Autore |
Il Giro d'Italia 2007 |
badlands
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 15-06-2007 19:40 |
|
nel frattempo,basso vedrà giro e tour da casa per due anni,se non ce lo siamo giocati del tutto poco ci manca,anche se è ancora abbastanza giovane.
ma è vero che a quel coglionazzo di riis hanno tolto il tour vinto?
ciao! |
|
sloberi
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 16-06-2007 03:06 |
|
sì, a riis han tolto il tour
comunque sapete cosa mi sta sul cazzo? le accuse al ciclismo; perchè il doping galoppante esiste, ma il motivo per cui è così conosciuto è dovuto al fatto che è l'unico sport coi controlli seri
2 anni per "sospetto" (perchè ricordo che prove non ne esistono) uso di doping voglio vedere in quale sport si comminna, per di più ad uno dei più forti del mondo; ricordo il caso Davids nel calcio per esempio
o Carl Lewis per la "regina" delle discipline
_________________ E' ok per me! |
|
gatsby
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 16-06-2007 10:02 |
|
quote: In data 2007-06-15 19:23, sloberi scrive:
quote: In data 2007-06-15 16:57, gatsby scrive:
sti ciclisti, tutti, ma proprio tutti, malati di asma...
|
mah... 2 su 100 in realtà mi sembra una media abbastanza umana
|
Purtroppo non ricordo nello specifico quando, ma mi ricordo di altri cilcisti che si sono potuti giustifica in passato con questa scusa.Ogni volta che si trovano non negativi è perchè hanno preso qualche medicinale (magari autorizzato) per una qualche malattia. Ma se uno è malato se ne sta a casa!
---
Comunque il ciclismo sarà pure lo sporto con controlli più seri, ma è anche assieme a lo sci di Fodno, l'atletica e il nuoto uno di quelli in cui il doping incide di più sulla performance.
_________________ Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è |
|
sloberi
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 17-06-2007 03:04 |
|
quote: In data 2007-06-16 10:02, gatsby scrive:
Comunque il ciclismo sarà pure lo sporto con controlli più seri, ma è anche assieme a lo sci di Fodno, l'atletica e il nuoto uno di quelli in cui il doping incide di più sulla performance.
|
bè, questo è ovvio; però non vedo cosa c'entri dal momento che atletica&co se li sognano i controlli del ciclismo
_________________ E' ok per me! |
|
sloberi
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 28-02-2008 09:24 |
|
Non sapevo dove attaccarmi e non mi andava di aprire un topic ad ho quindi posto qui.
DI LUCA RISCHIA DUE ANNI DI STOP
ROMA, 27 febbraio 2008 - Un'altra bufera si abbatte su Danilo Di Luca. L'Ufficio di Procura antidoping del Coni ha disposto il deferimento del corridore abruzzese al Giudice di ultima istanza. La vicenda è relativa al controllo antidoping eseguito dopo la tappa dello Zoncolan, la 17ª del Giro d'Italia 2007, che aveva evidenziato valori giudicati "anomali" dagli ispettori del Coni. Il vincitore dell'ultima corsa rosa, già sospeso per tre mesi in seguito alla frequentazione del dottor Santuccione alla vigilia del Mondiale di Stoccarda, rischia due anni di squalifica per violazione dell'articolo 2.2 del Codice Wada.
L'ACCUSA - La Procura antidoping del Coni contesterebbe a Di Luca di essersi sottoposto a una flebo (di acqua o fisiologica) nel tempo intercorso tra il controllo antidoping Uci della tappa Zoncolan e il controllo a sorpresa a cui la Procura ha sottoposto il vincitore della corsa rosa 2007 la sera stessa dello Zoncolan. A dicembre l'abruzzese era stato ascoltato da Ettore Torri, capo della Procura antidoping, che aveva comunicato i risultati della relazione del professor Cappa, illustre ematologo, chiamato a spiegare le alterazioni riscontrate nei profili ormonali. Secondo lo specialista erano dovute a una flebo fatta al corridore dopo la tappa. Di Luca chiuse al primo posto il Giro 2007 con 1'55 su Andy Schleck e 2'25" su Eddy Mazzoleni.
DISTRUTTO - "È come un macigno che ti cade sulla schiena e ti tramortisce". Fabio Bordonali, team manager della Lpr, non riesce a credere al deferimento, con richiesta di due anni di squalifica, disposto dalla Procura antidoping del Coni. "È un peccato perché veniamo da un ottimo inizio di stagione - prosegue Bordonali - Prenderemo i provvedimenti del caso, anche se aspetto la comunicazione ufficiale. Ho chiamato Danilo e come si può immaginare era distrutto. Si andrà sicuramente verso una sospensione - conclude - perché devo tutelare gli altri diciannove corridori che ho in squadra".
Ma ha ancora senso correre i grandi giri nel modo in cui sono pensati adesso? Sono anni ormai che non c'è un vincitore che esca completamente pulito dalla gara.
_________________ E' ok per me! |
|
badlands
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 28-02-2008 12:03 |
|
sentito ieri la notizia.poco da dire,oltre al fatto che in nessun posto come in italia i controlli son fatti davvero coi controcoglioni.la tappa dello zoncolan era quella disumana vinta da simoni,con di luca che ha tenuto benone? infatti c'è poco da fare,finche metti 3000 e passa km di percorso e salite di questo tipo,sti poveri corridori si adeguano.
ah,tra l'altro era una cosa comunque abbastanza ovvia sta positività,perchè di luca,hce mi sta sulle palle ma non c'entra,non si può inventare scalatore di quel livello a 31 anni.
comunque sia,siam sempre qui,soluzioni non ne esistono,perchè per quanto la lotta sia dura e seria,ogni anno escono nuove strade di doping sconosciuto.sarebbe quasi davvero il caso di liberalizarlo,o dimezzare le corse a tappe8che significherebbe meno fatica,ma non per questo meno probabilità di truffare)
ciao! |
|
|