Autore |
"Addio alle armi"ovvero il trionfo del patetismo e dell'idiozia |
seanma
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 07-10-2002 18:48 |
|
No.Non mi ha annoiato.Ha avuto almeno il merito di farmi incazzare di brutto.Almeno ho provato odio profondo verso questo romanzo.
Il fastidiossisimo leitmotiv è in sostanza questo:
"Oh,caro,quanto sei bello/a"
"Mi ami"
"Si,ti amo"
"Sei carino con la barba"
"Vorrà dire chenn me la taglierò"
e via discorrendo con simili obbrobri narrativi,fino ad arrivare alla patetica scena finale in cui i nostri eroi danno vita a un ridicolo parto con battute da paura talmente sono sciocche.
Ma nn ci riesco.
Cazzo,che schifo.
A dirla tutta,le parti buone ci sono,ma sono come isolate,a parte dal contesto generale,come la stupenda figura(purtroppo solo accennata)del Conte Greffi.
In conclusione,caro Ernestino,vaffanculo e buonanotte ai tuoi personaggiin stile Harmony.
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
Cinefila
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 07 Mar 2003 Messaggi: 1087 Da: PESCARA (PE)
| Inviato: 16-08-2003 23:50 |
|
Davvero patetico...
_________________ Noi siamo gli stranieri
Del mondo intero
Dovunque noi siamo
Noi siamo fuori
O Notre Dame
E noi ti domandiamo
Asilo Asilo |
|
13Abyss
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 18-08-2003 21:36 |
|
Senza offesa, ma ci capite niente di letteratura ??? |
|
seanma
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 01-09-2003 14:28 |
|
addio alle armi è un libro davvero patetico,senza possibilità d'appello...tanto per capirci..il tuo libro preferito?
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
SBRANGO
![](/forum/images/star_04a.gif) Reg.: 24 Nov 2002 Messaggi: 459 Da: bologna (BO)
| Inviato: 01-09-2003 16:52 |
|
quote: In data 2003-09-01 14:28, seanma scrive:
addio alle armi è un libro davvero patetico,senza possibilità d'appello...tanto per capirci..il tuo libro preferito?
|
Capisco il tuo giudizio,credimi,ma da qui a definirlo "patetico senza possibilita' d'appello..."
_________________ IL LIMITE è SOGGETTIVO |
|
13Abyss
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 01-09-2003 17:16 |
|
Non è il mio libro preferito, ma non lo giudico di certo nel tuo modo. Insomma, se è tanto famoso un motivo ci sarà?
Non è che stiamo parlando di Harmony...
_________________ Rubare in Sardegna è il Male. |
|
seanma
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 01-09-2003 17:50 |
|
intendevo...qual'è il tuo libro preferito????
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
13Abyss
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 02-09-2003 01:50 |
|
quote: In data 2003-09-01 17:50, seanma scrive:
intendevo...qual'è il tuo libro preferito????
|
mmmmmmmmmmmmm... dopo averci pensato un pò.... direi un parimerito.
La Compagnia dei Celestini- Stefano Benni: perchè mi ha insegnato cosa vuol dire "godere della lettura".
Il Pendolo di Foucalt - Umberto Eco: perchè mi ha insegnato che non ci sono limiti nella letteratura...
"Quel pigreco, irrazionale alle menti sublunari,,,"
_________________ Rubare in Sardegna è il Male. |
|
SBRANGO
![](/forum/images/star_04a.gif) Reg.: 24 Nov 2002 Messaggi: 459 Da: bologna (BO)
| Inviato: 02-09-2003 21:54 |
|
[/quote]
La Compagnia dei Celestini- Stefano Benni:
[/quote]
MI VIENE IN MENTE UNA BATTUTA DI SANTAMARADONA
COMUNQUE LIBRO SPETTACOLARE
_________________ IL LIMITE è SOGGETTIVO |
|
13Abyss
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 03-09-2003 16:13 |
|
quote: In data 2003-09-02 21:54, SBRANGO scrive:
|
La Compagnia dei Celestini- Stefano Benni:
[/quote]
MI VIENE IN MENTE UNA BATTUTA DI SANTAMARADONA
COMUNQUE LIBRO SPETTACOLARE
[/quote]
Eheheheh...quella nella libreria dove è confrontato con l'altro new age. E la donna scappa impaurita....
_________________ Rubare in Sardegna è il Male. |
|
sloberi
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 05-09-2003 01:10 |
|
quote: In data 2003-09-01 17:16, 13Abyss scrive:
Insomma, se è tanto famoso un motivo ci sarà?
|
Ognuno libero di pensare a modo suo no? Se è tanto famoso vuole anche dire che deve essere per forza bello per tutti?
Cesare Pavese è famoso ma io ho odiato tutti e tre i suoi libri che ho letto e "Addio alle armi" è un libro bruttino anche a parer mio.
_________________ E' ok per me! |
|
13Abyss
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 05-09-2003 02:47 |
|
De Gustibus
(banale, ma efficace).
_________________ Rubare in Sardegna è il Male. |
|
diggler
![](/forum/images/star_04a.gif) Reg.: 07 Gen 2007 Messaggi: 107 Da: Edenville (es)
| Inviato: 14-01-2007 15:15 |
|
quote: In data 2002-10-07 18:48, seanma scrive:
No.Non mi ha annoiato.Ha avuto almeno il merito di farmi incazzare di brutto.Almeno ho provato odio profondo verso questo romanzo.
Il fastidiossisimo leitmotiv è in sostanza questo:
"Oh,caro,quanto sei bello/a"
"Mi ami"
"Si,ti amo"
"Sei carino con la barba"
"Vorrà dire chenn me la taglierò"
e via discorrendo con simili obbrobri narrativi,fino ad arrivare alla patetica scena finale in cui i nostri eroi danno vita a un ridicolo parto con battute da paura talmente sono sciocche.
Ma nn ci riesco.
Cazzo,che schifo.
A dirla tutta,le parti buone ci sono,ma sono come isolate,a parte dal contesto generale,come la stupenda figura(purtroppo solo accennata)del Conte Greffi.
In conclusione,caro Ernestino,vaffanculo e buonanotte ai tuoi personaggiin stile Harmony.
|
mi chiedo come si possa partorire un cotale frappè di stronzate
manca anche il minimo senso della prospettiva storica e culturale, ma soprattutto manca del tutto la sensibilità..
Addio alle armi, prima che una potentissima testimonianza dell'inutilità della guerra (per incisività ed eco comunicativa più che per stretta aderenza documentaria), è una fantastica storia d'amore, forse una delle più belle e tragiche del novecento. Hemingway costruisce i suoi nebulosi microcosmi emozionali con una prosa sincera e singhiozzante, pura e selvatica. Mai ridondante, mai leziosa, mai accademica. Sentimenti, emozioni, stati d'animo trapelano dalla descrizione dei gesti piccoli, innocenti, spontanei. I dialoghi, i dialoghi che solo in apparenza possono sembrare banali, sdolcinati quelli tra i due innamorati, ripetitivi, sono invece quanto di più vero e autentico si possa immaginare, strumenti di una significazione affatto personale e densissima. Katherine e Frederik, o Agnes e Ernest, avrebbero/hanno parlato esattamente nello stesso modo nella realtà, come due innamorati del '18 o del '28 ma perchè no, forse di oggi, si sarebbero comportati in intimità. Forse bisogna aver realmente amato per capirlo, ma definire non solo i dialoghi ma l'intera opera "patetica" è qualcosa di inacettabile al di là della questione di gusti.
_________________
- Visit De Venustate - |
|
Velvetone
![](/forum/images/star_05a.gif) Reg.: 20 Nov 2006 Messaggi: 604 Da: milano (MI)
| Inviato: 14-01-2007 22:12 |
|
Inanzitutto bisognerebbe leggere le date dei topic prima di rispondere, valutando se è il caso o meno di quotare un utente che magari non ha più possibilità di replicare.
In secondo luogo,all'epoca la sensibilità del sottoscritto,almeno esteticamente/culturalmente parlando,era ben diversa e diversamente orientata che quella di oggi,tanto che ho avuto recentemente modo di rivalutare Hemingway e la sua figura,pur non avendo più riletto 'le armi ' rendendomi conto che è vero,un certo atteggiamento che sulle prime può sembrare sdolcinato è invece davvero tenero e delicato (mi riferisco per la precisione ad alcune pagine di PER CHI SUONA LA CAMPANA ).
Detto questo,chissà... se rileggessi oggi quel libro,nonostante tutto potrebbe continuare a farmi schifo ... o magari no.
Cordialmente,
seanma per lo 'sc(l)avatore '
_________________
|
|
diggler
![](/forum/images/star_04a.gif) Reg.: 07 Gen 2007 Messaggi: 107 Da: Edenville (es)
| Inviato: 15-01-2007 16:49 |
|
bene, allora mi fa piacere che quattro anni di tempo ti abbiano donato un po' di consiglio, caro v.
la data del post non l'ho minimamente considerata, e perchè avrei dovuto? non mi aspettavo certo una replica..
_________________
- Visit De Venustate - |
|