FilmUP.com > Forum > Arte e letteratura - Ultimo libro letto/Ultimo libro comprato
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Arte e letteratura > Ultimo libro letto/Ultimo libro comprato   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
Autore Ultimo libro letto/Ultimo libro comprato
FrauBlugen


Reg.: 14 Set 2002
Messaggi: 22
Da: roma (RM)
Inviato: 15-09-2002 03:27  
Ultimo libro letto: La casa del sonno di Jonathan Coe > inquietante, divertente, complesso. Un libro da divorare ovunque ci sia tempo di sfogliarlo.
Ultimo libro acquistato: nessuno.Tendenzialmente li rubo. No! Scherzo. Ho preso Dux di Sebastiano Vassalli > un vero e proprio gioiellino del Nostro
_________________
"Per perdere la testa, bisogna averne una".
(Albert Einstein)

  Visualizza il profilo di FrauBlugen  Invia un messaggio privato a FrauBlugen    Rispondi riportando il messaggio originario
Viviana

Reg.: 30 Ago 2002
Messaggi: 68
Da: Milano (MI)
Inviato: 15-09-2002 10:20  
quote:
In data 2002-09-15 03:27, FrauBlugen scrive:
Ultimo libro letto: La casa del sonno di Jonathan Coe > inquietante, divertente, complesso. Un libro da divorare ovunque ci sia tempo di sfogliarlo.
Ultimo libro acquistato: nessuno.Tendenzialmente li rubo. No! Scherzo. Ho preso Dux di Sebastiano Vassalli > un vero e proprio gioiellino del Nostro



molto bello la casa del sonno..a mio parere il più bello di Coe
prova anche La banda dei Brocchi se non l'hai ancora letto..
è stupeno anche se non ha una fine (infatti aspetto il seguito..)
_________________
*Just you try to hold me down*Come on try to shut me up*

  Visualizza il profilo di Viviana  Invia un messaggio privato a Viviana    Rispondi riportando il messaggio originario
annuccia

Reg.: 08 Set 2002
Messaggi: 52
Da: imola (BO)
Inviato: 15-09-2002 13:35  
dunque l'ultimo libro letto non c'entra col cinema però mi è piaciuto molto anche se come libro non è molto recente bè si intitola:il gabbiano jonathan livingston veramente un bellissimo libro!
_________________
LEAVE NO MAN BEHIND

  Visualizza il profilo di annuccia  Invia un messaggio privato a annuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
FrauBlugen


Reg.: 14 Set 2002
Messaggi: 22
Da: roma (RM)
Inviato: 16-09-2002 00:59  
quote:
In data 2002-09-15 10:20, Viviana scrive:
quote:
In data 2002-09-15 03:27, FrauBlugen scrive:
Ultimo libro letto: La casa del sonno di Jonathan Coe > inquietante, divertente, complesso. Un libro da divorare ovunque ci sia tempo di sfogliarlo.
Ultimo libro acquistato: nessuno.Tendenzialmente li rubo. No! Scherzo. Ho preso Dux di Sebastiano Vassalli > un vero e proprio gioiellino del Nostro



molto bello la casa del sonno..a mio parere il più bello di Coe
prova anche La banda dei Brocchi se non l'hai ancora letto..
è stupeno anche se non ha una fine (infatti aspetto il seguito..)



Di Coe ho quasi letto tutto - o almeno sono già inpossesso di tutti i suoi romanzi. La banda dei Brocchi è stato il primo che ho assaporato e fu subito amore per questo enfant prodige della letteratura inglese. Probabilmente più preparato di Hornby - nonostante sia un mio adorato - con una ironia irresistibile e una squisita capacità di gestire il tempo con ricca e poliedrica narrazione. Amo Coe e quel suo modo così sfacciatamente snob di scrivere.
Ti consiglio LA FAMIGLIA WINSHAW, intelligente e estremamente politico, aspettando il seguito dei Brocchi, naturalmente
_________________
"Per perdere la testa, bisogna averne una".
(Albert Einstein)

  Visualizza il profilo di FrauBlugen  Invia un messaggio privato a FrauBlugen    Rispondi riportando il messaggio originario
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 17-09-2002 01:44  
quote:
In data 2002-09-16 00:59, FrauBlugen scrive:
quote:
In data 2002-09-15 10:20, Viviana scrive:
quote:
In data 2002-09-15 03:27, FrauBlugen scrive:
Ultimo libro letto: La casa del sonno di Jonathan Coe > inquietante, divertente, complesso. Un libro da divorare ovunque ci sia tempo di sfogliarlo.
Ultimo libro acquistato: nessuno.Tendenzialmente li rubo. No! Scherzo. Ho preso Dux di Sebastiano Vassalli > un vero e proprio gioiellino del Nostro



molto bello la casa del sonno..a mio parere il più bello di Coe
prova anche La banda dei Brocchi se non l'hai ancora letto..
è stupeno anche se non ha una fine (infatti aspetto il seguito..)



Di Coe ho quasi letto tutto - o almeno sono già inpossesso di tutti i suoi romanzi. La banda dei Brocchi è stato il primo che ho assaporato e fu subito amore per questo enfant prodige della letteratura inglese. Probabilmente più preparato di Hornby - nonostante sia un mio adorato - con una ironia irresistibile e una squisita capacità di gestire il tempo con ricca e poliedrica narrazione. Amo Coe e quel suo modo così sfacciatamente snob di scrivere.
Ti consiglio LA FAMIGLIA WINSHAW, intelligente e estremamente politico, aspettando il seguito dei Brocchi, naturalmente



che intendi con più "preparato" di Hornby? politicamente impegnato o migliore dal punto di vista stilistico?
_________________
"...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
FrauBlugen


Reg.: 14 Set 2002
Messaggi: 22
Da: roma (RM)
Inviato: 17-09-2002 01:58  
quote:
In data 2002-09-17 01:44, missGordon scrive:
quote:
In data 2002-09-16 00:59, FrauBlugen scrive:
quote:
In data 2002-09-15 10:20, Viviana scrive:
quote:
In data 2002-09-15 03:27, FrauBlugen scrive:
Ultimo libro letto: La casa del sonno di Jonathan Coe > inquietante, divertente, complesso. Un libro da divorare ovunque ci sia tempo di sfogliarlo.
Ultimo libro acquistato: nessuno.Tendenzialmente li rubo. No! Scherzo. Ho preso Dux di Sebastiano Vassalli > un vero e proprio gioiellino del Nostro



molto bello la casa del sonno..a mio parere il più bello di Coe
prova anche La banda dei Brocchi se non l'hai ancora letto..
è stupeno anche se non ha una fine (infatti aspetto il seguito..)



Di Coe ho quasi letto tutto - o almeno sono già inpossesso di tutti i suoi romanzi. La banda dei Brocchi è stato il primo che ho assaporato e fu subito amore per questo enfant prodige della letteratura inglese. Probabilmente più preparato di Hornby - nonostante sia un mio adorato - con una ironia irresistibile e una squisita capacità di gestire il tempo con ricca e poliedrica narrazione. Amo Coe e quel suo modo così sfacciatamente snob di scrivere.
Ti consiglio LA FAMIGLIA WINSHAW, intelligente e estremamente politico, aspettando il seguito dei Brocchi, naturalmente



che intendi con più "preparato" di Hornby? politicamente impegnato o migliore dal punto di vista stilistico?



A A A, sento un velo, ma giusto un velo, di stizza nel tono. Per carità, nessuno potrà mai farmi cambiare idea sul mio primo amore Nick, ma stilisticamente Coe, e parlo dopo aver letto LA CASA DEL SONNO e LA FAMIGLIA WINSH, in dirittura di arrivo anche L'AMORE NON GUASTA, è un gradino superiore a Honrby e riesce a far conlfuire sapientemente le citazioni musicali con quelle cinematografiche, per non dire delle sue irresistibili trovate comiche. OK! E' antipatico da far venire i brividi, ma è uno scrittore con il dono di saper narrare. Diciamo che il mio amato Nick, che difendo nella mia lista delle 5 canzoni da salvare a oltranza, dovrebbe farsi perdonare la trama esilina di COME DIVENTARE BUONI.
_________________
"Per perdere la testa, bisogna averne una".
(Albert Einstein)

  Visualizza il profilo di FrauBlugen  Invia un messaggio privato a FrauBlugen    Rispondi riportando il messaggio originario
FrauBlugen


Reg.: 14 Set 2002
Messaggi: 22
Da: roma (RM)
Inviato: 17-09-2002 02:00  
quote:
In data 2002-09-17 01:58, FrauBlugen scrive:
quote:
In data 2002-09-17 01:44, missGordon scrive:
quote:
In data 2002-09-16 00:59, FrauBlugen scrive:
quote:
In data 2002-09-15 10:20, Viviana scrive:
quote:
In data 2002-09-15 03:27, FrauBlugen scrive:
Ultimo libro letto: La casa del sonno di Jonathan Coe > inquietante, divertente, complesso. Un libro da divorare ovunque ci sia tempo di sfogliarlo.
Ultimo libro acquistato: nessuno.Tendenzialmente li rubo. No! Scherzo. Ho preso Dux di Sebastiano Vassalli > un vero e proprio gioiellino del Nostro



molto bello la casa del sonno..a mio parere il più bello di Coe
prova anche La banda dei Brocchi se non l'hai ancora letto..
è stupeno anche se non ha una fine (infatti aspetto il seguito..)



Di Coe ho quasi letto tutto - o almeno sono già inpossesso di tutti i suoi romanzi. La banda dei Brocchi è stato il primo che ho assaporato e fu subito amore per questo enfant prodige della letteratura inglese. Probabilmente più preparato di Hornby - nonostante sia un mio adorato - con una ironia irresistibile e una squisita capacità di gestire il tempo con ricca e poliedrica narrazione. Amo Coe e quel suo modo così sfacciatamente snob di scrivere.
Ti consiglio LA FAMIGLIA WINSHAW, intelligente e estremamente politico, aspettando il seguito dei Brocchi, naturalmente



che intendi con più "preparato" di Hornby? politicamente impegnato o migliore dal punto di vista stilistico?



A A A, sento un velo, ma giusto un velo, di stizza nel tono. Per carità, nessuno potrà mai farmi cambiare idea sul mio primo amore Nick, ma stilisticamente Coe, e parlo dopo aver letto LA CASA DEL SONNO e LA FAMIGLIA WINSH, in dirittura di arrivo anche L'AMORE NON GUASTA, è un gradino superiore a Honrby e riesce a far conlfuire sapientemente le citazioni musicali con quelle cinematografiche, per non dire delle sue irresistibili trovate comiche. OK! E' antipatico da far venire i brividi, ma è uno scrittore con il dono di saper narrare. Diciamo che il mio amato Nick, che difendo nella mia lista delle 5 canzoni da salvare a oltranza, dovrebbe farsi perdonare la trama esilina di COME DIVENTARE BUONI.



PS: politicamente di sicuro, Coe ha fatto dei suoi romanzi, una epopea narrativa contro tutta l'era Tatcher
_________________
"Per perdere la testa, bisogna averne una".
(Albert Einstein)

  Visualizza il profilo di FrauBlugen  Invia un messaggio privato a FrauBlugen    Rispondi riportando il messaggio originario
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 17-09-2002 02:24  
...no,no, niente stizza...era per capire perchè Coe piace anche a me stilisticamente parlando e sono assolutamente d'accordo sul fatto che è stato un protagonista più consapevole della politica inglese di quel periodo...solo che mi sembra più rassegnato adesso, diciamo più "triste" rispetto ad Hornby...il suo è più sarcasmo che ironia...c'è qualcosa ne suoi romanzi che mi lascia un senso profondo di inquietudine, sembra rancoroso, un pò come il suo Benjamin...Hornby ha sul mondo uno sguardo più sereno.
_________________
"...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
FrauBlugen


Reg.: 14 Set 2002
Messaggi: 22
Da: roma (RM)
Inviato: 17-09-2002 02:34  
quote:
In data 2002-09-17 02:24, missGordon scrive:
...no,no, niente stizza...era per capire perchè Coe piace anche a me stilisticamente parlando e sono assolutamente d'accordo sul fatto che è stato un protagonista più consapevole della politica inglese di quel periodo...solo che mi sembra più rassegnato adesso, diciamo più "triste" rispetto ad Hornby...il suo è più sarcasmo che ironia...c'è qualcosa ne suoi romanzi che mi lascia un senso profondo di inquietudine, sembra rancoroso, un pò come il suo Benjamin...Hornby ha sul mondo uno sguardo più sereno.



Adesso ho capito le fisse!...Certo che è rassegnato e pure rancoroso. Ma lo hai visto? Bianco come un cencio, vestito come Oscar WIlde demodè e pure spocchioso. Bravo a scrivere, ma altro che Benjamin, lui ha deciso di vivere solo attraverso i suoi romanzi. Ha dichiarato: " Senza scrivere morirei" Per me è già morto senza accorgersene, mentre Hornby non solo vive, ma è un disincantato con il sorriso, visto che la vita è dura quando si ha un figlio autistico. Sono diversi, non c'è dubbio, ma a narrazione Coe è più maturo. Tutto qui. Naturlamente se Nick mi chiedesse di sposarlo, non avrei dubbi, batterebbe chiunque perfino MOX
_________________
"Per perdere la testa, bisogna averne una".
(Albert Einstein)

  Visualizza il profilo di FrauBlugen  Invia un messaggio privato a FrauBlugen    Rispondi riportando il messaggio originario
Elisewin


Reg.: 16 Dic 2001
Messaggi: 211
Da: Sesto F.no (FI)
Inviato: 29-09-2002 23:09  
quote:
In data 2002-09-10 14:52, Satine scrive:
quote:
In data 2002-09-09 15:36, KaiserSoze scrive:
quote:
In data 2002-09-08 22:40, Satine scrive:

Comprato: IL CONTE DI MONTECRISTO




E' l'ultimo che ho comprato e sono tutt'ora in fase di lettura, grandioso




Confermo.
Molti classici sono sottovalutati perchè ritenuti "vecchi"....
Niente di più falso.
Un'altro classico che ho rivalutato è stato "Cime Tempestose" che pensavo fosse un polpettone d'amore stile Lilala e invece è uno dei libri più belli ed "emotivamente violenti" che io abbia mai letto




"Cime tempestose" è stato l'ultimo libro che ho comprato;anche a me inizialmente non ispirava molto,poi una mia amica a cui sicuramente non piacciono i polpettoni melensi mi ha detto che era il suo romanzo preferito,me ne ha parlato e mi ha completamente convinto,adesso non vedo l'ora di leggerlo!
L'ultimo che ho letto invece è stato "Pappagalli verdi" di Gino Strada:davvero bello.


_________________
e allora adesso che ogni cosa ha un nuovo nome
e questo nome me lo insegni tu
com'è che vivo ancora tra una chiesa e una stazione
e i miei occhi,i miei occhi
non ritornano blu...

  Visualizza il profilo di Elisewin  Invia un messaggio privato a Elisewin    Rispondi riportando il messaggio originario
Isabel
ex "CANDICE"

Reg.: 27 Feb 2002
Messaggi: 9043
Da: Santa Severa (RM)
Inviato: 15-01-2003 17:43  
Ultimo Comprato: SONO UNA RAGAZZA MERAVIGLIOSA, di Elizabeth Wurztel .. (finito in una sera)

...


Ultimo letto (lettura in corso): BRAVA A LETTO, di Jennifer Weiner
_________________
http://charmecontradiction.splinder.it

  Visualizza il profilo di Isabel  Invia un messaggio privato a Isabel  Vai al sito web di Isabel    Rispondi riportando il messaggio originario
Jacques

Reg.: 21 Feb 2003
Messaggi: 141
Da: Monopoli (BA)
Inviato: 02-03-2003 18:34  
Ultimo libro letto...Se una notte di inverno un viaggiatore...ultimo libro comprato...l'ultimo di primo levi
_________________
La nostra causa è un segreto velato in un segreto, il segreto di qualcosa che rimane velato, un segreto che solo un altro segreto può insegnare: è un segreto su un segreto che si appaga di un segreto!IHSV

  Visualizza il profilo di Jacques  Invia un messaggio privato a Jacques  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
Vitalogy

Reg.: 25 Dic 2002
Messaggi: 281
Da: Sondrio (SO)
Inviato: 02-03-2003 18:53  
Ultimo libro letto: 'Bambini nel tempo' di Ian McEwan (fantastico)

Ultimo libro comprato: '11 settembre - Le ragioni di chi?' di Noam Chomsky (che sto già divorando!!!)
_________________
'cuz take away our playstations
and we are a third world nation
under the thumb of some blue blood royal son
who stole the oval office
and that phony election...'
(Ani Di Franco, ‘Self evident’)

  Visualizza il profilo di Vitalogy  Invia un messaggio privato a Vitalogy     Rispondi riportando il messaggio originario
Matenks

Reg.: 25 Gen 2003
Messaggi: 686
Da: Acqui Terme (AL)
Inviato: 02-03-2003 18:55  
IL SIGNORE DEGLI ANELLI di J.R.R. Tolkien

BUICK 8 di Stephen King

Al momento sto leggendo con calma IT di Stephen King.
_________________
«Proprio non penso a quel che succederà quando sarò morto, o se mi ricorderanno. Proprio non ci penso affatto... Riguarda loro. Quando sarò morto, a chi importerà? A me, no di certo...».
FREDDIE MERCURY

  Visualizza il profilo di Matenks  Invia un messaggio privato a Matenks      Rispondi riportando il messaggio originario
FlatEric
ex "Darkness"

Reg.: 03 Dic 2002
Messaggi: 3200
Da: Roma (RM)
Inviato: 02-03-2003 19:03  
Ultimo libro comprato: TUTTO E' FATIDICO - 14 STORIE NERE di Stephen King

Ultimo libro letto: LA PRINCIPESSA SUL PISELLO di Luciana Littizzetto
_________________
Then I see you standing there
Wanting more from me
And all I can do is try
Then I see you standing there
Wanting more from me
And all I can do is try
Try

  Visualizza il profilo di FlatEric  Invia un messaggio privato a FlatEric    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
  
0.021003 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd