FilmUP.com > Forum > Arte e letteratura - Tento l'impossibile...parlare QUI di filosofia
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Arte e letteratura > Tento l'impossibile...parlare QUI di filosofia   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
Autore Tento l'impossibile...parlare QUI di filosofia
Darlene

Reg.: 30 Nov 2001
Messaggi: 1184
Da: Parma (PR)
Inviato: 04-11-2002 20:45  
Meravigliosa la filosofia, ma ho l'impressione di saperne troppo poco perchè l'ho sempre, per ragioni di tempo e pigrizia, relegata in ambito scolastico. Credo dovrò approfondire l'argomento in modo meno "accademico", senza lo stress del voto o cose simili.
_________________
-Il sonno della ragione produce mostri-

  Visualizza il profilo di Darlene  Invia un messaggio privato a Darlene  Email Darlene    Rispondi riportando il messaggio originario
Grabbi
ex "Loserkid"

Reg.: 15 Feb 2002
Messaggi: 7197
Da: legnano (MI)
Inviato: 04-11-2002 20:50  
vogliamo parlare di Talete?
_________________
"Mi disse urlando che solo io potevo salvare la terra. Cososcevo bene lo sguardo di un uomo disperato.
A casa ho uno specchio."

  Visualizza il profilo di Grabbi  Invia un messaggio privato a Grabbi  Vai al sito web di Grabbi     Rispondi riportando il messaggio originario
DrCalamaro

Reg.: 14 Giu 2002
Messaggi: 2077
Da: ge (GE)
Inviato: 05-11-2002 13:21  
quote:
In data 2002-11-04 20:50, Crappy scrive:
vogliamo parlare di Talete?



Ora si spiega tutto : il giovane e talentuoso aveva una bella interrogazione di filosofia stamane , vero crappunkaccio ?
non ci siamo andati eh ? termometro sulla lampadina ? Improvvise coliche impietosenti madri ? vomito autoprocurato con assunzione di indebiti sovradosaggi di bicarbonato ?

_________________
La carne è grassa, lo spirito è lieto.

  Visualizza il profilo di DrCalamaro  Invia un messaggio privato a DrCalamaro    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 05-11-2002 22:00  
quote:
In data 2002-11-04 20:50, Crappy scrive:
vogliamo parlare di Talete?



Bella la filosofia greca. Il mio testo di riferimento era la storia della filosofia greca di Luciano De Crescenzo... un must...

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
Grabbi
ex "Loserkid"

Reg.: 15 Feb 2002
Messaggi: 7197
Da: legnano (MI)
Inviato: 06-11-2002 14:13  
quote:
In data 2002-11-05 22:00, pkdick scrive:
quote:
In data 2002-11-04 20:50, Crappy scrive:
vogliamo parlare di Talete?



Bella la filosofia greca. Il mio testo di riferimento era la storia della filosofia greca di Luciano De Crescenzo... un must...

io ho studiato quello infatti


oggi mi ha interrogato, ho preso 7! signorrri!


mi ha fottuto pitagora
_________________
"Mi disse urlando che solo io potevo salvare la terra. Cososcevo bene lo sguardo di un uomo disperato.
A casa ho uno specchio."

  Visualizza il profilo di Grabbi  Invia un messaggio privato a Grabbi  Vai al sito web di Grabbi     Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 06-11-2002 16:40  
quote:
In data 2002-11-06 14:13, Crappy scrive:


mi ha fottuto pitagora



"Non entri chi non è matematico"...

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 06-11-2002 16:42  
quote:
In data 2002-11-06 14:13, Crappy scrive:
quote:
In data 2002-11-05 22:00, pkdick scrive:
quote:
In data 2002-11-04 20:50, Crappy scrive:
vogliamo parlare di Talete?



Bella la filosofia greca. Il mio testo di riferimento era la storia della filosofia greca di Luciano De Crescenzo... un must...

io ho studiato quello infatti


oggi mi ha interrogato, ho preso 7! signorrri!


mi ha fottuto pitagora


BRAVO!
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
Grabbi
ex "Loserkid"

Reg.: 15 Feb 2002
Messaggi: 7197
Da: legnano (MI)
Inviato: 07-11-2002 14:09  
alla prima domanda già ero in panico "perchè il teorema di pitagora mina la sua filosofia".. allora ho aggirato e ho detto tutto su pitagora tranne quello
_________________
"Mi disse urlando che solo io potevo salvare la terra. Cososcevo bene lo sguardo di un uomo disperato.
A casa ho uno specchio."

  Visualizza il profilo di Grabbi  Invia un messaggio privato a Grabbi  Vai al sito web di Grabbi     Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 07-11-2002 14:21  
quote:
In data 2002-11-07 14:09, Crappy scrive:
alla prima domanda già ero in panico "perchè il teorema di pitagora mina la sua filosofia".. allora ho aggirato e ho detto tutto su pitagora tranne quello


ma che cazzo di domanda è?
e la risposta???
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
Grabbi
ex "Loserkid"

Reg.: 15 Feb 2002
Messaggi: 7197
Da: legnano (MI)
Inviato: 07-11-2002 14:30  
scoprendo l'incommensurabile la sua filosofia veniva compromessa da quel numero irrazionale che rappresenta l'ipotenusa.



se lo sapevo prendevo 56
_________________
"Mi disse urlando che solo io potevo salvare la terra. Cososcevo bene lo sguardo di un uomo disperato.
A casa ho uno specchio."

  Visualizza il profilo di Grabbi  Invia un messaggio privato a Grabbi  Vai al sito web di Grabbi     Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 08-11-2002 00:08  
esatto Crappy e in specifico venne scoperta la radice quadrata....
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Grabbi
ex "Loserkid"

Reg.: 15 Feb 2002
Messaggi: 7197
Da: legnano (MI)
Inviato: 08-11-2002 20:51  
esatto..




esatto??


esatto crappy????


BUONNNNAAAAAAA!
_________________
"Mi disse urlando che solo io potevo salvare la terra. Cososcevo bene lo sguardo di un uomo disperato.
A casa ho uno specchio."

  Visualizza il profilo di Grabbi  Invia un messaggio privato a Grabbi  Vai al sito web di Grabbi     Rispondi riportando il messaggio originario
Jacques

Reg.: 21 Feb 2003
Messaggi: 141
Da: Monopoli (BA)
Inviato: 09-03-2003 13:27  
La cosa più stupida ke un uomo può fare è avere una morale uguale a quella di qualcun altro...una cosa ancora più stupida è avere la stessa morale di una persona cattolica praticante o ancor peggio un prete...la propria filosofia è la miglior cosa e anke la + attendibile...forse socrate diceva una cosa giusta Vivi la vita in virtù seguendo la tua coscienza...io aggiungo non vivere sperando ke ci sia un'aldila non vivere in funzione di un posto in paradiso, vivi secondo la tua coscienza e quando morirai vedrai se ci sarà un aldilà buon per te se non ci sarà, ti rimarra la consapevolezza di aver vissuto la tua vita nel migliore dei modi...
_________________
La nostra causa è un segreto velato in un segreto, il segreto di qualcosa che rimane velato, un segreto che solo un altro segreto può insegnare: è un segreto su un segreto che si appaga di un segreto!IHSV

  Visualizza il profilo di Jacques  Invia un messaggio privato a Jacques  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
ilaria78

Reg.: 09 Dic 2002
Messaggi: 5055
Da: latina (LT)
Inviato: 09-03-2003 21:36  
quote:
In data 2002-10-07 17:26, seanma scrive:
quote:
In data 2002-10-07 17:19, Phibes scrive:
quote:
In data 2002-10-07 14:26, seanma scrive:
sapete,confrontando QUESTO periodo filosofico con i cari vecchi figli di Zeus,tutto quello concepito in quel tempo sembra (è?)una caterva di immani stronzate da calpestare.
Talete,Anassagora,persino il caro Platone ti fanno sorridere se pensi a quello che scrive Agostino e (penso)i Cristiani in generale.
Ma forse sono troppo categorico.




Capisco che questo topic l'hai aperto tu e se può farti piacere posso anche dirti che sono d'accordo con te, ma se dici che ciò che scrive Platone fa ridere o usando un eufemismo "sono una caterva di stronzate", mi sa che sono solo due le ipotesi da valutare:
1) non hai mai letto Platone
2) Hai difficolta ad afferrare i significati e le sublimi simbologie senza tempo e spazio della filosofia greca.

Ci sarebbe anche una terza ipotesi, ma la lascio ai più fantasiosi.


ecco,mi sono spiegato col c**o.Intendevo riferirmi soprattutto ai primissimi filosofi()Talete e compagnia)visto che la loro indagine sulla realttà è lodevole,ma superficiale.
Riguardo a Platone,l'amico mi fa candidamente girare i maroni quando se ne esce col suo modello di stato in alcuni aspetti davvero assurdo.Sia chiaro,nn ho mai detto che Platone spara stronzate,solo ?sto cazzo'che le condivido.
Va bene,puffetta e dottorino?






la repubblica di platone TEORICAMENTE è perfetta!
_________________
...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere...

  Visualizza il profilo di ilaria78  Invia un messaggio privato a ilaria78    Rispondi riportando il messaggio originario
ilaria78

Reg.: 09 Dic 2002
Messaggi: 5055
Da: latina (LT)
Inviato: 09-03-2003 21:40  
quote:
In data 2002-10-12 14:17, JohnMilton scrive:
Mi trovo a leggere,all'interno di un topic incentrato sulla filosofia, che in "3000 anni i filosofi non hanno cavato un ragno dal buco", che la filosofia è un "modo per non fare un cazzo tutto il giorno" e che Platone (semplifico, perchè non ricordo la frase esattamente,spero vorrete perdonarmi) diceva cazzate.
Ecco che allora credo che qui si stia degenerando. L'importanza di millenni di filosofia nella NOSTRA ATTUALE vita è tale da far impallidire tutte le moderne invenzioni e scoperte.Il modo di concepire noi stessi, il modo di essere della società occidentale è figlio sopratutto della filosofia.E' figlio di immensi geni quali Platone, Socrate, Aristotele,Sant'Agostino e poi Hobbes,Kant,Hegel..e l'elenco non ha fine.Gente che con le sue idee, con i propri percorsi logici(che poi possiamo condividere più o meno e reputare più o meno logici) ha gettato le fondamenta per l'esistenza di quello che siamo noi oggi, in questo sgangherato 2002. La filosofia e la storia della filosofia ,oltre che essere secondo me profondamente affascinante e spunto per capire e capirci, ha un'importanza assoluta ed indiscutibile. Quanto a Platone, consiglio a chi non lo ha letto con attenzione, perchè magari distratto, di rileggerlo bene.Vi troverà una sconvolgente attualità,vi troverà definizioni geniali di chi a ama e chi non ama. Parlo del Fedro, ad esempio,dialogo fra Socrate e lo stesso Fedro, leggendo il quale è facile capire quanto la follia d'amore di oggi sia come quella di ieri, ed è quasi sorprendente quanto sia saggiamente descritta e definita.




_________________
...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere...

  Visualizza il profilo di ilaria78  Invia un messaggio privato a ilaria78    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
  
0.125086 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd