi vengono in mente.
 1. Kanu, attaccante dell'Inter, segna solo un gol su 11 partite giocate; viene ceduto all'Arsenal, e ne segna ben 6 su 12; la stagione successiva è ancora con l'Inter, gioca 1 sola partita, e non segna; ma poi torna all'Arsenal, e udite udite, fa 12 goal su 30 partite. Direi quindi, visto che il giocatore non cambia, e che tutti credo si ricordino il vero valore del giocatore, che segnare in Inghilterra non deve essere difficile, se uno come lui ne ha fatti 12...
 
 2. Rivaldo, pallone d'oro, considerato il miglior giocatore presente in Europa, viene acquistato dal Milan. E ancora una volta il campionato italiano rivela il vero valore del giocatore: MODESTO(sarete d'accordo?!). Tanto è vero che se ne va, in Qatar, in Grecia.
 
 Con ciò non vorrei risultare polemico, ma solo portare alcuni esempi, per dire quello che penso: che per vedere quanto vale un giocatore, bisogna vederlo in azione in Italia, perchè è ancora il campionato, se non più bello, più difficile del mondo.
 
 
 
 | 
 
 1)Mutu al Parma segna 18 gol,è dopo Nedved il miglior giocatore del campionato 2002-2003 per tutta la stampa.Il Chelsea lo compra,dopo qualche partita inizia a giocare in modo pessimo e diventa una riserva,prima della squalifica.
 2)Veron in Italia,fra Samp,Parma e Lazio (soprattutto) gioca stagioni di altissimo livello,risultando uno dei migliori centrocampisti del campionato.Poi se ne va al Manchester e colleziona partitacce(tranne qualche eccezione,in Champions per lo più).Lo compra il Chelsea,che se ne libera il prima possibile.Torna all'Inter e disputa una grande stagione.
 3)Crespo in Italia segna a raffica con il Parma e poi con la Lazio.Va al Chelsea e segna pochissimo,viene ceduto in prestito al Milan e gioca un ottima stagione.
 4)Ibrahimovic segna 7 gol nel campionato olandese e 16 in quello italiano.
 
 Quindi:il nostro campionato è più facile.
 Al di là delle battute,è evidente che i due casi citati non dimostrano proprio niente.
 Sarebbe ora di finirla con l'autocelebrazione che poi si vedono i risultati con la nazionale.
 _________________
 Se nulla capivo, qui tu finalmente
 nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
 paradossale, tra noi terra infondata,
 dove sono i leoni, ammattiti e marroni
 lasciando immaginare
 la sposa occidentale.
 | 
 
 |  
| Drugo80 
  
  Reg.: 10 Ott 2004
 Messaggi: 536
 Da: pavia (PV)
 
 | | |  Inviato: 16-09-2005 19:32 | 
 | 
 | HENRY assieme a ZIZOU  e RONALDINHO è il giocatore a cui ho visto fare le cose migliori negli ultimi 5/6 anni parlo soprattutto dal punto di vista dello spettacolo seno ci dovrei mettere anche NEDVED SHEVA ETC ETC...
 | 
 
 |  
| EricDraven 
  Reg.: 02 Lug 2005
 Messaggi: 22547
 Da: genova (GE)
 
 | | |  Inviato: 16-09-2005 19:39 | 
 | 
 | | quote: In data 2005-09-16 11:47, sgamp2003 scrive:
 
 | quote: In data 2005-09-16 00:15, EricDraven scrive:
 Se si parla di Henry dobbiamo aprire 2 parentesi: una che all'epoca del suo arrivo in Italia era molto giovane e quindi può non ambientarsi subito al campionato italiano (vedi Viera 19enne del Milan e vedilo ora!), due che Ancelotti lo faceva giocare come gioca ora Nedved: lui è una punta veloce e micidiale e deve giocare + avanti come infatti fa da anni con l'Arsenal e con la Nazionale.
   
 
 
 | 
 
 Assolutamente d'accordo.
 Henry è un talento è lo è sempre stao, ma in Italia era giovanissimo ed impiegato in un ruolo non suo.
 Non poteva fare bene.
 
 
 
 
 | 
   _________________
 Da triste, apro il water
 
 IO E LE DROGHE
 | 
 
 |  
| Wilche 
  
  Reg.: 06 Gen 2005
 Messaggi: 312
 Da: Modica (RG)
 
 | | |  Inviato: 16-09-2005 19:53 | 
 | 
 | | quote: In data 2005-09-16 17:40, Julian scrive:
 
 | quote: In data 2005-09-16 15:02, Wilche scrive:
 come esempi di fatti simili riporto i primi che mi vengono in mente.
 1. Kanu, attaccante dell'Inter, segna solo un gol su 11 partite giocate; viene ceduto all'Arsenal, e ne segna ben 6 su 12; la stagione successiva è ancora con l'Inter, gioca 1 sola partita, e non segna; ma poi torna all'Arsenal, e udite udite, fa 12 goal su 30 partite. Direi quindi, visto che il giocatore non cambia, e che tutti credo si ricordino il vero valore del giocatore, che segnare in Inghilterra non deve essere difficile, se uno come lui ne ha fatti 12...
 
 2. Rivaldo, pallone d'oro, considerato il miglior giocatore presente in Europa, viene acquistato dal Milan. E ancora una volta il campionato italiano rivela il vero valore del giocatore: MODESTO(sarete d'accordo?!). Tanto è vero che se ne va, in Qatar, in Grecia.
 
 Con ciò non vorrei risultare polemico, ma solo portare alcuni esempi, per dire quello che penso: che per vedere quanto vale un giocatore, bisogna vederlo in azione in Italia, perchè è ancora il campionato, se non più bello, più difficile del mondo.
 
 
 
 | 
 
 1)Mutu al Parma segna 18 gol,è dopo Nedved il miglior giocatore del campionato 2002-2003 per tutta la stampa.Il Chelsea lo compra,dopo qualche partita inizia a giocare in modo pessimo e diventa una riserva,prima della squalifica.
 2)Veron in Italia,fra Samp,Parma e Lazio (soprattutto) gioca stagioni di altissimo livello,risultando uno dei migliori centrocampisti del campionato.Poi se ne va al Manchester e colleziona partitacce(tranne qualche eccezione,in Champions per lo più).Lo compra il Chelsea,che se ne libera il prima possibile.Torna all'Inter e disputa una grande stagione.
 3)Crespo in Italia segna a raffica con il Parma e poi con la Lazio.Va al Chelsea e segna pochissimo,viene ceduto in prestito al Milan e gioca un ottima stagione.
 4)Ibrahimovic segna 7 gol nel campionato olandese e 16 in quello italiano.
 
 Quindi:il nostro campionato è più facile.
 Al di là delle battute,è evidente che i due casi citati non dimostrano proprio niente.
 Sarebbe ora di finirla con l'autocelebrazione che poi si vedono i risultati con la nazionale.
 
 
 
 | 
 
 be però ti dico una cosa: moltissimi giornalisti ed esperti sportivi (mica io!) criticano molto Pelè perchè non ha avuto il coraggio di provare il nostro campionato per mettersi alla prova, cosa che fece al contrario Maradona. Non sono io che giudico il campionato italiano il più difficile
   _________________
 E’ meglio vivere sognando un ideale che adattarsi a una mediocre realtà e perdere ogni speranza
 | 
 
 |  
| Wilche 
  
  Reg.: 06 Gen 2005
 Messaggi: 312
 Da: Modica (RG)
 
 | | |  Inviato: 16-09-2005 19:57 | 
 | 
 | | quote: In data 2005-09-16 15:23, Drugo80 scrive:
 
 | quote: In data 2005-09-16 15:02, Wilche scrive:
 come esempi di fatti simili riporto i primi che mi vengono in mente.
 1. Kanu, attaccante dell'Inter, segna solo un gol su 11 partite giocate; viene ceduto all'Arsenal, e ne segna ben 6 su 12; la stagione successiva è ancora con l'Inter, gioca 1 sola partita, e non segna; ma poi torna all'Arsenal, e udite udite, fa 12 goal su 30 partite. Direi quindi, visto che il giocatore non cambia, e che tutti credo si ricordino il vero valore del giocatore, che segnare in Inghilterra non deve essere difficile, se uno come lui ne ha fatti 12...
 
 2. Rivaldo, pallone d'oro, considerato il miglior giocatore presente in Europa, viene acquistato dal Milan. E ancora una volta il campionato italiano rivela il vero valore del giocatore: MODESTO(sarete d'accordo?!). Tanto è vero che se ne va, in Qatar, in Grecia.
 
 Con ciò non vorrei risultare polemico, ma solo portare alcuni esempi, per dire quello che penso: che per vedere quanto vale un giocatore, bisogna vederlo in azione in Italia, perchè è ancora il campionato, se non più bello, più difficile del mondo.
 
 
 
 | 
 
 prima ho scherzato mi raccomando
 
 ascolta però parlando seriamente mi paragoni rivaldo che in italia ci è arrivato 30 enne a henry che aveva 19 anni???
 
 ma dai...raul non ha mai giocato in italia
 van nilsterloy lo stesso
 ronaldinho lo stesso
 makaay lo stesso
 non mi verrai a dire che sono delle pippe
 sono dei fuoriclasse
 
 henry segna 30 gol all anno in inghilterra
 e l arsenal se lo tiene stretto ecco xche non lo compra nessuno.(a parte che real farebbe carte false x averlo)
 
 rispetto la tua opionione ma è impossibile da condividere
 
 
 
 | 
 
 ma siamo sempre lì. io credo che quelli che hai elencato siano ottimi giocatori, ma oggigiorno tutti sembrano fenomeni. Come Owen, che andato in Spagna, dove il calcio è leggermente diverso, si è rivelato un giocatore senza capo ne coda. Cioè io giudico fenomeni Kaka, che alla stessa età di quando Henry arrivò in Italia, fa quello che fa un fuoriclasse! O Shevchenko, Adriano, Ibrahimovic,etc...
 
 per te merito di essere ucciso?! pazienza!
   _________________
 E’ meglio vivere sognando un ideale che adattarsi a una mediocre realtà e perdere ogni speranza
 | 
 
 |  
| Julian 
  Reg.: 27 Gen 2003
 Messaggi: 6177
 Da: Erbusco (BS)
 
 | | |  Inviato: 16-09-2005 20:03 | 
 | 
 | Dal punto di vista dell'organizzazione tattica nell'arco di 100 anni siamo stati(in media,con gli ovvi alti e bassi) i migliori.E sicuramente abbiamo avuto uno dei campionati più difficili in assoluto,in alcuni periodi forse il più difficile(si può dirlo solo guardando alle Coppe Europee). Ma non è che un giocatore è grande solo se gioca in Italia..Rivaldo da noi è arrivato vecchio e mezzo rotto,ed ha giocato alla grande 2-3 partite in una stagione.Però al Barcellona è stato un fenomeno per almeno 4 anni,ha sempre segnato ed incantato(anche contro le italiane..Milan-Barcellona 3-3?).
 Ha vinto due coppe America da protagonista e soprattutto fu con Ronaldo il migliore ai mondiali del 2002.Se non è stato un fuoriclasse lui...
 _________________
 Se nulla capivo, qui tu finalmente
 nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
 paradossale, tra noi terra infondata,
 dove sono i leoni, ammattiti e marroni
 lasciando immaginare
 la sposa occidentale.
 | 
 
 |  
| Drugo80 
  
  Reg.: 10 Ott 2004
 Messaggi: 536
 Da: pavia (PV)
 
 | | |  Inviato: 16-09-2005 22:07 | 
 | 
 | | quote: In data 2005-09-16 19:57, Wilche scrive:
 
 | quote: In data 2005-09-16 15:23, Drugo80 scrive:
 
 | quote: In data 2005-09-16 15:02, Wilche scrive:
 come esempi di fatti simili riporto i primi che mi vengono in mente.
 1. Kanu, attaccante dell'Inter, segna solo un gol su 11 partite giocate; viene ceduto all'Arsenal, e ne segna ben 6 su 12; la stagione successiva è ancora con l'Inter, gioca 1 sola partita, e non segna; ma poi torna all'Arsenal, e udite udite, fa 12 goal su 30 partite. Direi quindi, visto che il giocatore non cambia, e che tutti credo si ricordino il vero valore del giocatore, che segnare in Inghilterra non deve essere difficile, se uno come lui ne ha fatti 12...
 
 2. Rivaldo, pallone d'oro, considerato il miglior giocatore presente in Europa, viene acquistato dal Milan. E ancora una volta il campionato italiano rivela il vero valore del giocatore: MODESTO(sarete d'accordo?!). Tanto è vero che se ne va, in Qatar, in Grecia.
 
 Con ciò non vorrei risultare polemico, ma solo portare alcuni esempi, per dire quello che penso: che per vedere quanto vale un giocatore, bisogna vederlo in azione in Italia, perchè è ancora il campionato, se non più bello, più difficile del mondo.
 
 
 
 | 
 
 prima ho scherzato mi raccomando
 
 ascolta però parlando seriamente mi paragoni rivaldo che in italia ci è arrivato 30 enne a henry che aveva 19 anni???
 
 ma dai...raul non ha mai giocato in italia
 van nilsterloy lo stesso
 ronaldinho lo stesso
 makaay lo stesso
 non mi verrai a dire che sono delle pippe
 sono dei fuoriclasse
 
 henry segna 30 gol all anno in inghilterra
 e l arsenal se lo tiene stretto ecco xche non lo compra nessuno.(a parte che real farebbe carte false x averlo)
 
 rispetto la tua opionione ma è impossibile da condividere
 
 
 
 | 
 
 ma siamo sempre lì. io credo che quelli che hai elencato siano ottimi giocatori, ma oggigiorno tutti sembrano fenomeni. Come Owen, che andato in Spagna, dove il calcio è leggermente diverso, si è rivelato un giocatore senza capo ne coda. Cioè io giudico fenomeni Kaka, che alla stessa età di quando Henry arrivò in Italia, fa quello che fa un fuoriclasse! O Shevchenko, Adriano, Ibrahimovic,etc...
 
 per te merito di essere ucciso?! pazienza!
   
 
 
 | 
 
 KAKA è 1 caso quasi unico.appena arrivato sembrava gia un veterano e giocava come nessuno.però l anno dopo ha avuto qualche problema xche lo marcavano molto piu stretto
 
 cmq rimaniamo delle nostre opinioni
 solo ti dò un consiglio:guardati i gol che fa henry poi dimmi se non è 1 fuoriclasse
 
 ps. daccordo con julian su rivaldo.al barca faceva cose a dir poco strepitose e col brasile pure.
 
 pps. si meriti la morte
   | 
 
 |  
| Drugo80 
  
  Reg.: 10 Ott 2004
 Messaggi: 536
 Da: pavia (PV)
 
 | | |  Inviato: 16-09-2005 22:08 | 
 | 
 | | quote: In data 2005-09-16 22:07, Drugo80 scrive:
 
 | quote: In data 2005-09-16 19:57, Wilche scrive:
 
 | quote: In data 2005-09-16 15:23, Drugo80 scrive:
 
 | quote: In data 2005-09-16 15:02, Wilche scrive:
 come esempi di fatti simili riporto i primi che mi vengono in mente.
 1. Kanu, attaccante dell'Inter, segna solo un gol su 11 partite giocate; viene ceduto all'Arsenal, e ne segna ben 6 su 12; la stagione successiva è ancora con l'Inter, gioca 1 sola partita, e non segna; ma poi torna all'Arsenal, e udite udite, fa 12 goal su 30 partite. Direi quindi, visto che il giocatore non cambia, e che tutti credo si ricordino il vero valore del giocatore, che segnare in Inghilterra non deve essere difficile, se uno come lui ne ha fatti 12...
 
 2. Rivaldo, pallone d'oro, considerato il miglior giocatore presente in Europa, viene acquistato dal Milan. E ancora una volta il campionato italiano rivela il vero valore del giocatore: MODESTO(sarete d'accordo?!). Tanto è vero che se ne va, in Qatar, in Grecia.
 
 Con ciò non vorrei risultare polemico, ma solo portare alcuni esempi, per dire quello che penso: che per vedere quanto vale un giocatore, bisogna vederlo in azione in Italia, perchè è ancora il campionato, se non più bello, più difficile del mondo.
 
 
 
 | 
 
 prima ho scherzato mi raccomando
 
 ascolta però parlando seriamente mi paragoni rivaldo che in italia ci è arrivato 30 enne a henry che aveva 19 anni???
 
 ma dai...raul non ha mai giocato in italia
 van nilsterloy lo stesso
 ronaldinho lo stesso
 makaay lo stesso
 non mi verrai a dire che sono delle pippe
 sono dei fuoriclasse
 
 henry segna 30 gol all anno in inghilterra
 e l arsenal se lo tiene stretto ecco xche non lo compra nessuno.(a parte che real farebbe carte false x averlo)
 
 rispetto la tua opionione ma è impossibile da condividere
 
 
 
 | 
 
 ma siamo sempre lì. io credo che quelli che hai elencato siano ottimi giocatori, ma oggigiorno tutti sembrano fenomeni. Come Owen, che andato in Spagna, dove il calcio è leggermente diverso, si è rivelato un giocatore senza capo ne coda. Cioè io giudico fenomeni Kaka, che alla stessa età di quando Henry arrivò in Italia, fa quello che fa un fuoriclasse! O Shevchenko, Adriano, Ibrahimovic,etc...
 
 per te merito di essere ucciso?! pazienza!
   
 
 
 | 
 
 KAKA è 1 caso quasi unico.appena arrivato sembrava gia un veterano e giocava come nessuno.però l anno dopo ha avuto qualche problema xche lo marcavano molto piu stretto
 
 cmq rimaniamo delle nostre opinioni
 solo ti dò un consiglio:guardati i gol e la mole di gioco che fa henry poi dimmi se non è 1 fuoriclasse
 
 ps. daccordo con julian su rivaldo.al barca faceva cose a dir poco strepitose e col brasile pure.
 
 pps. si meriti la morte
   
 
 | 
 _________________
 LA JUVE SIAMO NOI
 
 FANCULO A CHI NON HA PERMESSO IL SEGUITO DI SUCKER FREE CITY DI SPIKE LEE(2004)DOPO LA PUNTATA PILOTA
 | 
 
 |  
| Julian 
  Reg.: 27 Gen 2003
 Messaggi: 6177
 Da: Erbusco (BS)
 
 | | |  Inviato: 17-09-2005 08:37 | 
 | 
 | Va bè ragazzi non è che tutti i giocatori raggingono la maturità alla stessa età. _________________
 Se nulla capivo, qui tu finalmente
 nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
 paradossale, tra noi terra infondata,
 dove sono i leoni, ammattiti e marroni
 lasciando immaginare
 la sposa occidentale.
 | 
 
 |  
| sloberi 
  Reg.: 05 Feb 2003
 Messaggi: 15093
 Da: San Polo d'Enza (RE)
 
 | | |  Inviato: 19-09-2005 02:26 | 
 | 
 | Naturalmente concordo col discorso di Julian, se non altro perchè è palesemente la verità. I discorsi sui giocatori di 15 anni fa non reggono perchè allora sì che avevamo un campionato di una altro livello rispetto agli altri (vasti vedere i risultati delle coppe).
 _________________
 E' ok per me!
 | 
 
 |  
| Julian 
  Reg.: 27 Gen 2003
 Messaggi: 6177
 Da: Erbusco (BS)
 
 | | |  Inviato: 19-09-2005 12:06 | 
 | 
 | Giustissimo...ogni campionato vive alti e bassi.Alla fine degli anni 70' le inglesi vincevano tutto,nei primi anni dello stesso decennio Ajax e Bayern dominavano.Dalla seconda metà degli anni 80' fino al 97-98 secondo me abbiamo avuto il campionato più equilibrato,difficile,e con sqadre più competitive.Non a caso abbiamo avuto diverse finali Uefa con squadre solo italiane,Juve e Milan spesso sul tetto d'Europa o del mondo,o cmq in finale. Negli anni che vanno dal 99 al 2002 abbiamo vissuto un perido di crisi(una volta nessuna squadra italiana raggiunse i quarti di una competizione europea!),oggi siamo tornati ai vertici ma inglesi e spagnoli sono più o meno sui nostri livelli.
 Francesi e tedeschi un gradino sotto,nel complesso.
 
 _________________
 Se nulla capivo, qui tu finalmente
 nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
 paradossale, tra noi terra infondata,
 dove sono i leoni, ammattiti e marroni
 lasciando immaginare
 la sposa occidentale.
 | 
 
 |  
| EricDraven 
  Reg.: 02 Lug 2005
 Messaggi: 22547
 Da: genova (GE)
 
 | | |  Inviato: 19-09-2005 12:08 | 
 | 
 | | quote: In data 2005-09-19 12:06, Julian scrive:
 Giustissimo...ogni campionato vive alti e bassi.Alla fine degli anni 70' le inglesi vincevano tutto,nei primi anni dello stesso decennio Ajax e Bayern dominavano.Dalla seconda metà degli anni 80' fino al 97-98 secondo me abbiamo avuto il campionato più equilibrato,difficile,e con sqadre più competitive.Non a caso abbiamo avuto diverse finali Uefa con squadre solo italiane,Juve e Milan spesso sul tetto d'Europa o del mondo,o cmq in finale.
 Negli anni che vanno dal 99 al 2002 abbiamo vissuto un perido di crisi(una volta nessuna squadra italiana raggiunse i quarti di una competizione europea!),oggi siamo tornati ai vertici ma inglesi e spagnoli sono più o meno sui nostri livelli.
 Francesi e tedeschi un gradino sotto,nel complesso.
 
 
 
 
 | 
 
 Quoto!
   _________________
 Da triste, apro il water
 
 IO E LE DROGHE
 | 
 
 |  |