FilmUP.com > Forum > Arte e letteratura - qual'e' il libro migliore che consigliereste ad un vostro amico/a?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Arte e letteratura > qual'e' il libro migliore che consigliereste ad un vostro amico/a?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 Pagina successiva )
Autore qual'e' il libro migliore che consigliereste ad un vostro amico/a?
Elisewin


Reg.: 16 Dic 2001
Messaggi: 211
Da: Sesto F.no (FI)
Inviato: 27-02-2002 14:56  
quote:
In data 2002-02-25 22:55, aguirre scrive:
quote:
In data 2002-02-25 22:17, Elisewin scrive:
quote:
In data 2002-02-06 15:10, WallaceMiA scrive:
poi "Oceano mare" e "Seta" di A. Baricco(ho un debole per questo genio di scrittore )...

_________________
"...è solo allora che sai d'aver trovato qualcuno speciale...quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento, e condividere il silenzio in santa pace"

[ Questo messaggio è stato modificato da: WallaceMiA il 09-02-2002 alle 01:55 ]



Io lo adoro
Però non concordo su "L'uomo che sussurrava ai cavalli",davvero ti è piaciuto?




ammetto di non avere mai letto niente di Baricco, mi era risultato antipatico nelle sue comparse televisive di tempo fa, mi sbagliavo?




Sì!Prova a leggere qualcosa e cambierai idea
_________________
e allora adesso che ogni cosa ha un nuovo nome
e questo nome me lo insegni tu
com'è che vivo ancora tra una chiesa e una stazione
e i miei occhi,i miei occhi
non ritornano blu...

  Visualizza il profilo di Elisewin  Invia un messaggio privato a Elisewin    Rispondi riportando il messaggio originario
placid
ex "eminem"

Reg.: 21 Apr 2001
Messaggi: 2994
Da: Vicenza (VI)
Inviato: 28-02-2002 21:09  
"Storia della tortura" di George Riley Scott.. davvero.. apre gli occhi.. riguardo al rapporto dell'uomo con la violenza..

..altrimenti.. consiglio i libri di Baricco..

..oppure il mio..

  Visualizza il profilo di placid  Invia un messaggio privato a placid    Rispondi riportando il messaggio originario
frankspa

Reg.: 30 Gen 2002
Messaggi: 709
Da: maglie (LE)
Inviato: 01-03-2002 14:38  
..meno male che qualcuno ha citato Baricco che è l'unico di quelli nominati che leggo. Io leggo molto ma sinceramente il genere di lettura fin qui descritta mi sembra pesantuccia: io son rimasto a J.Grisham, P.Cornwell, A. Folsom e De Crescenzo.. E se dovessi regalare un libro, preferirei regalare un bel romanzo best-seller interessante e rilassante piuttosto che qualcosa di impegnativo
_________________
La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita..

  Visualizza il profilo di frankspa  Invia un messaggio privato a frankspa  Email frankspa    Rispondi riportando il messaggio originario
sara83


Reg.: 02 Mar 2002
Messaggi: 680
Da: Campobasso (CB)
Inviato: 11-03-2002 20:20  
quote:
In data 2002-02-28 21:09, placid scrive:
"Storia della tortura" di George Riley Scott.. davvero.. apre gli occhi.. riguardo al rapporto dell'uomo con la violenza..

..altrimenti.. consiglio i libri di Baricco..

..oppure il mio..


Il tuo libro placid???Come si intitola che me lo vado a comprare subito!Non scherzo,adoro leggere i libri delle persone che "conosco"!

Ora vi faccio la lista dei miei libri preferiti che consiglio a tutti:
1) LA VERSIONE DI BARNEY -Mordecai Richler (10 lode e menzione e ci metto anche il bacio accademico!!!)
2) IL NOME DELLA ROSA -Umberto Eco
3) IL PENDOLO DI FOUCAULT -Umberto Eco
4) IO NON HO PAURA - Niccolò Ammaniti
5) L'IGNORANZA - Milan Kundera
6) L'AMORE AI TEMPI DEL COLRERA - Gabriel Garcìa Màrquez
7) CENT'ANNI DI SOLITUDINE - Gabriel Garcìa Màequez
IL VECCHIO E IL MARE - Ernest Hemingway

Per i racconti consiglio:
1) LA METAMORFOSI - Franz Kafka (non leggetevi i romanzi di kafka però,sono troppo pesanti!!!)
2) LA LUPA - Giovanni Verga

E se vi piacciono le opere teatrali dovete assolutamente leggere:
1) VITA DI GALILEO - Bertold Brecht
2) IL BERRETTO A SONAGLI - Luigi Pirandello
3) ENRICO IV - Luigi Pirandello

e adesso non ricordo più,cmq questo forum è stupendo!!!
Dai,parliamone ancora!!!
_________________
"Happiness is a time, a place, a memory, a chemical imbalance or shift" -Michael Stipe-

  Visualizza il profilo di sara83  Invia un messaggio privato a sara83    Rispondi riportando il messaggio originario
Bafalo82

Reg.: 19 Nov 2001
Messaggi: 394
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 13-03-2002 19:40  
Il ritratto di Dorian Gray(letto 4 volte)
Il Piacere(letto 2 volte)
Narciso e Boccadoro(letto 4 volte)
Il fu MAttia Pascal
Tra i nn molti che ho letto sono il top!

  Visualizza il profilo di Bafalo82  Invia un messaggio privato a Bafalo82    Rispondi riportando il messaggio originario
sara83


Reg.: 02 Mar 2002
Messaggi: 680
Da: Campobasso (CB)
Inviato: 13-03-2002 22:19  
Vorrei aggiungere anche:
1) LA COMPAGNIA DEI CELESTINI - S. Benni
2) L'IDENTITA' - Milan Kundera
3) L'ISOLA DEL GIORNO PRIMA - U. Eco
(come ho potuto dimenticarmene!!!)

Per il teatro aggiungo:
1) WAITING FOR GODOT - S. Beckett

_________________
"Happiness is a time, a place, a memory, a chemical imbalance or shift" -Michael Stipe-

  Visualizza il profilo di sara83  Invia un messaggio privato a sara83    Rispondi riportando il messaggio originario
pikanu

Reg.: 25 Gen 2002
Messaggi: 1513
Da: monte argentario (GR)
Inviato: 13-03-2002 22:34  
L'ultimo libro che ho finito è di Niccolò Ammaniti, Io non ho paura. L'ho letto tutto d'un fiato, nell'arco di un pomeriggio, e lo consiglio. Per quanto riguarda altri libri che ho letto in precedenza, uno che mi è rimasto particolarmente impresso è Tokio Blues-Norvegian Wood, di Haruki Murakami.
Dell'Allende D'amore e Ombra e Eva Luna, anche gli altri sono belli, ma questi due sono meravigliosi secondo me. E i lavori di Banana Yoshimoto, specialmente Kitchen e Amrita.
_________________

  Visualizza il profilo di pikanu  Invia un messaggio privato a pikanu    Rispondi riportando il messaggio originario
sara83


Reg.: 02 Mar 2002
Messaggi: 680
Da: Campobasso (CB)
Inviato: 13-03-2002 22:38  
quote:
In data 2002-03-13 22:34, pikanu scrive:
L'ultimo libro che ho finito è di Niccolò Ammaniti, Io non ho paura. L'ho letto tutto d'un fiato, nell'arco di un pomeriggio, e lo consiglio. Per quanto riguarda altri libri che ho letto in precedenza, uno che mi è rimasto particolarmente impresso è Tokio Blues-Norvegian Wood, di Haruki Murakami.
Dell'Allende D'amore e Ombra e Eva Luna, anche gli altri sono belli, ma questi due sono meravigliosi secondo me. E i lavori di Banana Yoshimoto, specialmente Kitchen e Amrita.



Anch'io l'ho letto ieri "IO NON HO PAURA" e ci ho messo 4 ore:è spiazzante,vero?
_________________
"Happiness is a time, a place, a memory, a chemical imbalance or shift" -Michael Stipe-

  Visualizza il profilo di sara83  Invia un messaggio privato a sara83    Rispondi riportando il messaggio originario
sara83


Reg.: 02 Mar 2002
Messaggi: 680
Da: Campobasso (CB)
Inviato: 13-03-2002 22:41  
quote:
In data 2002-03-13 19:40, Bafalo82 scrive:
Il ritratto di Dorian Gray(letto 4 volte)
Il Piacere(letto 2 volte)
Narciso e Boccadoro(letto 4 volte)
Il fu MAttia Pascal
Tra i nn molti che ho letto sono il top!


Anche a te piace rileggere i libri?
Io ho letto 3 volte IL NOME DELLA ROSA e sono seriamente intenzionata a rileggere LA VERSIONE DI BARNEY,sono quasi 500 pagine,ma si leggono con una facilità sublime!
_________________
"Happiness is a time, a place, a memory, a chemical imbalance or shift" -Michael Stipe-

  Visualizza il profilo di sara83  Invia un messaggio privato a sara83    Rispondi riportando il messaggio originario
evelyn20

Reg.: 03 Mar 2002
Messaggi: 558
Da: verona (VR)
Inviato: 13-03-2002 23:43  
mi scuso se saro' ripetitiva ma non ho ancora letto tutti i vostri titoli: dunque fra i pochi libri che ho letto ho apprezzato: La metamorfosi di kafka, l'amico ritrovato di uhlman,le parole che non ti ho detto di Sparks, rispondimi e va' dove ti porta il cuore della tamaro, noi i ragazzi dello zoo di Berlino, la galassia mente della Montalcini, Nana' di Emile Zola.....aspettate che vado a telefonare al mio moroso

  Visualizza il profilo di evelyn20  Invia un messaggio privato a evelyn20    Rispondi riportando il messaggio originario
evelyn20

Reg.: 03 Mar 2002
Messaggi: 558
Da: verona (VR)
Inviato: 14-03-2002 00:49  
eccomi.......se questo e' un uomo di Primo Levi,la lista di schindler, il fu mattia pascal, e tutti i libri di mitologia (certo , deve piacere comunque.....altrimenti e' una palla...ricordo che da pazza a 14 anni ero riuscita a leggermi l'iliade e l'odissea in versione originale.....era piu' il tempo che passavo a leggermi le note !!!!!!!)......tutti libri molto semplici ma molto belli,che consiglierei.ah dimenticavo un libro che si chiama "fame d'amore" e parla dell'anoressia.

  Visualizza il profilo di evelyn20  Invia un messaggio privato a evelyn20    Rispondi riportando il messaggio originario
evelyn20

Reg.: 03 Mar 2002
Messaggi: 558
Da: verona (VR)
Inviato: 14-03-2002 00:51  
ah ! e la divina commedia(il purgatorio e alcuni canti dell'inferno) e i promessi sposi di Manzoni, a me e' piaciuto!

  Visualizza il profilo di evelyn20  Invia un messaggio privato a evelyn20    Rispondi riportando il messaggio originario
pikanu

Reg.: 25 Gen 2002
Messaggi: 1513
Da: monte argentario (GR)
Inviato: 14-03-2002 15:41  
quote:
In data 2002-03-13 22:38, sara83 scrive:
quote:
In data 2002-03-13 22:34, pikanu scrive:
L'ultimo libro che ho finito è di Niccolò Ammaniti, Io non ho paura. L'ho letto tutto d'un fiato, nell'arco di un pomeriggio, e lo consiglio. Per quanto riguarda altri libri che ho letto in precedenza, uno che mi è rimasto particolarmente impresso è Tokio Blues-Norvegian Wood, di Haruki Murakami.
Dell'Allende D'amore e Ombra e Eva Luna, anche gli altri sono belli, ma questi due sono meravigliosi secondo me. E i lavori di Banana Yoshimoto, specialmente Kitchen e Amrita.



Anch'io l'ho letto ieri "IO NON HO PAURA" e ci ho messo 4 ore:è spiazzante,vero?



Decisamente spiazzante, ma veramente bello.
_________________

  Visualizza il profilo di pikanu  Invia un messaggio privato a pikanu    Rispondi riportando il messaggio originario
Bafalo82

Reg.: 19 Nov 2001
Messaggi: 394
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 14-03-2002 19:29  
Eh sì cara Sara,purtroppo sono un monotono
e quando mi fisso su un libro lo leggo tutto
d'un fiato e per più volte:poi nn tocco libri
per mesi.Ad es,a giugno,appena finita la maturità,ho letto in 1 mese più libri che nei 2 anni precedenti:ho letto tutti i libri
che avrei dovuto leggere in quesi due anni...
ma che nn avevo guardato!
_________________
Load up on guns, bring your friends, it's fun
to lose ,and to pretend,she's overbored and
self-assured i know,i know a dirty word..
When the light's out,it's less dangerous
here we are now,entratain us
i feel stupid and contagious

  Visualizza il profilo di Bafalo82  Invia un messaggio privato a Bafalo82    Rispondi riportando il messaggio originario
pikanu

Reg.: 25 Gen 2002
Messaggi: 1513
Da: monte argentario (GR)
Inviato: 14-03-2002 21:48  
Anch'io spesso rileggo libri che ho già letto, magari alcuni passi che mi sono piaciuti particolarmente.

  Visualizza il profilo di pikanu  Invia un messaggio privato a pikanu    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 Pagina successiva )
  
0.012282 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd