Autore |
I promessi sposi |
Grabbi ex "Loserkid"
 Reg.: 15 Feb 2002 Messaggi: 7197 Da: legnano (MI)
| Inviato: 12-05-2002 10:40 |
|
..sagace..
_________________ "Mi disse urlando che solo io potevo salvare la terra. Cososcevo bene lo sguardo di un uomo disperato.
A casa ho uno specchio." |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 08-05-2003 12:41 |
|
|
MRSSTEELE
 Reg.: 08 Nov 2002 Messaggi: 10730 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 08-05-2003 12:59 |
|
nn son normale io ma continuo ad amarlo
_________________ Oggi è il mio ultimo giorno di vita. |
|
malebolgia
 Reg.: 15 Gen 2003 Messaggi: 2665 Da: matelica (MC)
| Inviato: 08-05-2003 13:08 |
|
riletto e riapprezzato come qualche anno fà...
è detestato da alcuni solamente perchè è un libro da programma scolastico.
_________________ ... e per un istante ritorna la voglia di vivere a un'altra velocità |
|
Daniel

 Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 08-05-2003 14:08 |
|
riletto il 5° anno per la scuola ... non amo particolarmente manzoni ... quindi
_________________ ::M:: cineForum |
|
Superzebe
 Reg.: 25 Mag 2002 Messaggi: 3172 Da: Genova (GE)
| Inviato: 08-05-2003 14:09 |
|
bhè, un grande affrescone però è pesante come una mattonata sugli zebedei... se proprio devo farmi del male preferisco un mattone russo che almenò è più pervaso di vita e meno di naftalina per sentimenti del neofita cattolico manzoni.
_________________ Take off your shoes, hang up your wings
Stack up the chairs, roll up the rug
Savor the things that sobriety brings
Drain in the last from a jug... |
|
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 08-05-2003 14:23 |
|
Non me ne parlate...
_________________ eh? |
|
hitman
 Reg.: 22 Ago 2002 Messaggi: 1010 Da: Castiglione delle Stiviere (MN)
| Inviato: 08-05-2003 14:45 |
|
Eccezionale.
Un grande romanzo che purtroppo, nonostante la bellezza, odio con tutto il cuore.
Lo confesso: malgrado mi abbia colpito profondamente per la mirabile caratterizzazione dei personaggi e l'eccezionale approfondimento storico, psicologico, sociale... non ho ancora trovato il coraggio per rileggerlo.
I brutti ricordi legati a quelle pagine sono troppi. |
|
EmyPhoenix
 Reg.: 12 Feb 2002 Messaggi: 2159 Da: S.Vittore Olona (MI)
| Inviato: 08-05-2003 18:25 |
|
Io l'ho letto l'anno scorso al Liceo..
e mi è piaciuto tantissimo..
Proprio l'altra sera mi sono riletta la descrizione di Cecilia..
Bellissima,Commovente..
_________________
"Bella,
La parola Bella è nata insieme a lei,
Col suo corpo e con i piedi nudi.
Lei,è un volo che afferrerei e stringerei,
Ma sale su l'Inferno a stringere in me..."
[ Questo messaggio è stato modificato da: EmyPhoenix il 08-05-2003 alle 18:26 ] |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 08-05-2003 19:54 |
|
Meraviglioso.Basta questo per descriverlo...
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
ilNero
 Reg.: 11 Apr 2003 Messaggi: 5388 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 08-05-2003 20:08 |
|
E che dire........
Alle superiori lo si odia perchè è un romanzo dal quale i professori di lettere dovrebbero imparare ancora.Se vuoi imparare a scrivere,se vuoi sapere quando mettere la virgola e quando punto e virgola,se vuoi sapere quando il lettore vuole svagarsi e quando riflettere devi leggerlo almeno 100 volte in una vita.Che grande sceneggiatore sarebbe stato.
_________________ Just a perfect day,
Ma starei meglio se tu non appoggiassi quella mano sulla mia spalla. |
|
ronier9
 Reg.: 22 Lug 2002 Messaggi: 1228 Da: Rho (MI)
| Inviato: 08-05-2003 20:11 |
|
Che grande sceneggiatore sarebbe stato.
[/quote]
Quello è vero!!
_________________
|
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 08-05-2003 20:19 |
|
odio e amore....
odio per la mia cara professoressa che voleva sapere tutto in ogni minimo particolare e mi interrogava prendendo una pagina a caso!! ma io studiavo....
amore....per la figura dell'Innominato!! la conversione dell'Innominato!! Il personaggio migliore in assoluto, io mi commuovo!!! Altro bel personaggio è quello di Gertrude, la monaca di Monza!!
Una cosa è certa, la fine la trovo priva di enfasi, non ci posso fare niente.....dopo l'Innominato, tutto non ha alcun pathos.... Già, la fine è priva di qualunque emozione......
_________________
"La crudeltà può fare gravi danni. La sua crudeltà può anche annientare la mia vita, ma mai uccidere il mio amore..."
Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare
[ Questo messaggio è stato modificato da: mulaky il 08-05-2003 alle 20:22 ] |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 08-05-2003 20:25 |
|
E' vero Emy!
La piccola Cecilia... con la mamma che le dà l'addio, o l'arrivederci, alla sera "per restare sempre insieme"... una scena tristissima...
Bella anche la storia di Gertrude... soprattutto, in alcuni punti, è sorprendente quanto Manzoni fosse rispettoso verso gli uomini e, allo stesso modo, verso i suoi personaggi... Se non sbaglio (spero di ricordare bene...) nel mezzo del racconto della vita di Gertrude, Manzoni parla di alcuni momenti, nella vita dei giovani, in cui basterebbe prenderli con gentilezza e questi farebbero qualsiasi cosa gli venga chiesta... e in questi momenti gli adulti devono saper rispettare e non approfittare... ricordo ancora il paragone... come un fiore appena sbocciato che si abbandona sullo stelo...
Bellissimo tutto, soprattutto i personaggi... interessante, per i particolari storici (la descrizione della Peste, del rincaro del Pane, l'aver inserito la Legge del maggiorasco per Gertrude) ma soprattutto, secondo me, è importante il COME è scritto... se studiato bene "I promessi sposi" permette di arricchire di molto la propria conoscenza sia storica sia letterario/grammaticale...
Un romanzo scritto talmente bene in italiano non può non insegnare.
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 08-05-2003 20:26 |
|
L'innominato
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|