FilmUP.com > Forum > Il bar dello Sport - regola del calcio italiano da cambiare.
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Il bar dello Sport > regola del calcio italiano da cambiare.   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore regola del calcio italiano da cambiare.
Michi81

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 3120
Da: Lugano (es)
Inviato: 10-02-2005 14:49  
quote:
In data 2005-02-10 14:31, gatsby scrive:
Per il resto, quello che penso io, è che da abolire sia il pareggio. O suppelmentari con golden goal, o i famosi shoot out (attaccnte contro portiere da centrocampo). In questo caso invece che la vittoria piena i punti andrebbero divisi 2 e 1. Così si premierebbe lo spettacolo (non esiste che una squadra giochi per non perdere), e i giocatori tecnici (a questo punto chi più ne ha in squadra avrebbe maggiori possibilità di vincere quando i 90 finiscono in pareggio).Mi sebra un'idea fattibilissima, già proposta da altri (mi sembra anche fatta in USA), che garantirebbe sempre un minimo di spettacolo per ogni partita(non cisarebbero più 0-0 orribili da fine campionato...)


Ottima proposta, gatsby. Mi chiedo anch'io perché non sia stata ancora presa in considerazione.
Volete saperne una bella? La Serie B svizzera l'anno scorso è stata giocata nel seguente modo: 20 squadre (anzi, mi pare 21 per un ripescaggio all'ultimo momento, di modo che una squadra ogni turno riposava) si scontravano l'un l'altra invece che, come in un classico girone di andata e ritorno, a distanza di mesi, in due partite di andata e ritorno filate. In pratica si giocava nello stadio della squadra A un sabato e nello stadio della squadra B il sabato successivo, con la normale assegnazione dei punti. Dopodiché si sommavano i risultati (stile Coppa Italia) e chi risultava vincitore, guadagnava 2 pti supplementari. Nel caso di perfetto pareggio: rigori.
Esempio 1: Locarno-Bellinzona 3-1 (3 pti per Locarno), Bellinzona-Locarno 3-0 (3 pti per Bellinzona + 2 pti supplementari per Bellinzona).
Esempio 2: Locarno-Lugano 2-1 (3 pti per Locarno), Lugano-Locarno 2-1, dopo i rigori 3-1 (3 pti per Lugano + 2 pti supplementari per Lugano).
Campionato assurdo, ma che (criticato da tutti) acquistò un suo fascino: difatti con un solo doppio turno, una squadra vincitrice di entrambe le partite incamerava 8 punti. Ovviamente non sarebbe da proporre (almeno per i prossimi anni) per una serie A, ma in certi campionati se ne potrebbe parlare. A fine stagione - in perfetto stile elvetico - tutto venne abolito e si tornò alla normalità (tanto valeva fare l'esperimento..), ma - udite udite - con malumori di tecnici e calciatori, che trovavano l'idea buona, sia per lo spettacolo che per l'impegno. Che ne pensate?
_________________
"Mi esposa era al fiume, a lavare, un gringo l'aggredì e la voleva.."

  Visualizza il profilo di Michi81  Invia un messaggio privato a Michi81    Rispondi riportando il messaggio originario
Buttercup

Reg.: 08 Gen 2005
Messaggi: 5694
Da: Nova (MI)
Inviato: 10-02-2005 15:05  
per semplificarla,io ho sempre pensato che invece l'assegnazione dei punti fosse questa:
-3 punti x la vittoria.
-0 punti x la sconfitta.
-1 punto x il pareggio in casa.
-2 punti x il pareggio in trasferta.
Checchè se ne dica,poi, sono d'accordo con il rosso per il portiere + rigore in caso di fallo da ultimo uomo,se è chiara occasione da rete.
E poi abolirei la farsa dei numeri da basket americano...che mi rappresenta Coco con il 77,Brienza con il 90, Bojinov con il 99...Se una squadra ha una rosa di 25 giocatori,i numeri da 1 a 25,perdio! X quanto mi riguarda, è una vita che gioco con il 3 e non lo cambierei mai!
_________________

  Visualizza il profilo di Buttercup  Invia un messaggio privato a Buttercup  Email Buttercup    Rispondi riportando il messaggio originario
ZEFIRO

Reg.: 02 Dic 2004
Messaggi: 122
Da: Lugano (es)
Inviato: 10-02-2005 15:30  
Domenica scorsa a Cagliari, il giocatore Esposito è stato ammonito per aversi tolto la maglietta dopo una rete da lui segnata. Sotto la divisa ufficiale, portava un'altra maglietta che ricordava un militare italiano morto di leucemia. E questo è il calcio... altro che sponsor e perdite di tempo...è una regola formidabilmente cretina e stop

  Visualizza il profilo di ZEFIRO  Invia un messaggio privato a ZEFIRO    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 10-02-2005 15:46  
quote:
In data 2005-02-10 14:09, pupazz scrive:
e quella dei fuorigiochi??uno come inzaghi si piazzerebbe sulla linea di porta per 90 minuti




Nessuno ha mai parlato di un'idea del genere. Se leggete bene Gongolante parlava di ridurre l'area del fuorigioco non di eliminarlo. E secondo me sarebbe un'idea geniale.
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
Pindaro

Reg.: 08 Ott 2004
Messaggi: 229
Da: Torino (TO)
Inviato: 10-02-2005 23:03  
Si gioca a calcio con queste regole da quasi 120 anni, perchè bisognerebbe cambiarle? Il calcio è questo, con queste regole. Il fuorigioco è ovunque per permettere alle difese di giocare alte, per stimolare le squadre alla vittoria sono già stati inseriti i 3 punti, la regola sulle maglie è per evitare slogan scorretti. Io non vi capisco, il gioco del calcio è questo, e non va inquinato con regole di altri sport, provenienti da nazioni che con il calcio hanno ben poco a che fare(USA e Svizzera). A tre miliardi di persone piace così. Se a voi non piace, cambiate sport.
_________________
VISITATE IL MIO BLOG!!!! http://orsofra.splinder.com

  Visualizza il profilo di Pindaro  Invia un messaggio privato a Pindaro  Email Pindaro    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 10-02-2005 23:11  
ma tante regole sono state inserite nel corso del tempo, te stesso lo dici!
io comunque non sarei per cambiare le regole, ma solo per aumentare lo spettacolo attraverso l'aggiunta di shoot out quando la partita finisce in pareggio. Dove sono i contro?
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
Pindaro

Reg.: 08 Ott 2004
Messaggi: 229
Da: Torino (TO)
Inviato: 10-02-2005 23:28  
quote:
In data 2005-02-10 23:11, gatsby scrive:
ma tante regole sono state inserite nel corso del tempo, te stesso lo dici!
io comunque non sarei per cambiare le regole, ma solo per aumentare lo spettacolo attraverso l'aggiunta di shoot out quando la partita finisce in pareggio. Dove sono i contro?




I contro sono che avresti una classifica divisa in due grossi tronconi e che quelle squadre che vanno a casa delle grandi per rosicchiare un pareggio sarebbero sistematicamente sconfitte. E comunque le partite non diventano certo più interessanti perchè dopo 90 minuti di barricate ci sono dieci tiri contro il portiere.
_________________
VISITATE IL MIO BLOG!!!! http://orsofra.splinder.com

  Visualizza il profilo di Pindaro  Invia un messaggio privato a Pindaro  Email Pindaro    Rispondi riportando il messaggio originario
misaki84

Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 2189
Da: Montecchio Maggiore (VI)
Inviato: 10-02-2005 23:37  
1) Decidere una volta per tutte un metodo o uno standard sulle spinte o le tirate di maglia in area durante calci d'angolo et simili.Almeno la coerenza.

2) Espulsione diretta ai simulatori (anche se la cosa è ardua)! Cazzo,a volte penso, che sport di merda che permette 'ste robe.

3) Se è vietato entrare in area durante il rigore, lo deve essere sempre e per tutti, si battano anche 10 rigori.Altrimenti gli si permette di entrare sempre da quando fischia l'arbitro.Almeno la coerenza.

4) Alle esultanze si da un tempo massimo (15-20 sec al limite da recuperare) e ci si può anche togliere un polmone se lo si crede fico.
_________________
Kim Ki-duk è un GENIO del CINEMA

  Visualizza il profilo di misaki84  Invia un messaggio privato a misaki84  Vai al sito web di misaki84     Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 10-02-2005 23:53  
quote:
In data 2005-02-10 23:28, Pindaro scrive:
quote:
In data 2005-02-10 23:11, gatsby scrive:
ma tante regole sono state inserite nel corso del tempo, te stesso lo dici!
io comunque non sarei per cambiare le regole, ma solo per aumentare lo spettacolo attraverso l'aggiunta di shoot out quando la partita finisce in pareggio. Dove sono i contro?




I contro sono che avresti una classifica divisa in due grossi tronconi e che quelle squadre che vanno a casa delle grandi per rosicchiare un pareggio sarebbero sistematicamente sconfitte. E comunque le partite non diventano certo più interessanti perchè dopo 90 minuti di barricate ci sono dieci tiri contro il portiere.



dici che no diventerebbero più spettacolari? di certo non lo sarebbero di meno.
E comunque essendoci la suddivisione 2 punti per la vincente e 1 per la perdente, io la classifica la vedrei molto meno troncata di come dici te (e comunque ,a a parte quest'anno, è sempre stato così).E poi chi ti dice che una piccola negli shoot out perderebbe sempre? Intanto invece di tanti falegnami almeno a centrocampo si cercherebbe gente che sappia saltare l'uomo e sappia toccare il pallone (e anche la partita di 90 minuti ne beneficerebbe), e poi si tornerebbe alla vera essenza del calcio, ovvero il saltare l'uomo, la potenza, etc etc. Sarebe molto spettacolare (io il calcio lo vedo così: come spettacolo)

Per Misaki:
ti immagini un giocatore che è scivolato e che viene espulso perchè si pensava che si fosse butatto? mamma mia le polemiche.
Sui rigori che vadan ripetuti ti posso dar ragione, ma basterebbe applicare il regolamento che non dice che il rigore va sempre ribattuto, ma analizza caso e caso.

Le trattenute in aerea, beh, chi ha giocato a calcio sa bene come funziona. Quando non è evidente, se te lo chiamano fai pippa, se non te lo chiamano ti stai zitto perchè uguale succederà nella tua aerea. Sarebbe bello se non succedesse, ma ti asicuro che è impossibile, o meglio dipende dai giocatori, non dall'arbitro.
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 11-02-2005 00:14  
quote:
In data 2005-02-10 23:03, Pindaro scrive:
Si gioca a calcio con queste regole da quasi 120 anni, perchè bisognerebbe cambiarle? Il calcio è questo, con queste regole. Il fuorigioco è ovunque per permettere alle difese di giocare alte,



Di regole ne sono cambiate in 120 anni e anche molto pesanti. Una fondamentale quella del portiere che non puo' prender la palla di mano sul retropassaggio (e ci furon molte discussioni all'epoca, ora riguardando le pertite vecchie non si puo' fare a meno di chiedersi perche' non ci s'era pensato prima).

Per il fuorigioco: apposta che le difese giocano alte e quindi le squadre si schiacciano in pochi metri... per quello non mi piace!
Tra l'altro di solito la prima mezz'ora, quando le squadre son fresche e cortissime spesso ci s'annoia...
Ho detto.
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
misaki84

Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 2189
Da: Montecchio Maggiore (VI)
Inviato: 11-02-2005 08:05  
quote:
In data 2005-02-10 23:53, gatsby scrive:

Per Misaki:
ti immagini un giocatore che è scivolato e che viene espulso perchè si pensava che si fosse butatto? mamma mia le polemiche.
Sui rigori che vadan ripetuti ti posso dar ragione, ma basterebbe applicare il regolamento che non dice che il rigore va sempre ribattuto, ma analizza caso e caso.

Le trattenute in aerea, beh, chi ha giocato a calcio sa bene come funziona. Quando non è evidente, se te lo chiamano fai pippa, se non te lo chiamano ti stai zitto perchè uguale succederà nella tua aerea. Sarebbe bello se non succedesse, ma ti asicuro che è impossibile, o meglio dipende dai giocatori, non dall'arbitro.




1) Simulazione: ho detto che la cosa era ardua appunto perché non è sempre facile riconoscere una simulazione.Ma quando capita che uno senza essere minimamente toccato si lancia per terra scomposto e dolorante lo si dovrebbe cacciare per antisportività.

2) Rigori: basterebbe che gli arbitri avessero una linea ufficiale a cui appoggiarsi, sì, la regola c'è ma è costantemente non rispettata

3) Ho giocato anch'io e da buon terzino mi sono arrangiato con le maniere forti appunto perché tutto è tollerato salvo casi sfigati.
Ma se ci si desse una regola una volta per tutte, del tipo: tieni la maglia (anche se non la tiri o la tiri pochissimo): è rigore; sposti l'avversario col il braccio o con la mano (anche se lievemente): è rigore. Punto, fine del casino (magari fosse così semplice, cmq almeno si avrebbe un pò di omogeneità). Ci si può ostacolare con le spalle, con il corpo e basta, niente mani, in fondo lo scopo è quello di arrivare prima sulla palla ed è proprio questo che dovrebbe essere incentivato (si parlava di spettacolo).

  Visualizza il profilo di misaki84  Invia un messaggio privato a misaki84  Vai al sito web di misaki84     Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 11-02-2005 17:52  
quote:
In data 2005-02-10 23:28, Pindaro scrive:

I contro sono che avresti una classifica divisa in due grossi tronconi e che quelle squadre che vanno a casa delle grandi per rosicchiare un pareggio sarebbero sistematicamente sconfitte.



Mi spieghi perché dovrebbe succedere questo?
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 11-02-2005 17:55  
quote:
In data 2005-02-10 23:03, Pindaro scrive:
Il fuorigioco è ovunque per permettere alle difese di giocare alte



Ehm... ma il problema é proprio quello! È proprio lí che ne risente lo spettacolo.
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
pupazz

Reg.: 18 Feb 2003
Messaggi: 2069
Da: prato (PO)
Inviato: 11-02-2005 19:48  
anche io sono d'accordo nell'abolire il pareggio..se ci pensate solo nel calcio è amesso questo risultato.

nell'hockey è ammesso però solo dopo un tempo supplementare.e nel caso una delle due squadre dovesse perdere al supplemenentare un punto lo prendono cmq
_________________

  Visualizza il profilo di pupazz  Invia un messaggio privato a pupazz  Vai al sito web di pupazz  Stato di ICQ      Rispondi riportando il messaggio originario
Pindaro

Reg.: 08 Ott 2004
Messaggi: 229
Da: Torino (TO)
Inviato: 11-02-2005 21:33  
quote:
In data 2005-02-11 17:52, sloberi scrive:
quote:
In data 2005-02-10 23:28, Pindaro scrive:

I contro sono che avresti una classifica divisa in due grossi tronconi e che quelle squadre che vanno a casa delle grandi per rosicchiare un pareggio sarebbero sistematicamente sconfitte.



Mi spieghi perché dovrebbe succedere questo?




Perchè quando si gioca a viso aperto i valori tecnici fanno la differenza. E poi scusa cosa cambierebbe? Le piccole farebbero sempre e comunque barricate per arrivare al pareggio finale e poi sperare in una vittoria agli shoot-out.
_________________
VISITATE IL MIO BLOG!!!! http://orsofra.splinder.com

  Visualizza il profilo di Pindaro  Invia un messaggio privato a Pindaro  Email Pindaro    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.008389 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd