FilmUP.com > Forum > Arte e letteratura - I Pilastri della Terra - di Ken Follett
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Arte e letteratura > I Pilastri della Terra - di Ken Follett   
Autore I Pilastri della Terra - di Ken Follett
stef73

Reg.: 07 Giu 2002
Messaggi: 635
Da: Cirie (TO)
Inviato: 31-12-2003 12:37  
Questa neve mi ricorda uno dei romanzi più belli che ho mai letto (la neve non c'entra col romanzo ma col periodo in cui l'ho letto ), I Pilastri della Terra di Ken Follett. Ambientato nel 1100 in Inghilterra è il racconto di 40 anni nella vita di una famiglia e in particolare del protagonista che vuole costruire una grande cattedrale. Detto così non sembra un granchè ma è un libro straordinario, nessun'altro l'ha letto?
Se avete intenzione di leggerlo e volete portarvi avanti col lavoro, l'incipit è questo: "I bambini vennero presto ad assistere all'impiccagione.".
Poi ci sono altre 1000 pagine che però non posso scrivervi qui
_________________
www.celebrities-pictures.com: 40.000 foto e sfondi di celebrità!

  Visualizza il profilo di stef73  Invia un messaggio privato a stef73    Rispondi riportando il messaggio originario
13Abyss

Reg.: 20 Lug 2003
Messaggi: 7565
Da: Magliano in T. (GR)
Inviato: 31-12-2003 13:30  
quote:
In data 2003-12-31 12:37, stef73 scrive:
Questa neve mi ricorda uno dei romanzi più belli che ho mai letto (la neve non c'entra col romanzo ma col periodo in cui l'ho letto ), I Pilastri della Terra di Ken Follett. Ambientato nel 1100 in Inghilterra è il racconto di 40 anni nella vita di una famiglia e in particolare del protagonista che vuole costruire una grande cattedrale. Detto così non sembra un granchè ma è un libro straordinario, nessun'altro l'ha letto?
Se avete intenzione di leggerlo e volete portarvi avanti col lavoro, l'incipit è questo: "I bambini vennero presto ad assistere all'impiccagione.".
Poi ci sono altre 1000 pagine che però non posso scrivervi qui



Un esempio di come si può scrivere un romanzo semplice ed appassionante. Il migliore di Follett insieme a "La Cruna dell'Ago". La caratterizzazione dei personaggi è eccelsa, il protagonista e l'ecclesiastico malvagio sono da antologia.
E poi colpi di scena, ambientazioni stupende, la costruzione della cattedrale che segue tutto lo svolgersi degli eventi...
L'ho letto 3 volte e dato il massiccio volume del libro, non può che essere totalmente a suo favore.
_________________
Rubare in Sardegna è il Male.

  Visualizza il profilo di 13Abyss  Invia un messaggio privato a 13Abyss  Email 13Abyss    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 31-12-2003 13:41  
Credo che possa essere considerato un capolavoro della letteratura contemporanea.
Non ha nulla da invidiare ai romanzi storici che tanto si studiano.
Abyss te dici che sia semplice?
A me nono sembra proprio,
l'intreccio, lo studio, la caratterizzazione dei personaggi, tutto è dettagliato e ha un significato.
Chairi sono i riferimenti a Nariciso e Boccadoro di Hesse, un altro die miei libri preferiti.
Dell'autore ho letto quasi tutto, e più che la cruna dell'ago l'unico che possa essere accostato a questo è secondo me Una fortuna pericolosa, anche se quasi( ce ne sono più di un psio che ho trovato abbastanza banali) tutti i suoi romanzi sono sopra alla media
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
13Abyss

Reg.: 20 Lug 2003
Messaggi: 7565
Da: Magliano in T. (GR)
Inviato: 31-12-2003 14:45  
quote:
In data 2003-12-31 13:41, gatsby scrive:

Abyss te dici che sia semplice?




"Semplice" nel senso di lettura scorrevole?
Certamente. Come negarlo?
_________________
Rubare in Sardegna è il Male.

  Visualizza il profilo di 13Abyss  Invia un messaggio privato a 13Abyss  Email 13Abyss    Rispondi riportando il messaggio originario
stef73

Reg.: 07 Giu 2002
Messaggi: 635
Da: Cirie (TO)
Inviato: 31-12-2003 16:05  
E' vero, anche Una Fortuna Pericolosa era molto bello, pur non raggiungendo il livello del predecessore. "Un luogo chiamato libertà" invece non è memorabile. Purtroppo dopo questi 3 mi sembra che Follett abbia abbandonato il filone storico, purtroppo!

Mi sa che devo rileggermelo, l'ho letto parecchi anni fa (era appena uscito).
_________________
www.celebrities-pictures.com: 40.000 foto e sfondi di celebrità!

  Visualizza il profilo di stef73  Invia un messaggio privato a stef73    Rispondi riportando il messaggio originario
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 31-12-2003 17:07  
SPLENDIDO
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
Ondina
ex "Plumett"

Reg.: 24 Apr 2003
Messaggi: 2205
Da: Padova (PD)
Inviato: 03-01-2004 13:34  
L'unico di Folletto che mi sia piaciuto...io lo definisco un romanzo epico!
le scene d'amore sono le più dolce che siano state mai scritte.
_________________

  Visualizza il profilo di Ondina  Invia un messaggio privato a Ondina    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.005594 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: