FilmUP.com > Forum > Il bar dello Sport - ATP World Tour 2009
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Il bar dello Sport > ATP World Tour 2009   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 )
Autore ATP World Tour 2009
TheSpirit

Reg.: 21 Set 2008
Messaggi: 3605
Da: Napoli (NA)
Inviato: 28-01-2010 15:01  
http://www.repubblica.it/sport/tennis/2010/01/28/foto/murray_urlo-2105458/1/

  Visualizza il profilo di TheSpirit  Invia un messaggio privato a TheSpirit  Vai al sito web di TheSpirit    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 29-01-2010 11:02  
Federer ha appena finito di umiliare Tsonga. 7 games soli persi in una semifinale di Slam è abbastanza esplicativo. Federer ha giocato benissimo, ma il francese davvero non è sceso in campo.
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 31-01-2010 12:05  
Ancora Roger! Contento doppiamente perché il re dimostra di essere ancora anni luce avanti e per la madre di Murray che è palesemente la donna più odiosa e antipatica del pianeta.
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
roccomedia

Reg.: 15 Lug 2005
Messaggi: 3829
Da: Bergamo (BG)
Inviato: 01-02-2010 23:59  
quote:
In data 2010-01-31 12:05, sloberi scrive:
per la madre di Murray che è palesemente la donna più odiosa e antipatica del pianeta.




Potrebbe sposare il padre di Mary Pierce...

  Visualizza il profilo di roccomedia  Invia un messaggio privato a roccomedia    Rispondi riportando il messaggio originario
roccomedia

Reg.: 15 Lug 2005
Messaggi: 3829
Da: Bergamo (BG)
Inviato: 02-02-2010 00:01  
Quest'anno Federer completerà lo Slam per lo gioia di McEnroe e di Rod Laver...

  Visualizza il profilo di roccomedia  Invia un messaggio privato a roccomedia    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 02-02-2010 12:21  
Ho seri dubbi possa farcela, soprattutto per il RG. Sulla terra rimane comunque in difficoltà, che lo vinca 2 volte di fila mi pare un'utopia, specie se si riprende nadal.
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 02-02-2010 12:24  
Cmq a proposito di campioni del passato mi sono innamorato di Wilander come commentatore di Eurosport. E' davvero bravissimo.
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
TheSpirit

Reg.: 21 Set 2008
Messaggi: 3605
Da: Napoli (NA)
Inviato: 02-02-2010 12:27  
quote:
In data 2010-02-02 12:24, sloberi scrive:
Cmq a proposito di campioni del passato mi sono innamorato di Wilander come commentatore di Eurosport. E' davvero bravissimo.



Io sto riprendendo a seguire il tennis esclusivamente per questa ragione.
Mi ha fatto anche piacere vedere Courier intervistatore comunque.

  Visualizza il profilo di TheSpirit  Invia un messaggio privato a TheSpirit  Vai al sito web di TheSpirit    Rispondi riportando il messaggio originario
roccomedia

Reg.: 15 Lug 2005
Messaggi: 3829
Da: Bergamo (BG)
Inviato: 02-02-2010 15:07  
quote:
In data 2010-02-02 12:24, sloberi scrive:
Cmq a proposito di campioni del passato mi sono innamorato di Wilander come commentatore di Eurosport. E' davvero bravissimo.




Io invece gli ho sempre preferito la bellissima moglie sudafricana Sonia....

Tra l'altro Wilander è il tennista che dopo Federer è andato più vicino a completere lo Slam (3 vittorie e Quarti a Wimbledon nell'88) ma dopo quell'exploit non ha praticamente quasi più vinto una partita....

  Visualizza il profilo di roccomedia  Invia un messaggio privato a roccomedia    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 02-02-2010 15:33  
Sì io avevo 7 anni, il "vero" Wilander ho potuto seguirlo ben poco. Però so quanto fosse di un'intelligenza tennistica rara ed evidentemente non solo tennistica a sentire come parla. E' veramente tutt'ora dentro il tennis, conosce a menadito le caratteristiche dei giocatori, le partite che hanno effettuato ed ha sempre la risposta pronta. Davvero un grande.
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
roccomedia

Reg.: 15 Lug 2005
Messaggi: 3829
Da: Bergamo (BG)
Inviato: 02-02-2010 20:42  
quote:
In data 2010-02-02 15:33, sloberi scrive:
Sì io avevo 7 anni, il "vero" Wilander ho potuto seguirlo ben poco. Però so quanto fosse di un'intelligenza tennistica rara ed evidentemente non solo tennistica a sentire come parla. E' veramente tutt'ora dentro il tennis, conosce a menadito le caratteristiche dei giocatori, le partite che hanno effettuato ed ha sempre la risposta pronta. Davvero un grande.




Wilander era un terraiolo della scuola di Borg tutto top-spin e rovescio bimane che negli anni si è migliorato tantissimo tecnicamente tanto da riuscire a costruirsi un discreto gioco di volo (pur non avendo mai superato i quarti a Wimbledon ha vinto 2 volte gli Open d'Australia quando ancora si giocavano sull'erba) ed un rovescio tagliato ad un mano con cui fece impazzire Ivan Lendl nella leggendaria Finale degli U.S. Open del 1988, che gli consegnerà finalmente dopo 6 anni di successi nel circuito il sospirato titolo di Numero 1 del mondo
http://www.youtube.com/watch?v=Efmy72bXH0c

dopo questa partita inizia il suo declino. Chiude l'89 fuori dai primi 10 ed ha un sussulto solo agli Australian Open del 1990 dove approda alle Semifinali battendo Becker. Dopodichè un'altra leggendaria partita, giocata a Cagliari, in Coppa Davis, contro Paolo Canè che spazza via da solo lo squadrone svedese campione uscente e fa ripiombare Wilander nel profondo della crisi.

http://www.youtube.com/watch?v=0NyRJyli22Q&feature=related

Dopodichè la depressione, tentativi di suicidio, la separazione dalla moglie e finalmente l'uscita del tunnel e Wilander si rende conto che il tennis può essere ancora divertimento. Torna a giocare ma senza grossi sussulti però si diverte a farlo. Impara a suonare la chitarra e ad avere una vita fuori dal tennis. Nel 94' passa due turni agli U.S. Open per poi perdere un'interminabile partita contro David Wheaton...ma il pubblico del Centrale lo saluta come si conviene a un Re, con un tributo di applausi che aveva riservato solo a Connors e McEnroe (e successivamente ad Agassi...)

[ Questo messaggio è stato modificato da: roccomedia il 02-02-2010 alle 20:45 ]

  Visualizza il profilo di roccomedia  Invia un messaggio privato a roccomedia    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 )
  
0.287868 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: