Autore |
mi consigliate un libro? |
Leannel
 Reg.: 24 Giu 2004 Messaggi: 25 Da: firenze (FI)
| Inviato: 24-06-2004 15:52 |
|
in primis ti consiglio un pò di tolkien..
xò non a tutti piace il fantasy... allora leggi Oscar Wilde... Doran Grey l'ho letto ora ed è meraviglioso...
_________________ C'è chi aspetta la pioggia xnn piangere da solo jim morrison
L'unico modo x liberarsi da una tentazione è cedere O. Wilde
La vita è un sogno, è il risveglio ad ucciderci V. Woolf |
|
Jakkma
 Reg.: 07 Mag 2003 Messaggi: 1168 Da: Busto Arsizio (VA)
| Inviato: 24-06-2004 16:33 |
|
Per sorridere, va bene Pennac, la serie del signor Malaussène; se ami la fantasy, indubbiamente Tolkien (però, comincia con "Lo hobbit", perché "Il Signore degli Anelli" è un po' voluminoso, e poi, "Lo hobbit" viene prima!); se ami il thriller, ma non vuoi traumatizzarti, Mary Higgins Clark è quella che fa per te; se sei di stomaco forte, allora puoi buttarti su qualcosa di più truce, come Ruth Rendell, Elizabeth George o Patricia Cornwell.
_________________ La storia è maestra, ma nessuno impara quasi mai niente. -Marco Travaglio-
L'indipendenza è una bella cosa; purtroppo, non ci sono uomini liberi. -Peter Gomez- |
|
REWIND
 Reg.: 19 Apr 2004 Messaggi: 604 Da: roma (RM)
| Inviato: 24-06-2004 17:47 |
|
quote: In data 2004-06-20 11:30, Saeros scrive:
quote: In data 2004-06-15 10:48, REWIND scrive:
Il "Mein Kampf" di Hitler....per capire cosa girava in testa a quel barbaro.
|
non sapevo che si trovasse in libreria... tu l'hai letto?
|
Lo sto leggendo......nn è facile da trovare, me l'ha regalato la mia ragazza perchè sapeva che lo cercavo ma da quello che ho capito se le fatto spedire dalla casa editrice da Milano
_________________ MI ALZO DAL LETTO E PENSO AL POVERO MIO FEGATO FEGATO FEGATO SPAPPOLATO!!! |
|
Saeros
 Reg.: 27 Mag 2004 Messaggi: 7565 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 26-06-2004 20:39 |
|
quote: In data 2004-06-21 11:57, Hawke84 scrive:
Un po' di attualità: ragazzi posso consigliarvi "Stupid white men" di Michael Moore!? Qualcuno l'ha letto??...ti apre decisamene gl'occhi..
|
lo ha letto la mia prof. di latino... di che parla esattamente? lei ha farfugliato qualcosa di incomprensibile e io non ho capito...
_________________ Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco |
|
Ladyanne ex "ladyann2"
 Reg.: 02 Lug 2004 Messaggi: 8834 Da: vicenza (VI)
| Inviato: 02-07-2004 19:48 |
|
io ti consiglio:
I Pilastri della terra di Ken Follet
Una fortuna pericolosa sempre di Follet
Io uccido di Faletti.
Vita di melania Mazucco (forse un pò pesante))
Il pendolo di Foucault di Eco
poi a me è piaciuto molto "Chiudo il gas e vado via" ma non mi ricordo chi l'ha scritto
ciao e buona lettura
_________________ Tzè |
|
allmylove
 Reg.: 03 Lug 2004 Messaggi: 5254 Da: Como (CO)
| Inviato: 04-07-2004 13:36 |
|
"Io uccido" di Faletti. Spero che prima o poi diventi un film!!!
_________________
|
|
paris74

 Reg.: 08 Lug 2004 Messaggi: 218 Da: agrigento (AG)
| Inviato: 09-07-2004 11:26 |
|
a me e' piaciuto tanto " La notte eterna del coniglio" di giacomo gardumi. e' un giallo ambientato in america dopo una guerra nucleare che ha lasciato in vita poche persone che erano riuscite a nascondersi in dei rifugi ma..... |
|
Pythoniana
 Reg.: 06 Lug 2004 Messaggi: 1257 Da: Gorizia (GO)
| Inviato: 09-07-2004 11:40 |
|
quote: In data 2004-06-26 20:39, Saeros scrive:
quote: In data 2004-06-21 11:57, Hawke84 scrive:
Un po' di attualità: ragazzi posso consigliarvi "Stupid white men" di Michael Moore!? Qualcuno l'ha letto??...ti apre decisamene gl'occhi..
|
lo ha letto la mia prof. di latino... di che parla esattamente? lei ha farfugliato qualcosa di incomprensibile e io non ho capito...
|
Fa un ritratto dei personaggi che infestano l'amministrazione Bush (ma non si ferma lì): spassoso, interessante, deprimente, foriero di incazzature... merita, come anche il successivo "Ma come hai ridotto questo Paese?". Ciononostante, x paradossale che possa sembrare, ha forse + da insegnare sull'America agli Americani che a noi (x lo - a quelli di noi che, come me, alcune cose sugli USA già le sospettavano).
A parte Michael Moore, segnalo, visto che Viviana e OneDas hanno già citato Jonathan Coe, l'ottimo "La famiglia Winshaw"; storia del rapporto intricato tra uno scrittorucolo ed una potente famiglia inglese nell'era Thatcher: inizia come descrizione sociale, nel finale diventa thriller, è molto pirandelliano nella struttura ed hanno una grossa importanza alcune citazione cinematografiche.
_________________ "Riempi il tuo cranio di vino prima che si riempia di terra, disse Kayam." Nazim Hikmet |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 10-07-2004 13:37 |
|
quote: In data 2004-05-31 14:42, Svizzerun scrive:
Il nome della rosa di Umberto Eco.
è un po' complicato da capire in certi punti... all'inizio è anche un po' noioso... poi diventa stupendo... è scritto veramente bene!
|
l'ho trovato stupendo.
Forse uno dei miei libri preferiti, anche se, come dici tu, un po' difficile in alcune parti
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 10-07-2004 13:43 |
|
Adesso sto leggendo AI CONFINI DEL MARE di Patrick O'Brian (da cui è stato tratto Master&Commander, per cui prima o poi lo dovevo leggere), ma sinceramente non mi convince molto... cioè è completamente indipendente dal film (o meglio è il film che è completamente diverso dal libro)...
Come prossimo libro ho deciso di leggere LA MUMMIA di Anne Rice e LA FINE DI HAROLD (che mi ha dato e consigliato una mia amica).
Se mi trovo a corto di libri vedrò cosa pescare dai vostri consigli!
grazie
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 11-07-2004 17:45 |
|
quote: In data 2004-05-28 11:42, sandrix81 scrive:
... "Non si muore tutte le mattine" di V.Capossela ...
|
Che poi sarebbe questo!
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
alicesan
 Reg.: 20 Ago 2004 Messaggi: 186 Da: verona (VR)
| Inviato: 08-11-2004 22:48 |
|
Leggi "Pastorale americana" di Philip Roth, edizioni Einaudi...e poi tutti gli altri suoi libri, a cominciare da Zuckerman scatenato!!
_________________ Nessun uomo è un'isola chiusa in se stessa: ogni uomo è parte del tutto... La morte di ogni uomo mi diminuisce, perché io sono parte dell'umanità; perciò non chiedere mai per chi suona la campana: essa suona per te.
(John Donne) |
|
PLAYMOBIL
 Reg.: 25 Ott 2004 Messaggi: 327 Da: roma (RM)
| Inviato: 09-11-2004 17:00 |
|
Mr. Vertigo , Paul Auster......è un libro magnifico secondo me.
_________________ E' dopo che si capisce tutto. |
|